Cruise control [montaggio su Progression, come?]

Luca JTDm":385a469h ha detto:
Scusate se mi intrometto ma qualcuno saprebbe dirmi se una leva del cruise smontata da una 147 del 2003 si può montare e può funzionare sulla mia del 2008? Grazie a tutti :)
Qualcuno saprebbe invece rispondere alla mia domanda? Grazie :angel)
 
Luca JTDm":1vdcgved ha detto:
Luca JTDm":1vdcgved ha detto:
Scusate se mi intrometto ma qualcuno saprebbe dirmi se una leva del cruise smontata da una 147 del 2003 si può montare e può funzionare sulla mia del 2008? Grazie a tutti :)
Qualcuno saprebbe invece rispondere alla mia domanda? Grazie :angel)

non posso sottoscrivertelo da un notaio, ma direi proprio di si!
non mi risulta abbiano mai fatto una modifica alla leva del cruise!
 
Salve a tutti, ieri ho effettuato il "trapianto" della leva cruise da una TI del 2003 alla mia blackline del 2007: tutto perfetto il funzionamento, solo ora si sente un rumore provenire dal guscio inferiore dello sterzo quando giro il volante, come se ci fosse qualcosa che struscia. ho provato a riaprire e girare il volante ma non ho visto nulla di anomalo che potesse toccare il guscio.
è capitato ad altri questo problema? può avere a che fare con gli incastri delle due parti del guscio? grazie...
 
giangirm":2e2go7q1 ha detto:
Shalafi":2e2go7q1 ha detto:
può avere a che fare con gli incastri delle due parti del guscio? grazie...
sono sicuramente loro, rimettili bene :OK)

grazie, appena ho tempo proverò a risistemare gli incastri :)
spero non sia dovuto al fatto che il guscio è quello della TI, ma dovrebbero essere standard...
 
io ho provato a cercare l'interruttore vicino alla frizione,come letto nella faq, ma non ho visto nulla.qualche indizio ?

ho una progression 2008

grazie!
 
Se non hai il sensore vicino al pedale della frizione mi sa che non è predisposta. Non vorrei sbagliare, ma ho paura che non sia predisposta. :ka)
 
Metalhell":2uzu5kg3 ha detto:
io ho provato a cercare l'interruttore vicino alla frizione,come letto nella faq, ma non ho visto nulla.qualche indizio ?

ho una progression 2008

grazie!
secondo me vai tranquillo, tutte le progression restyling hanno il connettore.
E' più facile cercare il connettore nel cruscotto che individuare il sensore sui pedali
 
ciao a tutti..
dopo aver letto un miglione di pagine.... :asd) ..... credo di aver capito che anche la mia auto e predisposta per il cruise control... e una jtdm 120 progressione del 05/2007... magari domani smoto il copri piantone per essere sicuro... ma se mi date la conferma che e predisposta al 100%.. compro la leva e la smonto al momento che ho tutto... come opzional la mia ha anche il vdc.. ma questo non penso che cambi sul fatto della predisposizione del cruise control....
spero vivamente che ci sia questo connettore..

EDIT:
smontato oggi e c'e'.. :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) allego 2 foto per sicurezza.. ma e l'unico spinotto staccato a 6 piedini.. ora devo comprare la leva del cruise....
 

Allegati

  • 100_0563.JPG
    281.3 KB · Visualizzazioni: 4,076
  • 100_0556.JPG
    235.1 KB · Visualizzazioni: 4,067
piccolo aggiornamento..
dalle mie parti non c'e' una concessionaria che abbia in casa la leva... :mecry2) domani passero la mattinata in giro per demolitori..
 
ciao..
comprato cruise control e guscio da demolitore 50 euro... installato oggi... testato e funzionante..
:Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball)
 

Allegati

  • 100_0568.JPG
    288.2 KB · Visualizzazioni: 4,026
Ciao a tutti ragazzi, io ho una 147 1.9 jtdm 120 cv moving.
Secondo voi è predisposta per il cruise control?

Ma bisogna avere lo schermetto grande sul cruscotto? Perchè io ho quello piccolo!!
Ma sto cruise dove leggi la velocità impostata?
 
alfajtdm":12qixr3u ha detto:
Ma sto cruise dove leggi la velocità impostata?
La leggi... dal tachimetro. :)

Di fatto con il cruise control non fai altro che raggiungere la velocità di crociera come si fa abitualmente con l'acceleratore e successivamente 'fissarla' tramite il cruise control acceso (con l'apposito comando sulla leva). Quindi, una volta attivato il cruise control noterai da tachimetro che la velocità rimane costante; quando spegnerai il cruise control, noterai che la vettura diminuirà velocità esattamente come quando si toglie il piede dall'acceleratore. :)
Non hai quindi bisogno di vedere da nessuna altra parte se non dal tachimetro a che velocità sia impostato il cruise, poichè la velocità a cui impostarlo la decidi tu ogni volta che accendi e decidi di utilizzare il cruise control. :nod)
 
Quindi al esempio io sono in autostrada e voglio andare a 120 costanti, arrivo pigiando sull'acceleratore a 120, poi accendo il cruise e la macchina continua a 120 esatto?
Se poi freno diminuisce velocità, ma come lascio il freno raggiunge di nuovo i 120 da sola senza che accellero?
Se scalo marcia a cruise control inserite che succede?

