fiat-m...a perchè mi è successa questa esperienza

Ciao Internik, come mai questo racconto dopo tanto tempo?

Comunque, come sai, io invece non ho avuto (finora :tiè)) nessun problema con l'assistenza, anzi sono stati molto cortesi e mi hanno cambiato cosa c'era da cambiare, frizione compresa.
Le mie critiche quindi le posso rivolgere, e le rivolgo senza pietà, solo a chi produce quest'auto montandola coi piedi (e oggi voglio essere gentile... :asd)), ma visto come vanno spesso le cose (perchè appunto non sei l'unico ad avere avuto problemi con l'assistenza clienti...) almeno da questo punto di vista mi ritengo "fortunato" (anche se non è fortuna, le cose dovrebbero andare sempre così).

Ciao ;)
 
Già che mi sento in vena ecco anche il reportage sugli aspetti commerciali.

Mi reco nel nuovo conce ufficiale per montare non so cosa, nel frattempo è uscita la Brera e fisso un appuntamento col commerciale per il giorno X.

Il giorno X torno, vado dal venditore il quale mi dice "mi spiace ma l'auto non c'è" (e io... "ke kuloooo..." :asd) ).

Dopo qualche tempo torno, lascio la macchina in officina dal mitico Gabriele (l'unico che salvo della rete Fiat-Alfa) a fare non so che, lì vicino c'era una Brera di chi mi aveva venduto la 147 ( :asd) ) e tra una cosa e l'altra dico "bella", e lui (furbo), "l'hai provata?"

Io "avevo preso appuntamento, ma mi hanno fatto il bidone", lui :?: , telefona e "magicamente" un commerciale materializza una Brera JTS per una prova, che faccio volentieri.

Tornato in concessionaria mi faccio fare il preventivo per la Brera, ma Q4 (al che, forse forse, il venditore avrebbe dovuto "subodorare" che non avevo gravi problemi di liquidi).

Fatto il preventivo, ma poco interessante per la mancanza del cambio automatico (per me essenziale), vedo "in lontananza" una 147 GTA Nera Selespeed.

Inutile dire che, nonostante l'incazzatura, :love) e :sbav) , mi giro e gli chiedo "non è che la possiamo provare?"

A mio personalissimo parere un venditore di "media" furbizia avrebbe fatto questo ragionamento

1- questo tizio ha una trentina d'anni, non è quindi un giovincello che deve chiedere i soldi al babbo (anche perchè... era già morto da anni :p )
2- è venuto apposta (due volte) per provare una Brera (che proprio economica, non è)
3- si è fatto fare un preventivo per una Q4 (che, proprio economica, non è)

decidendo fulmineamente

A- ecco le chiavi, andiamo a fare un giretto. Probabilità che sarei tornato a casa quella sera con la GTA lasciando la mjet lì: 99% (l'1% di rischio riguardava la pompa selespeed :lol: )
B- guarda, adesso non posso spostarla, vieni quando vuoi che facciamo un giro. Probabilità di prenderla: 70% (il 30% dovuto alla fine della "sbornia" ed al ritorno dell'incazzatura).

invece
... mi spiace... ma non facciamo provare le GTA.

Ed io... occheeeeiiii... ke kulo^2... ciao ciaooooooo :crepap)
 
mito84":2kjjq93f ha detto:
per i turbo mi riferivo sia al 2 litri tdi che alla GT 1.4tfsi ...
Non ho nè uno nè l'altro :asd)
per i finestrini a tutte le golf e a3 ecc ecc
Sì, lo so, ma ho anche dovuto cambiare un motorino (circa 200 euro) del finistrino della mia 147, quindi "sono abituato" :asd)

ps forse non era meglio trovare un'assistenza migliore ? (...)questo per dire che sparare la parola fiat merda solo perche l'assistenza alla quale ti sei rivolto fa schifo mi sembra un pelo avventato ....il tuo ragionamento è : la colpa è di fiat perche quell'officina è assistenza autorizzata fiat e, se loro si comportano male, la colpa è del marchio che espongono ....
Scusa, ma speravo di essermi spiegato bene.

Per evitare tutti questi discorsi mi sono SEMPRE indirizzato ai concessionari UFFICIALI "in carica", MAI sono andato in una officina per quanto autorizzata ed in gamba.

MAI ho cercato un concessionario diverso da quello in cui risiedevo (tanto per capirci a Cesena mi facevano ponti d'ori).

