Info differenziali Q2 Quaife e a lamelle

tommy84":3gsx66sf ha detto:
Si, a parte la "funzione" in rilascio propria del q2,
Meglio dire "intrinseca" nel Torsen (e forse tuttI i diff tipo torsen).
è possibile che modificando ingranaggi e dentature tu ti possa fare le tarature che vuoi, ma è ovvio che non ho idea di come fare e non mi metterei mai a toccare un differenziale.
Non ci siamo capiti: sono i produttori che producono un sacco di versioni diverse dello stesso identico differenziale, con denti leggermente diversi (la Quaife anche con diverso numero di satelliti) per ottenere diversi trasferimenti di coppia!
Detro ciò, noi sappiamo che il torsen ha una percentuale al 35%
Ecco, per una volta che avresti fatto bene a scrivere Q2 hai scritto Torsen....
perché di solito sulle ta è sempre meglio non avere percentuali tante alte per via delle ruote che sterzano
Te mi sa che la disc sui differeniali mica l'hai letta...
Che cavolo gliene frega al differenziale se le ruote su cui lavora sterzano o meno?
La differenza di velocita' e resistenza delle ruote interne/esterne, che siano sterzanti o meno e' (grossomodo, per quello che ci interessa adesso) IDENTICA!
Quindi saranno grossomodo identici gli effetti di un differenziale piu' o meno autobloccante, o aperto, o assente.

E' solo un'idea, ma secondo me tu leggi troppi "giornali"....
 
bigno72":cg8itrbh ha detto:
alfaboss":cg8itrbh ha detto:
teknomotion,allora non hai letto quello che ho scritto :ka) ...
Credo che Tekno abbia solo preso il tuo post per rispondere un po' in generale agli atteggiamenti che si risocntrano in questa discussione.

ecco,forse è andata cosi'...allora,avrebbe potuto evitare di quotare il mio intervento,pero'...perchè io non ho mai messo in discussione gli argomenti di quell'utente,ma solo i suoi modi poco "affabili"diciamo...io non ho detto"quello che dice alfistavero non è vero(scusate il gioco di parole :asd) ),quindi non capisco neanche la battutta su Pitagora,sinceramente(se era riferita a me)
 
Beh mi pare che in generale lungo l'evolversi di questo thread anche tu abbia espresso un certo scetticismo nei confronti delle informazioni date, lasciando intendere che tu dia credito ad esempio a chi sostiene sia una buona cosa mettere il Torsen su una GTA, solo perche' lo ha fatto e non ha riscontrato problemi.
O sbaglio?

Ecco, mettere il Torsen su una GTA e' esattamente come voler confutare li teorema di Pitagora dopo che ci e' stato spiegato (e sostenere di esserci riusciti, a confutarlo, senza avere la minima possibilita' di dimostrarlo).

Tutto qui.
 
bigno72":2rmhwk9j ha detto:
Beh mi pare che in generale lungo l'evolversi di questo thread anche tu abbia espresso un certo scetticismo nei confronti delle informazioni date, lasciando intendere che tu dia credito ad esempio a chi sostiene sia una buona cosa mettere il Torsen su una GTA, solo perche' lo ha fatto e non ha riscontrato problemi.
O sbaglio?

Ecco, mettere il Torsen su una GTA e' esattamente come voler confutare li teorema di Pitagora dopo che ci e' stato spiegato (e sostenere di esserci riusciti, a confutarlo, senza avere la minima possibilita' di dimostrarlo).

Tutto qui.

