fiat-m...a perchè mi è successa questa esperienza

A me la A3 piace tanto. La trovo una buona vettura ed è l'unica che, come stile di plancia e cruscotto, non sfigura vs la 147 (seppur quest'ultima rimane la migliore). A me gli interni Audi piacciono molto..sin dai tempi dell'Audi 80 sono sempre stati di mio gradimento. Esteticamente non trasmette nemmeno un briciolo dell'emozione che da, alla vista, una qualsiasi nasona però non si può nemmeno dire che sia brutta..la trovo un'auto molto equilibrata.
Detto questo, considerando pregi e difetti che ho letto nei vari post, cmq preferisco la 147.

Per quanto riguarda il titolo del topic credo che non si possa generalizzare..ma è anche vero che non si puo non comprendere lo stato d'animo di chi l'ha aperto. Io non ho avuto mai nessunissimo problema con il gruppo Fiat e per questo non condivido...come non condivido l'idea che ha un mio amico (da un anno possessore di una passat 2.0TDI che è stata più in officina VW che a casa del suo proprietario) che ha detto a più riprese VW merda e che non avrebbe più comprato nulla della casa di Wolfsburg..
Purtroppo, e forse è giusto così, l'idea di una marca ce la facciamo per l'esperienza personale vissuta..perché il sentito dire può valere poco o nulla..
 
Peppe_bat":1owb2myg ha detto:
Purtroppo, e forse è giusto così, l'idea di una marca ce la facciamo per l'esperienza personale vissuta..perché il sentito dire può valere poco o nulla..

Sarebbe come dire che tutte le donne sono troie solo perchè una ci ha tradito...
 
Peppe_bat":13twas2y ha detto:
A me la A3 piace tanto. La trovo una buona vettura ed è l'unica che, come stile di plancia e cruscotto, non sfigura vs la 147 (seppur quest'ultima rimane la migliore). A me gli interni Audi piacciono molto..sin dai tempi dell'Audi 80 sono sempre stati di mio gradimento. Esteticamente non trasmette nemmeno un briciolo dell'emozione che da, alla vista, una qualsiasi nasona però non si può nemmeno dire che sia brutta..la trovo un'auto molto equilibrata.
Detto questo, considerando pregi e difetti che ho letto nei vari post, cmq preferisco la 147.

Per quanto riguarda il titolo del topic credo che non si possa generalizzare..ma è anche vero che non si puo non comprendere lo stato d'animo di chi l'ha aperto. Io non ho avuto mai nessunissimo problema con il gruppo Fiat e per questo non condivido...come non condivido l'idea che ha un mio amico (da un anno possessore di una passat 2.0TDI che è stata più in officina VW che a casa del suo proprietario) che ha detto a più riprese VW merda e che non avrebbe più comprato nulla della casa di Wolfsburg..
Purtroppo, e forse è giusto così, l'idea di una marca ce la facciamo per l'esperienza personale vissuta..perché il sentito dire può valere poco o nulla..

Che dire?
Intervento perfetto!! :handclap)
 
baldisse":2fx3pqx0 ha detto:
Peppe_bat":2fx3pqx0 ha detto:
Purtroppo, e forse è giusto così, l'idea di una marca ce la facciamo per l'esperienza personale vissuta..perché il sentito dire può valere poco o nulla..

Sarebbe come dire che tutte le donne sono troie solo perchè una ci ha tradito...

Beh il paragone mi sembra un pò azzardato ma in parte può essere vero.
Se stai con una donna che torna tutte le sere alle 3 e le trovi 400 numeri di telefono con nomi maschili in borsetta..probabilmente dici "con QUEL tipo di donna non ci starò più"...come può venire normale dire con quella marca (e non sto parlando ne di fiat, VW, bmw..ma della marca XYZ) che mi ha tenuto in officina la maggior parte del tempo, la cui assistenza mi ha trattato a pesci in faccia, non voglio più averci a che fare..
Questo NON vuol dire avere ragione..ma siamo umani o no? io non mi sento di criticare chi ha aperto questo topic..è questo alla fine il succo del mio discorso..per quanto sono sicuro che fiat NON è uguale a merda..
 
