fiat-m...a perchè mi è successa questa esperienza

Internik..
A parte le giuste critiche che hai mosso..
Ti chiedevo un confronto qualitativo, affettivo e prestazionale tra la :inocchio) e la A3 che hai adesso..

Non rimpiangi proprio nulla della 147?
 
M-jetnasona2":3q4efqit ha detto:
fragman":3q4efqit ha detto:
M-jetnasona2":3q4efqit ha detto:
quando vado dal mio amico mi porto a casa al volante e stampo le lamentele dei clienti. Cosi vediamo se è solo fiat la pecora nera :asd)
Pensate che l'alfa figura tra i buoni :rotolo) , e visto che le lamentele non credo siano inventate x me è un risultato positivo.

Beh se è Al Volante a dirlo.. :rotolo) :rotolo) :rotolo)
già è vero se parlano male di mercedes bisogna ignorare, bisogna credere solo se parlano male dell'alfa :OK)
era la risp che cercavo :rotolo)

No aspetta, io non ho detto che bisogna ignorare, la Classe A che capottava ce l'avevano loro mica noi :) Io la Mercedes non la ho e non la voglio (beh forse la nuova SLK :sarcastic) ).
Quello che volevo dire è questo: Al Volante non è che sia un'autorità nel campo del giornalismo automobilistico, è un po come paragonare TopGear a TG2 motori.
Non era mia intenzione aizzare polemiche, se avessi voluto farlo avrei scritto ben altro, e non avrei messo le faccine alla fine del post
:OK)
 
Marco22":1arutxqh ha detto:
InterNik":1arutxqh ha detto:
M-jetnasona2":1arutxqh ha detto:
Se la fiat è ancora al mondo è perchè è scalino più o meno è li con le altre.
ho delle opinoni un po' diverse sul perchè FIAT non è ancora fallita

La mia opinione,per quanto possa interessare , è che la Fiat è stata tenuta a galla con i soldi di un po' tutta la popolazione (o sempre dei soliti noti :scratch) ) ma che sicuramente il trattamento "preferenziale" riservatole non è stato ne più ne meno quello offerto ad altre società,imprese,spa e chi più ne ha più ne metta di pari o minore importanza.
Falsissimo, sono stati dati talmente tanti $$$, soprattutto in prepensionamenti, cassa integrazione, contributi per nuovi e vecchi stabilimenti, da comprare la FIAT almeno 3 volte.

E non mi risulta che a praticamente nessun altr azienda privata (e di sicuro nessuna "piccola o media" impresa) siano state destinate così tante risorse.

PS questa è storia, non un'opinione
 
Vespa 2":1c7ezdla ha detto:
Internik..
A parte le giuste critiche che hai mosso..
Ti chiedevo un confronto qualitativo, affettivo e prestazionale tra la :inocchio) e la A3 che hai adesso..

Non rimpiangi proprio nulla della 147?
Rimpiango la sensibilità dello sterzo con la gommatura goodyear F1 GSD2, quella era per me fantastica.

Per il resto l'A3 è superiore in tutto (compreso il prezzo > di circa il 50%)
 
InterNik":3j01kfgh ha detto:
]Falsissimo, sono stati dati talmente tanti $$$, soprattutto in prepensionamenti, cassa integrazione, contributi per nuovi e vecchi stabilimenti, da comprare la FIAT almeno 3 volte.

Purtroppo le cose stanno così. Quando la Fiat guadagnava i soldi finivano nella cassaforte della famiglia Agnelli, quando la Fiat perdeva minacciavano licenziamenti, chiusura degli stabilimenti e... lo Stato cacciava i soldi (sotto forma di cassa integrazione, prepensionamento o incentivi alal rottamazione).

Se Fiat non venisse aiutata riuscirebbe benissimo a camminare da sola.. perchè se fanno buone macchine la gente le compra.
 
InterNik":nnhmqk8d ha detto:
Vespa 2":nnhmqk8d ha detto:
Internik..
A parte le giuste critiche che hai mosso..
Ti chiedevo un confronto qualitativo, affettivo e prestazionale tra la :inocchio) e la A3 che hai adesso..

Non rimpiangi proprio nulla della 147?
Rimpiango la sensibilità dello sterzo con la gommatura goodyear F1 GSD2, quella era per me fantastica.