no,io ho solo detto(senza voler confutare niente ne' contraddire nessuno)esattamente quello che hai ripetuto tu ora:molti lo hanno montato senza riscontrare problemi successivi all'intervento,per anche diversi anni...tutto qua.e la scelta di mettere un differenziale libero su una gta non è che sia incontrovertibile come il teorema di piatgora,visto che è stata una scelta criticatissima,anche da operatori del settore...),non a caso la quasi totalita' delle hot hatch presenti ora(e all'epoca della gta) sul mercato montano un autobloccante(tipo la focus st,guarda caso un quaife),la 147 faceva difetto in questo...e infatti la guida di quest'auto non è che sia ottimale e sicurissima,se si esagera...chi guida la 147 gta tutti i giorni (tipo luca72gta) capisce cosa intendo,optando appunto per la modifica...
io sono scettico solo verso i comportamenti poco educati che leggo in giro...
io rispetto molto i problemi affrontati in modo scientifico,ma anche gli evidenti risultati pratici e concreti,non mi fanno schifo...
e poi scusa,se il differenziale di serie della gta,fosse stato cosi' "inconfutabilmente giusto"non si sarebbe spaccato(come successo a molti)dopo 60-70k km)..e non mi venite a dire che dipende da uno come usa l'auto,se una macchina ha un motore in grado di erogare 250 cv,il telaio,le sospensioni,e LA TRASMISSIONE,devono essere in grado di sopportarlo senza problemi e con ampio margine,visto che mi aspetto che quello che guido,e che lascio DI SERIE(come affermate sia assolutamente corretto voi) e che è progettato da INGEGNERI,con 2 cochones cosi' :asd) ,sia assolutamente AFFIDABILE...a voi pare normale dover cambiare il differenziale ogni tot km,come se fosse una cinghia di gomma?a me sinceramente no,visto che A ME,IN PRIMA PERSONA,se spacco tutto perchè mi molla il differenziale,presentano il conto...e poi?i signori tecnici che con mazzi e lazzi ,e un popo' di curricula lavorativi ,mi hanno progettato la macchina,perchè era cosi' "inconfutabilmente giusto di serie"?me li ridanno loro i soldi?oh,io non credo...se rompo perchè ho fatto modifiche a quello che era in origine è un conto(e ci posso anche stare),ma se mi si rompe l'auto perchè è stata progettata con il :backb) ,mi girano,se permetti...
e poi,si parlava ,di come nelle scelte costruttive (soprattutto i materiali)influisca il marketing,con conseguente richiesta di riduzione dei costi(e calo della qualita')...ma allora,chi ci dice che le scelte fatte per costruire la mia auto(come ad esempio l'idea di non mettere il differenziale autobloccante)non siano anch'esse conseguenze di tagli ai costi di produzione e nient'altro?se la progettazione di serie fosse cosi' inconfutabilmente esatta,la mia 147 avrebbe di sicuro una motricita' maggiore...se hai mai guidato una gta,soprattutto con asr disinserito,e spinto sul gas (sul dritto dove pattina allegramente)o in curva dove,letteralmete ti"butta all'esterno",sai di cosa parlo,e non mi dici che è giusto che si comporti cosi'...di scelte costruttive sbagliate,su molte auto,se ne fanno una miriade,(e specialmemte sulla 147 gta),fatte da tecnici che affrontano la questione in modo matematico e scientifico,quindi non mi venite a dire che di serie è sempre il miglior compromesso che ci sia,perchè a volte,non è cosi'...tutto è migliorabile,TUTTO.
 
senza avere la minima possibilita' di dimostrarlo

io non lo posso dimostrare(ho quello di serie),ma chi ha messo il differenziale,e sono molti,non solleva il minimo dubbio al riguardo...a me interessano i risultati,se a voi piace fare i "bastiancontrario",per il gusto di farlo,è un'altro discorso...
le chiacchiere e i tecnicismi non sono molto utili,ai fini pratici,quando la cosa è gia' stata testata ampiamente su strada...a me interessano,come gia' detto,i RISULTATI...perchè chi fa una modifica,e poi il risultato non è dei mogliori,non lo dovrebbe dire?a me sembra che sul forum è pieno di gente che scrive cose della serie"mi sa che ho fatto una stupidaggine"...e poi,riguardo all'inserimento del q2 su gta,troppi bugiardi dovremmo avere...
come ho gia' scritto,è la prima volta che leggo dubbi sulla validita' dell'intervento....
 
tommy84":sci5ql4s ha detto:
Forse in questa pagina c'è stata un'incomprensione di fondo... io fin dall'inizio ho inteso la percentuale di bloccaggio al 100 come trasferente tutta la coppia alla ruota con meno trazione. È dall'inizio che parlo di percentuali di bloccaggio con relative percentuali di coppie alle varie ruote e voi avete inteso bloccato al 100% come il tastino on/off sui fuoristrada che blocca gli ingranaggi per far ruotare l'asse come se non ci fosse il differenziale? Mi sembrava ovvio che non me ne potesse fregare di meno di un qualcosa del genere su un'alfa GT ma ammetto di aver sbagliato termine nel bloccato invece che bloccante quindi pardon. Mad ovviamente tu sei sempre pro ad intervenire con dettagliate spiegazioni e risposte pertinenti. Fortuna che non tutti gli utenti sono come te che scrivono per il puro piacere di sfottere gli altri. Qualche post fa hai scritto che per te è un vanto stare antipatico a tanti. Be, vorrei farti notare che tu, al contrario di alfistavero che puo stare antipatico perché sa quel che dice, stai sulle palle perché sei evidentemente inutile nelle discussioni e posti solo menarlo a chi non la pensa come te. Bravo, bel modo di stare in un forum

