<b>FIA WTCC 2005</b> - World Touring Car Championship

Qualcuno ha visto le gare? Io purtroppo non ho potuto :(

Cmq ho letto i risultati, abbiamo ripreso bmw in classifica costruttori e Giovanardi è a 2 punti da Muller :OK)
 
spino":1zcg1ajq ha detto:
Qualcuno ha visto le gare? Io purtroppo non ho potuto :(

Cmq ho letto i risultati, abbiamo ripreso bmw in classifica costruttori e Giovanardi è a 2 punti da Muller :OK)

non ho visto niente, ho solo sentito di gara 1

come é andata a finire gara 2??
 
GARA 1
01. Fabrizio GIOVANARDI - Alfa Romeo 156 - 26:06.219
02. Gabriele TARQUINI - Alfa Romeo 156 - +2.172
03. Rickard RYDELL - SEAT Toledo Cupra - +11.525
04. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +13.298
05. Antonio GARCIA - BMW 320i - +13.772
06. Robert HUFF - Chevrolet Lacetti - +15.658
07. Peter TERTING - SEAT Toledo Cupra - +18.554
08. Tom CORONEL - Seat Toledo Cupra - +21.880
09. Augusto FARFUS JR. - Alfa Romeo 156 - +24.487
10. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +25.072
11. Jason PLATO - SEAT Toledo Cupra - +25.390
12. Stefano D'ASTE - BMW 320i - +26.260
13. Alessandro ZANARDI - BMW 320i - +27.351
14. Giuseppe CIRO - BMW 320i - +27.891
15. Carlos MASTRETTA - Seat Toledo Cupra - +32.664
16. Carl ROSENBLAD - BMW 320i - +35.650
17. Marc HENNERICI - BMW 320i - +39.301

GARA 2
01. Peter TERTING - SEAT Toledo Cupra - 26:10.825
02. Antonio GARCIA - BMW 320i - +0.693
03. Roberto COLCIAGO - Honda Accord Euro R - +7.461
04. Fabrizio GIOVANARDI - Alfa Romeo 156 - +7.578
05. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +11.621
06. Tom CORONEL - Seat Toledo Cupra - +13.038
07. Rickard RYDELL - SEAT Toledo Cupra - +13.630
08. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +17.091
09. Andy PRIAULX - BMW 320i - +17.543
10. Giuseppe CIRO - BMW 320i - +21.098
11. Augusto FARFUS JR. - Alfa Romeo 156 - +21.704
12. Stefano D'ASTE - BMW 320i - +23.079
13. Jason PLATO - SEAT Toledo Cupra - +23.822
14. Alain MENU - Chevrolet Lacetti - +25.176
15. Marc HENNERICI - BMW 320i - +28.942
16. Carl ROSENBLAD - BMW 320i - +29.373
17. Dirk MULLER - BMW 320i - +30.788
18. Carlos MASTRETTA - Seat Toledo Cupra - +34.149
 
In classifica costruttori Alfa Romeo è prima a pari punti con la BMW (129), dietro c'è la Seat a 98.

Nella classifica piloti invece:
1-Muller D. - 47
2-Giovanardi - 45
3-Priaulx - 42
4-Garcia - 39
5-Tarquini - 38



Possiamo anche ringraziare Zanardi per aver ricambiato il piacere ricevuto dell'ultima prova da Farfus. Infatti ad inizio gara 2 Alex ha mandato fuori, da quello che ho letto, Tarquini: entrambi ritirati.
 
Cmq essere primi a pari punti con la Bmw è un notevole risultato, vista la minor quantità di Ar presenti e viste i notevoli favoritismi sia tecnici che sportivi riservati alle tedesche.
 
Gismondi":17jm93qz ha detto:
Cmq essere primi a pari punti con la Bmw è un notevole risultato, vista la minor quantità di Ar presenti e viste i notevoli favoritismi sia tecnici che sportivi riservati alle tedesche.

Quali sono questi notevoli favoritismi? Secondo te come ce l'hanno conle alfa?
:sgrat) :mecry) :sarcastic)
 
In primis i 500 giri in più di motore ed il minor handicap di zavorre, più tutti i vari cambiamenti in corsa.

Tralasciando l'aspetto tecnico, il problema è che quando danno le sanzioni usano sempre due pesi e due misure.

Muller a Monza se l'è cavata con una osservazione per diverse gare.
Invece a Tarquini ad Imola lo hanno fatto arretrare di 10 posizioni.
Idem la notevole penalità inflitta a Farfus per l'incidente con Zanardi di Imola.
Di questi episodi ce ne sono molti purtroppo.
 
