Gommadiretto non sempre = risparmio...

Rogerw06":jrxn8r3j ha detto:
scusate se rompo ancora... gommadiretto mi ha mandato i codici della spedizione, di 14 cifre.
sono andato sul sito di bartolini, nella parte "rintraccia spedizioni"
ho inserito i codici in ogni spazio possibile ma non me la trova! inotlre dice che il codice di spedizione sono solo 12 cifre, ho provato ad eliminarne due incima e in coda ma niente :mecry)
cosa posso seguire la spedizione?

io dopo 3 giorni ho ricevuto le gomme senza cercare la traccia on-line...
prova a contattare gommadiretto sono molto cortesi :OK)
 
no, non mi ha chiamato nessuno. ho ricevuto una mail ieri che mi dice arrivano entro il 29. Solo che quandoacquisto dall'estero, ma anche dall'italia, mipiace fare il tracking dei pacchi. tutto qui. comunque mi sembra strano che alcuno hanno acquistato lunedì e gli sono arrivate mercoledì, io ho acquistato martedì mattina, confermato nelpomeriggio, e mi arrivano dopo 8 giorni. Cooooome mai? solita sfiga del principiante :asd)
 
Kumho arrivate e con 2 giornidi anticipo. Prodotte 30a settimana del 2006, freschissime! Buono stato, qualche "ondulazione" sulla spalla causa di un imballaggio spartano, ma non dovrebbe dare problemi, una volta gonfiate si spera che si sistemino.
Bel disegno, asimettrico, molto lamellate.
Appena le monto e magari becco un pò di neve vi faccio sapere come mi trovo.
Saluti
 
Rogerw06":3kmc1r7n ha detto:
Kumho arrivate e con 2 giornidi anticipo. Prodotte 30a settimana del 2006, freschissime! Buono stato, qualche "ondulazione" sulla spalla causa di un imballaggio spartano, ma non dovrebbe dare problemi, una volta gonfiate si spera che si sistemino.
Bel disegno, asimettrico, molto lamellate.
Appena le monto e magari becco un pò di neve vi faccio sapere come mi trovo.
Saluti

come appunto dicevo sopra basta attendere...anche a me arrivarono con un paio di giorni di anticipo :OK)
 
Una curiosità da coloro che hanno già acquistato da gommadiretto:
la fattura che arriva, indica l'Iva 20% italiana esposta a parte?

Stavo concludendo l'ordine che mio è venuto il dubbio, dato che ho visto che la società è tedesca e che io ho la partita iva. :scratch)
 
ciao si nella fattura di gommadiretto è presente l'iva, cioè il costo viene scomposto netto + iva.
Il problema è che dubito che tu possa scaricare l'iva di prodotti acquistati all'estero. In quanto scarichi l'iva che hai già versato, ma nelle casse dello stato italiano. Se acquisti in germania, versi si l'iva, ma nello stato di cruccolandia.
Anche io sono libero professionista, ma non mi sono complicato la vita con la fattura, tanto risparmi il doppio di quanto avresti recuperato di iva a fine anno con i prezzi italiani.
Inoltre quando ordini e compili il form, non compare nessun campo per la partita Iva.
Codesta fu la mia esperienza :asd) consulta il tuo commercialista per ulteriori informazioni!

saluti
 
Grazie :)

Rogerw06":1ejsmjzy ha detto:
Codesta fu la mia esperienza :asd) consulta il tuo commercialista per ulteriori informazioni!

saluti

Sono io :nuovi010)

Io voglio una fattura con iva italiana esposta, dato che è almeno parzialmente detraibile dal 14 settembre 2006.
Non è molto, ma sono 100 euro di più: tanto vale cercare un gommista in zona.

Come alternativa gommadiretto dovrebbe, conformemente alla normativa iva europea, non applicare l'iva: il soggetto iva che la riceve, integra la fattura effettuando la doppia registrazione.

