Audi R8 - Finalmente foto e caratteristiche tecniche ufficiali

147Silver":3n8i5ylj ha detto:
Selespeed":3n8i5ylj ha detto:
su un'audi ci stanno bene perchè non è certo una sportiva di 'razza'.......e la sua clientela è cmq abituata ad un pò di tecnologia.....ma credo che un amante Ferrari ad esempio se ne importi poco se ha il nav con scermo 10 pollici.....ad esempio.....

si può benissimo rinunciare ad un 10pollici ma un po più di "calore" (quello che si prova salendo anche sulla 147) non guasta

Si bè prova a salire su una Ferrari e ti viene il giratesta altro ke un pò di calore...
Non è ke ha il camino..però ha pur sempre l'intera plancia rivestita di pelle e i sedili in pelle rossi....
 
Marco22":37slm0ae ha detto:
147Silver":37slm0ae ha detto:
Selespeed":37slm0ae ha detto:
su un'audi ci stanno bene perchè non è certo una sportiva di 'razza'.......e la sua clientela è cmq abituata ad un pò di tecnologia.....ma credo che un amante Ferrari ad esempio se ne importi poco se ha il nav con scermo 10 pollici.....ad esempio.....

si può benissimo rinunciare ad un 10pollici ma un po più di "calore" (quello che si prova salendo anche sulla 147) non guasta

Si bè prova a salire su una Ferrari e ti viene il giratesta altro ke un pò di calore...
Non è ke ha il camino..però ha pur sempre l'intera plancia rivestita di pelle e i sedili in pelle rossi....

il mio è un discorso molto più generale, cioè che una sportiva per me oltre al motore deve aver anche qualcos'altro (come del resto hanno tutte le ultime ferrari)
 
Concordo...di quelli che hanno una supersportiva solo l'1% la userà in pista secondo me...

Alla fine in auto ci devi viaggiare... per la pista ci sono altri tipi di auto...veramente scarne dentro...come Elise, Exige, M3 CSL, GT3 RS, F430 challenge...

Quelle sono veramente da pista...e sono giustamente scarne.

F430, Turbo, R8, SL sono anche auto da strada, da usare tutto i giorni.


La 8C spero, come esemplare limitato, che sia nella prima categoria... e che, quando la proveranno le riviste non faccia la solita figura "da Alfa"...cioè lenta, consuma, ottima stabilità, non adatta alla pista.
 
Mollan":216tslws ha detto:
... e che, quando la proveranno le riviste non faccia la solita figura "da Alfa"...cioè lenta, consuma, ottima stabilità, non adatta alla pista.

spero tanto in questo.....ho appena visto il video della prova di "crukko motor und sport" dove c'è la brera che le prende di santa ragione da tt e z4 che pesano una 300 e l'altra 370kg in meno :cry:
 
Mollan":3vhuwxo4 ha detto:
La 8C spero, come esemplare limitato, che sia nella prima categoria... e che, quando la proveranno le riviste non faccia la solita figura "da Alfa"...cioè lenta, consuma, ottima stabilità, non adatta alla pista.

Per i prodotti nati in collaborazione con GM,posso capirlo,x gli altri credo di no.. :ka) :ka) al limite è qualcun'altro che fa figure in pista.. ;) ;)
 
teknomotion":350datxp ha detto:
Mollan":350datxp ha detto:
La 8C spero, come esemplare limitato, che sia nella prima categoria... e che, quando la proveranno le riviste non faccia la solita figura "da Alfa"...cioè lenta, consuma, ottima stabilità, non adatta alla pista.

Per i prodotti nati in collaborazione con GM,posso capirlo,x gli altri credo di no.. :ka) :ka) al limite è qualcun'altro che fa figure in pista.. ;) ;)

Si infatti....
 
Mollan":1e7o1rbv ha detto:
Concordo...di quelli che hanno una supersportiva solo l'1% la userà in pista secondo me...

Alla fine in auto ci devi viaggiare... per la pista ci sono altri tipi di auto...veramente scarne dentro...come Elise, Exige, M3 CSL, GT3 RS, F430 challenge...

Quelle sono veramente da pista...e sono giustamente scarne.

F430, Turbo, R8, SL sono anche auto da strada, da usare tutto i giorni.