Gismondi":1n05czd8 ha detto:
In primis i 500 giri in più di motore ed il minor handicap di zavorre, più tutti i vari cambiamenti in corsa.

Tralasciando l'aspetto tecnico, il problema è che quando danno le sanzioni usano sempre due pesi e due misure.

Muller a Monza se l'è cavata con una osservazione per diverse gare.
Invece a Tarquini ad Imola lo hanno fatto arretrare di 10 posizioni.
Idem la notevole penalità inflitta a Farfus per l'incidente con Zanardi di Imola.
Di questi episodi ce ne sono molti purtroppo.

Esatto due pesi e due misure. E' davvero una cosa plateale, che mette fa perdere credibilità al campionato, senza parlare del regolamento sportivo...
 
Non vorrei sbagliarmi ma..le BMW partono con 20 Kg di zavorra perchè TP.
Per ovviare a questo handicap le tedesche montano un cambio manuale (contro il più performante sequenziale Alfa-Seat-Chevrolet-Honda) che le garantisce un alleggerimento di 20 kg tornando così "in pari".

Poi ci sono altre zavorre che vengono determinate dall'ordine d'arrivo della gara precedente.
Questo per dire che non è vero che la BMW viene favorita.

Tutte queste sono cose che mi è sembrato di capire seguendo le telecronache su SI quindi, non sono da prendere per oro colato.
Se qualcuno vuole correggermi...sono qui :)

A tal proposito sto cercando il regolamento in italiano (in continua evoluzione :cattive10) ) per chiarirmi definitivamente le cose.
...Se qualcuno lo ha gia sarebbe così gentile da postarlo?
grazie
Ciau
 
alexandros147":10h6pp71 ha detto:
Non vorrei sbagliarmi ma..le BMW partono con 20 Kg di zavorra perchè TP.
Per ovviare a questo handicap le tedesche montano un cambio manuale (contro il più performante sequenziale Alfa-Seat-Chevrolet-Honda) che le garantisce un alleggerimento di 20 kg tornando così "in pari".

Poi ci sono altre zavorre che vengono determinate dall'ordine d'arrivo della gara precedente.
Questo per dire che non è vero che la BMW viene favorita.

Tutte queste sono cose che mi è sembrato di capire seguendo le telecronache su SI quindi, non sono da prendere per oro colato.
Se qualcuno vuole correggermi...sono qui :)

A tal proposito sto cercando il regolamento in italiano (in continua evoluzione :cattive10) ) per chiarirmi definitivamente le cose.
...Se qualcuno lo ha gia sarebbe così gentile da postarlo?
grazie
Ciau

+ o meno - :OK) Sono stati tolti 20 kg da alfa e seat da silverstone. Questo perchè le TP erano troppo forti ad inzio stagione.

Mi dispiace ma sul sito ufficiale ce solo in inglese :shrug03)

http://www.fiawtcc.it
Handicap di quest'anno:

http://www.fiawtcc.it/2k5/uploadedFiles ... a_(amended).pdf
 
nivomat":3guxfr3i ha detto:
Gismondi":3guxfr3i ha detto:
In primis i 500 giri in più di motore ed il minor handicap di zavorre, più tutti i vari cambiamenti in corsa.

Tralasciando l'aspetto tecnico, il problema è che quando danno le sanzioni usano sempre due pesi e due misure.

Muller a Monza se l'è cavata con una osservazione per diverse gare.
Invece a Tarquini ad Imola lo hanno fatto arretrare di 10 posizioni.
Idem la notevole penalità inflitta a Farfus per l'incidente con Zanardi di Imola.
Di questi episodi ce ne sono molti purtroppo.

Esatto due pesi e due misure. E' davvero una cosa plateale, che mette fa perdere credibilità al campionato, senza parlare del regolamento sportivo...

E come mai? Secondo voi... :sgrat) Qual'è il motivo?
 
Perchè è tipico dell'essere Italiano, se si vince va tutto bene ed è merito proprio, se non si vince o lo si fa a fatica la colpa è sempre da ricercare in congiure varie, un po' come per la F1 e i presunti regolamenti anti ferrari.


Io penso che sia anche possibile che la BMW abbia una macchina che rispetto alle 156 ha ancora un po' più di margini di sviluppo e che magari hanno fatto un lavoro migliore.

