il grande angolo (o grandangolo) della fotografia

Alex221":29wqbmgn ha detto:
per i paesaggi,devi chiudere il diaframma,tra F8 e F11 per una buona resa della lente,e per una profondità di campo adeguata,quindi il fatto che è buio,per questo genere non importa.

Ok, la prossima volta proverò :)

per le macro,dipende cosa vuoi fotografare,per soggetti fermi,puoi prendere qualsiasi macro (macro intendo ingrandimento 1:1,obiettivi dedicati,non gli zoom macro),per gli insetti,almeno il 100mm.altrimenti ci sei troppo vicino e scappano.
(per restare in economia,ti puoi prendere un anello di inversione)

per il tele,quello che ti ho consigliato all'inizio è valido,dipende sempre dalla focale che cerchi ovviamente,ne hai di scelta,in base anche al prezzo.:OK)

Okk :)
Domani mi laureo :)D) e poi ho un po' di tempo per andare in giro a vedere corpi e obiettivi da acquistare :)
Speriamo di trovare belle offerte :)
 
Codice:
Sisi infatti, la 40d l'ho inclusa solo perchè era in quella fascia di prezzo, però è decisamente troppo per le mie esigenze....

beh allora vai di 450d kit con l' IS e parti tranquillo,di sicuro non te ne pentirai se poi vorrai cambiare fai sempre a tempo! :)

p.s.
complimenti per la laurea!! ;)
 
Ordinata :)

Canon 450D kit 18-55 IS (590€) + Canon 50mm f 1.8 + Sigma 70-300mm

La mia ragazza prenderà uno ancora più grandangolare (12 o 14), così abbiamo un parco ottiche completo, in due :p
 
Ciao a tutti, mi potreste dare il vostro parere su questa foto? :)

030r.jpg
 
garamant":2yl0uge8 ha detto:
bè la qualità delle immagini nn è eccelsa sono state scattate con una semplice fotocamera da 6mega pixel

vuoi vedere una 4Mpixel a Verona cosa riesce a fare?
 

Allegati

  • Veduta di Verona_12.JPG
    Veduta di Verona_12.JPG
    285.8 KB · Visualizzazioni: 213
erikuzza":1fqar92u ha detto:
Ciao a tutti, mi potreste dare il vostro parere su questa foto? :)

due rilievi:
bei colori, ma sarebbe stato meglio avere a fuoco il centro, piuttosto che la corolla!
le macro andrebbero sempre fatte con tempi decentemente lunghi in modo da chiudere il diaframma ed avere profondità di campo adeguata a coprire quello che ci interessa.
la composizione simmetrica è molto "statica", anche se effettivamente il soggetto più simmetrico di così non potrebbe essere: prova però a croppare il fotogramma in modo che il centro del fiore cada su una delle linee 1/3 - 2/3 orizzontali o verticali

:ciao)
 
thranduil":y0juhha7 ha detto:
erikuzza":y0juhha7 ha detto:
Ciao a tutti, mi potreste dare il vostro parere su questa foto? :)

due rilievi:
bei colori, ma sarebbe stato meglio avere a fuoco il centro, piuttosto che la corolla!
le macro andrebbero sempre fatte con tempi decentemente lunghi in modo da chiudere il diaframma ed avere profondità di campo adeguata a coprire quello che ci interessa.
la composizione simmetrica è molto "statica", anche se effettivamente il soggetto più simmetrico di così non potrebbe essere: prova però a croppare il fotogramma in modo che il centro del fiore cada su una delle linee 1/3 - 2/3 orizzontali o verticali

:ciao)


Grasssie! Per quanto riguarda la messa a fuoco ti do pienamente ragione, avrei dovuto fare altre prove (sarà per la prossima volta ;) )
 
cosa hai usato per la luna? :clap)

a proposito di quello che dicevo prima sulla composizione "divisa in 3": notate come i punti salienti (auto, albero, orizzonte) siano sulle "linee guida", e come la composizione sia equilibrata :worship)
dsc4760pano.jpg
 
veramente molto belle:)
ma quella dei fiori era sul forum di juza?mi sa che l ho gia vista in giro ;)

hai i dati di scatto della foto della luna?purtroppo a me vengono alonate dalla luce,non riesco ad avere il nero cosi' e i bordi definiti
 
jjack":71ihgtyh ha detto:
veramente molto belle:)
ma quella dei fiori era sul forum di juza?mi sa che l ho gia vista in giro ;)

hai i dati di scatto della foto della luna?purtroppo a me vengono alonate dalla luce,non riesco ad avere il nero cosi' e i bordi definiti
Exposure Time = 1/200"
F Number = F5.6
Exposure Program = Normal program
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.66
Flash = Off
White Balance = Auto white balance
Focal Length In 35mm Film = 450mm
 
jjack":30lxo4dj ha detto:
1\200 di notte? a che sensibilità eri per aver ottenuto una buona esposizione?

in effetti....cmq non penso l'iso sia troppo alto altrimenti un nero così uniforme col cavolo che lo ottieni! Magari era molto brillante la luna quella sera.

Illuminaci Irvine! :nod)
 
Top