Scusate la mia ignoranza, ma necessito veramente di spiegazioni!!!

Poi visto che con poca spesa posso avere questo accessorio perchè non metterlo?
Grazie a tutti aspetto risposta!!

Ah, ma una nasona che esce di serie col cruise control la velocità impostata la legge da tachimetro o ha lo schermo del cruscotto grande e riceve altre informazioni?
 
Ho visto una leva per il cruise control in foto, così mi sono reso conto di come è fatta!!!

Ho visto che c'è l'on off, che quindi credo proprio che sia per acceso e spento!!!
Poi c'è un unterruttore + e -, quello a che serve?
E dopo ho visto che all'estremità della leva c'è un bottone!!! A che serve quello?

Grazie a tutti aspetto risposta ad entrambi i post!!! :OK)
 
alfajtdm":1gzwyniq ha detto:
Quindi al esempio io sono in autostrada e voglio andare a 120 costanti, arrivo pigiando sull'acceleratore a 120, poi accendo il cruise e la macchina continua a 120 esatto?
Esattamente. :)

alfajtdm":1gzwyniq ha detto:
Se poi freno diminuisce velocità, ma come lascio il freno raggiunge di nuovo i 120 da sola senza che accellero?
Se scalo marcia a cruise control inserite che succede?
No, qui entriamo nella 'fase due' del funzionamento del cruise control. :)

Hai attivato il cruise control e stai viaggiando alla tua velocità di crociera.
Se tu premi il pedale del freno per frenare o premi la frizione per cambiare la marcia, automaticamente il cruise control si 'stacca'. Per una questione di ovvia sicurezza, il cruise control non si riattiva in automatico, ma deve essere di nuovo attivato dal guidatore.
Sulla leva del cruise vi è il tasto 'res', che appunto serve a riattivare le impostazioni del cruise precedenti al momento in cui hai toccato il pedale della frizione o del freno. Ovviamente se tu premi freno o frizione e successivamente spegni la leva il cruise control (e ovviamemente ancor di più se spegni l'auto), le impostazione del cruise andaranno perse e quindi il tasto 'res' non avrà alcuna funzione. Tornerà a 'funzionare' dopo un successivo utilizzo del cruise control, esattamete come ti ho spiegato qui sopra.

Discorso differente per ciò che riguarda l'acceleratore.
Se hai acceso e impostato il cruise control e necessiti di dover accelerare per un brevissimo tratto, naturalmente puoi utilizzare l'acceleratore. In questo caso il cruise control non si 'stacca' ma si 'sospende temporaneamente'. Perchè dico così? Perchè nel momento in cui, dopo il breve tratto in cui hai dovuto premere l'acceleratore per aumentare l'andatura, toglierai il piede dall'acceleratore la vettura tornerà automaticamente alla velocità a cui prima avevi impostato il cruise.

Forse è più difficile spiegare a semplici parole che da utilizzare, ma spero di essere stato chiaro sul suo funzionamento e di non averti magari confuso ulteriormente (ovviamente se qualcuno reputa che abbia sbagliato qualche passaggio o abbia tralasciato qualcosa, mi corregga pure senza alcun problema :) ). :)
Comunque sul manuale della 147 vi è una spiegazione piuttosto esaustiva di come funziona il cruise control. :)
 
Ah, ora mi è chiaro!!!
Molto comodo direi, e la spesa è irrisoria da quello che ho capito e si può fare tranquillamente il fai da te!!!

Ho fatto un po di confusione perchè lo ho visto su macchine di altra marca e li c'era il display dove si impostava la velocià, poi se si frena la velocità diminuisce, poi appena si toglie il piede dal freno la macchina accellerava da sola fino ad arrivare alla velocità prefissata.

Ivece per quello della 147 ho capito che quando si ha raggiunto la velocità che si vuole mantenere basta mettersi su on!!!
Se poi si frena si disattiva e poi basta che schiaccio il tastino e si mette ad accellerare raggiungendo la celocità memorizzata prima esatto?

Quindi sulle nasone non esiste nessun display che dia informazioni e che ti faccia impostare velocità in altro modo ecc ecc esatto?
Perchè io ho lo schermetto piccolo e non vorrei che con questo schermetto devo fare a meno di alcune funzioni/informazioni.
Mi confermate che su tutti i modelli di 147, sia a schermo grande che piccolo il funzionamento è il medesimo?

Spero che abbiate capito quello che voglio sapere!!!
Grazie mille!!!!
 
Top