Un paio d'anni fa le 156 erano superiori, poi hanno faticato un po'.
 
alk147":11fypeq7 ha detto:
Perchè è tipico dell'essere Italiano, se si vince va tutto bene ed è merito proprio, se non si vince o lo si fa a fatica la colpa è sempre da ricercare in congiure varie, un po' come per la F1 e i presunti regolamenti anti ferrari.


Io penso che sia anche possibile che la BMW abbia una macchina che rispetto alle 156 ha ancora un po' più di margini di sviluppo e che magari hanno fatto un lavoro migliore.

Un paio d'anni fa le 156 erano superiori, poi hanno faticato un po'.
Straquoto :OK)
La tabella che ha postato GT3200 (2° link) è molto chiara: solo a Imola le nostre Alfa hanno avuto un "handicap weight" maggiore rispetto alla BMW-Seat
 
alexandros147":3idu8sqy ha detto:
Non vorrei sbagliarmi ma..le BMW partono con 20 Kg di zavorra perchè TP.
Per ovviare a questo handicap le tedesche montano un cambio manuale (contro il più performante sequenziale Alfa-Seat-Chevrolet-Honda) che le garantisce un alleggerimento di 20 kg tornando così "in pari".

Poi ci sono altre zavorre che vengono determinate dall'ordine d'arrivo della gara precedente.
Questo per dire che non è vero che la BMW viene favorita.

Tutte queste sono cose che mi è sembrato di capire seguendo le telecronache su SI quindi, non sono da prendere per oro colato.
Se qualcuno vuole correggermi...sono qui :)

A tal proposito sto cercando il regolamento in italiano (in continua evoluzione :cattive10) ) per chiarirmi definitivamente le cose.
...Se qualcuno lo ha gia sarebbe così gentile da postarlo?
grazie
Ciau

ecco sono dello stesso parere. bmw non gode di favoritismi, anzi

cmq a me sembra che il campionato perde sempre + credibilità, cambiano sempre le regole per annulare distacchi o vantaggi

se l'alfa ora é al pari di bmw non é certo merito loro :KO) :KO)
 
alk147":r4omzgl1 ha detto:
Perchè è tipico dell'essere Italiano, se si vince va tutto bene ed è merito proprio, se non si vince o lo si fa a fatica la colpa è sempre da ricercare in congiure varie, un po' come per la F1 e i presunti regolamenti anti ferrari.


Io penso che sia anche possibile che la BMW abbia una macchina che rispetto alle 156 ha ancora un po' più di margini di sviluppo e che magari hanno fatto un lavoro migliore.

Un paio d'anni fa le 156 erano superiori, poi hanno faticato un po'.

E' verissimo quello che dici, le BMW sono, al momento, ad un livello tecnico superiore a quello delle Alfa Romeo è quindi meriterebbero di stare davanti. La mia lamentela si concentra sul fatto che troppe volte le Alfa sono state buttate fuori pista (in momenti chiave della gara) e gli autori del misfatto l'hanno fatta franca prendendo sanzioni irrisorie, mentre quando sono i piloti Alfa a mandare fuori pista viene giù il mondo.
Per i regolamenti sportivi dicevo, mi sembrano un qualcosa di ridicolo visti i metodi che si usano per livellare le prestazioni: la griglia invertita di 8 posizioni, 5 kg di peso ogni 10 punti in classifica per tutta la stagione, pesi ridistribuiti dopo ogni week end di gara, intervento esterno della federazione (già avvenuto qualche anno fa a favore della BMW) per alleggerire le vetture che vanno più piano, etc etc. Che modi sono??? Uno fa una macchina perfetta, al top della categoria, spendendo risorse importanti, e si deve vedere da un giorno all'altro che artificialmente la concorrenza va più veloce grazie ad aiuti esterni... è qualcosa di ridicolo a mio avviso, ma è il regolamento ed una casa lo deve accettare prima di entrare nel campionato.
 
alk147":1ydz0ko5 ha detto:
Perchè è tipico dell'essere Italiano, se si vince va tutto bene ed è merito proprio, se non si vince o lo si fa a fatica la colpa è sempre da ricercare in congiure varie, un po' come per la F1 e i presunti regolamenti anti ferrari.


Io penso che sia anche possibile che la BMW abbia una macchina che rispetto alle 156 ha ancora un po' più di margini di sviluppo e che magari hanno fatto un lavoro migliore.

Un paio d'anni fa le 156 erano superiori, poi hanno faticato un po'.

