SimoGT":2tg5mhvc ha detto:La Brera è sicuramente una bella macchina ma non riesco ad inquadrarla come mercato !! :aeh)
Nasce come pura sportiva o cerca compromessi ??
Se nasce come pura sportiva, è troppo pesa ed era quindi giustificato il 400 CV del prototipo :nod) !!
A mio avviso il prototipo era splendido, la Brera di adesso non lo è altrettanto !! Anche qua hanno risparmiato uniformando un poì le linee al nuovo standard alfa per ridurre i costi anche se i prezzi per sta macchina sono stratosferici !! Scusatemi ma non riesco a giustificare 35.000 per una 2.2 jts senza optional (Xenon ed altri)!! :KO) :KO)
Se nasce per uso non solo sportivo, beh non è molto spaziosa !
Lo risulta per gli occupanti dei posti anteriori e un bagaglio, BASTA !
Se volete andare via con un'altra coppia di vostri amici, scordatevelo !!
Forse perchè non mi piace la linea laterale che è determinata nel posteriore da un dietro mozzato che la fa assomigliare ad una media tipo 147 !!
Badate che la 147 mi piace da matti !! Tanto che la faccio comprare ai miei suoceri !
MAah, alla fine se io dovessi scegliere riprenderei la GT o se devo scegliere tra Brera e 159, la mia scelta cadrebbe sulla 159 !!
Anche gli interni di queste 2 nuove alfa non sono poi così innovativi, perchè assomigliano ai vecchi delle 156 e 166 !!
Chi critica la GT perchè adotta plancia della 147 o altre soluzioni legate alla compatta deve guardare bene anche le alfa nuove che a parte il muso e i motori, le linee e gli interni sono pressochè sempre quelli di 6 - 7 anni fa !!
Questi sono pareri puramente soggettivi e personali, scusatemi dello sfogo!!
fabio978":1o19mz4v ha detto:... cmq vedrai che ne venderanno tante!!
SimoGT":rx30h4lt ha detto:le linee e gli interni sono pressochè sempre quelli di 6 - 7 anni fa !!
da147":2ezy8gjx ha detto:fabio978":2ezy8gjx ha detto:... cmq vedrai che ne venderanno tante!!
....Onestamente lo spero e gli e lo auguro con tutto il cuore anche se personalmente ho grossi dubbi in proposito!!!!!!! parliamoci chiaro accessoriato un 2,2 ti costa 40,000€ e non sono pochi, (consideriamo che il prox anno quando la Brera sarà finalmente a gamma completa anche di optional usciranno le nuove coupè della concorrenza........) inoltre così come è, la Brera, si configura come la classica 2°/3° macchina x il fine settimana e visto che uno oltre al piacere visisivo vuole anche la sostanza già attualmente nella concorrenza ha da sbizzarrirsi (basta leggere il tuo post che citi )........ secondo me x come è configurata (e x i prezzi oltre che alle dotazioni di serie) l'idea GT è ancora la migliore attualmente !!!!!!!!! sbaglierò ma temo che la Brera venderà ma poco x' la maggior parte delle persone, a parte l'entusiasmo iniziale x la meraviglia di macchina, poi si fa i conti in tasca e si accorge quante altre possibilità invitanti ha a portata di mano con 40.000€ di media .......
fabio978":ty4uu9ws ha detto:Cmq alla fine possiamo ammazzarci come cani ma giudice supremo di 159 brera and co sarà il mercato... lo stesso che ha premiato con un grosso successo di vendite la 147 (anche oggi mi dicono si vende come il pane) e la 156 quello che ha bocciato la 166.
Il problema di queste macchine però non sarà certo l'italia dove la rete di vendita è discreta (forse buona nel futuro) e in molti stimano il marchio italiano e magari a parità di prezzo comprerebbero alfa ma il problema sono mercati come Francia germania uk etc dove l'alfa ha una rete di vendita disastrosa volumi ridicoli e una reputazione da recuperare ! oltre al fatto che un tedesco ma sopratutto un francese a partià di prezzo o anche a qualche cosa di più (molto di più nel caso tedesco) compra il marchio nazionale. Discorso a parte per il mercato americano dove ci vorranno anni per tornare.