Tommy non scrivo questo messaggio per difendere qualche utente in particolare, proprio non ve ne è bisogno in questa discussione visto che vi stanno partecipando utenti che notoriamente sanno relazionare e discutere in tutte le situazioni, da quelle più distese a quelle dove i toni sono anche aspri, ed è presente anche un moderatore nella stessa.

Detto questo, ho già letto troppi tuoi interventi che per gli standard del forum del nostro club, sono oltre le righe, ma sui quali non ho detto nulla per la premessa fatta poco sopra. Ora se devo anche iniziare a leggere oltre alle "disquisizioni tecniche" (su cui non entro in merito), post come questo che ho quotato, dove ti metti a pontificare sull' utenza e sui soci del club,ti dico chiaro e tondo che non ci siamo proprio.
Cambia modo di porti, modera il linguaggio, vedrai che ne trarrai benefici nel continuare a discutere e ragionare sul reale oggetto di interesse della discussione. Se che questo non è possibile, provvediamo direttamente noi dello staff, poi però non venite a chiedere spiegazioni per vie private, questo messaggio mi sembra sufficientemente chiaro di suo.
 
Alfaboss: senza voler fare alcuna polemica, hai confermato esattamente quello che stavo sostenendo.

Solo alcune piccole note:
-un conto e' parlare di affidabilita' dei materiali, e ben altra cosa parlare di comportamento dell'auto (anche qui: mi pare talmente lapalissiano...)
-un conto e' dire che Alfa avrebbe fatto meglio a produrre la GTA col Torsen, e ben altra cosa dire che sulla GTA cosi' come viene venduta sia bene montare il Torsen (e l'affidabilita' non c'entra nulla)
-un conto e' mettere il Torsen sulla GTA e non ammazzarsi, e ben altra cosa e' saper interpretare ("leggere" dicono i collaudatori) quello che sta succedendo.
-la GTA con l'ASR disinserito parte per la tangente se esageri col gas... mi pare la cosa piu' normale del mondo, che ci vedi di strano? Una F1 senza controllo di trazione si gira se esageri col gas, e allora?
 
bigno72":3um9km6u ha detto:
Alfaboss: senza voler fare alcuna polemica, hai confermato esattamente quello che stavo sostenendo.

Solo alcune piccole note:
-un conto e' parlare di affidabilita' dei materiali, e ben altra cosa parlare di comportamento dell'auto (anche qui: mi pare talmente lapalissiano...)
-un conto e' dire che Alfa avrebbe fatto meglio a produrre la GTA col Torsen, e ben altra cosa dire che sulla GTA cosi' come viene venduta sia bene montare il Torsen (e l'affidabilita' non c'entra nulla)
-un conto e' mettere il Torsen sulla GTA e non ammazzarsi, e ben altra cosa e' saper interpretare ("leggere" dicono i collaudatori) quello che sta succedendo.
-la GTA con l'ASR disinserito parte per la tangente se esageri col gas... mi pare la cosa piu' normale del mondo, che ci vedi di strano? Una F1 senza controllo di trazione si gira se esageri col gas, e allora?

una f1 pesa come la bianchina di fantozzi e ha piu' di 700 cv,se non sbaglio,non 250 cv x 1340 kg...

come l'affidabilita' non c'entra nulla?????!!!di serie c'è quello? DEVE DURARE,le chiacchiere stanno a zero...

p.s. ma "LAPALISSIANO" dove lo sei andato a ripescare? :asd) :asd) :clap)
 
All'affermazione "Quaife fa un differenziale specifico per 147" nessuno collega il fatto che forse, tutte queste forze malvage che alla prima curva farebbero cappottare e incendiare una 147 con anche solo una vite non originale, possano esser state messe in conto (che so, magari con le famose prove di collaudo che giustamente fan testo solo se fatte da collaudatori piuttosto che pseudo-piloti e pseudo-progettisti da forum?)...?

