Chiacchierata con amico ingegnere CRF

qualcuno di voi a sto punto preferirebbe che Alfa venisse venduta e acquistata magari proprio da BMW?
Non sarà più italiana,per molti un sacrilegio,ma almeno si potrà sperare nella tanto agognata qualità-affidabilità-durabilità......e TP!
 
Stick":yupotuof ha detto:
qualcuno di voi a sto punto preferirebbe che Alfa venisse venduta e acquistata magari proprio da BMW?
Non sarà più italiana,per molti un sacrilegio,ma almeno si potrà sperare nella tanto agognata qualità-affidabilità-durabilità......e TP!

A me piacerebbe molto se fosse acquistata da VW in cambio di Seat.

Così Fiat Group finisce sempre di più nell'abisso...e anche VW avrà il suo marchio a cui rimettere la TP! per far concorrenza a BMW in sportività.

Sopratutto considerando i soldi e i motori VW... Alfa potrebbe rinascere.
 
Te la vedi la 149 a Tp con motori TDI e la forma di una golf?
O una junior in stile Polo?
159 col posteriore della Passat...? :asd)

Preferisco la trazione anteriore, il M-jet e gli scricchiolii...io! :shrug03)
 
daxi87":1hbqaw1i ha detto:
Te la vedi la 149 a Tp con motori TDI e la forma di una golf?
O una junior in stile Polo?
159 col posteriore della Passat...? :asd)

Preferisco la trazione anteriore, il M-jet e gli scricchiolii...io! :shrug03)

Non mi pare che Bentley, Lambo, Bugatti assomiglino alle golf o alle passat...men che meno Audi.

Basta lasciare, come fanno con Lambo, il design in Italia. E poi un aiuto economico per lo sviluppo del resto...come fanno con Seat.
 
daxi87":2o570v9v ha detto:
Te la vedi la 149 a Tp con motori TDI e la forma di una golf?
O una junior in stile Polo?
159 col posteriore della Passat...? :asd)


ma tanto il tdi lo buttano via tra poco per il cr;cmq un diesel bmw al posto dei "multigggiett" proprio non mi dispiace e credo che non dispiacerà a nessuno qui dentro :D

Guarda sono sicuro che bmw lascerebbe (giustamente) solo la parte creativa all'italia,il resto (ancora più giustamente) tedesco.Poi però non bisognerà lamentarsi del prezzo.


edit: vorrei vedere coi tedeschi poi che fine farebbe pomigliano. :asd)
 
daxi87":3s5vmj9z ha detto:
Te la vedi la 149 a Tp con motori TDI e la forma di una golf?
O una junior in stile Polo?
159 col posteriore della Passat...? :asd)

Preferisco la trazione anteriore, il M-jet e gli scricchiolii...io! :shrug03)

mi sa che le cose sono cambiate in quel di wolfbourg: motori cr, designers italiani ecc ecc...
in effetti alfa marchio esotico e sportivo di vw non mi dispiacerebbe..
 
Stick":2ebrz59h ha detto:
edit: vorrei vedere coi tedeschi poi che fine farebbe pomigliano. :asd)

sono contrario alla vendita dell'Alfa...però mi piacerebbe vedere anche a me cosa farebbero altri costruttori con pomigliano... :)


e cmq diciamola tutta...una 159 rimarchiata Lancia sarebbe stata perfetta...
 
Zyx147":1c1is6mk ha detto:
e cmq diciamola tutta...una 159 rimarchiata Lancia sarebbe stata perfetta...

esatto...se sul cofano della 159 ci fosse il marchio lancia non sarebbe stata criticata così duramente :nod)

qui infatti torniamo al mio discorso di prima...le aspettative sono molto diverse...anke se apparentemente la lancia sta peggio dell'alfa, rilanciarla sarà molto più semplice
 
Vedremo come andranno le "alleggerite"..a me,la 159,è sempre piaciuta,ed anche usandola,non mi è mai sembrata un pachiderma,così come tanti l'hanno descritta..non è detto che con il marchio Lancia sarebbe stata perfetta,la Thema e la Delta(quella vera) sono state delle signore macchine..
 
