impianto stereo

mocedny, se vuoi spendere poco , ho due audison old school che vorrei cambiare con ampli a fibra ottica . sono un po' vecchiotti , ma suonano ancora bene , sono un vr 209 ( 95x2 ) e un lr 132 ( 130x2 ) , e per quello che devi fare , hanno i watt giusti .
 
Prendi il 4 canali, spingo per quello così momentaneamente ci fai tutto, in futuro invece prendi un buon 2 canali per il sub (non monofonici e non audison lrx) e del 4 canali ne usi 2 canali sui tweeter e due sui woofer ed elimini i filtri passivi. Ma questo viene più in la, per ora vai come si è detto, che a voler fare troppo dal principio non si arriva da nessuna parte. ;)
 
Ho comprato mille cose da subito...ma una volta, al posto di uno steg k202 mi è arrivato un po di legno e piombo :cry: denunciato due anni fa e la pol.postale non mi ha ancora fatto sapere nulla :mad2)
 
Ho usato PayPal per il pagamento speriamo sia più sicuro..lo spero mi preoccupi :eek13)
 
Mi sono arrivati proprio oggi i cavi il butyflex e la guaina liquida ora pero io smonto la portiera metto il butyflex nella lamiera che comunica con l'esterno diciamo e sopra ci spalmo uma mano di guaina? Poi stessa cosa sopra l'altro pannello dalla parte affacciata all'interno della macchina giusto?
 
Anzitutto conviene passare i cavi attraverso il connettore, poi tratti le portiere, così hai più mobilità.
Sulla lamiera che affaccia all'esterno dai due strati di butyflex e successivamente dai un paio di mani abbondanti di guaina fin dove riesci ad arrivare, in particolare in corrispondenza del woofer, occhio a non andare nelle guide del vetro e nella serratura. Poi fai l'anello in legno (intorno ai 4cm di spessore) e lo fissi alla lamiera con viti e dadi, spalmi anche l'anello di guaina per proteggerlo dall'umidità.
Poi chiudi tutte le aperture sulla lamiera interna, dando due strati dove le aperture sono più grandi, quà non c'è bisogno di spalmare la guaina. Con i prodotti che ti avanzano ci fai le cartelle. Quando stai rimontando poi fatti una guarnizione in spugna per sigillare lo spazio tra woofer e cartella attorno al woofer.
 
Il polistirolo non lo devi più usare, non ricordo se c'è anche un foglio di plastica dentro la portiera, se c'è va tolto. L'anello di legno è un'alternativa all'adattatore di plastica che altrimenti dovresti coprare per montare altoparlanti aftermarket, puoi ricavarlo col seghetto alternativo da due tavolette da 2cm incollate per farne una da 4cm.
 
Questa parte dell'anello non la sapevo..beh vabbe si può rimediare comunque non ho capito bene dove devo i sonorizzare ancora e tra le altre discussioni ho capito ancora meno appena posso postero delle foto della portiera cosi mi spieghi per bene dove devo mettere il buty..
 
Vedi le foto dell'utente portnoy147 (quelle della portiera nera), devi fare un lavoro del genere. Mettiti i guanti quando lavori col butyflex altrimenti ti martorizzi le mani... :D

viewtopic.php?f=5&t=76230
 
OK ho capito più o meno ma se faccio due strati sulla parte piu esterna della portiera poi uno strato sulla lamiera davanti e poi sulla cartella mi bastano 5m di buty per entrambe le porte :ka)
 
Ah comunque con i cavi mi sono dovuto fermare sotto il cruscotto perche non riesco a capire come passarli dal connettore alla porta :splat)
 
oggi mi è arrivato l'amplificatore ho notato che però non so dove connettere il cavo RCA che parte dalla radio..ci sono tipo 6 connettori con scritto : A ch imput, B ch imput e i centrali A + b out.......dove va? o mi serve il pannello ingressi alto livello/uscite PRE che non ho??
 
Monta tutto prima, i collegamenti li faremo a tempo debito, ma hai preso il modello nuovo o il precedente?
 
Top