Da alfa 147 a nuova Lancia Delta?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Massimo230":3tdqs1hj ha detto:
francescoalfa":3tdqs1hj ha detto:
Massimo230":3tdqs1hj ha detto:
è inutile continuare il discorso... nn capisci :OK)

Tu capisci invece :lol:

provocazione nn accolta :marameo)

Messaggi visti :lol:

Dai, continuate serenamente ( :asd) ) In Topic :OK)
 
InterNik":12vt2xwx ha detto:
cuoresportivo86":12vt2xwx ha detto:
InterNik":12vt2xwx ha detto:
Ti dirò di più: ne cercherei una usata. Non sarà facile, ma qualcuna immagino si trovi, ad un prezzo di poco più della metà
(che giudicherei equo per l'auto).

Se vabè.........ora dopo un annetto che è uscita già si trova a poco piu della metà? Cioè un 16mila€?? :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
Guarda che la piu "vecchia" per ora costa dai 20mila in su eh......
Non conosco il mercato Lancia, nè mi interessa in particolare a dire il vero ( :asd) ). Ma tranqui che gli usati li trovi, e pure tirati nella schiena.
Ci sono i piazzali strapieni di auto usate, di tutti i tipi
Non sono molto esperto (e bisogna sempre fare la tara alle offerte internet), ma questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=141453352
è una km0 a meno di 19.000 :p
grazie....è a pedali mi sà! :asd)


Questa è da comprare al volo:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=151193183
 
Saturno147":3kri8wfe ha detto:
ne avevo vista una su ebay..senza sedili in pelle pero' a roma,nella concessionaria Millemiglia a 22500 euro con 6000km...
bè per 2000 euro meglio quella ke ho postato io è km0 ed ha 1000 accessori tra cui pelle etetto in cristallo. io ke li ho entrambi su musa ti dico ke sono da prendere. poi è pure bicolore
 
Dipende... se pensi di tenerla, è un bell'investimento. Se l'hai provata vista ecc. beh compratela e fregatene di tutti ;)

Parlo della Delta.

Con quei soldi io mi prenderei una 159 base, che mi piace molto, ma se vuoi anche brio e completezza beh...
 
Io ho provato la Delta al momento dell'inizio delle vendite.. a me è piaciuta tanto! Da una macchiona del genere non ci si può sicuramente aspettare la sportività di una 147 o di una serie 1, come su serie 1 e 147 non si può pretendere il confort e lìabitabilità di una Delta.
Io ne vedo parecchie in giro di Delta e più la vedo più mi piace. La cosa che non capisco è il perchè sulle versioni più accessoriate sia obbligatorio prenderla bicolore. Se avessi soldi da spendere e non cercassi un'auto sportiva, la prenderei senza alcun dubbio!
Per me la Delta non può essere paragonata a Serie 1, A3 o 147, per me la Delta è un'aito a sè.
Per quanto riguarda il prezzo, non lo trovo così eccessivo... quello che ritengo eccessivo è la scelte della motorizzazione con 190cv.. io opterei piuttosto per una motorizzazione meno spinta ma la prenderei nuova o km0, ma non prenderei mai un'auto aziendale o ex-noleggio, sono macchine spesso maltrattate o comunque usate senza il minimo riguardo.
 
Mollan":tq1ybxzy ha detto:
BRT":tq1ybxzy ha detto:
Per me la Delta non può essere paragonata a Serie 1, A3 o 147, per me la Delta è un'aito a sè.

Strano, Fiat che costruisce Lancia o Alfa in segmenti "vuoti", dove non ci sono concorrenti....non era mai successo.... :asd) :asd)


in fiat è sempre così :lol2)
e sono i clienti che non capiscono le fiat :lol2)
 
Se proprio vuoi un'auto spaziosa e comoda prendi direttamente la thesis.. Ci sarà sicuramente qualche concessionario che ne ha ancora sul groppone in quelche magazzino abbandonato :lol: La paghi meno di una delta nuova ed è una signora auto, anche se non ha fatto faville (lo so è un'eufemismo) i contenuti li ha :OK)
 
115jtdBologna":1nzz8r6x ha detto:
Se proprio vuoi un'auto spaziosa e comoda prendi direttamente la thesis.. Ci sarà sicuramente qualche concessionario che ne ha ancora sul groppone in quelche magazzino abbandonato :lol: La paghi meno di una delta nuova ed è una signora auto, anche se non ha fatto faville (lo so è un'eufemismo) i contenuti li ha :OK)

Si la Thesis ha i contenuti... il "motore", il cambio il volante i sedili....
 