No perchè sembra quasi che una persona compra un differenziale dalla Quaife, dal Bacci, e da "sailcazzoditurno" e monta un componente che non si sa se possa esser meglio o peggio. Avesse detto Tommy84 "mi costruisco io un differenziale autobloccante", ok sarei il primo a dire "che caxxo fai?". Ma dato che lo compra da un azienda che lo fa di mestiere il costruire differenziali anche plug & play per case automobilistiche (anzi addirittura le volte son proprio le case automobilistiche a chiederglieli!) mi chiedo io, ma in qualità di cosa gli pseudo-progettisti di questa discussione mettono il dubbio sul teorema di Pitagora (ecco, in questo caso il teorema non è quello forummistico di Alfistavero riportato dai discepoli, ma quello decisamente ufficiale di un azienda leader nel mercato) secondo cui quel preciso modello di differenziale va bene su quel preciso modello di automobile?

Chi mette il differenziale della Q2 sulla GTA si può dire che mette un qualcosa nato per un modello su un altro modello (anche se son seghe mentali, la macchina è la stessa cambiano dei rinforzi sottoscocca e dei pezzi di sospensione di materiale differente....) e quindi, al sollevarsi del dubbio che personalmente non condivido posso accettare come motivazioni (valide o meno valide, ma si entra nella soggettività perchè pure quà si parla di ipotesi e supposizioni per entrambe le correnti d'idea). Ma con una persona che mette uno specifico differenziale che Quaife ha identificato come IDONEO per la 147, ma di cosa dovete discutere a riguardo con questa persona? Del sesso degli angeli forse... :asd)
 
marco_1.9":s3t46epd ha detto:
All'affermazione "Quaife fa un differenziale specifico per 147" nessuno collega il fatto che forse, tutte queste forze malvage che alla prima curva farebbero cappottare e incendiare una 147 con anche solo una vite non originale, possano esser state messe in conto (che so, magari con le famose prove di collaudo che giustamente fan testo solo se fatte da collaudatori piuttosto che pseudo-piloti e pseudo-progettisti da forum?)...?

No perchè sembra quasi che una persona compra un differenziale dalla Quaife, dal Bacci, e da "sailcazzoditurno" e monta un componente che non si sa se possa esser meglio o peggio. Avesse detto Tommy84 "mi costruisco io un differenziale autobloccante", ok sarei il primo a dire "che caxxo fai?". Ma dato che lo compra da un azienda che lo fa di mestiere il costruire differenziali anche plug & play per case automobilistiche (anzi addirittura le volte son proprio le case automobilistiche a chiederglieli!) mi chiedo io, ma in qualità di cosa gli pseudo-progettisti di questa discussione mettono il dubbio sul teorema di Pitagora (ecco, in questo caso il teorema non è quello forummistico di Alfistavero riportato dai discepoli, ma quello decisamente ufficiale di un azienda leader nel mercato) secondo cui quel preciso modello di differenziale va bene su quel preciso modello di automobile?

Chi mette il differenziale della Q2 sulla GTA si può dire che mette un qualcosa nato per un modello su un altro modello (anche se son seghe mentali, la macchina è la stessa cambiano dei rinforzi sottoscocca e dei pezzi di sospensione di materiale differente....) e quindi, al sollevarsi del dubbio che personalmente non condivido posso accettare come motivazioni (valide o meno valide, ma si entra nella soggettività perchè pure quà si parla di ipotesi e supposizioni per entrambe le correnti d'idea). Ma con una persona che mette uno specifico differenziale che Quaife ha identificato come IDONEO per la 147, ma di cosa dovete discutere a riguardo con questa persona? Del sesso degli angeli forse... :asd)

ohhhhhhhhhhhhhh!! giusto e sacrosanto! :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) sono pezzi nati per qull'auto,non è che li vendono con la specifica"guarda che se monti questo pezzo devi fare questa o quella modifica"!infatti tommy,mica se lo vuole costruire col meccano,eh? :asd)
 
Ma che discorso e'?
Allora anche tutti gli assetti aftermarket esistono specifici per la 147, vuol dire che e' bene montarli?
Anche le gomme da neve esistono nella misura prevista per la 147 e sono adirittura legali, omologate e previste "a libretto". Ma se le monti poi e' meglio se vai un po' piu' piano....

