Era:da un M-jet 150cv ad un TS 120cv?? [NOVITA'!!]

soloalfa":2lvn0230 ha detto:
Previsioni giornaliere diverse,dovevo fare 100 km al giorno per 6 giorni alla settimana per 9 mesi l'anno,poi i piani sono cambiati,intanto avevo già il mio trattorino...altro che mode... :nod)

Stesso identico "problema". Quando ho comprato la 147 stavo per cambiare lavoro. Il nuovo posto di lavoro era a 26km da casa (andata e ritorno circa 50 km al giorno) per 5 giorni. Lavorando a 10 km da casa facevo mediamente 15.000 km/anno quindi ho pemsato che il diesel fosse la scelta giusta.

Dopo 1 anno di lavoro abbiamo cambiato sede e ora sono a 9 km da casa. Ovviamente il diesel non conviene più (d'inverno non si scalda nemmeno e d'estate vado in scooter) ma non ci penso nemmeno a cambiarla! L'ho pagata 19.500€ ora al massimo vale 12.500€, quanti soldi devo aggiungere per prendere una altra macchina? Tengo il mio diesel, faccio la puzza e il fumo (e me ne vanto).

P.S. Se devi pulire la targa per il fumo o hai rimappato o hai il motore cotto! La mia è grigio argento e non ho mai avuto problemi di culo nero!
 
vexator":3m5nrret ha detto:
Cmq comprare un diesel e fare poco più di 10mila km/anno fa davvero ridere. Non venitemi a dire che non è una moda questa.

PS: io noto una cosa, chi è della mia generazione (classe 75) o quella precedente preferisce il benza, mentre le nuove generazioni tutte a trattore... gioventù bruciata :asd) :asd) :asd)

Quoto alla stragrande! :nod)

nella maggiorparte dei casi è cosi..
 
teknomotion":20gs4nn9 ha detto:
Spytek":20gs4nn9 ha detto:
Io non cambierei mai un 150 cv diesel per un 120 cv.
Il benzina 120 cv fa solo rumore e a prestazioni è un chiodo.
Per fare un sorpasso devi stare sempre a scalare incrementando di conseguenza i consumi.
Per non parlare dell'aria condizionata che attivi in estate... il motore si incolla a terra.
Pensaci 10 volte prima di fare questa scelta;considerando tutti i punti pro e contro del diesel e del benza ti garantisco ,da ex possessore di benza , che consumano una barca!!

Se lo dici tu,possiamo dormire sonni tranquilli.. :smokin) :smokin)
Invece di rispondere come un libro stracciato non è piu semplice motivare il tuo disappunto attraverso qualche considerazione,no? :shrug03)
 
tommy82_82":25vphl7m ha detto:
Spytek":25vphl7m ha detto:
Io non cambierei mai un 150 cv diesel per un 120 cv.
Il benzina 120 cv fa solo rumore e a prestazioni è un chiodo.
Per fare un sorpasso devi stare sempre a scalare incrementando di conseguenza i consumi.
Per non parlare dell'aria condizionata che attivi in estate... il motore si incolla a terra.
Pensaci 10 volte prima di fare questa scelta;considerando tutti i punti pro e contro del diesel e del benza ti garantisco ,da ex possessore di benza , che consumano una barca!!

Ma l'hai mai guidato????
Ho guidato anche di piu.
Il 2.0 ts 150 cv che va all'incirca come il mio ma ai bassi giri è molto fiacco;ecco perchè non oso immaginare come vada il 120 cv.
La mia vecchia Hyundai Coupè da 115 cv viaggiava all'incirca come il 120 cv.
 
teknomotion":3hf6iqd6 ha detto:
mancio83":3hf6iqd6 ha detto:
sei un folle...
capirei quasi quasi per una 2000 (magari selespeed...) giusto perchè fai pochi km...
ma se ti lamenti ora per la benzina...
non oso immaginare con un 1.6. come ti lamenterai...
e poi la differenza al tagliando è poca roba...
non lo farei MAI.

