Cruise control [montaggio su Progression, come?]

I miei complimenti a tutte le persone che ci hanno lavorato :handclap) :worship)
Anche io non ho il connettore e voglio effettuare il cablaggio home made.

Non ho capito bene come attestare i cavi alla centralina controllo motore: ho letto che è necessario recuperare i fili con i fastom allo sfasciacarrozze, per fare?? Possono essere aggiunti al connettore esisente?? :sgrat)

Avrei bisogno di qualche spiegazione sul tema...
:grazie)
 
marko.gem":3pea2dvc ha detto:
I miei complimenti a tutte le persone che ci hanno lavorato :handclap) :worship)
Anche io non ho il connettore e voglio effettuare il cablaggio home made.

Non ho capito bene come attestare i cavi alla centralina controllo motore: ho letto che è necessario recuperare i fili con i fastom allo sfasciacarrozze, per fare?? Possono essere aggiunti al connettore esisente?? :sgrat)

Avrei bisogno di qualche spiegazione sul tema...
:grazie)
Dopo aver smontato il connettore ho tutto più chiaro :nod)
Il problema è che non riesco a reperire i contatti da aggiungere al connettore :mecry) :mecry2)... qua gli sfacciacarrozze non hanno quasi mai visto una 147 :crepap)
 
Per i Faston della centralina non ti servono per forza quelli della 147 ma sono buoni anche di altre auto es stilo punto 2 lancia lybra ecc ecc magari controlla prima
 
Lavoro quasi completato, domani prova su strada :elio)

Il mio quadro strumenti non ha la spia cruise, ogni volta che metto su ON il cruise compare l'icona nel display(anche da fermo) è normale?.
 
Qualche reply fa ho postato le foto dei presunti sensori che ho sulla frizione e sul freno...potete confermare ?

La leva del cruise control penso che dovrò comprarla nuova...qui nessuno la tiene :(
 
help :mecry2)

Io non so dove mettere le mani... e seppur il post esplicativo è molto chiaro sinceramente non so nemmeno dove stia di casa la centralina motore e quale cablaggio devo connettere ad essa... :mecry2)
 
Arj147":1l9lgsnh ha detto:
help :mecry2)

Io non so dove mettere le mani... e seppur il post esplicativo è molto chiaro sinceramente non so nemmeno dove stia di casa la centralina motore e quale cablaggio devo connettere ad essa... :mecry2)

Se hai gia il connettore, è molto facile. Se invece devi fare il cablaggio è più noioso e se sei alle prime armi, te lo sconsiglio!
 
Prova su strada effettuata: tutto ok :spin)... grazie ancora a tutti quelli che hanno avuto l'idea! :clap)

Qualcuno sa dove va il cavo collegato al pin 54(che è gia presente)??
Dovrebbe andare ad un connettore/sdoppiatore chiamato D97a e poi all'interruttore freno. :confusbig)

Dove avete recuperato l'alimentazione +12 per la leva cruise??
Anche qui si parla di uno sdopiatore D97c....
 
io partirei da zero purtroppo... Non ho avuto culo e non ho il cablaggio.
Sarebbe stato troppo facile oltre che bello! :cry:

Però sta cosa del cruise mi ingrifa lo stesso...
 
marko allora con calma io vedo se posso aiutarti facendo il vice di skizzo :)

cavo originale sognatelo LoL ;) io ho usato un cavo per antifurto, li trovi quante coppie vuoi tu, basta un 0,35 per conduttore, ma con 0.50 lavori meglio sulle saldature dei fili ....
il PIN54 se non canno deve andaer al filo verde dellla leva CC passando però dall'interuttore del pedale freno, oppure come nel mio caso dal relais che simula il contatto mancante del pedale.... sarebbe il secondo contatto del conettore, è possibile che si trovi già il PIN occupato sulal centralina e sul pedale, taglia quelli e metti un cavo ex novo, sulle stilo abbiamo scoperto che alcuni fili del CC dalla centralina andavano su un conettore nascosto in una vano derivazioni e da li pronto per arrivare in abitacolo, sulla nostra 147 dove si perdano sti fili è un mezzo mistero, IMHO forse dei conettori dietro il BC in alto abbandonati attaccati alla paratia...ma IMHO....fai prima a rifare ex novo, tanto cavo piu cavo meno :)
l'alimentazione umhh bohh, direi dal grosso positivo che vedi sul blocchhetto di accensione, ma poco importa da dove la prendi, basta che sia un +12v sotto chiave....