Per il resto l'A3 è superiore in tutto (compreso il prezzo > di circa il 50%)

Ne hai foto della tua ex? :asd)
 
Ho riletto con calma questa lunga discussione ieri sera, prima di intervenire e dire la mia. Per prima cosa penso che sia sbagliato dire “fiat m....”. Anch'io ho avuto delle esperienze negative con Alfa Romeo, negli anni, e avevo detto che non ne avremo più acquistate. Invece ora sono uno dei più accaniti sostenitori di questo marchio, sto lottando perchè migliori e perchè la sua immagine sia quella degli anni d'oro, visto che, come allora, il prodotto c'è ed è molto valido. Ciò che mi aveva fatto dire basta era stata una 155 V6, che era full optional ma anche “full faulty”, visto che nel tempo si sono verificati problemi a tutti gli accessori di cui era dotata. Ma il problema maggiore del ns. marchio è da ricercare a mio giudizio nell'assistenza, che spesso non recepisce le lamentele nel modo corretto. Ho conosciuto parecchi capi-officina, da quello secondo cui era normale che acqua e olio rimanessero stabili a 110-120°C perchè “fa caldo” :?: , a quello che voleva “tarare il flussometro per regolare la carburazione” ad una vettura catalizzata :mad2) , a quello che ha un elevatissimo indice di soddisfazione perchè risolve i problemi ma a modo suo, ad esempio riempiendo di viti autofilettanti i supporti motore che diventavano rumorosi :member) , venendo anche premiato da Alfa Romeo per i bassi costi di garanzia. In tutti i casi, comunque, mancava un prinicipio basilare: il cliente ha sempre ragione. Se vado a lamentare un rumore è perchè una settimana fa questo non c'era, se è una perdita d'olio è perchè me la sono trovata in garage, se lamento che la frizione slitta è perchè si comporta diversamente da prima. Invece spesso l'atteggiamento è opposto, come se chi lamenta un inconveniente volesse solo rompere le scatole. E partendo così, provate a far intervenire anche l'ispettore, che come prima cosa avrà sentito dal capo-officina che siete dei rompi palle, e vediamo quale sarà il suo responso.
Rimanendo in casa, sulla mia Punto (con 5 anni di garanzia) avevo un leggero trafilamento di olio tra le casse del cambio, attribuito al paraolio albero motore e comunque di entità lieve. Mi era stato detto di evitare di smontare il cambio su una macchina nuova che tanto avevo la garanzia estesa, ma alla fine della stessa (qualche mese fa) ho fatto aprire il cambio e a sorpresa non era il paraolio ma erano i bulloni del volano che avevano inzuppato d’olio il disco frizione (che però non slittava manco se la tiravi a 6000 giri/min). Alla fine della fiera, poiché la vettura aveva 22000 km (!!) mi sarei dovuto pagare il disco frizione…. Anche se la colpa era per l’olio trafilato dai bulloni. Alla fine non l’ho pagato perché mi hanno dato una mano con qualche loro truschino visto che lavoravo ancora lì, ma ancora una volta siamo davanti ad una cosa che avrebbe potuto essere evitata o limitata se presa per tempo.
Con questo non voglio condannare l’assistenza per tutti i nostri problemi, ma credo che sarà condiviso il mio pensiero secondo cui se un problema viene risolto potremmo anche incazzarci ma non arriveremo mai a dire ciò con cui ha esordito Internik o “mai più …..”. Ci sono alcuni punti assistenziali che lavorano benissimo, e la mia vettura è affidata esclusivamente ad uno di questi, anche se ora come ora mi è scomodo. Purtroppo però ce ne sono tanti altri che non lavorano come dovrebbero e tirano alle calende greche un problema fino a far esasperare il cliente (vedi la vettura precedente di Fusi) e qui la catena si spezza, il cliente fugge alla ricerca di un prodotto che sia anche assistito.
Per quanto riguarda il Customer Care, questo è oggi gestito in outsourcing, cioè chi risponde fa parte di società esterne appaltate e si limita ad aprire una scheda con numero di telaio e segnalazione del cliente. Una decina d'anni fa, quando la cosa girava in modo diverso, come cliente me ne andavo alla direzione d'area e con la persona che rispondeva al telefono ci parlavo, poi esponevo il problema ad un capo-addestratore che era uno con le contro-palle, le auto le conosceva a menadito. E si capisce che già lì si parte con un piede diverso.... Sarà difficile ottenere gli stessi riscontri con una gestione come quella attuale, resa necessaria dal maggior numero di chiamate visto anche l'aumento dei servizi offerti dal numero verde (tra cui oggi anche il soccorso).
Passando invece alle tedesche, beh vi faccio tanti tanti auguri, perchè la garanzia è più limitata di quella nostra. Ho letto delle soluzioni assistenziali, tempo fa, e mi hanno fatto rabbrividire. Esempio: vettura tira da una parte; se è a sinistra, correggere la convergenza, se è a destra, dire al cliente che tutte le XXXXX tirano a destra. Altro esempio: condensa nei fari; far asciugare i fari in officina durante la notte e riconsegnare la vettura, spiegando che è normale che i fari plastici formino condensa, vietato sostituire proiettori in garanzia.
 
baldisse":usdcgvh0 ha detto:
dallas140cv":usdcgvh0 ha detto:
Per prima cosa penso che sia sbagliato dire “fiat m....”.