Ed io che pensavo che gli stavano sulle palle le macchine rosse.... :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
Immaginavo alk :OK)
Unica obiezione: tutto il mondo è paese.. in germania dicono che le alfa sono favorite :shrug03) :asd) :asd) :ka)
 
La mia lamentela si concentra sul fatto che troppe volte le Alfa sono state buttate fuori pista (in momenti chiave della gara) e gli autori del misfatto l'hanno fatta franca prendendo sanzioni irrisorie, mentre quando sono i piloti Alfa a mandare fuori pista viene giù il mondo.

E' questa la cosa che dicevo io.

Cmq per l'anno prossimo l'AR correrà con la 147.
 
Gismondi":1trdpl7f ha detto:
La mia lamentela si concentra sul fatto che troppe volte le Alfa sono state buttate fuori pista (in momenti chiave della gara) e gli autori del misfatto l'hanno fatta franca prendendo sanzioni irrisorie, mentre quando sono i piloti Alfa a mandare fuori pista viene giù il mondo.

E' questa la cosa che dicevo io.

Cmq per l'anno prossimo l'AR correrà con la 147.
Mentre la Seat correrà con la Leon.
Dicono che potrebbero esserci anche Mercedes e Audi. In tal caso la cosa si farebbe mooooooolto interessante :nod)
 
Yokohama gommerà il WTCC nel 2006

Racingworld":1h33usy9 ha detto:
Non è un bel periodo per Michelin che dopo la domenica nera di Indianapolis e le polemiche che ne sono susseguite deve subire un altro brutto colpo. Infatti le gomme francesi, che vengono utilizzate nel campionato S2000 FIA dal 2001, verranno accantonate a fine anno, per essere sostituite dal 2006 da coperture Yokohama. Ecco quindi qual è il risultato della gara d’appalto indetta dalla Federazione, a cui secondo indiscrezioni, avrebbe partecipato anche la Dunlop, gara che aveva come criterio di scelta il prezzo più basso a parità di condizioni.
Se per il gommista francese si tratta di un boccone amaro, per quello giapponese è la grande occasione di mostrare la qualità delle sue coperture su un palcoscenico di livello mondiale. Kazuyoshi Sekiguchi, direttore del reparto marketing di Yokohama Europe, non nasconde la sua soddisfazione: ”Per noi si tratta di un grande onore, siamo orgogliosi di poter dare il nostro supporto a un campionato di alto profilo come il WTCC. In Giappone i nostri tecnici stanno già lavorando sulle gomme da 17” che useremo il prossimo anno, in modo da permetterci di iniziare i test nel più breve tempo possibile, e di intraprendere la strada giusta fin dall’inizio. Non si tratta di un compito facile perché la gomma finale dovrà essere un giusto compromesso tra prestazioni e durata, e dovrà adattarsi bene sia alle trazione anteriore che alle trazione posteriore”.
E non è un caso che Sekiguchi abbia messo l’accento su quest’ultimo punto. I pneumatici Michelin usati negli ultimi due anni infatti, sono stati concepiti per dare il meglio con camber piuttosto esasperati, che solo BMW è stata in grado di usare, essendo l’unica vettura a trazione posteriore. Una caratteristica “strana” che è stata spesso oggetto di critiche da parte di Alfa e SEAT, che con queste nuove gomme potrebbero trovare un’ulteriore spinta alla loro competitività.
Nel frattempo Yokohama, per dimostrare che fa sul serio, si è anche aggiudicata la fornitura degli pneumatici per la ETC Cup in programma a Vallelunga a metà Ottobre, grazie ad un accordo fatto direttamente coi rappresentanti del circuito romano. Sarà il primo vero test per le coperture giapponesi, che avranno tutti gli occhi addosso…
 
alexandros147":7p5iz040 ha detto:
Gismondi":7p5iz040 ha detto:
La mia lamentela si concentra sul fatto che troppe volte le Alfa sono state buttate fuori pista (in momenti chiave della gara) e gli autori del misfatto l'hanno fatta franca prendendo sanzioni irrisorie, mentre quando sono i piloti Alfa a mandare fuori pista viene giù il mondo.

E' questa la cosa che dicevo io.

Cmq per l'anno prossimo l'AR correrà con la 147.
Mentre la Seat correrà con la Leon.
Dicono che potrebbero esserci anche Mercedes e Audi. In tal caso la cosa si farebbe mooooooolto interessante :nod)

beh in tal caso muore il dtm :matto) :matto)

cmq sarebbe molto interessante :X) :X)
 
Top