GTpassion82":1lmewzan ha detto:
La 147 è ridicola non per estetica, per carità ha fatto scuola (basta vedere ke tutte hanno scopiazzato qualcosa dalla 147), ma per dimensioni. Alla fine è un auto pratica...ma è pur sempre un auto da "ragazzo" in primis....certamente sacrificata come macchina da famiglia essendo comunque compatta, bassa di abitacolo, abbastanza rigida. Ora la macchina da giovane è la MITO......che dovevano fare...inventarsi un'altra macchina da giovane? Idem è per Lancia: la Ypsilon vende.....la Musa pure.....la Delta l'hanno concepita per non creare la solita minestra riscaldata quale poteva essere una bravo ricarrozzata. E' sicuramente importante come linee, di sicuro non è una 2^ makkina, anzi! Da dentro è un salotto, raffinata, fatta bene, magari col tetto in vetro che è stupendo, di sicuro si fa notare....e credo ke dopo aver speso bei soldini dietro un auto essere guardato fa il suo effetto (sarò banale ma ho sempre apprezzato ke le ragazze mi guardavano al semaforo col GT fiammante :lol: ). Cosa volete di più da un auto? bella pratica e non sacrificata. certo non sarà un Go - Kart......ma alla fine l'immagine dell'auto (e del marchio ormai) non è sportiva, anzi ripeto per l'ennesima volta è imcentrata sul "lusso"- la delta scusatemi se sono blasfemo ma di certo bella non era nelle versioni berlina.......poi nelle versioni corsaiole con tanto di bombature etc è un altro conto......................

La Mi.To è la futura auto da giovani che Alfa Romeo propone.... La macchina più sportiva che Alfa Romeo propone è una Grande Punto con lo scudetto e il Biscione sul cofano.... purtroppo è la triste realtà.... A parte che secondo me la Mi.To. non è una macchina sportiva per il motivo sopra indicato... non basta diminuire l'altezza da terra di un'auto per renderla sportiva... anzi... ci vuole il lavoro sulle sospensioni, sull'assetto e anche sull'altezza da terra ma non solo su quella... e lo schema sospensivo non può essere un McPherson davanti e le ruote interconnesse dietro, soluzione economica e che montano cani e porci... La Mini, diretta concorrente, è molto più raffinata a livello di telaio... e anche la futura A1 sportback lo sarà... Per i motori poi stendo un velo pietoso... La 149 sarà un transatlantico se assomiglierà alla Delta, sicuramente sarà più grande della 147.... qualcuno dice come la Bravo.... secondo me lo sarà di più.... e perderà le doti tipiche di un'Alfa Romeo (quelle poche che ormai restano....)....
"la Delta l'hanno concepita per non creare la solita minestra riscaldata quale poteva essere una bravo ricarrozzata." Perchè che cos'è la Delta se non una Bravo ricarrozzata e aumentata di prezzo??????
Sul discorso lusso-sportività vorrei dire la mia.... La vecchia Delta, per i suoi tempi, era elegante nelle versioni normali (peraltro non bellissime, come giustamente dici tu) e sportivissima con la Integrale.... La nuova non è elegante e nemmeno lussuosa (per info rivolgersi ai concessionari BMW Audi e Mercedes.... vedete le loro versioni superaccessoriate... poi mi dite chi è più lussuoso...) e neppure sportiva (se la Kia decide di pompare la sua Cee'd demolisce la Delta in ogni condizione...)... La storia del "Lancia, auto di lusso" è uscita negli ultimi anni da quando, più o meno, il 2.0 16v Turbo è andato in pensione... Perchè? Abbellire una Fiat con gli interni in pelle e il tetto in vetro costa molto meno che produrre un nuovo motore sportivo e una versione da rally.... E allora tutti a predicare che Lancia è il marchio di lusso... che Lancia non punta sulle prestazioni... Per quello c'è Alfa Romeo (mamma mia... se tutto va bene siamo rovinati..) Non la si pensava così però ai tempi dei 6 mondiali rally consecutivi vinti, ai tempi della Lancia Delta Integrale che era il sogno di molti giovani italiani, ai tempi della Thema 2.0 16v Turbo che, sulle allora fantastiche autostrade senza limiti, le suonava alle BMW e alle Mercedes nei viaggi Milano-Roma casello-casello, ai tempi della Stratos, ai tempi della Fulvia... allora lì la Lancia andava fiera dei suoi motori e delle sue prestazioni e il lusso era solo una componente del prodotto e nemmeno la principale.... adesso c'è solo il lusso perchè le prestazioni non sono in grado di darle e poi "non interessano a nessuno ormai"... lo dicono loro e basta però, perchè di gente che sceglie le versioni più potenti, benzina o diesel non importa, nei listini delle auto che si vanno a confrontare con la Delta, e non solo, ce n'è a volontà.... e questi clienti sono molti di più di quelli che scelgono le versioni lussuose o meno potenti... Nel segmento C la gente non cerca il lusso, cerca le prestazioni e la sportività, i costi di gestione accettabili e la praticità... del tetto in vetro non importa niente a nessuno... Per tutti gli optional di quel genereci sono i segmenti superiori dove ovviamente il gruppo Fiat è quasi assente... o se c'è i suoi prodotti sono inferiori alla concorrenza anche nel lusso che prima sbandierva ai quattro venti (Thesis vs A6 vs Serie 5 vs Classe E è solo un esempio....)
 
