Diabolik":3tzzupi4 ha detto:
l'unico problema che può darti l'egr è sporcarsi e bloccarsi; tolto questo, non fa nessun male
Confermo... dopo sostituzione dell'EGR bloccata (che mi aveva lasciato praticamente senza turbina sotto i 3000 giri) la macchina funziona regolarmente, senza i vuoti per piccole escursioni dell'acceleratore che l'avevano caratterizzata sin dalla consegna. Il che dimostra che la EGR era difettosa all'origine, e che una EGR correttamente funzionante non deve causare irregolarità di erogazione ne ritardi ai comandi dell'acceleratore.
Eliminare la EGR ha una sola conseguenza positiva: si evita il ritorno di particolato nell'aspirazione che, a (molto) lungo andare, potrebbe incrostare le valvole di aspirazione. C'è anche una linea di pensiero che sostiene i benefici di avere sempre aria fresca nell'aspirazione.
Personalmente in passato ero un sostenitore della EGR staccata (sui JTD euro3 pre-2003 bastava scollegare lo spinotto) perchè avevo sperimentato che in questa configurazione certe esitazioni nei piccoli transitori a basso regime sparivano, e il motore sembrava leggermente più reattivo.
Ripetendo le stesse prove oggi su un JTDm euro4 posso dire che se la EGR funziona bene questi inconvenienti non esistono.