Basta questa frase a sintetizzare tutto il resto. Come sempre pienamente d'accordo.

E i treni non sono mai in orario, e non ci sono più le mezze stagioni ,italiani pasta pizza e mandolino , fiat merda.... :asd)
 
InterNik":2ef3yw7o ha detto:
Vespa 2":2ef3yw7o ha detto:
Internik..
A parte le giuste critiche che hai mosso..
Ti chiedevo un confronto qualitativo, affettivo e prestazionale tra la :inocchio) e la A3 che hai adesso..

Non rimpiangi proprio nulla della 147?
Rimpiango la sensibilità dello sterzo con la gommatura goodyear F1 GSD2, quella era per me fantastica.

Per il resto l'A3 è superiore in tutto (compreso il prezzo > di circa il 50%)

Ok..
L'altro week end ho fatto un viaggetto di 2h con la A3 di un mio amico..
Ero sui sedili posteriori, quindi non so se fa testo..Ma l'ho trovata parecchio più scomoda della :inocchio)

Per il resto concordo con te, meglio rifinita, meno rumori, più potente (almeno rispetto al mio chiodo :p ) solo un pò più "fredda" come personalità.. :OK)
 
se, cm sempre, a discorsi del genere parki sn pienamente daccordo allora cs aspettate a vendere la vostra italiana e a comprare una tedesca o altro???
xò xfavore nn fate un discorso di soldi xkè l'auto nn bisogna comprarla x forza nuova e si trova in circolazione anke un ottimo usato a prezzi accessibili con possibilità di permutare la vostra!!!
io qlc problemino l'ho avuto ma, sarò stato anke fortunato, mi hanno assistito alla grande e finkè il pezzo era sostituibile l'hanno sostituito...xkè ricordate ke il centro assistenza prima di sostituire un pezzo deve essere sicuro ke nn sia sistemabile xkè qnd lo sostituiscono devono mandare a mamma fiat - alfa - lancia il pezzo rotto e se l'ispettore nn lo giudica da sostituire l'officina avrà a suo carico la spesa del pezzo sostituito!!!!
quindi nn credete ke se sentite un rumorino andate in assistenza e ve lo cambiano...è un bel casino ed è giusto ke sia così altrimenti ci sarebbe un abuso enorme del tipo:"la frizione slitta....allora cambiamola"...quando invece magari è possibile risolvere il problema diversamente!!!

ritorno alle prime righe ke ho scritto....chi nn è soddisfatto dv cambiare...io ci ho provato e sn passato da una bmw di nuovo ad un'alfa!!! sarà anke una grande auto ma nn trovo le stesse caratteristiche dell'alfa!!! saranno anke gusti ma nn credete ke le bmw o audi o ke marchio siano...nn abbiano problemi o rumorini...è ke c'è la predisposizione nel dire "le tedeske costano di + quindi sn migliori" e magari il rumorino nn lo sentite xkè nn ci fate semplicemente caso!!!
qst sn parole dette da una persona ke di tedeske ne guida tante e ke in qualsiasi auto sia salito nn ho mai provato quella sensazione di "casa" cm qnd guido la mia!!!
ho speso 30000 euro x la mia nasona e con gli stessi soldi ci prendevo una a3 sportback ben accessoriata....nn sn stupido ma il cuore nn ha battuto forte qnd ho provato l'audi...qnd invece sn salito nella nasona allora ho detto "qst deve essere la mia auto!!!"...

scusate se mi sn divulgato un pò troppo ma sn stanco di sentire tt i lati negativi dell'alfa da xsone ke la possiedono...provate a vedere invece qnt lati positivi hanno le nostre vetture e vedrete ke superano abbondantemente i lati negativi!!! :OK)
 
yeoo":31ateqoo ha detto:
se, cm sempre, a discorsi del genere parki sn pienamente daccordo allora cs aspettate a vendere la vostra italiana e a comprare una tedesca o altro???

Potresti tradurre in italiano quello che hai scritto? Non è un sms puoi anche mettere tutte le lettere.
 