Dovrò consultare un altro gommista.
Magari tonin, dato che le nokian 214-45-17 costano pure di meno.
Solo non ha gommisti convenzionati. :shrug03)
 
idem

comprero' sempre da gommadiretto

3 acquisti

parecchio soddisfatto


1 treno invernali per la mia
1 treno estive per mia moglie
1 treno estive per mia sorella

risparmiato un botto
ovviamente devi trovare un gommista ceh te le monta senza guardarti storto

:D

(io l'ho trovato ) :asd)
 
Antoine":pxwg3hy2 ha detto:
Grazie :)

Rogerw06":pxwg3hy2 ha detto:
Codesta fu la mia esperienza :asd) consulta il tuo commercialista per ulteriori informazioni!

saluti

Sono io :nuovi010)

Io voglio una fattura con iva italiana esposta, dato che è almeno parzialmente detraibile dal 14 settembre 2006.
Non è molto, ma sono 100 euro di più: tanto vale cercare un gommista in zona.

Come alternativa gommadiretto dovrebbe, conformemente alla normativa iva europea, non applicare l'iva: il soggetto iva che la riceve, integra la fattura effettuando la doppia registrazione.

Dovrò consultare un altro gommista.
Magari tonin, dato che le nokian 214-45-17 costano pure di meno.
Solo non ha gommisti convenzionati. :shrug03)

Io comunque scarico l'iva al 50% sull'automobile, ho speso 200 euro, l'iva era 33 euro, ne avrei recuperati (se li avrei recuperati) 18 euro. contando che ne ho risparmiati comunque 150, ho preferito non indagare a fondo sulla deducibilità. tanto un "commercialista" con il pelo... ti fa scaricare anche le spese del tuo vicino di casa. mentre quelli pignoli neanche i ristoranti ti fanno scaricare. ciao ciao
 
Rogerw06":2nxlsu68 ha detto:
Io comunque scarico l'iva al 50% sull'automobile, ho speso 200 euro, l'iva era 33 euro, ne avrei recuperati (se li avrei recuperati) 18 euro. contando che ne ho risparmiati comunque 150, ho preferito non indagare a fondo sulla deducibilità. tanto un "commercialista" con il pelo... ti fa scaricare anche le spese del tuo vicino di casa. mentre quelli pignoli neanche i ristoranti ti fanno scaricare. ciao ciao

Ehm... l'iva è detraibile solo dal 14 settembre, e non è ancora stata quantificata la misura.
Forse deducevi i costi al 50%, ridotto al 25% dopo la finanziaria :cry:

Sei forse agente o rappresentante?
In quel caso cambia parecchio...

Comunque... su gommadiretto spenderei 600, da tonin gomme 473 più iva...


ps
il commercialista il "pelo" deve mostrarlo quando poi ti fanno un accertamento ;)
 
no sono libero professionista, disegnatore tecnico senza portafoglio. lavoro conto terzi. Il commercialista mi disse in ottobre che dopo il decreto bersani, riesco a scaricare l'auto e il telefono al 50% sia i costi che l'iva, ma essendo redditi Redditi soggetti ad imposta sostitutiva ai sensi art. 13 L. 388/2000, pago le tasse se nonsbaglio in misura del 15% circa, quindi i costi livado a scaricare da quel 15.
che casino però mi passa la voglia di lavorare!
 
domandine veloci su gommadiretto

gomme termiche: hanno tutte la marcatura snowflat???
su alcune descrizioni ho visto che è indicata su altre no... dovrebbe essere obbligatoria giusto?

garanzia: che garanzia hanno le gomme acquistate ?


grazieeeeeeeeee


:ciao) :ciao) :ciao)

katy
 
Re: domandine veloci su gommadiretto

k12147":2zxb8t9g ha detto:
gomme termiche: hanno tutte la marcatura snowflat???
su alcune descrizioni ho visto che è indicata su altre no... dovrebbe essere obbligatoria giusto?

garanzia: che garanzia hanno le gomme acquistate ?


grazieeeeeeeeee


:ciao) :ciao) :ciao)

katy
in Italia ancora non è obbligatoria...i pneumatici invernali si identificano ancora con M/S MS M+S M-S ecc....quindi in teoria anche gli "all terrain/season" dei Suv vanno bene!!!
Cmq di solito, almeno le marche conosciute, hanno anche il marchio con montagnina e fiocco di neve..
 
Top