King83":1mdxg2qg ha detto:
oooooooooo incredibile dopo tre pagine siamo riusciti a capire cos'è questa mappa dei fumi ora seguirò le vostre indicazioni:
- filtro aria metallico non lo metto soldi buttati
- DP lo metto solo x sentire di più la turbina ma non serve a nulla se non x tenere un pò + fresca la turbina in caso di rimappa ma sono soldi mezzi buttati
- tubi inox interculer non servono a una cippa se non a evitare che possa rompersi ma son soldi buttati non lo metto
- faccio una rimappa chiedendo che si cambi la curva di coppia spostandola in basso e aumentandola un pochino, fare attenzione all'aumento di gasolio x i fumi di scarico x non avere fumate nere eventualmente aumentare gasolio x in basso, regolare gli anticipi, fare attenzione che non aumentino troppo coppia e potenza per non avere problemi alla frizione e alla turbina
- tappare egr e far togliere con l'examiner il controllo da centralina sulla valvola x non dare avaria (comunque la sua chiusura non è necessaria diciamo che impedisce di sporcare i condotti di alimentazione e rende più ricca di aria pulita la miscela in camera di combustione quindi si potrebbe avere un miglioramento soprattutto ai bassi)
così va bene??
non direi.
è proprio il contrario.
se vuoi maggior coppia (e quindi potenza) a bassi regimi [senza alterare nulla] devi iniettare maggior quantità di gasolio.
Questo significa superare i limiti di emissioni fumose: in pratica fumerà come una ciminiera ad ogni pressione, soprattutto in città (->bassi regimi).
Il risultato netto sarà un certo miglioramento "in basso", contropartita sembrerai un nebbiogeno :asd) ed inoltre aumenterà l'usura frizione (già di per sè cagionevole, o almeno lo era la mia, qui sembra che alcune siano adatte a motonavi, altre alle smart... booohh...).
Già che ci siamo devi essere conscio che NON potrai "affondare" a bassi regimi tutto l'acceleratore (o per lo meno non spesso), NON solo per il "nebbione", ma anche per il surriscaldamento precoce (= usura= perfino bruciatura) della frizione.
Quindi le "accelerazioncione" o peggio "ripresone" (marcia alta, macchina quasi ferma, giù tutto) te le scordi, o meglio te le scordi se non vuoi "tritare" la frizione.
Frizione che costa (... se non sbaglio...) circa 600 euro e richiede un fermo-auto di 1 o due giorni (bisogna smontare mezza macchina)
Riassumendo: tanta fatica per poco, o nulla... come già ampiamente prevedibile.
Poi liberissimo di fare ciò che vuoi, s'intende :OK)