SEMPRE per il presupposto di seguire sempre e comunque, in tutti i casi, nel bene e nel male la "strada maestra".

Quando il conce che mi aveva venduto l'auto è diventato un ex-conce (rimanendo officina autorizzata) ho chiesto l'intervento di un ispettore FIAT perchè "ufficializzasse" la risposta.

Non potevo portare l'auto nel "nuovo" concessionario, perchè l'art. 1319 del codice civile blablabla dice che è il venditore blablabla.

Per inciso il "vecchio" concessionario lo è stato per oltre 40 anni, e mio babbo ci avrà comprato lì un 6 alfa nel corso degli anni 60,70 ed 80 :OK)
 
mito84":35up7atz ha detto:
per i turbo mi riferivo sia al 2 litri tdi che alla GT 1.4tfsi
E quindi lui che c'entra?

Non ha nè l'uno, nè l'altro.

[edit]
Ho visto che nel frattempo ha dato lui stesso la risposta identica.
 
InterNik":3dwuqmg8 ha detto:
IVAN":3dwuqmg8 ha detto:
...io credo ci voglia solo un pò di fortuna...premetto che sono il primo a criticare (...in alcuni casi...) le scelte poco felici del gruppo Fiat...però sono alla mia sesta Alfa Romeo e ti garantisco che di problemi non ne ho mai avuti (ad eccezione del clima che si ruppe sulla 155 e dell'attuatore del minimo sulla 156...) comunque niente di talmente grave da farmi sbraitare...problemi che possono capitare...

Ho tanti amici con la Mercedes...tutti con il cambio elettronico ( serie E e SL ) rotto o con problemi di elettronica...capita...ognuno ha le sue... :OK)
Sì, ma vedi, se mi avessero detto "guarda, la frizione costa 1200 euro, noi ti facciamo uno sconto, e te la facciamo pagare 600 ( :asd) ) io avrei detto, "ke kulo, benissimo!"

E non avrei fatto una piega.

Se avessero detto "guarda, la frizione costa 600 euro, ma ti diamo questo portachiavi alfa da 2 euro con lo stemmino", io avrei detto "ke doppio kulo!".

Avrei bestemmiato, ma niente di più.
---
Si chiama customer NON care :rotolo)

PS sono imprenditore da 20 anni, vuoi che non sappia come si fa ad "indorare" una supposta? :sedia)

...non volevo dire quello...hai perfettamente ragione, però lì credo sia "la pecca" della maggior parte di società/aziende che, una volta venduto il prodotto, peccano nell'assistenza :KO)
Ti quoto in pieno!
 
306 Maxi":tv018t13 ha detto:
Ciao Internik, come mai questo racconto dopo tanto tempo?
Un motivo, c'è :asd)
Comunque, come sai, io invece non ho avuto (finora :tiè)) nessun problema con l'assistenza, anzi sono stati molto cortesi e mi hanno cambiato cosa c'era da cambiare, frizione compresa.
Le mie critiche quindi le posso rivolgere, e le rivolgo senza pietà, solo a chi produce quest'auto montandola coi piedi (e oggi voglio essere gentile... :asd)), ma visto come vanno spesso le cose (perchè appunto non sei l'unico ad avere avuto problemi con l'assistenza clienti...) almeno da questo punto di vista mi ritengo "fortunato" (anche se non è fortuna, le cose dovrebbero andare sempre così).

Ciao ;)
La mia esperienza è esattamente opposta: auto buona, anzi per certi aspetti ottima, assistenza (intesa come "meccanici-locali-che-ci-lavorano") ottima.

Customer-NON-care: disastroso.

Nota di costume: se oggi entra nel mio ufficio un cliente con qualche decina di migliaia di euro in tasca gli stendo un tappeto rosso.

Io sono un "poveraccio", ma sono convinto che se entro nella migliore gioielleria di via Montenapoleone con qualche decina di migliaia di euro in contanti stendono il tappeto anche loro.

FIAT, però, ha un comportamento diciamo così non proprio consono.

Vabbè, sono sopravvissuto, ma MAI PIU' FIAT è rimasto :jolly)
 
alk147":3hvshtuc ha detto:
mito84":3hvshtuc ha detto:
per i turbo mi riferivo sia al 2 litri tdi che alla GT 1.4tfsi
E quindi lui che c'entra?

Non ha nè l'uno, nè l'altro.