La 8C spero, come esemplare limitato, che sia nella prima categoria... e che, quando la proveranno le riviste non faccia la solita figura "da Alfa"...cioè lenta, consuma, ottima stabilità, non adatta alla pista.

Non credo che la 8C sarà un'auto esasperata da tempone in pista !!! Sarà finalmente una vera sportiva con trazione posteriore in grado di riportare prestigio in casa Alfa....

In ogni caso a mio parere la 8C va collocata assieme alla Maserati, Aston Martin e Porsche Turbo....fra queste forse risulterà la più sportiva ma non sarà mai estrema come una F430 Challenge o una Exige !!! Quest'ultime sono auto da usare quasi esclusivamente in pista....

La 8C sempre secondo me, conserverà una buona dose di confort senza penalizzare eccessivamente la guida "cattiva"...

Si può infatti intuire il comportamento di quest'auto guardando il suo propulsore (di deravazione Maserati)...

E' un motore che privilegia la coppia piuttosto che ricercare la potenza pura ad alti regimi....

La F430 è un 4.3 da 490 cv espressi a 8500 giri mentre per la 8C abbiamo un 4.7 da 450 cv espressi a soli 7000 giri, l'80 % della coppia è disponibile già a 2000 giri...

La 8C non sarà quindi esasperata come una F430 ne come motore, ne come telaio ....ma risulterà una via di mezzo fra Ferrari e Maserati...

Questo a mio giudizio lascia intuire che la 8C sebbene sia un sogno a tiratura limitata (per il momento !!!) sarà un'auto godibile anche nell'uso quotidiano....chissà, forse in futuro potrebbe uscire una 8C GTA ancorà più estrema....

;)
 
Alex Murphy":17yymo8n ha detto:
Mollan":17yymo8n ha detto:
Concordo...di quelli che hanno una supersportiva solo l'1% la userà in pista secondo me...

Alla fine in auto ci devi viaggiare... per la pista ci sono altri tipi di auto...veramente scarne dentro...come Elise, Exige, M3 CSL, GT3 RS, F430 challenge...

Quelle sono veramente da pista...e sono giustamente scarne.

F430, Turbo, R8, SL sono anche auto da strada, da usare tutto i giorni.


La 8C spero, come esemplare limitato, che sia nella prima categoria... e che, quando la proveranno le riviste non faccia la solita figura "da Alfa"...cioè lenta, consuma, ottima stabilità, non adatta alla pista.

Non credo che la 8C sarà un'auto esasperata da tempone in pista !!! Sarà finalmente una vera sportiva con trazione posteriore in grado di riportare prestigio in casa Alfa....

In ogni caso a mio parere la 8C va collocata assieme alla Maserati, Aston Martin e Porsche Turbo....fra queste forse risulterà la più sportiva ma non sarà mai estrema come una F430 Challenge o una Exige !!! Quest'ultime sono auto da usare quasi esclusivamente in pista....

La 8C sempre secondo me, conserverà una buona dose di confort senza penalizzare eccessivamente la guida "cattiva"...

Si può infatti intuire il comportamento di quest'auto guardando il suo propulsore (di deravazione Maserati)...

E' un motore che privilegia la coppia piuttosto che ricercare la potenza pura ad alti regimi....

La F430 è un 4.3 da 490 cv espressi a 8500 giri mentre per la 8C abbiamo un 4.7 da 450 cv espressi a soli 7000 giri, l'80 % della coppia è disponibile già a 2000 giri...

La 8C non sarà quindi esasperata come una F430 ne come motore, ne come telaio ....ma risulterà una via di mezzo fra Ferrari e Maserati...

Questo a mio giudizio lascia intuire che la 8C sebbene sia un sogno a tiratura limitata (per il momento !!!) sarà un'auto godibile anche nell'uso quotidiano....chissà, forse in futuro potrebbe uscire una 8C GTA ancorà più estrema....

;)


esagerato!!!!!!!! :elio)
 
teknomotion":2ftiynl0 ha detto:
Per i prodotti nati in collaborazione con GM,posso capirlo,x gli altri credo di no.. :ka) :ka) al limite è qualcun'altro che fa figure in pista.. ;) ;)


Fammi pensare... 156 GTA vs M3? evitiamo. 156 GTA vs 330d (su4r) evitiamo.
147 GTA vs Focus vs R32 (topgear) evitiamo.