Il vero problema di alfa è questo.. i volumi di vendita sono troppo bassi a livello mondiale e quindi le economie di scala non possono essere paragonabili a quelle di bmw mercedes and co!!!!
Daemon":3lo8px0c ha detto:
fabio978":2ndgxxeg ha detto:Cmq alla fine possiamo ammazzarci come cani ma giudice supremo di 159 brera and co sarà il mercato... lo stesso che ha premiato con un grosso successo di vendite la 147 (anche oggi mi dicono si vende come il pane) e la 156 quello che ha bocciato la 166.
squalettoge":bk27qquk ha detto:x l'italia forse la rete assistenziale sara in grado di dare un impressione diversa dato il target di veicolo che ha costruito alfa?? e cio senza nulla togliere a chi (come noi) ha un auto di un diverso target??? (la risposta alla seconda domanda gia c'e' ainoi)
da147":2ycz6pal ha detto:fabio978":2ycz6pal ha detto:Cmq alla fine possiamo ammazzarci come cani ma giudice supremo di 159 brera and co sarà il mercato... lo stesso che ha premiato con un grosso successo di vendite la 147 (anche oggi mi dicono si vende come il pane) e la 156 quello che ha bocciato la 166.
..su questo sono indubbiamente d'accordo ..... sul tuo post. di prima invece non del tutto.... quello che tu ripeti alla nausea (sulle prestazioni) non è altro che il pensiero comune di diversi utenti del forum e che io stesso sostengo ................ ma forse tu hai interpretato male quella mia "sostanza" non era riferita alle sole prestazioni che comunque a parte "discuterne al Bar" (io manco ci vado)..... e a parte il fatto che io e te ci "accontentiamo" non vuole dire che lo è x tutti!!! ti posso garantire che chi si può comprare una sportiva del calibro della Brera nuova in generale guarda anche le prestazioni altrimenti cosa avrebbero fatto a fare il 3,2 e x' in molti con ansia sperano nell'uscita della Brera Gta avrebbero inserito motorizzazioni + "piccole" e con costi di gestione + economici ............. mentre quella sostanza di cui parlavo io era riferita oltre che alle prestazioni a certi atteggiamenti del caxxo che ancora hanno i venditori e l'assistenza nei concessionari Alfa (che aimè ho costatato x l'ennesima volta in occasione della Brera), dell'impreprazione dei venditori su una macchina che Alfa ci fà desiderare e vedere in sevizi/foto da + di un anno!!!!!!!! delle imperfezioni interne delle macchine in esposizione e di certi optional (che la maggior parte degli acquirenti richiede su una macchina di quel calibro!!!!!!! tipo navigatore, cambio automatico, xeno, ecc..... non ancora disponibili dopo un anno che parlano di Brera :KO) ).............. è questo che mi delude e mi lascia amareggiato, io sono convinto che l'Alfa non è ancora preparata a trattare macchine del calibro di Brera e 159 x' non hanno attualmente la capacità, le risorse e l'assistenza sufficente per trattare macchine di quel calibro (basta leggere nella sezione 159)!!!!!!!!!!!!!!!!!!! lo dimostra il fatto dei ritardi nella presentazione dei nuovi modelli e della macanza di diversi optional!!!!!!!!!!!!!
P.s. scusate lo sfogo ma questi sono i grossi dubbi che ho avuto al primo contatto con Brera, bellissa ma incompleta ecco come l'ho trovata!!!!!!!!!!! mi sono trattenuto fino ad ora ma è inutile che faccio finta di nulla ................ spero vivamente di essere smentito fra qualche mese oppure di aver beccato il conce ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.........
da147":nawd693m ha detto:fabio978":nawd693m ha detto:Cmq alla fine possiamo ammazzarci come cani ma giudice supremo di 159 brera and co sarà il mercato... lo stesso che ha premiato con un grosso successo di vendite la 147 (anche oggi mi dicono si vende come il pane) e la 156 quello che ha bocciato la 166.