A parte il fatto che molti 2.0 hanno problemi.. :ka) e bisogna essere informati prima di sparare a caso..adesso fagli 11 e 13.000km all'anno,se non basta questo.. :eek13) e poi cosa c'è da lamentarsi..un disel che fa gli 11 oppure un benza che fa i 10..???Non facciamo ridere,come al solito.. ;)

- ho vari amici col 2000 e posso dire che è un signor motore. piuttosto affidabile e con consumi non dissimili dal 1.6...e non lontani dal 3.2.... :asd)
- i mjet fanno i 12-13 al litro in città andando NON da nonni...in autostrada anche 15-16 (poi ci sono i folli che fanno i 19 non so come...)
- il 2000 non fa i 10 nemmeno da spento, provato in ogni condizione...non ce n'è. fa cmq sugli 8 e alla fin fine tra il 1.6. e il 2000 IMHO non c'è storia, per 1 al litro in + prenderei quello che ha 30cv in + e + coppia e la 147 la spinge proprio una bellezza... :OK) senza soffrire per l'aria condizionata o per 2-3 passeggeri in + a bordo...ripeto: un signor motore.
- per 13.000 km l'anno anche io prenderei subito un 2000 ts o addirittura la gta (ne faccio 25k l'anno...!)
- ma l'utente del forum si lamentava anche dei consumi...! e allora che fa? scende da un mjet e sale su un 1.6 così AUMENTA I CONSUMI e diminuisce le prestazioni?? è DA FOLLI.
 
Spytek":149csn95 ha detto:
tommy82_82":149csn95 ha detto:
Spytek":149csn95 ha detto:
Io non cambierei mai un 150 cv diesel per un 120 cv.
Il benzina 120 cv fa solo rumore e a prestazioni è un chiodo.
Per fare un sorpasso devi stare sempre a scalare incrementando di conseguenza i consumi.
Per non parlare dell'aria condizionata che attivi in estate... il motore si incolla a terra.
Pensaci 10 volte prima di fare questa scelta;considerando tutti i punti pro e contro del diesel e del benza ti garantisco ,da ex possessore di benza , che consumano una barca!!

Ma l'hai mai guidato????
Ho guidato anche di piu.
Il 2.0 ts 150 cv che va all'incirca come il mio ma ai bassi giri è molto fiacco;ecco perchè non oso immaginare come vada il 120 cv.
La mia vecchia Hyundai Coupè da 115 cv viaggiava all'incirca come il 120 cv.

il 1.6. ts 120cv non è un chiodo e va molto meglio di quella sottospecie di motore che aveva la coupè hyundai...
è il 1.6. + grintoso in commercio...seguito IMHO da quello toyota... :OK)
 
mancio83":6hagstp0 ha detto:
teknomotion":6hagstp0 ha detto:
mancio83":6hagstp0 ha detto:
sei un folle...
capirei quasi quasi per una 2000 (magari selespeed...) giusto perchè fai pochi km...
ma se ti lamenti ora per la benzina...
non oso immaginare con un 1.6. come ti lamenterai...
e poi la differenza al tagliando è poca roba...
non lo farei MAI.

A parte il fatto che molti 2.0 hanno problemi.. :ka) e bisogna essere informati prima di sparare a caso..adesso fagli 11 e 13.000km all'anno,se non basta questo.. :eek13) e poi cosa c'è da lamentarsi..un disel che fa gli 11 oppure un benza che fa i 10..???Non facciamo ridere,come al solito.. ;)

- ho vari amici col 2000 e posso dire che è un signor motore. piuttosto affidabile e con consumi non dissimili dal 1.6...e non lontani dal 3.2.... :asd)
- i mjet fanno i 12-13 al litro in città andando NON da nonni...in autostrada anche 15-16 (poi ci sono i folli che fanno i 19 non so come...)
- il 2000 non fa i 10 nemmeno da spento, provato in ogni condizione...non ce n'è. fa cmq sugli 8 e alla fin fine tra il 1.6. e il 2000 IMHO non c'è storia, per 1 al litro in + prenderei quello che ha 30cv in + e + coppia e la 147 la spinge proprio una bellezza... :OK) senza soffrire per l'aria condizionata o per 2-3 passeggeri in + a bordo...ripeto: un signor motore.
- per 13.000 km l'anno anche io prenderei subito un 2000 ts o addirittura la gta (ne faccio 25k l'anno...!)
- ma l'utente del forum si lamentava anche dei consumi...! e allora che fa? scende da un mjet e sale su un 1.6 così AUMENTA I CONSUMI e diminuisce le prestazioni?? è DA FOLLI.
Mancio quoto tutto :nod)
Per 6 anni ho avuto solo auto benzina e solo da qualche mese ho un diesel.
Per 6 anni in citta il benza arrivava a fare l'8 a litro mentre il mio attuale diesel non scende sotto i 13 !
E' inutile sperare che il benza consumi in città quanto un diesel..Scordatevelo!
Ricordo che alla pompa facevo 10 euro di benzina e riuscivo a mala pena a fare 75-80 km su misto,mentre con il diesel 120-130 km con guida normale-veloce.
Sul benzina quando dovevo fare un sorpasso dovevo stare sempre a scalare;sulle salite non ne parliamo proprio.
Il manometro della benzina era inversamente proporzionale alla potenza :asd)
Sono solo d'accordo sul fatto che se si fanno soli 10000 km all'anno conviene il benza.
 
