Sono passato dal gommista e gli ho fatto presente la grande differenza di prezzo su alcune gomme, tanto siamo amici e non si offende.
Mi ha detto che in alcuni casi è inevitabile che gommadiretto possa fare prezzi più bassi in quanto acquistano grandi stock (e ok, questo già lo sapevo), mentre in altri casi prima dell'acquisto è bene chiedere l'effettivo luogo di produzione delle gomme.
Ad esempio le Goodyear F1 col nuovo disegno vengono prodotte sia in Germania che in Cina, e tra le 2 produzioni (anche se la gomma è "esteriormente" la stessa) c'è una certa differenza di qualità, e di conseguenza anche di prezzo.
Invece ad esempio le Bridgestone RE720 di cui parlavo sono prodotte solo in Giappone, ed ecco perchè probabilmente su gommadiretto costano poco meno che scontate da un gommista (certo magari vanno anche meno che altre gomme quindi acquistano stock più ridotti e di conseguenza con meno sconti).
Su gommadiretto è riportata una dicitura che però secondo me si riferisce alla sede della casa produttrice e non all'effettivo luogo di produzione (per sempio se guardate sempre Goodyear c'è scritto gomma prodotta in USA, ma quelle per il mercato europeo sono prodotte al 99% in Germania e da poco, come detto, in Cina).
In ogni caso basta mandare una email prima e penso che non abbiano difficoltà a rispondere; comunque non è che una Goodyear fatta in Cina faccia schifo e una fatta in Germania sia oro... però da cosa mi ha detto la differenza di qualità è avvertibile sia a livello di mescola che di carcassa.
Ciao!
PS: per le Bridgestone RE050 da 17" di cui parlavo prima il gommista mi fa al massimo 150 € a gomma, quindi più o meno allineato con gommadiretto considerando il montaggio incluso. Comunque mi ha detto che se le trovo lì a bon prezzo e le prendo non si offende e me le monta lo stesso, però un calcio in :culo) me lo tira... :asd)