-Principe-":dsubakvm ha detto:
Beh giusto per fare chiarezza su chiarezza, il ridere è riferito agli interventi dei "sapientoni".....
sai quante volte è arrivato quello giusto a dire che ha messo i distanziali e ora la macchina TIENE DA PAURA oppure che ha fatto la rimappa da + 50 cv e l'affidabilità è invariata (gliel'ha detto il meccanico) eccetera......
Ma vedi poi anche lì......... si tratta sempre di vedere CHI legge e COSA legge. E poi COSA pensa.
Perchè se leggessi certe puttanate, mi verrebbe da pensare "a chi stracavolo sto vendendo il mio prodotto".
Purtroppo alcuni dell'azienda ridono anche degli interventi diciamo "seri e maturi". O ancora c'è chi manco capisce, come parlare in arabo a un cinese.
Il quid sta nel fatto che se chi decide o chi cmq "riporta" (e so di per certo che le mie incazzature vengono riportate, dato che mi vengono rinfacciate), ai vari livelli in cui è, spesso NON capisce o spesso vuol vedere la rumenta anche dove la rumenta non è.
Il cancro di quest'azienda è che ci son troppi impiegati (nel senso che hanno lì un impiego) adatti sicuramente a lavorare in uffici commerciali di spedizionieri, o della Sperlari, o della Ignis, o della Sangiorgio ma inadatti a trattare di automobili, e automobili di un marchio come l'Alfa Romeo.
Perchè se è vero, e giusto, che chi è tecnico rida del fatto che "coi distanziali ho una tenuta da treno", è anche vero, e non giusto, che le lamentele su auto storte, che non frenano, mal verniciate, mal costruite, storte dritte che tengono che non tengono e via discorrendo, c'è chi le legge e le reputa "un'esagerazione".
Poi prendono la batosta, poi su quattroruote o chi per esso esce la lettera di un utente incazzato (dei 2000 che gli scrivono, e prezzolata quanto vuoi la stampa ma deve anche dar di conto ai lettori e non solo agli inserzionisti!) ed allora, solo allora, reputando magari non GIUSTA e motivata l'incazzatura ma un fastidio di cui facevano a meno, INTERVENGONO.
Allora mi pare OVVIO a chiunque abbia cervello che trent'anni fa quando vi erano meno motivi di difettosità (le auto erano + semplici e si lavorava forse anche meglio) un comportamento del genere ci poteva stare, soprattutto se cmq i clienti erano anche + tonti e meno esigenti di ora che non hanno una lira (e quindi stanno attenti a cosa comprano, e lo valutano come sotto esame ogni giorno) e tu avevi metà del mercato, vetture istituzionali incluse.
Solo che a Torino anche se girano i calendari mica si son resi conto che nel 2007 la devono finire di credersi su un piedistallo che nessuno deve aver motivo nè osare muovergli. Si devono svegliare e vedere che altri fanno le loro robe anche meglio, e che altri trattano la gente esigente molto meglio.
E che se sono in grado, devono cambiare LORO e non andare a casaccio con tanto fumo, tanta reclame, a prendersi qualche cliente lasciato orfano da una casa. Si gloriano di chi si lamenta dell'assistenza BMW e prova una delle loro macchine, senza manco sapere come si chiamano..... io mi guarderei in casa, vedendo di non far lamentare il mio cliente che si lamenta della MIA assistenza. Poi vado a cercarmi il cliente di altri, avendo ARGOMENTI.
Ma scusate, sto parlando di un'azienda SERIA che non mette sul mercato dei prodotti malriusciti, dicendoti poi "era scontata cosa pretendi?" come se tu fossi troppo esigente e poi....... rifà lo stabilimento dove è stato fatto il tuo prodotto perchè oggettivamente le macchine venivano fuori da schifo.
Perchè poi se trovano quello che gli urla nelle orecchie e gli tira due ceffoni se la son cercata.