Motore hyunday > Motore alfa!!!!!!!!!!!!!!!

Questa è una bestemmia bella e buona!!!

Dai io ho provato 105 e 120 cv, tutti e due ottimi motori...Anche se non metto in discussione le performance del 150 cv diesel che però ha 30 cv in più..mica pochi!!
 
mancio83":2pt1i8sx ha detto:
Spytek":2pt1i8sx ha detto:
tommy82_82":2pt1i8sx ha detto:
Spytek":2pt1i8sx ha detto:
Io non cambierei mai un 150 cv diesel per un 120 cv.
Il benzina 120 cv fa solo rumore e a prestazioni è un chiodo.
Per fare un sorpasso devi stare sempre a scalare incrementando di conseguenza i consumi.
Per non parlare dell'aria condizionata che attivi in estate... il motore si incolla a terra.
Pensaci 10 volte prima di fare questa scelta;considerando tutti i punti pro e contro del diesel e del benza ti garantisco ,da ex possessore di benza , che consumano una barca!!

Ma l'hai mai guidato????
Ho guidato anche di piu.
Il 2.0 ts 150 cv che va all'incirca come il mio ma ai bassi giri è molto fiacco;ecco perchè non oso immaginare come vada il 120 cv.
La mia vecchia Hyundai Coupè da 115 cv viaggiava all'incirca come il 120 cv.

il 1.6. ts 120cv non è un chiodo e va molto meglio di quella sottospecie di motore che aveva la coupè hyundai...
è il 1.6. + grintoso in commercio...seguito IMHO da quello toyota... :OK)
Fa fede la mia prova del Ts 2.0 litri per dire che il 120 cv è fermino,no? ;)
 
mancio83":3162edpf ha detto:
- ma l'utente del forum si lamentava anche dei consumi...! e allora che fa? scende da un mjet e sale su un 1.6 così AUMENTA I CONSUMI e diminuisce le prestazioni?? è DA FOLLI.

:OK)
 
mancio83":3j3zqpyi ha detto:
pensa la gta che in città sta sui 6 al litro... :sarcastic) (senza correre troppo.... :sarcastic) )

Solo perchè fai il figo e dai le sgassate ai semafori per attirare l'attenzione! :elio)
 
Spytek":3w56jm0s ha detto:
mancio83":3w56jm0s ha detto:
Spytek":3w56jm0s ha detto:
tommy82_82":3w56jm0s ha detto:
Spytek":3w56jm0s ha detto:
Io non cambierei mai un 150 cv diesel per un 120 cv.
Il benzina 120 cv fa solo rumore e a prestazioni è un chiodo.
Per fare un sorpasso devi stare sempre a scalare incrementando di conseguenza i consumi.
Per non parlare dell'aria condizionata che attivi in estate... il motore si incolla a terra.
Pensaci 10 volte prima di fare questa scelta;considerando tutti i punti pro e contro del diesel e del benza ti garantisco ,da ex possessore di benza , che consumano una barca!!

Ma l'hai mai guidato????
Ho guidato anche di piu.
Il 2.0 ts 150 cv che va all'incirca come il mio ma ai bassi giri è molto fiacco;ecco perchè non oso immaginare come vada il 120 cv.
La mia vecchia Hyundai Coupè da 115 cv viaggiava all'incirca come il 120 cv.

il 1.6. ts 120cv non è un chiodo e va molto meglio di quella sottospecie di motore che aveva la coupè hyundai...
è il 1.6. + grintoso in commercio...seguito IMHO da quello toyota... :OK)
Fa fede la mia prova del Ts 2.0 litri per dire che il 120 cv è fermino,no? ;)

Mi sa che ne hai provato uno spompo...E poi è chiaro che ai bassi regimi il diesel mangia il benza
 
baldisse":3ctw3k9l ha detto:
mancio83":3ctw3k9l ha detto:
pensa la gta che in città sta sui 6 al litro... :sarcastic) (senza correre troppo.... :sarcastic) )

Solo perchè fai il figo e dai le sgassate ai semafori per attirare l'attenzione! :elio)
no non sgaso mai (ho sempre saputo che si rovina il motore e sono troppo fissato...) l'attenzione l'attira già troppo così...
 
quoto tutti i benzinai come me!!

il diesel è da auto aziendali nato per avere potenza per macchine industriali!! io ho 21 anni ma nn m convincerò mai ad acquistare un trattore sia pure con 150 cv e con una super coppia!!le auto briose e divertenti da sempre sono a benzina!! qualcuno si ricorda il film cult degli anni 60 "il sorpasso"?? era una lancia a benzina nn un trattorone da 200 cv!!