147jtd-TI":pgz9hf7d ha detto:
115jtdBologna":pgz9hf7d ha detto:
Se proprio vuoi un'auto spaziosa e comoda prendi direttamente la thesis.. Ci sarà sicuramente qualche concessionario che ne ha ancora sul groppone in quelche magazzino abbandonato :lol: La paghi meno di una delta nuova ed è una signora auto, anche se non ha fatto faville (lo so è un'eufemismo) i contenuti li ha :OK)

Si la Thesis ha i contenuti... il "motore", il cambio il volante i sedili....
Bah sedili massaggianti con ventilazione interna e tetto con celle fotovoltaiche per l'alimentazione del clima a motore spento non mi sembrano equipaggiamenti da Punto s.. Mi compiaccio che tu sia abituato molto bene ;)
Era nata con l'idea di rubare clienti alla classe s mercedes.. ok ha fallito.. però non venitemi a dire che è spoglia, ha praticamente tutto "l'oscibile" italiano in fatto di optionals :asd)
 
147jtd-TI":2etxjf88 ha detto:
115jtdBologna":2etxjf88 ha detto:
Se proprio vuoi un'auto spaziosa e comoda prendi direttamente la thesis.. Ci sarà sicuramente qualche concessionario che ne ha ancora sul groppone in quelche magazzino abbandonato :lol: La paghi meno di una delta nuova ed è una signora auto, anche se non ha fatto faville (lo so è un'eufemismo) i contenuti li ha :OK)

Si la Thesis ha i contenuti... il "motore", il cambio il volante i sedili....

si vede che nn ami viaggare
 
115jtdBologna":3tnu1fdd ha detto:
147jtd-TI":3tnu1fdd ha detto:
115jtdBologna":3tnu1fdd ha detto:
Se proprio vuoi un'auto spaziosa e comoda prendi direttamente la thesis.. Ci sarà sicuramente qualche concessionario che ne ha ancora sul groppone in quelche magazzino abbandonato :lol: La paghi meno di una delta nuova ed è una signora auto, anche se non ha fatto faville (lo so è un'eufemismo) i contenuti li ha :OK)

Si la Thesis ha i contenuti... il "motore", il cambio il volante i sedili....
Bah sedili massaggianti con ventilazione interna e tetto con celle fotovoltaiche per l'alimentazione del clima a motore spento non mi sembrano equipaggiamenti da Punto s.. Mi compiaccio che tu sia abituato molto bene ;)

Le 3 tedesche li montano da prima che la Thesis fosse concepita....
 
Massimo230":3d8k7p1q ha detto:
147jtd-TI":3d8k7p1q ha detto:
115jtdBologna":3d8k7p1q ha detto:
Se proprio vuoi un'auto spaziosa e comoda prendi direttamente la thesis.. Ci sarà sicuramente qualche concessionario che ne ha ancora sul groppone in quelche magazzino abbandonato :lol: La paghi meno di una delta nuova ed è una signora auto, anche se non ha fatto faville (lo so è un'eufemismo) i contenuti li ha :OK)

Si la Thesis ha i contenuti... il "motore", il cambio il volante i sedili....

si vede che nn ami viaggare

Viaggiare mi piace.... ma più ancora mi piacciono i motori potenti che Thesis non ha mentre Audi, BMW e Mercedes hanno solo l'imbarazzo della scelta... diciamo che mi piace viaggiare veloce....
 
147jtd-TI":21ye8uxv ha detto:
Viaggiare mi piace.... ma più ancora mi piacciono i motori potenti che Thesis non ha mentre Audi, BMW e Mercedes hanno solo l'imbarazzo della scelta... diciamo che mi piace viaggiare veloce....

diciamo anche che in Italia nn è permesso... poi i sedili massaggianti sull'audi li trovi solo sull'A8 che costa 70.000€ modello BASE! e poi il tetto con le celle fotovoltaiche mi risulta che sia anch'esso montato su A8 ed RS6.. costo 130.000€..

Come puoi vedere in firma, ho Tedesco ma quello che è giusto è giusto!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top