Diabolik":13deuaks ha detto:
spammiamo pure, hai il mio permesso :asd) :asd) :asd)
beh c'è poco da spiegare, le definizioni si danno, non si spiegano, e i postulati si prendono come tali, ovvero proposizioni non dimostrate e non dimostrabili che vengono ammesse come vere, in quanto necessarie ai fini di una dimostrazione filosofica o scientifica
se un giorno sperimentalmente qualcuno verificherà l'infondatezza del postulato, allora ci sarà da rifare la relatività generale :sarcastic)
è da rifare, visti i fallimenti dei tentativi di unificazione coll'EDQ.
Nel merito quando si tirano in ballo assiomi o postulati i discorsi cadono, e
l'attendibilità pure, dovresti saperlo bene.
Sennò tiriamo fuori "le stelle lontane"... blablabla...
Nè è un gran conforto l'evidenza sperimentale, sai benissimo che non prova nulla di nulla (la storia è piena di "buoni" accordi che poi si sono rivelati semplici abbagli).
Vorrei che fosse quindi chiaro che, ad oggi,
si ritiene che vi sia equivalenza tra le due masse (in realtà proporzionalità, ma è solo questione di unità di misura).
Non vi è
alcuna certezza che lo siano.
E, per certezza, intendo la certezza di uno scienziato, non di un ingegnere con le sue approssimazioni :crepap)
Anche perchè la famosa massa inerziale... da cosa è causata? :asd)