[edit]
Ho visto che nel frattempo ha dato lui stesso la risposta identica.


non avevo letto il modello che aveva acquistato ..... mi era scappato
 
IVAN":3frp47xb ha detto:
...non volevo dire quello...hai perfettamente ragione, però lì credo sia "la pecca" della maggior parte di società/aziende che, una volta venduto il prodotto, peccano nell'assistenza :KO)
Ti quoto in pieno!
La cosa strana è che basta "indorare la pillola" (o la supposta :sedia) ) per diciamo così "ridurre" i problemi coi clienti.

Capisco che secondo FIAT sia colpa mia, che io non so guidare (anche se sarei curiosi di sfidare l'ispettore clouseau in un giretto a Misano da Sthor ;) ), e MAI che la frizione delle prime mjet fosse "di cartone", o che magari trafilaggi di olio determinassero delle usure precoci o chissa chè.

Non sono d'accorto (ovviamente), ma lo capirei.

Quello che non capisco (ed è qui che si differenziano "le crucche") è perchè tenere una chiusura totale.

I conce crucchi non è che regalino i soldi (anzi...) però se fai presente un problema non ti dicono che sei un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! incapace (magari lo pensano).

Alla fine lo si prende sempre qui :culo) , ma almeno con un po' di stile :asd)

Forse il mio "vero" difetto è di non fare "sceneggiate napoletane": chiedo una volta, chiedo una seconda (se proprio devo), ma di sicuro non "imploro" una terza (a meno che non siano... degli apparati mammari femminili)
 
InterNik":3s39l1sb ha detto:
Nota di costume: se oggi entra nel mio ufficio un cliente con qualche decina di migliaia di euro in tasca gli stendo un tappeto rosso.
Io sono un "poveraccio", ma sono convinto che se entro nella migliore gioielleria di via Montenapoleone con qualche decina di migliaia di euro in contanti stendono il tappeto anche loro.

FIAT, però, ha un comportamento diciamo così non proprio consono.

Infatti DEVE essere così... ma purtroppo in giro si vedono molti esempi in cui non lo è... spesso tra l'altro, da chi proprio non puà "tirarsela" e perdere clienti fregandosene, come appunto è Fiat e lo era ancora di più in quegli anni.
Per fare un esempio, non sai in quanti ristoranti ( e vari altri posti) non metto più piede, anche se si mangia benissimo, perchè quando ci andavo venivo trattato come se dessi fastidio, manco mi avessero dato da mangiare gratis...

Quindi capisco perfettamente il tuo discorso.
 
Mi inserisco nella discussione per fare una domana a chiunque di voi sappia rispondermi. L'assistenza in garanzia è prevista da tutti i concessionari ufficiali/officine autorizzate del territorio nazionale anche se non si è acquistata l'auto da loro?
Esempio: Prossimamente acquisterò una 147 in un conce di Firenze ma nei prossimi mesi mi traferirò a Bari. Ecco..eventuali interventi in garanzia mi sono garantiti anche dal conce dove non ho acquistato l'auto oppure ci sono delle differenze?

Grazie mille a chiunque voglia rispondermi e mi spiace per InterNik..l'unica cosa che sento di dirti è che spero tu non debba trovarti mai più in queste spiacevoli situazioni..(speriamo che invece a me vada bene anche in Alfa..)

Ciao..
 
Peppe_bat":2d1zcnr6 ha detto:
Mi inserisco nella discussione per fare una domana a chiunque di voi sappia rispondermi. L'assistenza in garanzia è prevista da tutti i concessionari ufficiali/officine autorizzate del territorio nazionale anche se non si è acquistata l'auto da loro?
Esempio: Prossimamente acquisterò una 147 in un conce di Firenze ma nei prossimi mesi mi traferirò a Bari. Ecco..eventuali interventi in garanzia mi sono garantiti anche dal conce dove non ho acquistato l'auto oppure ci sono delle differenze?

Grazie mille a chiunque voglia rispondermi e mi spiace per InterNik..l'unica cosa che sento di dirti è che spero tu non debba trovarti mai più in queste spiacevoli situazioni..(speriamo che invece a me vada bene anche in Alfa..)

Ciao..

Si :nod)
 
Peppe_bat":3utp35v8 ha detto:
Mi inserisco nella discussione per fare una domana a chiunque di voi sappia rispondermi. L'assistenza in garanzia è prevista da tutti i concessionari ufficiali/officine autorizzate del territorio nazionale anche se non si è acquistata l'auto da loro?
Esempio: Prossimamente acquisterò una 147 in un conce di Firenze ma nei prossimi mesi mi traferirò a Bari. Ecco..eventuali interventi in garanzia mi sono garantiti anche dal conce dove non ho acquistato l'auto oppure ci sono delle differenze?