"..io non mi sento di criticare chi ha aperto questo topic..è questo alla fine il succo del mio discorso..per quanto sono sicuro che fiat NON è uguale a merda.."

Esatto..
La penso come te..
Spesso mi sono scontrato con Internik per il modo che aveva di generalizzare o di sparare a zero..
Molto probabilmente è colpa mia che ho frainteso un suo concetto presentato in maniera un pò colorita..

Vabbè..Ora ho imparato a conoscerlo..E come dici tu non si può certo dargli torto..
Personalmente non ho MAI avuto problemi con il Gruppo Fiat e non direi MAI Fiat = cacca..
Però comprendo Internik.. :OK)
 
fragman":3tdm91te ha detto:
M-jetnasona2":3tdm91te ha detto:
fragman":3tdm91te ha detto:
M-jetnasona2":3tdm91te ha detto:
quando vado dal mio amico mi porto a casa al volante e stampo le lamentele dei clienti. Cosi vediamo se è solo fiat la pecora nera :asd)
Pensate che l'alfa figura tra i buoni :rotolo) , e visto che le lamentele non credo siano inventate x me è un risultato positivo.

Beh se è Al Volante a dirlo.. :rotolo) :rotolo) :rotolo)
già è vero se parlano male di mercedes bisogna ignorare, bisogna credere solo se parlano male dell'alfa :OK)
era la risp che cercavo :rotolo)

No aspetta, io non ho detto che bisogna ignorare, la Classe A che capottava ce l'avevano loro mica noi :) Io la Mercedes non la ho e non la voglio (beh forse la nuova SLK :sarcastic) ).
Quello che volevo dire è questo: Al Volante non è che sia un'autorità nel campo del giornalismo automobilistico, è un po come paragonare TopGear a TG2 motori.
Non era mia intenzione aizzare polemiche, se avessi voluto farlo avrei scritto ben altro, e non avrei messo le faccine alla fine del post
:OK)
fragman ma io non parlavo della rivista in sè, ma delle lamentele di persone normali che vengono pubblicate. E queste testimonianze non vanno ignorate. Ci siamo capiti male :fluffle)
 
Tra me e mio padre abbiamo percorso svariati milioni di km con auto FIAT

dico solo:

per partire dagli anni '90

-164 2.0TS 350000 km...Mai un problema

-166 2.5V6 200000 km da ieri...perfetta ancora, mai un problema

-Fiat Bravo 1.4 12V 170000 km...Mai un problema(è stata la mia prima auto...guidata da 18enne forsennato, partenze a freddo, fuori giri continui, insomma maltrattata a più non posso)lol

-147 1.9 MJ 140cv 121000 km in 2 anni e mezzo...manutenzione limitata ai normali tagliandi...non troppe cure nell' usarla...ancora perfetta, funzionante...mai un problema che sia uno(a parte frizione sostituita in garanzia più per precauzione da parte della concessionaria che per effettivi problemi)

Non penso sia stata fortuna in così tanti anni e modelli(ce ne sono tanti di precedenti anche a quelli elencati sopra)...

:jolly)

Ah notare che tutte le auto sono state in giro in ogni paese dell' Europa e spesso anche in montagna...

Bravo e 147 guidate da me personalmente in tirate uniche di 1000km fatte anche più volte mensilmente in giro per l Europa...
Con l' Alfa feci un anno fa 2000km in 24 ore...andata e ritorno...da panico

Ora incomincerei a chiedermi se effettivamente il mio stile di guida sia ottimo e conservativo(direi di no)....o se effettivamente il collega Internik non sappia guidare....

Ma forse la sua è stata solo sfiga... :asd)

...e quella la si becca anche con BMW, Audi e compagnia bella....ovvio che però l' italiano medio è sempre pronto a scusare i blasoni esteri... :culo)
 
Vespa 2":1w3w0v5d ha detto:
Si, è il 105Cv..
Ti dirò..La spinta che ti da è più netta della mia..
Credo sia la turbina a fare la differenza rispetto al mio aspirato..