poi nn capisco una cosa di chi parlando del 1.6 t.s. si scandalizza perchè per sorpassare bisogna scalare marce e salire di giri, ma scusate il piacere della guida non è questo????? :?: :?:

se il bello di sorpassare è schiacciare il pedale un po di più allora è come guidare cn il volante della play station!!

tutto assolutamente imho!!!

cmq sono rimasto soddisfatto del mio benza. la media dei consumi è 12 km/l e di assicurazione sto sui 450 semestrali con furto incendio, danni vandalici e meteo
 
Spytek":1l927rhg ha detto:
Mancio quoto tutto :nod)
Per 6 anni ho avuto solo auto benzina e solo da qualche mese ho un diesel.
Per 6 anni in citta il benza arrivava a fare l'8 a litro mentre il mio attuale diesel non scende sotto i 13 !
E' inutile sperare che il benza consumi in città quanto un diesel..Scordatevelo!
Ricordo che alla pompa facevo 10 euro di benzina e riuscivo a mala pena a fare 75-80 km su misto,mentre con il diesel 120-130 km con guida normale-veloce.
Sul benzina quando dovevo fare un sorpasso dovevo stare sempre a scalare;sulle salite non ne parliamo proprio.
Il manometro della benzina era inversamente proporzionale alla potenza :asd)
Sono solo d'accordo sul fatto che se si fanno soli 10000 km all'anno conviene il benza.

1)Le prestazioni non diminuiscono affatto drasticamente,leggiti i dati riscontrati prima di emettere sentenze..
2)Ha appena scritto che fa gli 11 con il diesel,forse non hai letto bene,in ogni caso io li faccio con il benza,e la uso al 90% in città.. :ka)
3)Se non sapete guidare le auto a seconda del motore che hanno non ci posso fare niente,farsi condizionare dalle impressioni poi ancora peggio.. :nod)
 
mancio83":btq17lke ha detto:
no non sgaso mai (ho sempre saputo che si rovina il motore e sono troppo fissato...) l'attenzione l'attira già troppo così...

Ovviamente sto scherzando... penso che la GTA attiri l'attenzione anche al minimo (il Busso fa venrie la pelle d'oca anche a 1000giri/min)
 
teknomotion":7qxuy9ms ha detto:
mancio83":7qxuy9ms ha detto:
sei un folle...
capirei quasi quasi per una 2000 (magari selespeed...) giusto perchè fai pochi km...
ma se ti lamenti ora per la benzina...
non oso immaginare con un 1.6. come ti lamenterai...
e poi la differenza al tagliando è poca roba...
non lo farei MAI.

A parte il fatto che molti 2.0 hanno problemi.. :ka) e bisogna essere informati prima di sparare a caso..adesso fagli 11 e 13.000km all'anno,se non basta questo.. :eek13) e poi cosa c'è da lamentarsi..un disel che fa gli 11 oppure un benza che fa i 10..???Non facciamo ridere,come al solito.. ;)
tecno però mi sembra evidente che se con il naftone da i 12 km litro avrà uno stile di guida per cui con il TS non farà di certo i 10 ma + probabilmente i 8
 
teknomotion":2ta84huk ha detto:
Spytek":2ta84huk ha detto:
Mancio quoto tutto :nod)
Per 6 anni ho avuto solo auto benzina e solo da qualche mese ho un diesel.
Per 6 anni in citta il benza arrivava a fare l'8 a litro mentre il mio attuale diesel non scende sotto i 13 !
E' inutile sperare che il benza consumi in città quanto un diesel..Scordatevelo!
Ricordo che alla pompa facevo 10 euro di benzina e riuscivo a mala pena a fare 75-80 km su misto,mentre con il diesel 120-130 km con guida normale-veloce.
Sul benzina quando dovevo fare un sorpasso dovevo stare sempre a scalare;sulle salite non ne parliamo proprio.
Il manometro della benzina era inversamente proporzionale alla potenza :asd)
Sono solo d'accordo sul fatto che se si fanno soli 10000 km all'anno conviene il benza.

1)Le prestazioni non diminuiscono affatto drasticamente,leggiti i dati riscontrati prima di emettere sentenze..
2)Ha appena scritto che fa gli 11 con il diesel,forse non hai letto bene,in ogni caso io li faccio con il benza,e la uso al 90% in città.. :ka)
3)Se non sapete guidare le auto a seconda del motore che hanno non ci posso fare niente,farsi condizionare dalle impressioni poi ancora peggio.. :nod)

Edizione straordinaria: La coppia da calcinculo e il particolato continuano a danneggiare i cerebri! :sedia) :sedia) :sedia)
 
Top