Da alfa 147 a nuova Lancia Delta?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
francescoalfa":w0b2p72e ha detto:
Mollan":w0b2p72e ha detto:
@francescoalfa: se la Delta fosse stata più corta, sarebbe stata una Y, visto che il muso e il posteriore sono uguali. Se invece fosse stata più corta e più alta, sarebbe diventata una Musa. Più lunga e incidentata, una thesis :)

Se per te togliere 10 cm di lunghezza ad una Delta significa renderla come un y penso che tu non abbia la cognizione della misura...

Io penso che se avesse avuto la,lunghezza già di una a3 sportback (non per confrontarla con quest'ultima) sarebbe stata più omogenea a mio avviso...

Non vedo il perchè di fare le cose come le fanno gli altri :ka) L'auto vende, vuol dire che va benone anche senza le misure della A3 sportback :OK)
 
Vedo che cuoresportivo quando sa che i dati gli danno torto, (vendite Lancia Delta vs BMW serie1/Audi A3) non risponde e fa finta di niente...

Ti dico una novità, presa da Quattroruote di marzo...
Segmento C
1-Volkswagen Golf 4.619
2-Audi A3 2.010
3-Fiat Bravo 1.885
4-Opel Astra 1.578
5-BMW serie 1 1.327
6-Alfa Romeo 147 1.197
7-Ford Focus 1.053
8-Peugeot 308 943

E la Delta dov'è? Nel segmento delle berline medie... con 1.303 vendite... quindi 700 meno di A3 e praticamente pari a Serie 1... E parlo di mercato italiano, quello dove Lancia è più forte che in altri Paesi dove praticamente è inesistente...

Facciamo un rapido conto... 24000 auto... 8 mesi di vendita... 3000 auto al mese in media... in tutta Europa.... e secondo te la Delta vende bene????? La sola Golf a dicembre in Italia ha venduto 4.619 pezzi.... da sola e su un solo mercato ha fatto il 50% in più della Delta in tutta Europa...

La Delta più che essere un successo di vendite è un flop forse più piccolo degli altri a cui è abituata Lancia quando costruisce auto diverse da Ypsilon e Musa (vedi Thesis) ma sempre flop resta... 3.000 macchine al mese e in Lancia lo chiamano successo... per un'auto che costa al max 30.000 euro... Ti rendo noto che Audi A4, segmento D vero e non come la Delta, nel solo mese di dicembre in Italia ha venduto quasi 3.000 auto tra berlina e station... questo è un successo... e la A4 costa bn più della Delta...
La Grande Punto è un successo, la Panda è un successo, la 500 è un successo... la Croma vende decorosamente, la Bravo è terza nel segmento C.... ma la Delta scusatemi tanto ma non è un successo commerciale... proprio no...
 
La delta è stupenda.
Guardate qui



che interni eleganti e soprattutto spaziosi:



la plancia, il navigatore:



il cambio elegantissimo e raffinato:



il cofano enorme:



:clap) :clap) :clap)
 
alfa1981":1j2tn7n6 ha detto:
La delta è stupenda.
Guardate qui


La realtà è diversa dagli sfondi e dalle foto studiate per "attrarre" con photoshop ecc.. ecc...

Vederla camminare dà tutto un altro effetto.... ;)

@cuoresportivo: ho preso l'a3 come esempio ma potevo pure prendere una kia pro ceed e meno male che l'ho specificato in parentesi che non volevo fare il paragone con l'audi :ka)

Capisco che la lancia non debba fare le misure come la maggioranza del segmento c, ma fare quel posteriore alla delta in stile vagone non è che sia poi cosi' attraente...
 
francescoalfa":xne5svp3 ha detto:
Se per te togliere 10 cm di lunghezza ad una Delta significa renderla come un y penso che tu non abbia la cognizione della misura...

Non mi pare di aver scritto o aver letto da qualcuno 10 cm.
Più corta è generico, e per me farla più corta sarebbe stato solo renderla ancora più simile alla Y.
 
la delta va benissimo come lunghezza e poi stà vendendo, chissà perchè?
Se è un auto così brutta perchè mai se la comprano......

la verità è che la delta è un'auto riuscitissima..
 
alfa1981":2w88h3ok ha detto:
la delta va benissimo come lunghezza e poi stà vendendo, chissà perchè?
Se è un auto così brutta perchè mai se la comprano......

la verità è che la delta è un'auto riuscitissima..

Cosi' riuscita che nelle classifiche di vendite postate prima non si vede neanche l'ombra :ciao)

mollan":2w88h3ok ha detto:
Più corta è generico, e per me farla più corta sarebbe stato solo renderla ancora più simile alla Y.