Scusate ma dire che l'audi A3 è superiore in tutto...lasciatemi dire che non sono d'accordo..
quando salgo sulla mia Q2 non riesco propio a capire perchè dovrei essere geloso di un'A3 di pari livello (140cv tdi)!!
posso capire per l'assemblaggio e le finiture ma STOP

estetica? ma dai..... (va beh che è personale ma..)
doti dinamiche? mmmhhh..quadrilatero..Q2...
prestazioni? seee ditelo al fighetto con la A3 2.0 tdi che si è preso una belle fumata l'altro giorno
interni? mai vista una collezione? o una Q2 con la pelle sportiva?
 
baldisse":2059n7op ha detto:
yeoo":2059n7op ha detto:
se, cm sempre, a discorsi del genere parki sn pienamente daccordo allora cs aspettate a vendere la vostra italiana e a comprare una tedesca o altro???

Potresti tradurre in italiano quello che hai scritto? Non è un sms puoi anche mettere tutte le lettere.

nn traduco xkè dovreste capire anche il tedesco!!! :asd)
e cmq ci manca semplicemente una lettera...par E ki!!!

straquoto gud...gelosi ma di cs??? l'a3 è appena uscito il restyling ma già ha una linea vekia!!! ma dai......
 
Gud":2iviej5r ha detto:
Scusate ma dire che l'audi A3 è superiore in tutto...lasciatemi dire che non sono d'accordo..
quando salgo sulla mia Q2 non riesco propio a capire perchè dovrei essere geloso di un'A3 di pari livello (140cv tdi)!!
posso capire per l'assemblaggio e le finiture ma STOP

estetica? ma dai..... (va beh che è personale ma..)
doti dinamiche? mmmhhh..quadrilatero..Q2...
prestazioni? seee ditelo al fighetto con la A3 2.0 tdi che si è preso una belle fumata l'altro giorno
interni? mai vista una collezione? o una Q2 con la pelle sportiva?

Beh..La Q2 non l'ho mai provata e credo sia un mondo a parte..
Io ho semplicemente confrontato il mio chiodo con la A3 1.9 Sportback del mio amico..
So anch'io che hanno motorizzazioni diverse, potenze diverse, ecc..
E' solo un mero confronto di finiture, rumori, ecc..

Non scaldatevi..
Io AMO l'Alfa e non la cambierei mai con nessun'altra..
Però certe cose, la mia onestà intellettuale, le sa ancora riconoscere.. :OK)
 
Vespa 2":1yf2j8zg ha detto:
Gud":1yf2j8zg ha detto:
Scusate ma dire che l'audi A3 è superiore in tutto...lasciatemi dire che non sono d'accordo..
quando salgo sulla mia Q2 non riesco propio a capire perchè dovrei essere geloso di un'A3 di pari livello (140cv tdi)!!
posso capire per l'assemblaggio e le finiture ma STOP

estetica? ma dai..... (va beh che è personale ma..)
doti dinamiche? mmmhhh..quadrilatero..Q2...
prestazioni? seee ditelo al fighetto con la A3 2.0 tdi che si è preso una belle fumata l'altro giorno
interni? mai vista una collezione? o una Q2 con la pelle sportiva?

Beh..La Q2 non l'ho mai provata e credo sia un mondo a parte..
Io ho semplicemente confrontato il mio chiodo con la A3 1.9 Sportback del mio amico..
So anch'io che hanno motorizzazioni diverse, potenze diverse, ecc..
E' solo un mero confronto di finiture, rumori, ecc..

Non scaldatevi..
Io AMO l'Alfa e non la cambierei mai con nessun'altra..
Però certe cose, la mia onestà intellettuale, le sa ancora riconoscere.. :OK)



ma infatti riconosco che siano assemblate e rifinite meglio ! non lo metto minimamente in dubbio, ma non c'è mica solo quello! ;)

Ma l'a3 del tuo amico è 1.9tdi 105 cv? è abbastanza un chiodo anche quella eh ! :D
 
Si, è il 105Cv..
Ti dirò..La spinta che ti da è più netta della mia..
Credo sia la turbina a fare la differenza rispetto al mio aspirato..

Vabbè..La sua la usa come seconda auto..
Visto che ha un Boxster.. :elio)
Ma quel giorno eravamo in 4..Per cui ha preso l'Audi..

Ripeto, tutto IMHO..Non cambierei mai la mia :inocchio) con la sua A3 per tutta una serie di motivi affettivi/emozionali/ecc..
Però ammetto che è una auto meglio rifinita e che da sensazioni diverse..

Tutto qui.. :shrug03)
 
Top