Cruise control [montaggio su Progression, come?]

giangirm":3j08adqa ha detto:
nerofonte75":3j08adqa ha detto:
Ciao e grazie per aver risposto. La mia Alfa 147 è una progression 115cv 1.9 jtd anno gennaio 2004. Quando sono andato in Alfa mi hanno controllato con il computer, nn me n'intendo molto, e mi hanno detto detto che il cablaggio era fatto bene ma che la centarlina non era compatibile. Tu dove l'hai fatto e cosa hai dovuto usare come pezzi?
strano che non funzioni. Gli stop accendono? In Alfa hanno verificato con l' examiner che interruttore frizione e freno funzionano?
Saresti il primo, credo, che trovando il famoso connettore, colelga il tutto e non riesce a farlo funzionare. :sic)

anche a me non funzionò alla prima installazzione...ho risolto con un po di crc nei contatti sotto volante, visto che si intasano di polvere...se non funziona allora c'e qualche problema negli interruttori di freno e/o frizione che puoi benissimo verificare con un tester :OK)
 
prima di smontare i pedali ........... ma si accende la spia del cruise ? casomai davvero la tua centralina non è predisposta :ka)
se il BC lo riconosce ti si accende la spia al ceck dell'accensione, e poi ovviamente quando metti su ON
 
cruise control su progression

Ragazzi grazie per i vostri pareri. Cmq nn mi sono spiegato bene, la mia Alfa non ha il connottore bianco, quindi leggendo i vari post ho contattato smgfan01 che mi ha mandato gli schemi per l'impianto, schema che ho allegato a questo post e spero che lo vediate, quindi effettuato il cablaggio dal mio elettrauto, il cruise non entra in funzione. Quindi leggendo le varie discussioni in merito volevo sapere se dovevo cambiare anche i sensori sui pedali di freno e frizione. Scusatemi se sono stato poco chiaro. :hone)
 

Allegati

  • Schema+cruise+control+1_9+JTD.jpg
    Schema+cruise+control+1_9+JTD.jpg
    15.9 KB · Visualizzazioni: 3,702
Poi l'ho portata in Alfa su consiglio sempre del mio elettrauto e mi hanno detto che l'impianto era fatto bene ma forse che la centralina non era comaptibile.
 

Allegati

  • Descrizione funzionale cruise control 1.9 JTD.jpg
    Descrizione funzionale cruise control 1.9 JTD.jpg
    41.6 KB · Visualizzazioni: 3,723
cruise control su progression

Ciao Dallas. Quindi secondo te l'impianto che ho postato va bene? E come dovrei fare per i sensori dei pedali?
 
Ragazzi giusto per sapere se devo cambiare i sensori sui pedali li può fare anche il mio elettrauto e se i codici dei sensori sono questi:
sensore pedale freno - 51713873 - 38,63 €
sensore pedale frizione - 46840511 - 20,15 €
 
Ci deve essere il sensore anche sul pedale frizione, e se non erro ha un solo contatto NC, mentre quello del freno per il cruise deve avere 2 contatti, uno NC per il cruise e uno NA per gli stop. Se non ci sono o sono anche solo registrati male il cruise viene disattivato per sicurezza. Controllate questo, prima di tutto. Magari con la diagnosi, se disponibile, che vi permette di controllare sia il funzionamento dei sensori dei pedali sia dei vari comandi della leva cruise.
 
nerofonte75":3dcv9pp2 ha detto:
Ragazzi grazie per i vostri pareri. Cmq nn mi sono spiegato bene, la mia Alfa non ha il connottore bianco, quindi leggendo i vari post ho contattato smgfan01
ah ecco.. allora non sei l' unico... cerca un topic di "presta" sullo stesso argomento, non so se lui alla fine è riuscito
 
cruise control su progression

Quindi dovrei prima controllare se i cavi sono ben registrati sull'interruttore del freno, quindi nn dovrei cambiare ne quest'ultimo interrutore eventualmante e neanche quello della frizione? giusto. Grazie ragazzi.
 
Intanto saluto tutti sono nuovo del forum visto che ho comprato la prima alfa oggi una 147 1.9 jtd 115cv del 2004 progression.
Dopo aver letto questa discussione mi sono fiondato in garage ho preso il pacco di brugole e smontata la plastica inferiore dello sterzo ho trovato il bellissimo connettore, non per dire ma mi sono fiondato verso il demolitore più vicino a casa mia, comprata la freccia l'ho montata e la spia si accende, non ho ancora avuto modo di verificare se i pedali hanno gli interruttori, ma spero che essendo predisposta ci siano.
Comunque posterò domani i risultati finali:)

Grandissimo questo forum, mi sa che stò diventando alfista....

Saluti
 
ragazzi io ho una jtd del maggio 2005 progression restyling....ancora non ho letto tutto il topic ma le prime 20 pagine e sembra che la mia DEVE avere lo spinotto bianco
eppure smontando non trovo niente

domanda: è possibile che l'abbiano lasciato attorcigliato da qualche altra parte che non sia sotto lo sterzo o nella zona fusibili? (ho controllato bene da entrambe le parti)
è possibile che sono l'unico al mondo col restyling e SENZA predisposizione?
 
ragazzi ho già chiesto su un altro topic ma non risp nessuno :ka) ...una volta controllato l' esistenza dello spinotto bianco bisogna smontare il volante x montare la leva?ho visto in giro che qualcuno vende la leva del cruise insieme al devioluci ed è presente anke il pezzo centrale col foro dove passala canna del volante...ma non si può montare solo la leva?poi leggendo ho visto parlare di ulteriori collegamenti ed eventuali predisposizone di sensori del freno della frizione...vi prego aiutatemi :hail) :hail) :hail)
 
toto_riina":12q65wza ha detto:
ragazzi ho già chiesto su un altro topic ma non risp nessuno :ka) ...una volta controllato l' esistenza dello spinotto bianco bisogna smontare il volante x montare la leva?ho visto in giro che qualcuno vende la leva del cruise insieme al devioluci ed è presente anke il pezzo centrale col foro dove passala canna del volante...ma non si può montare solo la leva?poi leggendo ho visto parlare di ulteriori collegamenti ed eventuali predisposizone di sensori del freno della frizione...vi prego aiutatemi :hail) :hail) :hail)
se hai il connettore bianco non dovresti avere problemi, mentre se devi cablare ex novo, sì :(

Non dovrebbe essere necessario smontare il volante, chi lo ha fatto ha solo dovuto forare o sostituire la parte inferiore del rivestimento sottovolante.
 
ho una restyling 11\2005 e il connettore bianco è presente...ora devo solo montare la leva e basta?come faccio ad essere sicuro che ci siano tutti i collegamenti varie o i sensori vari (la predisposizione completa apparte il connettore intendo)??? :grazie)
 
dallas140cv":h4fb0qqy ha detto:
Se c'è il connettore, in genere c'è tutta la predisposizione.
quindi dallas dici che mi posso attaccare?
quanto mi possono chiedere per tutto il cablaggio da un'elettrauto?
 
mimmetto":358e6g4n ha detto:
dallas140cv":358e6g4n ha detto:
Se c'è il connettore, in genere c'è tutta la predisposizione.
quindi dallas dici che mi posso attaccare?
quanto mi possono chiedere per tutto il cablaggio da un'elettrauto?

se non è sotto lo sterzo (dentro la scatolotta inferiore, devi smontare per trovarlo) al 99,99% non hai il connettore e devi fare il cablaggio con tutti i problemi derivanti (io lascerei perdere :ka) ) credo sia impossibile che lo hanno infilato altrove
 
Top