..su questo sono indubbiamente d'accordo ..... sul tuo post. di prima invece non del tutto.... quello che tu ripeti alla nausea (sulle prestazioni) non è altro che il pensiero comune di diversi utenti del forum e che io stesso sostengo ................ ma forse tu hai interpretato male quella mia "sostanza" non era riferita alle sole prestazioni che comunque a parte "discuterne al Bar" (io manco ci vado)..... e a parte il fatto che io e te ci "accontentiamo" non vuole dire che lo è x tutti!!! ti posso garantire che chi si può comprare una sportiva del calibro della Brera nuova in generale guarda anche le prestazioni altrimenti cosa avrebbero fatto a fare il 3,2 e x' in molti con ansia sperano nell'uscita della Brera Gta avrebbero inserito motorizzazioni + "piccole" e con costi di gestione + economici ............. mentre quella sostanza di cui parlavo io era riferita oltre che alle prestazioni a certi atteggiamenti del caxxo che ancora hanno i venditori e l'assistenza nei concessionari Alfa (che aimè ho costatato x l'ennesima volta in occasione della Brera), dell'impreprazione dei venditori su una macchina che Alfa ci fà desiderare e vedere in sevizi/foto da + di un anno!!!!!!!! delle imperfezioni interne delle macchine in esposizione e di certi optional (che la maggior parte degli acquirenti richiede su una macchina di quel calibro!!!!!!! tipo navigatore, cambio automatico, xeno, ecc..... non ancora disponibili dopo un anno che parlano di Brera :KO) ).............. è questo che mi delude e mi lascia amareggiato, io sono convinto che l'Alfa non è ancora preparata a trattare macchine del calibro di Brera e 159 x' non hanno attualmente la capacità, le risorse e l'assistenza sufficente per trattare macchine di quel calibro (basta leggere nella sezione 159)!!!!!!!!!!!!!!!!!!! lo dimostra il fatto dei ritardi nella presentazione dei nuovi modelli e della macanza di diversi optional!!!!!!!!!!!!!
P.s. scusate lo sfogo ma questi sono i grossi dubbi che ho avuto al primo contatto con Brera, bellissa ma incompleta ecco come l'ho trovata!!!!!!!!!!! mi sono trattenuto fino ad ora ma è inutile che faccio finta di nulla ................ spero vivamente di essere smentito fra qualche mese oppure di aver beccato il conce ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.........
da147":34q15wg7 ha detto:fabio978":34q15wg7 ha detto:Cmq alla fine possiamo ammazzarci come cani ma giudice supremo di 159 brera and co sarà il mercato... lo stesso che ha premiato con un grosso successo di vendite la 147 (anche oggi mi dicono si vende come il pane) e la 156 quello che ha bocciato la 166.
..su questo sono indubbiamente d'accordo ..... sul tuo post. di prima invece non del tutto.... quello che tu ripeti alla nausea (sulle prestazioni) non è altro che il pensiero comune di diversi utenti del forum e che io stesso sostengo ................ ma forse tu hai interpretato male quella mia "sostanza" non era riferita alle sole prestazioni che comunque a parte "discuterne al Bar" (io manco ci vado)..... e a parte il fatto che io e te ci "accontentiamo" non vuole dire che lo è x tutti!!! ti posso garantire che chi si può comprare una sportiva del calibro della Brera nuova in generale guarda anche le prestazioni altrimenti cosa avrebbero fatto a fare il 3,2 e x' in molti con ansia sperano nell'uscita della Brera Gta avrebbero inserito motorizzazioni + "piccole" e con costi di gestione + economici ............. mentre quella sostanza di cui parlavo io era riferita oltre che alle prestazioni a certi atteggiamenti del caxxo che ancora hanno i venditori e l'assistenza nei concessionari Alfa (che aimè ho costatato x l'ennesima volta in occasione della Brera), dell'impreprazione dei venditori su una macchina che Alfa ci fà desiderare e vedere in sevizi/foto da + di un anno!!!!!!!! delle imperfezioni interne delle macchine in esposizione e di certi optional (che la maggior parte degli acquirenti richiede su una macchina di quel calibro!!!!!!! tipo navigatore, cambio automatico, xeno, ecc..... non ancora disponibili dopo un anno che parlano di Brera :KO) ).............. è questo che mi delude e mi lascia amareggiato, io sono convinto che l'Alfa non è ancora preparata a trattare macchine del calibro di Brera e 159 x' non hanno attualmente la capacità, le risorse e l'assistenza sufficente per trattare macchine di quel calibro (basta leggere nella sezione 159)!!!!!!!!!!!!!!!!!!! lo dimostra il fatto dei ritardi nella presentazione dei nuovi modelli e della macanza di diversi optional!!!!!!!!!!!!!