Vabbè..La sua la usa come seconda auto..
Visto che ha un Boxster.. :elio)
Ma quel giorno eravamo in 4..Per cui ha preso l'Audi..

Ripeto, tutto IMHO..Non cambierei mai la mia :inocchio) con la sua A3 per tutta una serie di motivi affettivi/emozionali/ecc..
Però ammetto che è una auto meglio rifinita e che da sensazioni diverse..

Tutto qui.. :shrug03)

Esatto è la turbina che inganna!
la 1.9 tdi ha 250Nm a 1900 giri sfido che ha più spinta di un aspirato di pari potenza (o anche superiore) ..peccato che a 3500 giri è già caput..

la mia ha 305 nm a 2000giri la GTA 305 a 4800 giri ... in soldoni hanno la stessa spinta ...peccato che col naftone a 4800 giri è meglio non arrivarci :asd)
vedi.. stessa spinta ma prestazioni mooolto diverse

tu che ts hai ?il 105 cv? il 120? anche se hai il 105 fidati che non va meno!

ciao! ;)
 
dallas140cv":3v3lr8yu ha detto:
Ho riletto con calma questa lunga discussione (...) il problema maggiore del ns. marchio è da ricercare a mio giudizio nell'assistenza (...) In tutti i casi, comunque, mancava un prinicipio basilare: il cliente ha sempre ragione. Se vado a lamentare un rumore è perchè una settimana fa questo non c'era, se è una perdita d'olio è perchè me la sono trovata in garage, se lamento che la frizione slitta è perchè si comporta diversamente da prima. Invece spesso l'atteggiamento è opposto, come se chi lamenta un inconveniente volesse solo rompere le scatole. E partendo così, provate a far intervenire anche l'ispettore, che come prima cosa avrà sentito dal capo-officina che siete dei rompi palle, e vediamo quale sarà il suo responso.
standing ovation..
Per quanto riguarda il Customer Care, questo è oggi gestito in outsourcing, cioè chi risponde fa parte di società esterne appaltate e si limita ad aprire una scheda con numero di telaio e segnalazione del cliente. (...) Sarà difficile ottenere gli stessi riscontri con una gestione come quella attuale, resa necessaria dal maggior numero di chiamate
A me, come cliente, che mi frega dei problemi organizzativi interni?
Quando un cliente viene da me se ne strafrega di come gli risolvo il problema :ka)
Passando invece alle tedesche, beh vi faccio tanti tanti auguri, perchè la garanzia è più limitata di quella nostra. (...)
sì e no.
Sì perchè è vero che tutto il mondo è paese, no perchè capita (è capitato alla Passat di mio fratello, non di mio cugino :asd) anche perchè ho solo 4 cuginE :lol: ) di aver fatto passare un intervento assai oneroso (credo oltre i 2500 euro, la sostituzione degli iniettori) fuori garanzia, senza fare nessuna "bobba" particolare.

Nel merito ribadisco che non mi aspetto un comportamento migliore di quello di FIAT, ma peggiore (ovvero farmi pagare il 100%) è ovviamente impossibile :p
 
yeoo":350sgbpz ha detto:
se, cm sempre, a discorsi del genere parki sn pienamente daccordo allora cs aspettate a vendere la vostra italiana e a comprare una tedesca o altro???
Così ho fatto io :asd)
ò xfavore nn fate un discorso di soldi xkè l'auto nn bisogna comprarla x forza nuova e si trova in circolazione anke un ottimo usato a prezzi accessibili con possibilità di permutare la vostra!!!
Ahem... forse questo va bene per un "giovincello", per me ormai "vecchietto" non è il caso di acquistare usati...
ritorno alle prime righe ke ho scritto....chi nn è soddisfatto dv cambiare...io ci ho provato e sn passato da una bmw di nuovo ad un'alfa!!! sarà anke una grande auto ma nn trovo le stesse caratteristiche dell'alfa!!! saranno anke gusti ma nn credete ke le bmw o audi o ke marchio siano...nn abbiano problemi o rumorini...è ke c'è la predisposizione nel dire "le tedeske costano di + quindi sn migliori" e magari il rumorino nn lo sentite xkè nn ci fate semplicemente caso!!!
mahhh... guarda... non sono particolarmente d'accordo... la mia fa (da sempre) un bel po' di rumorini, e saranni 6 mesi che devo portarla in carrozzeria.

