il grande angolo (o grandangolo) della fotografia

ste1978":1oa0o9v6 ha detto:
Alex221":1oa0o9v6 ha detto:
azzarola!!! è il 2.8 stabilizzato!!!! è che per il mio genere non mi serve per ora,ma l'invidia è tanta!!! :D


per il nostro amico che deve fare un regalo alla sua ragazza: qual'è il tuo budget???

Sicuro ? Secondo me è questo: CANON OB EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM

:OK)

bell'obiettivo comunque ..

ah si,mi ero dimenticato del pompone heheheh,esiste anche quello!!!
non uso tele obiettivi,e l'unico che ho avuto è stato il 70-200 F4,venduto per inutilizzo.

bel giocattolone,ma mi serve un trolley se prendo pure quello :p
 
bè già che mi trovo ne metto un'altra sempre di praga :p
dscf0080v.jpg


bè la qualità delle immagini nn è eccelsa sono state scattate con una semplice fotocamera da 6mega pixel
 
Ragazzi un consiglio.... devo acquistare la prima reflex ed ero indeciso tra:

1000d kit (18-55): 455 €
1000d kit (18-55 IS): 480 €
450d kit (18-55 IS): 675 €
500d kit (18-55 IS): 840 €
40D + 18-55 IS: 850 €

D60 kit (18-55 VR, 55-200 VR): 700 €
D60 kit (18-55 VR): 515 €

Le possibilità sono queste.

Considerate che spendendo meno col corpo macchina, potrei prendere un ulteriore obiettivo. Il budget dovrebbe essere intorno ai 750-800 euro circa.

Cosa mi consigliate? :)
 
Mollan":2qq0fw5s ha detto:
Ragazzi un consiglio.... devo acquistare la prima reflex ed ero indeciso tra:

1000d kit (18-55): 455 €
1000d kit (18-55 IS): 480 €
450d kit (18-55 IS): 675 €
500d kit (18-55 IS): 840 €
40D + 18-55 IS: 850 €

D60 kit (18-55 VR, 55-200 VR): 700 €
D60 kit (18-55 VR): 515 €

Le possibilità sono queste.

Considerate che spendendo meno col corpo macchina, potrei prendere un ulteriore obiettivo. Il budget dovrebbe essere intorno ai 750-800 euro circa.

Cosa mi consigliate? :)

considerando che è la tua prima reflex,ti consiglio la 450D,in kit con lo stabilizzato,molto superiore al plasticotto di una volta.
poi... per avere una buona lente per spingerti oltre nella gamma di focali,e non prosciugarti il portafogli, il 55-250Canon.

Altre spese,almeno all'inizio che nemmeno sai se la fotografia reflex ti appassionerà,sono inutili.

Se mi dicevi invece che eri già un amatore,con una piccola 350D o 300D.... ti avrei suggerito la 40D,per avere un corpo più solido e maneggevole e una marcia in più.
 
mmm
personalemente prenderei la 40d con solo corpo macchina e ci abbinerei un obiettivo magari usato(tipo il canon 28-135is),e' una spesa maggiore senza dubbio pero' poi hai gia un ottima base per allargare il corredo fotografico (il 18-55 IS poi non lo rivenderesti a molto)
 
Io vengo da una Kodak Z740 che mi ha dato molte soddisfazioni nonostante non fosse una reflex o una fotocamera di alta gamma:

http://www.flickr.com/photos/mollan86/

Anche io stavo prensando prevalentemente alla 450D, sia perchè ce l'ha anche la mia ragazza e mi sono trovato molto bene a usarla, sia perchè è la via di mezzo giusta tra la 1000D, forse troppo "base", e la 500D, con l'inutile (per me) registrazione video.

Ho visto anche la Pentax K20D, che dovrebbe essere la diretta concorrente di Canon 40D e 50D.
Inoltre, avrei in casa già 2 obiettivi (50mm focale fissa, 80-205mm) che dovrebbero andare bene con la baionetta K, provenienti dalla vecchia reflex.

Qualcuno ha esperienza con questa fotocamera?

Io ho avuto una bruttissima esperienza con Pentax per quanto riguarda le digitali. L'unica che avevo acquistato, e parlo 8-9 anni fa, aveva una qualità immagine veramente pessima....e questo mi fa "dubitare" un po' di questo marchio....
 
Mollan":1xbrxb50 ha detto:
Anche io stavo prensando prevalentemente alla 450D, sia perchè ce l'ha anche la mia ragazza e mi sono trovato molto bene a usarla, sia perchè è la via di mezzo giusta tra la 1000D, forse troppo "base", e la 500D, con l'inutile (per me) registrazione video.

Qualcuno ha esperienza con questa fotocamera?


io io io io
l'ho presa a dicembre....


dire che e uno spettacolo e dir poco...
ci ho aggiunto il 50 f. 2.8 (me lo hanno regalato Rapidello & cj)
ed un 18/200


una bomba.... :nod) :nod) :nod)
 
Questa è stata fatta con una fotocamera di :cesso) ...

Nexius Dg34e 3.3megapixel :matto)
 

Allegati

  • Immagine 043.jpg
    Immagine 043.jpg
    84.7 KB · Visualizzazioni: 203
Massimo230":1eo9eebq ha detto:
Irvine156":1eo9eebq ha detto:
Massimo230":1eo9eebq ha detto:
Questa è stata fatta con una fotocamera di :cesso) ...

Nexius Dg34e 3.3megapixel :matto)

una foto cosi picola puo esser bella anche disegnata!