Più corta di 10 cm significherebbe renderla meno balena ;)
 
alfa1981":3bjr36dj ha detto:
Meglio della nostra 147 di sicuro.


Beh non direi proprio, la nostra 147 è stata auto dell'anno nel 2001, ha venduto tanto a tempo suo e a distanza di 8 anni e mezzo dal lancio è ancora apprezzatissima... vedremo questo pullman di Delta cosa riuscirà a fare... io sento puzza di carriera Thesis :scratch)
 
francescoalfa":3avh1xdu ha detto:
Più corta di 10 cm significherebbe renderla meno balena ;)

Quello senza dubbio, però secondo me più che le dimensioni hanno sbagliato la linea del posteriore.... non si raccorda per nulla col muso, che già è alto e sgraziato di suo secondo me.
 
alfa1981":ce6gksmg ha detto:
Meglio della nostra 147 di sicuro.

Ne sei sicuro? La 147 ha sospensioni a quadrilatero davanti e Mcpherson dietro, la Delta ha il Mcpherson davanti e un bel ponte interconnesso dietro, la 147 ha ottime doti dinamiche, la Delta è un barcone, la 147 ha conteso per anni in Italia il primo posto nel segmento C alla Golf, la Delta vende un terzo della Golf e meno di Audi A3 sua diretta concorrente. la 147 è stata auto dell'anno 2001 la Delta no.
Ma dico... come si fa a definire successo un'auto che vende in Europa 24.000 pezzi in 8 mesi... Attenzione in Europa non in Italia... sono 3.000 pezzi di media al mese... in tutta Europa... per me è un bel flop... e non poteva essere altrimenti... è l'ennesima auto inutile fatta da Fiat... non si poteva fare una segmento C normale con 3 e 5 porte, trazione anteriore o integrale? no... bisognava fare un "crossover" (secondo me manco sanno cosa vuol dire) tra segmento C e D.... troppo grande per il C e troppo piccola per il D... farà la fine della Opel Signum e della Lancia Thesis... tempo al tempo...
 
147jtd-TI":wivnl2x9 ha detto:
alfa1981":wivnl2x9 ha detto:
Meglio della nostra 147 di sicuro.

Ne sei sicuro? La 147 ha sospensioni a quadrilatero davanti e Mcpherson dietro, la Delta ha il Mcpherson davanti e un bel ponte interconnesso dietro, la 147 ha ottime doti dinamiche, la Delta è un barcone, la 147 ha conteso per anni in Italia il primo posto nel segmento C alla Golf, la Delta vende un terzo della Golf e meno di Audi A3 sua diretta concorrente. la 147 è stata auto dell'anno 2001 la Delta no.
Ma dico... come si fa a definire successo un'auto che vende in Europa 24.000 pezzi in 8 mesi... Attenzione in Europa non in Italia... sono 3.000 pezzi di media al mese... in tutta Europa... per me è un bel flop... e non poteva essere altrimenti... è l'ennesima auto inutile fatta da Fiat... non si poteva fare una segmento C normale con 3 e 5 porte, trazione anteriore o integrale? no... bisognava fare un "crossover" (secondo me manco sanno cosa vuol dire) tra segmento C e D.... troppo grande per il C e troppo piccola per il D... farà la fine della Opel Signum e della Lancia Thesis... tempo al tempo...

:OK)
 
147jtd-TI":1jx2vekp ha detto:
alfa1981":1jx2vekp ha detto:
Meglio della nostra 147 di sicuro.

Ne sei sicuro? La 147 ha sospensioni a quadrilatero davanti e Mcpherson dietro, la Delta ha il Mcpherson davanti e un bel ponte interconnesso dietro, la 147 ha ottime doti dinamiche, la Delta è un barcone, la 147 ha conteso per anni in Italia il primo posto nel segmento C alla Golf, la Delta vende un terzo della Golf e meno di Audi A3 sua diretta concorrente. la 147 è stata auto dell'anno 2001 la Delta no.
Ma dico... come si fa a definire successo un'auto che vende in Europa 24.000 pezzi in 8 mesi... Attenzione in Europa non in Italia... sono 3.000 pezzi di media al mese... in tutta Europa... per me è un bel flop... e non poteva essere altrimenti... è l'ennesima auto inutile fatta da Fiat... non si poteva fare una segmento C normale con 3 e 5 porte, trazione anteriore o integrale? no... bisognava fare un "crossover" (secondo me manco sanno cosa vuol dire) tra segmento C e D.... troppo grande per il C e troppo piccola per il D... farà la fine della Opel Signum e della Lancia Thesis... tempo al tempo...