Ma, non essendo "malato", continuo tranquillo a posporre...
ho speso 30000 euro x la mia nasona e con gli stessi soldi ci prendevo una a3 sportback ben accessoriata....
ehehehehe manco la versione base prendevi ;)
scusate se mi sn divulgato un pò troppo ma sn stanco di sentire tt i lati negativi dell'alfa da xsone ke la possiedono...provate a vedere invece qnt lati positivi hanno le nostre vetture e vedrete ke superano abbondantemente i lati negativi!!! :OK)
Mahh... sei fuori tema del tutto...
Non contesto le qualità della 147 che, pur coi suoi difetti e i soldi che vi ho speso di tasca per "lavorini" (perni porte, motorini alzavetri etc) era un'ottimo prodotto.

Quello che contesto è il customer NON care di FIAT.
 
Peppe_bat":1wqg5q9a ha detto:
A me la A3 piace tanto. La trovo una buona vettura ed è l'unica che, come stile di plancia e cruscotto, (...) Per quanto riguarda il titolo del topic c(...) per questo non condivido...(...)
Purtroppo, e forse è giusto così, l'idea di una marca ce la facciamo per l'esperienza personale vissuta..perché il sentito dire può valere poco o nulla..
Scusa ma anche tu sei fuori tema.

Non ritengo una merda la 147 (al massimo... la sua frizione :asd) ), bensì il servizio (o non-servizio nel mio caso) che offre la Casa.
 
carloscrow":1odjlmfq ha detto:
Ora incomincerei a chiedermi se effettivamente il mio stile di guida sia ottimo e conservativo(direi di no)....o se effettivamente il collega Internik non sappia guidare....
In effetti hai ragione, ti rispondo che

evidentemente non so guidare FIAT[/quote] :asd)

Probabilmente guido "un po' meglio" BWM, Mercedes, Audi e Porsche (che sono quelle "di famiglia").

Ma il punto non è questo.

Supponiamo pure che io, incapace di premere una frizione, abbia bruciato quella della 147 in BEN 19.000 km.

Ok, diamolo per scontato (nota: se passi a Rimini possiamo sempre fare una sfidina a Misano, e vediamo se sai guidare meglio di me :culo) ... però niente FIAT :rotolo) ).

Benissimo, non bastava dire ... quello che avrei detto io al posto del customer care Fiat?

Ovvero ti diamo un portachiavi e levati dalle balle?

Ennooooo... Perchè sempre è Perfetta la FIAT, sempre è Perfetta la Frizione (anche se, stranamente, ho letto nei mesi successivi decine di sostituzioni, anche plurime, di frizioni mjet... si vede che pochi sanno guidare le FIAT :sedia) ).

Sempre è Incapace il cliente.

Sempre non sa premere una frizione (anche se quelle Porsche e pure Maserati le preme benissimo... mah... saranno casi... )

---
Visto questo trattamento, lo ribadisco, il problema non si pone.

Ciao ciao FIAT :shrug03) se sei contenta te... meglio così... :shrug03)
 
Internik, hai fatto 4 post di fila e non mi hai dato manco una mezza risposta.. :mecry) :mecry) :mecry)

Ti chiedevo qualche dettaglio in più sulle differenze tra A3 e 147 (confort, tenuta di strada, motore, reattività della vettura...)

