bigno72":2rmhwk9j ha detto:
Beh mi pare che in generale lungo l'evolversi di questo thread anche tu abbia espresso un certo scetticismo nei confronti delle informazioni date, lasciando intendere che tu dia credito ad esempio a chi sostiene sia una buona cosa mettere il Torsen su una GTA, solo perche' lo ha fatto e non ha riscontrato problemi.
O sbaglio?
Ecco, mettere il Torsen su una GTA e' esattamente come voler confutare li teorema di Pitagora dopo che ci e' stato spiegato (e sostenere di esserci riusciti, a confutarlo, senza avere la minima possibilita' di dimostrarlo).
Tutto qui.
no,io ho solo detto(senza voler confutare niente ne' contraddire nessuno)esattamente quello che hai ripetuto tu ora:molti lo hanno montato senza riscontrare problemi successivi all'intervento,per anche diversi anni...tutto qua.e la scelta di mettere un differenziale libero su una gta non è che sia incontrovertibile come il teorema di piatgora,visto che è stata una scelta criticatissima,anche da operatori del settore...),non a caso la quasi totalita' delle hot hatch presenti ora(e all'epoca della gta) sul mercato montano un autobloccante(tipo la focus st,guarda caso un quaife),la 147 faceva difetto in questo...e infatti la guida di quest'auto non è che sia ottimale e sicurissima,se si esagera...chi guida la 147 gta tutti i giorni (tipo luca72gta) capisce cosa intendo,optando appunto per la modifica...
io sono scettico solo verso i comportamenti poco educati che leggo in giro...
io rispetto molto i problemi affrontati in modo scientifico,ma anche gli evidenti risultati pratici e concreti,non mi fanno schifo...
e poi scusa,se il differenziale di serie della gta,fosse stato cosi' "inconfutabilmente giusto"non si sarebbe spaccato(come successo a molti)dopo 60-70k km)..e non mi venite a dire che dipende da uno come usa l'auto,se una macchina ha un motore in grado di erogare 250 cv,il telaio,le sospensioni,e LA TRASMISSIONE,devono essere in grado di sopportarlo senza problemi e con ampio margine,visto che mi aspetto che quello che guido,e che lascio DI SERIE(come affermate sia assolutamente corretto voi) e che è progettato da INGEGNERI,con 2 cochones cosi' :asd) ,sia assolutamente AFFIDABILE...a voi pare normale dover cambiare il differenziale ogni tot km,come se fosse una cinghia di gomma?a me sinceramente no,visto che A ME,IN PRIMA PERSONA,se spacco tutto perchè mi molla il differenziale,presentano il conto...e poi?i signori tecnici che con mazzi e lazzi ,e un popo' di curricula lavorativi ,mi hanno progettato la macchina,perchè era cosi' "inconfutabilmente giusto di serie"?me li ridanno loro i soldi?oh,io non credo...se rompo perchè ho fatto modifiche a quello che era in origine è un conto(e ci posso anche stare),ma se mi si rompe l'auto perchè è stata progettata con il :backb) ,mi girano,se permetti...
e poi,si parlava ,di come nelle scelte costruttive (soprattutto i materiali)influisca il marketing,con conseguente richiesta di riduzione dei costi(e calo della qualita')...ma allora,chi ci dice che le scelte fatte per costruire la mia auto(come ad esempio l'idea di non mettere il differenziale autobloccante)non siano anch'esse conseguenze di tagli ai costi di produzione e nient'altro?se la progettazione di serie fosse cosi' inconfutabilmente esatta,la mia 147 avrebbe di sicuro una motricita' maggiore...se hai mai guidato una gta,soprattutto con asr disinserito,e spinto sul gas (sul dritto dove pattina allegramente)o in curva dove,letteralmete ti"butta all'esterno",sai di cosa parlo,e non mi dici che è giusto che si comporti cosi'...di scelte costruttive sbagliate,su molte auto,se ne fanno una miriade,(e specialmemte sulla 147 gta),fatte da tecnici che affrontano la questione in modo matematico e scientifico,quindi non mi venite a dire che di serie è sempre il miglior compromesso che ci sia,perchè a volte,non è cosi'...tutto è migliorabile,TUTTO.