Zyx147":2bppqsck ha detto:
e cmq diciamola tutta...una 159 rimarchiata Lancia sarebbe stata perfetta...
Interessante come idea :asd) comunque il problema delle dimesioni elefantesche e dello scarso spazio per i passeggeri posteriori sarebbe rimasto

qui infatti torniamo al mio discorso di prima...le aspettative sono molto diverse...anke se apparentemente la lancia sta peggio dell'alfa, rilanciarla sarà molto più semplice
Mica tanto... E' da metà anni 90 (dopo la Delta 1° serie, la Dedra e la Thema) che la Lancia è in crisi.... E se non avesse "rubato" la Y10-Y all'Autobianchi adesso sarebbe scomparsa.
qualcuno di voi a sto punto preferirebbe che Alfa venisse venduta e acquistata magari proprio da BMW?
Non sarà più italiana,per molti un sacrilegio,ma almeno si potrà sperare nella tanto agognata qualità-affidabilità-durabilità......e TP!

Da "nazionalista" non tollererei mai che un altro pezzo d'Italia (e che pezzo..!!!) finisse in mano straniera, ma devo ammettere che l'idea che passasse a un gruppo tedesco sarebbe una cosa interessante, soprattutto per quanto riguarda i motori a benzina che sono davvero scarsi rispetto ai concorrenti stranieri e potrebbero finalmente essere modernizzati. Detto questo ribadisco che l'Alfa deve rimanere italiana :alfa)
 
teknomotion":3tsq6a29 ha detto:
non è detto che con il marchio Lancia sarebbe stata perfetta,la Thema e la Delta(quella vera) sono state delle signore macchine..

perfetta no, i difetti nn si possono annullare :OK)
però sarebbe stata criticata decisamente meno...soprattutto perchè aveva l'attenuante di essere "confortevole" e bella...ke per una lancia sono caratteristiche più importanti delle prestazioni, al contrario dell'alfa (per come la vedo io :) )
 
Purtroppo,alle Lancia attuali,si richiede la comodità.. :( che,andrebbe anche bene,ma ci vorrebbe anche altro..purtroppo io ho avuto x 10 anni un'auto non molto silenziosa e scomoda,mi son abituato male.. :asd)
 
L'unico gruppo tedesco che troverebbe giovamento dall'acquisto di AlfaRomeo sarebbe Mercedes.
BMW non può prendere un'avversaria a meno di non volerla annientare o ricollocare molto in basso (sarebbe una grande tristezza per il marchio di Arese sinceramente).
VW ha già Audi nel settore Premium sportivo (Audi sta cercando sempre di più di posizionarsi come alternativa a BMW).
Mercedes invece è sempre stata un marchio di lusso con delle versioni "speciali" (leggi AMG) cui era/è destinato il compito di dare un minimo di impronta sportiva.
Ergo l'unica casa a mio parere che potrebbe trovare giovamento da una eventuale acquisizione sarebbe proprio Mercedes.
Oppure andando a guardare un pò in Oriente c'è Toyota che deficita in tal senso...e dio solo sa quanto potrebbero investire i giappo (tanto che Alfa in Japan ha un mercato e un nome che potrebbero aiutare non poco nelle vendite, senza contare la rete di assistenza e il mercato americano che è il più grande del mondo nel quale Toyota spadroneggia da qualche tempo) :nod)
 
Friend hai fatto un'ottima osservazione... io stesso pensavo tra me e me chi eventualmente potrebbe acquistare Alfa e la tua supposizione non fa una piega. Peccato solo che in Mercedes hanno già avuto esperienze poco positive con Chrysler...
 
teknomotion":2zawwnt9 ha detto:
Il gruppo Mercedes non se la passa affatto bene,specialmente dopo le ultime vicende con gli americani..poi,non ci vedo molte affinità tra i 2 marchi..