Hai detto tutto, quoto! :OK)

Poi, in generale, mi da fastidio chi dice che spara contro le italiane per partito preso! FALSO! Io per una vecchia delta integrale darei un rene, per questa, anche se ne facessero una versione da 600 cv no, e perchè? perchè fa SCHIFO!!! :KO) :KO) :KO)

Gli italiani le auto le sapevano costruire eccome, queste cosa sono? Spazzatura e basta, tre passi indietro, non uno! :KO)
 
Una precisazione... Gli italiani sanno costruire eccome le auto, vedi Ferrari nelle supercar e Fiat nelle segmento B... Se ai tecnici venisse data carta bianca e arrivasse un'ordine del tipo "ragazzi ora basta fare auto mediocri... fate la migliore auto del segmento C... vi finanziamo tutto quello che serve" volete vedere che Alfa Romeo, Fiat e Lancia fanno una segmento C spettacolare con tanto di diesel superpotenti e versioni supersportive a benzina? Ma tranquilli... quell'ordine non arriverà mai e qualcuno sarà sempre pronto a festeggiare per 3.000 Delta vendute in media al mese in tutta Europa... quando Golf ne vende 4.600 solo in Italia... si faranno sempre auto che non si capisce bene in che segmento vadano collocate, troppo piccole o troppo grandi nello stesso tempo... insomma non si troverà una collocazione precisa del prodotto e si resterà nel limbo... come fa Fiat da troppi anni a questa parte...
 
147jtd-TI":1i70qtxx ha detto:
alfa1981":1i70qtxx ha detto:
Meglio della nostra 147 di sicuro.

Ne sei sicuro? La 147 ha sospensioni a quadrilatero davanti e Mcpherson dietro, la Delta ha il Mcpherson davanti e un bel ponte interconnesso dietro, la 147 ha ottime doti dinamiche, la Delta è un barcone, la 147 ha conteso per anni in Italia il primo posto nel segmento C alla Golf, la Delta vende un terzo della Golf e meno di Audi A3 sua diretta concorrente. la 147 è stata auto dell'anno 2001 la Delta no.
Ma dico... come si fa a definire successo un'auto che vende in Europa 24.000 pezzi in 8 mesi... Attenzione in Europa non in Italia... sono 3.000 pezzi di media al mese... in tutta Europa... per me è un bel flop... e non poteva essere altrimenti... è l'ennesima auto inutile fatta da Fiat... non si poteva fare una segmento C normale con 3 e 5 porte, trazione anteriore o integrale? no... bisognava fare un "crossover" (secondo me manco sanno cosa vuol dire) tra segmento C e D.... troppo grande per il C e troppo piccola per il D... farà la fine della Opel Signum e della Lancia Thesis... tempo al tempo...

Esattamente come la penso io e sulla linea del mio concetto espresso qualche post fa :OK)
 
147jtd-TI":3kwhrsf1 ha detto:
...la Delta ha il Mcpherson davanti e un bel ponte interconnesso dietro, la 147 ha ottime doti dinamiche, la Delta è un barcone, la 147 ha conteso per anni in Italia il primo posto nel segmento C alla Golf...
Poche altre auto, anche recenti, riescono a raggiungere le doti dinamiche di 147, però come fai a dire che Delta sia una balena ? Solo dalle dimensioni ? Dati ??? La Bravo non si comporta male e ha lo stesso pianale e schema.

la Delta vende un terzo della Golf e meno di Audi A3 sua diretta concorrente.
Te l'hanno già spiegato che non è diretta concorrente di Audi A3 , tant'è che viene classificata in un altro segmento.

A me personalmente, esteticamente non fa impazzire proprio per le dimensioni, ma trovo che abbiano fatto una scelta condivisibile per differenziarsi innanzi tutto dalla concorrenza interna di Bravo e 147 (e futura 149) e da altre agguerrite concorrenti del segmento C. Bisogna dare atto di questo a Fiat. Con Delta ha allungato il passo, con 149 abbiamo un pianale modificato e un diverso schema sospensivo (purtroppo senza quadrilatero alto e apro una parentesi, lo ritengo un gravissimo errore, anche sul piano del marketing), con MiTo ha giusto utilizzato diverse sospensioni (forse poco, ma un minimo d'intervento c'è stato) . O forse preferisci i modelli 'stampino' del gruppo VAG ? Golf/A3/Leon/Etc... ?
 
SeldonAlfa":2f64wna6 ha detto:
Te l'hanno già spiegato che non è diretta concorrente di Audi A3 , tant'è che viene classificata in un altro segmento.

E quindi? che segmento è? In che posizione di vendite si trova nel segmento di cui farebbe parte??