P.s. scusate lo sfogo ma questi sono i grossi dubbi che ho avuto al primo contatto con Brera, bellissa ma incompleta ecco come l'ho trovata!!!!!!!!!!! mi sono trattenuto fino ad ora ma è inutile che faccio finta di nulla ................ spero vivamente di essere smentito fra qualche mese oppure di aver beccato il conce ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.........
SimoGT":1de6t7wx ha detto:Questa estate ero a Cattolica ed in piazza c'erano stand dove presentavano e facevano provare alla gente l'alfa GT, la 147 versione 1 e le 156 dotate dell'Mjet 150 CV della GT.
Io, ovviamente, sono corso a vedere ed ammirare le alfa e nascosto tra la gente ascoltavo i vari giudizi :
Si belle macchine, cmq in autostrada si vedono solo tedesche, quelle siì che non ti lasciano a piedi e sono affidabili, altro che le marche italiane piene di difetti !!
Io sono intervenuto difendendo la qualità del marchio alfa in quanto possessore della GT, ma di fronte ad un possessore di audi A4 ho dovuto cedere !!
E' vero la rete assistenza ALFA e in generale FIAT ti abbandona nel momento del bisogno !! Tutti sono bravi a vendere ma poi a risolverti i problemi solo un ventesimo dei concessionari !! A me ad esempio non sono stati buoni di risolvermi nessuno dei problemi per i quali ho portato la GT in conce (mi sono arrangiato) !! Figuratevi quando la Brera avrà i primi difetti, i così detti difetti di gioventù ! Vi immaginate tutta quella elettronica !!
Il capo officina alfa si mette le mani in testa e ti guarda dicendoti che tutto è apposto quando invece devi spingere la macchina per farla avviare !!!
Ma raga, voi pagate 40.000 € una macchina quando allo stesso costo potete avere una Bmw serie 3, ma la gente alla fine della bellezza non gliene frega nulla e ti compra il BMW certo della sicurezza del marchio Bavarese e della sua rete di assistenza !!
Quanti sono i 35 - 45 enni che possono comprarsi la BRERA e spendere 40.000 € ??
I rappresentati comprano marchi tedeschi perchè in questi cercano affidabilità ! Non noie continue o cecchini elettronici regalati da quelli italiani !! E i rappresentanti sono la maggioranza dei single di quell'età !
I papa di famiglia di certo non comprano la brera, lo spazio dov'è ??
Al max ti comprano la GT !
Ci rimangono i giovincielli figli di papà che se sono appassionati alfa comprano la brera altrimenti ti comprano uno Z4 o un SLK o una futura audi TT !!
O forse gli anziani innamorati del marchio !!
Ditemi voi dove c'è spazio nel mercato auto per l'ALFA BRERA !!!
Quanti tra voi che ammirano questa macchina sono disposti o riescono a comprarla ?? E mantenerla ??
Io se avessi tanti soldi sicuramente comprerei Mercedes o Bmw o Audi !
Ma questo purtroppo è il pensiero di tanti italiani scontenti degli anni passati del gruppo FIAT !!
Mi spiace perchè l'alfa sta facendo tanti sforzi, dai cmq alla fine di tutto SPERIAMO BENE !!
Un ciao da SimoGT !!
select":c1zilyif ha detto:SimoGT":c1zilyif ha detto:Questa estate ero a Cattolica ed in piazza c'erano stand dove presentavano e facevano provare alla gente l'alfa GT, la 147 versione 1 e le 156 dotate dell'Mjet 150 CV della GT.
