dallas140cv":d3krv42s ha detto:
simo__87":d3krv42s ha detto:
.....se come si dice i 170 cv non saranno costanti
In che senso scusa? Si è detto che il pulsantino gestisce la caratteristica di risposta all'acceleratore.... la potenza è sempre la stessa e pari a 170cv a 4000 giri/min.
infatti ho detto "se"....se mi dici ke sono sempre 170 ben venga, meglio così...significa ke il tasto sport non incrementa la coppia agli alti regimi per tirar fuori quei 20cv in più :nod)
simo__87":d3krv42s ha detto:
.....è evidente ke i soldi investiti nel progetto erano pochi...altrimenti il cambio almeno lo avrebbero cambiato...
Riprendo il discorso di ieri.... abbiamo a quanto sembra un delta di 800/1000 € rispetto alla Q2 (stando a quanto qui affermato da qualcuno che ha ascoltato TG2Motori).... di cui 350 per le ruote da 18" e 150 per le pinze freni rosse. Rimangono differenze di abbigliamento e finiture... Mica la possono far costare 3000 € in più, altrimenti oltre che costosa diventa invendibile.... A questo punto era economicamente impensabile mettere il TST (che avrebbe richiesto anche un cambio diverso) o lavorare pesantemente sul cambio stesso, ragion per cui la coppia è stata limitata a 330 Nm.
Il vero motivo è ke su 147 e GT non vogliono investire più una cippa...dal punto di vista puramente imprenditoriale il tuo discorso è perfetto, ma io non sono un azionista, sono un amante del marchio ke vorrebbe vedere il meglio sulla 147
sulla nuova Delta (per esempio) questo tst verrà montato...allora mi chiedo perchè sulla 147 no? :ka)
lo so...tu mi ripeterai ke era economicamente troppo dispendioso, ma la delusione resta cmq non credi...
simo__87":d3krv42s ha detto:
........cmq in bmw i soldi li continuano a investire per adeguare tutto...il cambio (per esempio) è stato cambiato sulla 123d, infatti la 120d ha 350Nm di coppia max, mentre la 123d ne ha 400Nm....in Alfa no, limitano la coppia a 330Nm e metteno il tasto "sport" :shrug03)
Hai ragione.... infatti non hanno "adeguato" il 150cv portandolo a 320 Nm con un cambio diverso sulla 159.... un cambio che potesse sopportare anche più di questa coppia per i futuri sviluppi (magari adottando il cambio F40 che ha la stessa campana di questo M32, quindi la modifica la si fa una volta sola e poi si lavora "di fino"). E la BMW non limita la coppia dei propri motori per colpa del cambio.... basti pensare alla 535d prodotta con il solo cambio automatico o al 530d che nella versione manuale sviluppa qualche decina di Nm in più dell'automatica per una minor coppia trasmissibile dell'automatico. E stessa cosa fa la VW.
ma infatti hanno intenzione di investire solo sulla "nuova razza" (e questo non è sbagliato, anzi) infatti la 159 monta un cambio "migliore" ke gli ha permesso di incrementare la coppia
tutte le case sui motori diesel limitano la coppia per via del cambio, bmw inclusa...ma c'è un bel po' di differenza nel MONTARE un cambio ke limita la coppia a 350Nm (con margine di incremento) invece ke un cambio progettato per 320/330 Nm (ke se incrementato anke di qualke Nm da problemi perchè già portato al proprio limite)
come ho detto anke in qualke post più su io non sto criticando fiat su tutti i fronti, anzi penso ke su bravo, 500, sui nuovi motori turbo-benza, ecc stanno lavorando bene...comprese 159/brera dove hanno riconosciuto di aver commesso errori e li stanno riparando...già con il my2008 vedremo progressi
il mio discorso è questo:
si è deciso ke su 147 e GT non conviene investire più nulla? bene, ci può stare, non lo condivido perchè la 149 arriverà fra un anno e mezzo e la nuova GT chissa fra quanto, ma diciamo ke ci può stare visto il brutto periodo da cui arriva fiat
però se si è deciso così, ce ne si assume le responsabilità e non si mette sul mercato una versione del 1.9 da 170cv spacciandola per un motore nuovo dove però non hanno nemmeno montato un cambio più resistente come quella 159 ke hanno già in casa...la cosa migliore da fare sarebbe quella di sistemare i problemi ke la 147 ha adesso, ke ha da 7 anni...e magari rimanere con il nostro affidabilissimo (non sono sarcastico) e onesto 150cv...per concludere CON DIGNITA' la carriera di una fantastica auto come è ed è stata la 147 senza sputtanarla con mille versioni speciali, un motore da 170cv ke sembra messo li per scimmiottare la concorrenza dal momento ke (a quanto pare) non verrà esteso al resto della gamma
se si risolvessero i problemi alla frizione, alla qualità, ai dischi ovalizzati, ecc ki comprerà la 147 nei prossimi 2 anni magari ne resta soddisfatto e (magari) si compra la 149 o addirittura una 159 come prossima auto...invece no, meglio avere la 147ducati con le strisce sulle fiancate :shrug03)
la verità è ke se dovessi cambiare auto adesso non comprerei un'Alfa perchè nonostante ritenga la mia 147 stupenda e ancora la più bella del segmento ora non la comprerei perchè oltre all'estetica guardo anke ai contenuti e al momento la concorrenza offre di meglio in questi termini...e le balle mi sono iniziate a girare quando in fiat hanno deciso di dare precedenza al marchio Abarth piuttosto ke all'Alfa...sono un estimatore anke dell'Abarth sia chiaro, però a mio avviso la scala delle priorità andava un tantino rivista....e investire (per esempio) non so quanti milioni di euro per aprire e allestire concessionari "indipendenti" Abarth non mi sembra una priorità viste le condizioni di Alfa e Lancia
cmq forza e coraggio, speriamo ke sta Junior arrivi presto e ke la 149 non deluda le aspettative altrimenti meglio tagliarsi le p :ignore) :asd)