Per chi vuol farlo e NON HA conettore direi di andarci cauti, se non si ha un po di manualità il rischio di far danni è consistente...ricordiamoci che stiamo mettendo le manine d'oro sulla centralina motore, un positivo dove non deve arrivare potete immaginar i danni che POTREBBE causare... :| ma anche uno sbaglio sul conettore poterbbe portare a trovarsi con la centralina che patisc el'umidità e non è bello....
Piuttosto radunate le idee per bene, messo giu los chema su carta ( io ho i fogli che avevo fatto allìpoca , un po mal ridotti, tutti pasticciati e scarabocchiati) potete farvi fare il lavoro da un elettrauto...nel caso di dubbi per cosa posso cercherà di autarvi...
 
Arj147":7zgt0uve ha detto:
help :mecry2)

Io non so dove mettere le mani... e seppur il post esplicativo è molto chiaro sinceramente non so nemmeno dove stia di casa la centralina motore e quale cablaggio devo connettere ad essa... :mecry2)

Come ho detto su...occhio a cosa fai :)
la centralina la trovi a lato del motore sulla sx sotto al coprimotore che dovrai smontare, ha sopra un conettore lungo nero, per sganciarlo rimuovi la fascetta che lo blocca (Se c'è) verso l'entrata cavo, poi falla scorrere vedrai ceh si libera a questo punto puoi estratte il cablaggio col conettore, metti subito un pezzo di carta tipo igenica asciugamano pulita dentro la femmina della centralina per vitaer ci vada rumenta....
ora hai il conettore in mano....per aggiungerci dei contatti dovrai smontare le vari eprotezioni lo strato in gel mollo e aggiungere i faston dove ti servono....
 
Grazie per la spiegazione Gheroppa!

Allora ho reperito un cavo da antifurto dal mio elettricista. Ho fatto tutto il cablaggio :D e funziona. Ora devo montare la leva cruise.

Il piedino 54 (per disabilitare il cruise alla pressione del freno) è gia collegato alla centralina(come gia da voi detto) e quel filo va a finire dietro al
body-computer ad un connettore (credo D97a) io mi sono collegato a quello.

Per la 12V(sottochiave) per alimentare la leva cruise e l'interruttore freno(oppure anche il relay per evitare di cambiare l'interruttore) ho aggiunto un piedino al connettore del body (credo il pin17) protetto dal fusibile F35 da 7.5A.

Ora devo reperire il connettore per la leva del cruise :nod)
 
marko ma che te frega :)
spella e salda sti fili e buonanotte, oppure se si meticoloso piglia una coppia maschio femmina di conettori per faston e via andare :)
interessante che a te arrivasse sul 97 dietro al connect, nella stilo si fermasse al motore nella mia non arriva in abitacolo, io un operaio che monta sti cablaggi a pomigliano vorrei ben conoscerlo una volta nella mia vita :) mi immagino se noi facessimo un freno nero una marrone uno verde, uno coi segmenti cosi l'altro casà LoL---
 
:A) Immatricolata novembre 2004,tutto presente....già ordinato leva cruise control.Che dire....ancora una volta grazie a questo forum di esperti. :OK)
 
alfistamarchigiano":2ygvqdwc ha detto:
ragazzi, è un pezzetto che seguivo sto topic in silenzio! e oggi sono passato al service dicendomi che non era possibile farlo! in pratica, smontando il il sotto dello sterzo, per vedere se la mia è predisposta che dovrei trovare???? grazie della risposta :OK)

Se gia seguivi il thread non puoi non sapere cosa dovresti trovare..... :ka)
 
Top