Io, ovviamente, sono corso a vedere ed ammirare le alfa e nascosto tra la gente ascoltavo i vari giudizi :
Si belle macchine, cmq in autostrada si vedono solo tedesche, quelle siì che non ti lasciano a piedi e sono affidabili, altro che le marche italiane piene di difetti !!
Io sono intervenuto difendendo la qualità del marchio alfa in quanto possessore della GT, ma di fronte ad un possessore di audi A4 ho dovuto cedere !!
E' vero la rete assistenza ALFA e in generale FIAT ti abbandona nel momento del bisogno !! Tutti sono bravi a vendere ma poi a risolverti i problemi solo un ventesimo dei concessionari !! A me ad esempio non sono stati buoni di risolvermi nessuno dei problemi per i quali ho portato la GT in conce (mi sono arrangiato) !! Figuratevi quando la Brera avrà i primi difetti, i così detti difetti di gioventù ! Vi immaginate tutta quella elettronica !!
Il capo officina alfa si mette le mani in testa e ti guarda dicendoti che tutto è apposto quando invece devi spingere la macchina per farla avviare !!!
Ma raga, voi pagate 40.000 € una macchina quando allo stesso costo potete avere una Bmw serie 3, ma la gente alla fine della bellezza non gliene frega nulla e ti compra il BMW certo della sicurezza del marchio Bavarese e della sua rete di assistenza !!
Quanti sono i 35 - 45 enni che possono comprarsi la BRERA e spendere 40.000 € ??
I rappresentati comprano marchi tedeschi perchè in questi cercano affidabilità ! Non noie continue o cecchini elettronici regalati da quelli italiani !! E i rappresentanti sono la maggioranza dei single di quell'età !
I papa di famiglia di certo non comprano la brera, lo spazio dov'è ??
Al max ti comprano la GT !
Ci rimangono i giovincielli figli di papà che se sono appassionati alfa comprano la brera altrimenti ti comprano uno Z4 o un SLK o una futura audi TT !!
O forse gli anziani innamorati del marchio !!
Ditemi voi dove c'è spazio nel mercato auto per l'ALFA BRERA !!!
Quanti tra voi che ammirano questa macchina sono disposti o riescono a comprarla ?? E mantenerla ??
Io se avessi tanti soldi sicuramente comprerei Mercedes o Bmw o Audi !
Ma questo purtroppo è il pensiero di tanti italiani scontenti degli anni passati del gruppo FIAT !!
Mi spiace perchè l'alfa sta facendo tanti sforzi, dai cmq alla fine di tutto SPERIAMO BENE !!
Un ciao da SimoGT !!
t quoto in pieno! il pensiero comune e che le auto italiane abbiano tanti problemi e le straniere no! (questo e da vedere coi nuovi modelli) il problema vero e uno solo.... l'assistenza! se ho dei problemi e l'officina alfa mi dice "guarda e normale non possiamo farci niente" io mi imbestialisco e la prossima auto che compro non sara piu alfa! e poco ma sicuro! con quello che spendo!!! io sono disposto a spendere molti soldi ma poi pretendo serieta massima! e non si discute! su questo i tedeschi sono avanti anni luce
..diciamo che il problema di fondo è che ormai le differenze di costo fra una Mercedes un'Audi una BMW e un'Alfa (159-Brera) si sono molto assottigliate soprattutto visti gli sconti che ti applicano sulle tedesche (BMW x la seri 3 offre minimo l'8%, in Alfa mi hanno offerto il 5% x GT ), di conseguenza uno giustamente si guarda parecchio in giro visto che con la stessa cifra ha l'imbarazzo della scelta
t quoto in pieno! il pensiero comune e che le auto italiane abbiano tanti problemi e le straniere no! (questo e da vedere coi nuovi modelli) il problema vero e uno solo.... l'assistenza! se ho dei problemi e l'officina alfa mi dice "guarda e normale non possiamo farci niente" io mi imbestialisco e la prossima auto che compro non sara piu alfa! e poco ma sicuro! con quello che spendo!!! io sono disposto a spendere molti soldi ma poi pretendo serieta massima! e non si discute! su questo i tedeschi sono avanti anni luce