Se ci clicchi sopra nn mi sembra poi tanto piccola ;)
Avevo dimenticato di clicchare :baby) .
Non voglio scoragiarti,ma aprendola nell "pieno formato" mostra tutti i limiti di un :cesso) di fotocamera! Parlandoci chiaro e!
:fluffle)
 
Irvine156":mmngonnv ha detto:
Avevo dimenticato di clicchare :baby) .
Non voglio scoragiarti,ma aprendola nell "pieno formato" mostra tutti i limiti di un :cesso) di fotocamera! Parlandoci chiaro e!
:fluffle)


Lo so benissimo, ma quando sono andato li in Messico... Mi hanno rubato la macchina a noleggio e nel baule c'era la fotocamera Nikon Coolpix 8700, Il cellulare Nokia 6630, Videocamera Samsung MiniDv vpd31 e un po di vestiti... Cosi li ho comprato la prima fotocamera di :cesso) che ho trovato :asd)
 
jjack":j27p6uk2 ha detto:
mmm
personalemente prenderei la 40d con solo corpo macchina e ci abbinerei un obiettivo magari usato(tipo il canon 28-135is),e' una spesa maggiore senza dubbio pero' poi hai gia un ottima base per allargare il corredo fotografico (il 18-55 IS poi non lo rivenderesti a molto)

ho consigliato la 450D consapevole del fatto che la 40D se, se la può permettere subito, è la scelta migliore...
ma fotografare con una reflex non è da tutti,è ingombrante,pesa,ti costa.... e preferisco consigliare un modello intermedio,così se la passione cresce,saprà benissimo se vuole di più o va bene quello che ha....

Partire subito con obiettivi vari,corpi macchina ecc ecc.... non è la cosa migliore.

ogni uno poi fa quello che vuole eh,però tu gli consigli il 28-135 al posto del 18-55is. A parte che dobbiamo valutare le differenze sul campo e non da test mtf... e avendo provato il plasticotto stabilizzato,sono rimasto sorpreso per la differenza di qualità dal suo predecessore.... vuoi far partire uno praticamente senza un briciolo di grandangolo?? partire con quasi un 50mm nel pieno formato non è il massimo.

il mio consiglio è,parti con poco,se ti piace,ti prendi un'ottica migliore,o di diversa focale,in base al tipo di fotografia che più ti piace.

sempre IMHO ;)


ps:la Pentax è un ottima macchina... ma non so quanto poi riuscirai a vendere o comprare ottiche usate ecc ecc... ma questo è solo per sentito dire,l'ho solo provata un paio di volte.
 
Alex221":1m4gzjlq ha detto:
ho consigliato la 450D consapevole del fatto che la 40D se, se la può permettere subito, è la scelta migliore...
ma fotografare con una reflex non è da tutti,è ingombrante,pesa,ti costa.... e preferisco consigliare un modello intermedio,così se la passione cresce,saprà benissimo se vuole di più o va bene quello che ha....

Personalmente le foto che preferisco fare sono le macro e i paesaggi (sto sognando un obiettivo 12-24 mm :p)
Ho notato, usando la 450d della mia ragazza, che il 18-55IS è buono per quello che devo fare (forse un po' buio), però manca veramente in capacità di ingrandimento....per questo volevo affiancare sin da subito un tele.

Partire subito con obiettivi vari,corpi macchina ecc ecc.... non è la cosa migliore.

Sisi infatti, la 40d l'ho inclusa solo perchè era in quella fascia di prezzo, però è decisamente troppo per le mie esigenze....

ogni uno poi fa quello che vuole eh,però tu gli consigli il 28-135 al posto del 18-55is. A parte che dobbiamo valutare le differenze sul campo e non da test mtf... e avendo provato il plasticotto stabilizzato,sono rimasto sorpreso per la differenza di qualità dal suo predecessore.... vuoi far partire uno praticamente senza un briciolo di grandangolo?? partire con quasi un 50mm nel pieno formato non è il massimo.

Qui mi tiro indietro, ho chiesto appunto a voi info sugli obiettivi più adatti :p

il mio consiglio è,parti con poco,se ti piace,ti prendi un'ottica migliore,o di diversa focale,in base al tipo di fotografia che più ti piace.

sempre IMHO ;)

Grazie :OK)

ps:la Pentax è un ottima macchina... ma non so quanto poi riuscirai a vendere o comprare ottiche usate ecc ecc... ma questo è solo per sentito dire,l'ho solo provata un paio di volte.

Si, più che altro perchè al prezzo della 450d, riesco a prendere la K20D....la concorrente della 40D. Tropicalizzata, stabilizzazione nel corpo, ecc.... :)
 
Personalmente le foto che preferisco fare sono le macro e i paesaggi (sto sognando un obiettivo 12-24 mm :p)
Ho notato, usando la 450d della mia ragazza, che il 18-55IS è buono per quello che devo fare (forse un po' buio), però manca veramente in capacità di ingrandimento....per questo volevo affiancare sin da subito un tele.

per i paesaggi,devi chiudere il diaframma,tra F8 e F11 per una buona resa della lente,e per una profondità di campo adeguata,quindi il fatto che è buio,per questo genere non importa.

per le macro,dipende cosa vuoi fotografare,per soggetti fermi,puoi prendere qualsiasi macro (macro intendo ingrandimento 1:1,obiettivi dedicati,non gli zoom macro),per gli insetti,almeno il 100mm.altrimenti ci sei troppo vicino e scappano.
(per restare in economia,ti puoi prendere un anello di inversione)

per il tele,quello che ti ho consigliato all'inizio è valido,dipende sempre dalla focale che cerchi ovviamente,ne hai di scelta,in base anche al prezzo.:OK)
 
Top