Tino stavo facendo solo una disamina di possibilità a prescindere dalla situazione economica delle varie case (Toyota esclusa :p).
Si Mercedes non viaggia per nulla in buone acque quindi un'acquisizione in questo momento forse non sarebbe il massimo delle vita.
Sul fatto che non ci sia affinità tra i due marchi proprio per quello io vedrei bene un matrimonio perchè andrebbero a complementarsi e non ad uccidersi reciprocamente sul mercato.
Il tipico cliente mercedes non va a prendere Alfa e viceversa.
Io cmq sarei sempre per la cessione a Toyota :p
 
Io continuo a sperare che rimanga in Italia,sarò l'ultimo dei romantici,ma è così.. :asd) se l'Alfa fosse andata alla Ford,ai tempi,non so se tutti noi saremmo su questo forum a parlare di 147 e non solo.. :sic)
 
Friendevil":3esiu0wn ha detto:
Il tipico cliente mercedes non va a prendere Alfa e viceversa.

può darsi.. sta di fatto che per tradizione sportiva alfa e Mercedes sono concorrenti dirette, una fusione in tal senso la vedo male anche lì.
Forse l'idea migliore è quella dei giapu.
Escludo per il resto gli altri Brand automobilistici mondiali. A tal proposito riporto una mia riflessione fatta già nel topic sulla vendita di Land rover e Jaguar a Tata:
Ford, che a metà anni '80 era in procinto di metter mano su Arese, davvero sarebbe stata una alternativa migliore dell'attuale corso? (visto appnto che si son sbolognati Land Rover e Jaguar, mica pane e cipolle).. Insomma, (e penso che il Fusi sarà daccordo): serve passione se si vuole migliorare Alfa, e i brand internazionali questa passione secondo me non ce l'hanno (passione=voglia di investire parecchi capitali per fare una gamma completa), al pari di molta dirigenza attuale Fiat. E concordo con principe sulla sua ultima frase di cui sopra..
 
Friendevil":5fif9qen ha detto:
L'unico gruppo tedesco che troverebbe giovamento dall'acquisto di AlfaRomeo sarebbe Mercedes.
BMW non può prendere un'avversaria a meno di non volerla annientare o ricollocare molto in basso (sarebbe una grande tristezza per il marchio di Arese sinceramente).
VW ha già Audi nel settore Premium sportivo (Audi sta cercando sempre di più di posizionarsi come alternativa a BMW).
Mercedes invece è sempre stata un marchio di lusso con delle versioni "speciali" (leggi AMG) cui era/è destinato il compito di dare un minimo di impronta sportiva.
Ergo l'unica casa a mio parere che potrebbe trovare giovamento da una eventuale acquisizione sarebbe proprio Mercedes.
Oppure andando a guardare un pò in Oriente c'è Toyota che deficita in tal senso...e dio solo sa quanto potrebbero investire i giappo (tanto che Alfa in Japan ha un mercato e un nome che potrebbero aiutare non poco nelle vendite, senza contare la rete di assistenza e il mercato americano che è il più grande del mondo nel quale Toyota spadroneggia da qualche tempo) :nod)

Sinceramente a Toyota non avevo pensato...più che altro perchè anche lei ha il suo marchio premium a TP...Lexus...che ora sta venendo fuori con auto e motori stratosferici...e pure ibridi.
Io avevo detto VW perchè così la casa madre sarebbe riuscita con 2 marchi a fare concorrenza, e tanta, ai 2 avversari principali.

@Principe: mi basterebbero solo i motori VW...e il resto progettato da Alfa con i soldi VW. La dirigenza di ora è peggio dei governi italiani...tutti che si lamentano ma mai nessuno che fa qualcosa di serio.
 
Top