Grazie mille a chiunque voglia rispondermi e mi spiace per InterNik..l'unica cosa che sento di dirti è che spero tu non debba trovarti mai più in queste spiacevoli situazioni..(speriamo che invece a me vada bene anche in Alfa..)

Ciao..
La risposta è "dipende".

Se ti riferisci alla garanzia del produttore (FIAT) allora la risposta è SI'.

Se ti riferisci alla garanzia del venditore (e quindi LEGALE, che discende dal codice civile e quindi non può essere limitata) la risposta è NO.
 
Peppe_bat":2z6qofea ha detto:
Grazie max :OK)

Mi era venuto un dubbio..menomale sto più tranquillo... :)
Fossi in te non lo sarei così tanto... :asd) Dai un'occhiata alle esclusioni dalla garanzia FIAT e ti fai un'idea :p
 
io leggendo i tuoi post noto troppi controsensi

fai 900km al mese e prendi un mjet
dici di poter cambiare subito la macchina ma quanso sei sul punto di firmare torni indietro

della tua in ritiro quanto la valutano 10mila???

tanto vale che la gta te la fossi presa subito con i km che fai

io mjet ce l'ho e faccio 24mila km in un anno
in garanzia mi hanno fatto pagare le luci del clima tutte e 3 quando in realta se ne era fulminata una sola le assistenze tra forli e cesena per come lo vedo io sono scandalose

infatti anche con me non mi hanno trattato bene peggio per loro la prossima difficilente sara alfa solo che ho un cc che piange e per adesso me la tengo e mi tocco da eventuali rotture

adesso ho 65milakm e a piedi non mi ha mai lasciato ah è in vendita se interessa
 
Peppe_bat":3l1ebycj ha detto:
Grazie max :OK)

Mi era venuto un dubbio..menomale sto più tranquillo... :)

Non ascoltare Internik oggi ha un diavolo per capello :asd)

Allora io ho acquistato la mia auto da un conce ufficiale Alfa e dopo qualche problemino avuto e non risolto da parte loro, mi sono reso conto che avvevo a che fare con una massa di deficenti patentati e allora mi sono rivolto ad un'officina autorizzata Alfa e non c'è stato nessunissimo problema.
 
max18":1k5j741o ha detto:
Peppe_bat":1k5j741o ha detto:
Grazie max :OK)

Mi era venuto un dubbio..menomale sto più tranquillo... :)

Non ascoltare Internik oggi ha un diavolo per capello :asd)

Allora io ho acquistato la mia auto da un conce ufficiale Alfa e dopo qualche problemino avuto e non risolto da parte loro, mi sono reso conto che avvevo a che fare con una massa di deficenti patentati e allora mi sono rivolto ad un'officina autorizzata Alfa e non c'è stato nessunissimo problema.

Devo cercare di capire meglio la differenza tra garanzia del produttore e quella del venditore. Magari te hai avuto un problema coperto dalla garanzia del primo e quindi, la sua soluzione, è possibile in tutti i conce o officine autorizzate dislocate sul territorio. Però se si ha un problema garantito dal venditore dovrei per forza tornare da chi mi ha venduto la macchina.
Vabbé cmq non voglio farvi perdere tempo..il topic non è nemmeno il mio quindo non voglio distogliere dalla discussione principale..vedrò di informarmi direttamente dal conce quando sarà il momento.

Grazie mille per le risposte..
 
borazzz":2so0ow4s ha detto:
io leggendo i tuoi post noto troppi controsensi

fai 900km al mese e prendi un mjet
a quel tempo era "di moda" il turbodiesel, anche perchè il carburante costava mooolto meno, e la 2.0TS esisteva SOLO distinctive, il che significa interni in pelle il che significa no grazie.
di poter cambiare subito la macchina ma quanso sei sul punto di firmare torni indietro
??? in che senso "torno" indietro ???
della tua in ritiro quanto la valutano 10mila???
Pagata 25.000, presi 11.000
tanto vale che la gta te la fossi presa subito con i km che fai
La prox auto sarà quasi certamente un Porsche, resta da stabilire se Cayman S o 911 :nod) (o al limite Audi RS4, se ci mettono il cambio automatico :swear) )
 
Top