:grazie)

altrimenti la prossima volta :mazza)
 
InterNik":2z9hu63x ha detto:
carloscrow":2z9hu63x ha detto:
Ora incomincerei a chiedermi se effettivamente il mio stile di guida sia ottimo e conservativo(direi di no)....o se effettivamente il collega Internik non sappia guidare....
In effetti hai ragione, ti rispondo che

evidentemente non so guidare FIAT
:asd)

Probabilmente guido "un po' meglio" BWM, Mercedes, Audi e Porsche (che sono quelle "di famiglia").

Ok, diamolo per scontato (nota: se passi a Rimini possiamo sempre fare una sfidina a Misano, e vediamo se sai guidare meglio di me :culo) ... però niente FIAT :rotolo) ).

)[/quote]

Io guido quelle della mia "famiglia"...Alfa Fiat e Maserati... :D....

Per Rimini ci passo di sicuro, propongo però invece di una sterile sfida al Santa Monica, una ben più appagante e fresca birretta...

:D
 
thenoone":1lrdlt3t ha detto:
Internik, hai fatto 4 post di fila e non mi hai dato manco una mezza risposta.. :mecry) :mecry) :mecry)

Ti chiedevo qualche dettaglio in più sulle differenze tra A3 e 147 (confort, tenuta di strada, motore, reattività della vettura...)

:grazie)

altrimenti la prossima volta :mazza)
Ricevo i messaggio privati che mi interrompono portandomi nell'altra area :asd)

Vabbè allora posto che l'A3 ha caratteristiche tecniche notevolmente diverse (superiori) alla 147, e che quindi non è un confronto "ad armi pari" vado in estrema sintesi

1) confort: sospensioni direi simile (anzi, vorrei indurire l'A3 ma non riesco), rumorosità meglio l'A3
2) tenuta di strada. Sostanzialmente uguale, meglio lo sterzo 147 nel range "medio" di velocità, meglio l'A3 a bassa velocità (+ leggero) ed in autostrada (+ pesante). In generale, cmq, meglio quello 147
3) motore, ovviamente non c'è paragone, ancor meno in accoppiata al cambio, ma non è un confronto "equo"
4) reattività vettura. l'A3 che ho è pesante, un bel po', e paga una certa inerzia nei cambiamenti di direzione ad S, forse un po' superiore alla 147 che avevo prima.
Tuttavia non sono un "garellatore" (vado assai tranquillo) e mi riferisco alla strada

In generale l'A3 la ritengo "meglio" o "uguale" alla 147, in tutto tranne lo sterzo
 
carloscrow":1pz2quzt ha detto:
Io guido quelle della mia "famiglia"...Alfa Fiat e Maserati... :D....
La Maserati coupè è stata venduta... per una Q7 :culo)
Per Rimini ci passo di sicuro, propongo però invece di una sterile sfida al Santa Monica, una ben più appagante e fresca birretta...

:D
Propongo nel mio caso un'acqua tonica, sono astemio :asd)

Cmq a disposizione!
 
baldisse":2kn4l30t ha detto:
Peppe_bat":2kn4l30t ha detto:
Purtroppo, e forse è giusto così, l'idea di una marca ce la facciamo per l'esperienza personale vissuta..perché il sentito dire può valere poco o nulla..

Sarebbe come dire che tutte le donne sono troie solo perchè una ci ha tradito...
ehmm.. no, lo sono tutte, è incardinato al doppio cromosoma X :rotolo)
 
InterNik":1cl42p7w ha detto:
Peppe_bat":1cl42p7w ha detto:
per quanto sono sicuro che fiat NON è uguale a merda..
bhè è una tua opinione :asd)

Certo..dopo oltre 20 anni (tra me e famiglia) di auto Fiat e mai un problema non potrei avere un'opinione diversa... :OK)

Ah..leggevo che hai guidato Maserati..mi raccomando..da oggi hai detto :ciao) al gruppo Fiat..non farti trovare a bordo di una Maserati o saranno guai!!! :sarcastic)

Cmq..a parte le opinioni diverse...in bocca al lupo! :celebrate)
 
Top