chi ha più di 200 cv sul jdt/mjet

Qundo dite i cavalli elencate anche le modifiche!
Io ho:
Finale ragazzon,
Prekat artigianale by stileo,
Kat artigianale cecam,
Guarnizione colli protoxide,
Egr tappata,
Tubi ic inox,
Filtro Bmc Cda,
Turbina maggiorata e rinforzata
Ic maggiorato domorace
Rimappa finale!

Mai rullata nemmeno io ma teoricamente (e anche da prove stradali) dovrei essere sui 185 cv circa!
 
Mi sottoscrivo alla discussione giusto per vedere le vostre modifiche :OK)
 
MAD147":21pdo6a7 ha detto:
al140":21pdo6a7 ha detto:
Infatti :OK) Fidati meglio aspettare e fare un lavoro fatto per bene :nod) Ovviamente adesso che ci penso c'è da adeguare anche l'impianto frenante da valutare quello della GTA o un kit plug and play della brembo.

L'impianto frenante di serie è già correttamente dimensionato di suo. Più che montare pinze a 26 pompanti con dischi carboceramici da 600 mm ed amenità varie sarebbe molto meglio imparare a frenare come si deve. Cosa che molti pensano di saper fare ma che in realtà sconoscono. Come prossimo step di elaborazione consiglio caldamente un bel lavoretto sul conducente. Con un bel corso di guida vedrai che apprezzerai molto meglio le modifiche fatte fino ad ora. :nod) :nod) :nod) E soprattutto sarai in grado di sfruttarle al meglio.
anch'io ho fatto il corso di recente.... tutte le macchine che giravano in pista avevano impianti frenanti simili alla gta :p
però è anche vero che bisogna saper frenare :nod)
 
mi spiace ma da 115 sono fermo a quota 179.... appena ho 2 dindi se non la vendo ci provo a vedere quel fantomatico 2:)
 
Meccaniche ho lo scarico originale svuotato, con un terminale inoxcar omologato anche se non so come faccia ad esserlo, ho l aspirazione con pannello filtro bmc, turbina 1749v modificata che mi permette di avere pressioni costanti anche di 1.6bar, elettronica adattata , chiaramente volano monomassa e frizione rinforzata cambio a 6 marce con A3 e poi le solite cose assetto freni cerchi...
 
Chiaramente quando ho scritto A3 intendevo Q2 ma all iphonenon è piaciuto:)definire la spesa non è sempliceperche ho anche su termocoppia e manometro turbo, barra antirollio post gta etc.. comunque gruppo motore cambio... saremo intorno ai 3000 piu che meno, un 1700 per assetto e distanzile e quelle belinate come boccole
lo scarico a parte lo svuotamento e il terminale che è in inox facciamo 500
250 di strumenti
800\1000 per i freni
poi mano d opera come mappa con swich per averne 2 sempre pronte e i vari montaggi
molto indicativi
e grazie per il sticazz... fa sempre piacere da appassionati
 
io ho una 1.9JTD 8V 115cv con le seguenti modifiche da me eseguite:

-Turbina Garrett TD2503 derivazione 2.4JTD a geometria variabile flangiata sui collettori originali.
-gestione totalmente meccanica della geometria con l'applicazione di un rubinetto tarato a 1,5 bar costanti e 2 di piccata da chiuso oppure 1,7 a metà ed infine a 2 bar costanti con rubinetto tutto aperto.
-intercooler frontale 700x200x70 e girotubi in acciaio da 60mm con l'esclusione dell'ultimo tratto dove ho lasciato il tubo originale a vista ma integralmente coperto di fascette a strappo heavyduty e nastrato con nastro telato che ne impediscono completamente l'espansione come se fosse metallico.
-filtro a pannello sportivo in cotone con airbox originale ma lavorato per aumentarne il passaggio d'aria.
-paletta del debimetro modificata per aumentare il passaggio d'aria sulla resistenza ed eliminazione della retina metallica.
-eliminazione totale impianto EGR e pulizia completa dei collettori di aspirazione dalle morchie (tante anzi troppe, poi dicono che i motori fiat si rompono, e pensare che l'EGR è marchiata VolksWagen!!!)
-linea di scarico totalmente aperta a partire dal downpipe che è in ghisa fino al terminale con tubo del diametro da 60mm e terminale dritto universale in acciaio a canna forata jappo style da 60mm
-rimappatura centralina con eliminazione dei limitatori di boost turbo e pressione carburante,tempi di iniezione e pressione rail spinti al limite massimo
con un incremento della pressione rail portato a 1500bar ma solo quando serve...
-cerchi in lega da 17 con pneumatici 215/45R17 W91, con queste ruote la velocità indicata a strumento coincide con quella data dal navigatore mantre prima in autostrada a 130kmh indicati avevo uno scarto in meno di circa 9kmh ora i 130 sono effettivi....

premesso che il motore ha 190.000km di cui 50k percorsi con le suddette modifiche (mappa esclusa) e che nonostante tutto la fumosità allo scarico è pressochè zero, c'è da dire che la turbina è sboccolata, ha alcune palette lato caldo rotte e per questo ha iniziato a dare un leggero lag in inserimento e ogni tanto fischia, la frizione è ancora l'originale ma regge e gli iniettori, la pompa ed il sensore rail sono da revisionare o sostituire....

anche se ancora non l'ho fatta rullare in attesa di finire tutti i lavori, stando a come si comporta ora l'auto ed in base ai test fatti ed i tempi rilevati non dovrebbe avere meno di 190cv....
non fatico a credere che appena revisionato tutto come si deve motore incluso con una lieve maggiorazione di cilindrata, la camma riprofilata, la turbina maggiorata del 30% dal lato compressore (già preso accordi con la rettifica dovrebbe diventare come una GT2556V) portata a 1,7bar costanti, la pompa e gli iniettori revisionati e maggiorati, la potenza possa superare tranquillamente la soglia dei 200cv...
 
andreae85":2tdgglof ha detto:
Chiaramente quando ho scritto A3 intendevo Q2 ma all iphonenon è piaciuto:)definire la spesa non è sempliceperche ho anche su termocoppia e manometro turbo, barra antirollio post gta etc.. comunque gruppo motore cambio... saremo intorno ai 3000 piu che meno, un 1700 per assetto e distanzile e quelle belinate come boccole
lo scarico a parte lo svuotamento e il terminale che è in inox facciamo 500
250 di strumenti
800\1000 per i freni
poi mano d opera come mappa con swich per averne 2 sempre pronte e i vari montaggi
molto indicativi
e grazie per il sticazz... fa sempre piacere da appassionati

che impianto frenante hai preso? assetto?
 
FEBIO5":13xsh8b8 ha detto:
dotty":13xsh8b8 ha detto:
FEBIO5":13xsh8b8 ha detto:

mi sa che non è un DP ma un prekat della 156 svuotato

ah ok : il dp originale delle prime 156 che non avevano il precat, giusto?

no no niente prekat si tratta proprio di downpipe, era insieme alla turbina del prima serie euro 2 ed è in ghisa come la chiocciola di scarico, ho utilizzato anche il primo tratto di tubo di scarico che è già da 60mm con tutto il flessibile della 156 che si imbullona perfettamente al resto dello scarico originale ma all'inizio ho dovuto riadattare le prime due curve...
 
Top