A me personalmente, esteticamente non fa impazzire proprio per le dimensioni
Guarda se è per questo non sei il solo

ma trovo che abbiano fatto una scelta condivisibile per differenziarsi innanzi tutto dalla concorrenza interna di Bravo e 147 (e futura 149) e da altre agguerrite concorrenti del segmento C.
Beh io la vedo più che altro come uno "scappare" dal confronto con le "agguerrite" come sostieni tu..

Con Delta ha allungato il passo, con 149 abbiamo un pianale modificato e un diverso schema sospensivo (purtroppo senza quadrilatero alto e apro una parentesi, lo ritengo un gravissimo errore, anche sul piano del marketing), con MiTo ha giusto utilizzato diverse sospensioni (forse poco, ma un minimo d'intervento c'è stato)

Direi che non è sufficiente

O forse preferisci i modelli 'stampino' del gruppo VAG ? Golf/A3/Leon/Etc... ?

Beh se si deve arrivare a produrre questi aborti, preferisco i modelli stampino decisamente :nod) e il mercato parla chiaro ;)
 
francescoalfa":13dhga1x ha detto:
E quindi? che segmento è? In che posizione di vendite si trova nel segmento di cui farebbe parte??
Guarda, leggi questo link (che poi è quello già riportato nel 3d che evidentemente, ti è sfuggito) e trovi tutte le risposte : http://www.autoblog.it/categoria/lancia

Beh io la vedo più che altro come uno "scappare" dal confronto con le "agguerrite" come sostieni tu...
La Delta, come allestimenti e motori, non ha nulla da invidiare ad altre vetture del segmento C . Almeno non hanno semplicemente rimarchiato una Bravo. Se ci fai caso, Fiat, sta differenziando e cercando di non sovrapporre modelli... in pratica opera come un unico marchio.

Beh se si deve arrivare a produrre questi aborti, preferisco i modelli stampino decisamente :nod) e il mercato parla chiaro ;)
Il mercato dice che sta vendendo, non puoi modificare la realtà per confermare la tua opinione. A me non piace molto nell'insieme (nei dettagli, ci sono elementi piacevoli) , se avessi altre esigenze come famiglia con figli, etc... potrei anche considerarla sotto un'altra ottica, però non la definirei un aborto.
 
147jtd-TI":1mifep09 ha detto:
Vedo che cuoresportivo quando sa che i dati gli danno torto, (vendite Lancia Delta vs BMW serie1/Audi A3) non risponde e fa finta di niente...

Ti dico una novità, presa da Quattroruote di marzo...
Segmento C
1-Volkswagen Golf 4.619
2-Audi A3 2.010
3-Fiat Bravo 1.885
4-Opel Astra 1.578
5-BMW serie 1 1.327
6-Alfa Romeo 147 1.197
7-Ford Focus 1.053
8-Peugeot 308 943

E la Delta dov'è? Nel segmento delle berline medie... con 1.303 vendite... quindi 700 meno di A3 e praticamente pari a Serie 1... E parlo di mercato italiano, quello dove Lancia è più forte che in altri Paesi dove praticamente è inesistente...

Facciamo un rapido conto... 24000 auto... 8 mesi di vendita... 3000 auto al mese in media... in tutta Europa.... e secondo te la Delta vende bene????? La sola Golf a dicembre in Italia ha venduto 4.619 pezzi.... da sola e su un solo mercato ha fatto il 50% in più della Delta in tutta Europa...

La Delta più che essere un successo di vendite è un flop forse più piccolo degli altri a cui è abituata Lancia quando costruisce auto diverse da Ypsilon e Musa (vedi Thesis) ma sempre flop resta... 3.000 macchine al mese e in Lancia lo chiamano successo... per un'auto che costa al max 30.000 euro... Ti rendo noto che Audi A4, segmento D vero e non come la Delta, nel solo mese di dicembre in Italia ha venduto quasi 3.000 auto tra berlina e station... questo è un successo... e la A4 costa bn più della Delta...
La Grande Punto è un successo, la Panda è un successo, la 500 è un successo... la Croma vende decorosamente, la Bravo è terza nel segmento C.... ma la Delta scusatemi tanto ma non è un successo commerciale... proprio no...

Se la gente continua a pensarla sempre in modo prevenuto sulle italiane, ovvio che i numeri saranno sempre inferiori, anche se il prodotto è buono, ottimo o super ottimo :OK) E poi.....l'auto per ora sta vendendo di meno rispetto alle altre, ma comunque vende.
Se poi ci si attacca ai numeri.....la frittata è fatta.

francescoalfa":1mifep09 ha detto:
Cosi' riuscita che nelle classifiche di vendite postate prima non si vede neanche l'ombra :ciao)


E' stato gia detto che appare in un'altro segmento a quanto pare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top