Come ho detto in questa o nella discussione parallela, c'e' adirittura gente che vive felice con la 147 con la convergenza chiusa invece che aperta.
Ognuno e' libero di fare cio' che vuole.
 
io monterei un motore a reazione da aereo al posto del busso, allora si che avremmo un'auto più pistaiola e performante
:clap)
 
am78_ud":a68enlat ha detto:
io monterei un motore a reazione da aereo al posto del busso, allora si che avremmo un'auto più pistaiola e performante
:clap)
Senza raggiungere i 170/180 nodi...... :clap) :clap)
 
alfaboss":q4fw7hje ha detto:
sono pezzi nati per qull'auto,
Come no... quanti tipi di differenziali esistono in commercio (dal punto di vista dell'interfaccia con il cambio e i semiassi)?
10? (mi pare un'esagerazione, ma diciamo 10) Sono praticamente standard....
Vorra' dire che hanno prodotto tutti e 10 i tipi (non ci vuole molto), hanno fatto un elenco con tutti o quasi i modelli di auto in circolazione, e poi hanno incrociato i dati.

In poche parole, ti stanno dicendo che il loro differenziale xyz ENTRA nel cambio della 147 (e magari la 147 non ha coppia sufficente a spaccarlo). Fine del palo.
 
bigno72":j430b0xh ha detto:
alfaboss":j430b0xh ha detto:
sono pezzi nati per qull'auto,
Come no... quanti tipi di differenziali esistono in commercio (dal punto di vista dell'interfaccia con il cambio e i semiassi)?
10? (mi pare un'esagerazione, ma diciamo 10) Sono praticamente standard....
Vorra' dire che hanno prodotto tutti e 10 i tipi (non ci vuole molto), hanno fatto un elenco con tutti o quasi i modelli di auto in circolazione, e poi hanno incrociato i dati.

In poche parole, ti stanno dicendo che il loro differenziale xyz ENTRA nel cambio della 147 (e magari la 147 non ha coppia sufficente a spaccarlo). Fine del palo.

si bigno,pero',alla fine dei giochi,io sono d'accordo con te che non bisogna fare modifiche a casaccio,ma se una data modifica è stata fatta da moltissime persone su altrettante auto,e va bene!va bene per anni(cioè va bene,definitivamente)perchè ostinarsi a dire che non è il caso di farla ,nonostante i molteplici interventi fatti con successo?poi,ognuno la pensa come vuole eh...
 
bigno72":2lczocy5 ha detto:
-la GTA con l'ASR disinserito parte per la tangente se esageri col gas... mi pare la cosa piu' normale del mondo, che ci vedi di strano? Una F1 senza controllo di trazione si gira se esageri col gas, e allora?
Rispondo a me stesso perche' mi sono scordato un aspetto importante:
i differenziali LSD come il Torsen e il Quaife ATB non sono molto interessati a cosa fate col pedale del gas: la loro influenza sulla dinamica del veicolo e' funzione principalmente dell'accelerazione trasversale.
A differenza di quelli "tipo Salisbury" (mi pare che qualcuno li chiami "a rampa"), come il Quaife Tran-x il cui bloccaggio e' funzione del "tiro", sia che siate in curva sia che siate in rettilineo.
 
alfaboss":2uzbqeep ha detto:
ma se una data modifica è stata fatta da moltissime persone su altrettante auto,e va bene!va bene per anni(cioè va bene,definitivamente)perchè ostinarsi a dire che non è il caso di farla ,nonostante i molteplici interventi fatti con successo?
Per il semplice fatto che esistono moltisime persone (io per primo eh) che non sanno neppure da dove si cominci a capire se una modifica "va bene"!
Ci sono persone che girano "con l'assetto", e dicono "va bene".
Ci sono persone che girano coi distanziali, vengono sgamate (guidando l'auto) e cazziate da Alfistavero, eppure dicono "va bene".
Ci sono persone che fanno la convergenza "a rovescio" e dicono "va meglio".

Ci sono persone che dicono che per girare in pista bisogna abbassare la pressione delle gomme.
Ci sono persone che vanno in pista con le gomme invernali ("tanto le devo consumare").

Ci sono persone che se mettono il culo su un'Alfa o su una BMW non si accorgono delle differenze (e non sto parlando di quale sia meglio, ma di differenze).
Ci sono persone (conosciute io personalmente) che siccome hanno letto che lo sterzo dell'Alfa 147 e' molto diretto, spergiurano di aver rischiato di prendere il guard rail la prima volta che sono dovuti uscire dall'autostrada ("sai, ho dovuto abituarmi, e' un po' pericoloso").

Devo continuare?
 
Top