Se bisogna andare 30 anni indietro...bè mi sembra ridicolo.

Le ultime auto di alfa sono bellissime, potenti anche...ma non sono auto da pista.


Trovate tutti i numeri che volete, tutte le scuse (e ma si guidano meglio, e ma sono più belle, sono + sicure)...ma non ditemi che sono da pista.


Se poi guardiamo quelle GM...LOL...meglio di no.

E se fosse come dice AlexMurphy anche la 8c...sarebbe una presa per il culo
 
Mollan":17t40s5i ha detto:
Fammi pensare... 156 GTA vs M3? evitiamo. 156 GTA vs 330d (su4r) evitiamo.
147 GTA vs Focus vs R32 (topgear) evitiamo.
Se bisogna andare 30 anni indietro...bè mi sembra ridicolo.
Le ultime auto di alfa sono bellissime, potenti anche...ma non sono auto da pista.
Trovate tutti i numeri che volete, tutte le scuse (e ma si guidano meglio, e ma sono più belle, sono + sicure)...ma non ditemi che sono da pista.
Se poi guardiamo quelle GM...LOL...meglio di no.
E se fosse come dice AlexMurphy anche la 8c...sarebbe una presa per il culo

Evita tu,è meglio..tanto x gradire la M3 monta un motore preparato da 1 reparto specifico,la GTa monta 1 motore stradale,uscito da 1 linea di produz. normale..hai mai visto gare in pista tra auto con lo stesso motore,magari prima che venissero modificati i regolamenti a favore di BMW..????Mi sa di no,cmq le tue Supersoniche BMW erano dietro.. ;) ;)
Top Gear,evitiamo,xchè le altre stanno dietro,ma tu hai visto un'altra puntata,e cmq dipende dalla pista,a Balocco la GTA è arrivata ben prima delle altre,ma evitiamo parte II... ;)
E poi i forse ed i ma non fanno niente,come le TUE teorie sulla TA/Tp.. :ka) :ka) :ka)
 
Caro Mollan mi pare che adesso stai letteralmente esagerando, riprenditi! ;)

A mio parere e ripeto a mio pare in risposta a random su messaggi che ho letto qui:

1) L'audi R8 è un'auto fantastica..molto molto bella sul serio e all'avanguardia come nessun'altra, riesce ad unire la massima sportività quasi da pista al confort con tutti gli optionals possibili..quindi anche se non l'ho vista dal vivo la apprezzo, considerato anche il prezzo in rapporto alle prestazioni offerte. ;)

2) Paragonando l'R8 alla concorrenza però, visto che come prezzo si stà spaziando dai 120mila ai 130mila con gli opt di rito per un'auto del genere, arriva ultima delle mie preferite..fra le quali citerei:

. F430
. 8c competizione
. Gransport
. 911GT3
. Gallardo

Perchè arriva ultima? Semplicemente perchè nonostante sia stupenda ha poco fascino e il marchio stesso non può sognarsi minimamente di essere paragonato a quelli che ho scritto poco sopra. ;)

3) Vorrei capire chissenefrega del connect a mappe con lo schermo grande su un'auto sportiva di questo taglio da 3-4mila km all'anno se va bene! :jolly)
Data l'artigianalità e il radicato senso alle corse che esprimono queste vetture, il connect proprio oltre a starci male concettualmente è anche un giochetto poco utile su un'auto dove REGNA IL SILENZIO per ascoltare il suono del motore a 8 cilindri e dove urge guardare bene la strada e non perderla mai di vista! Per non perdersi poi non servirà alcun tom tom da attacare al vetro, infatti sulla 8c, sulla 430 e sulla maserati coupè c'è il navigatore della becker che sicuramente funziona anche meglio del connect che abbiamo sulle 147, quindi prima di dire stronz@@@ :ignore) pensiamoci. ;)
Per quanto riguarda gli interni della 8c mollan ha volutamente preso una foto del primo prototipo esageratamente piu scarno e meno rifinito, se si fosse informato avrebbe visto il bellissimo volante della F360 rimaneggiato in questo caso da alfa, il cruscotto completamente in carbonio, come le porte, nonchè tutto il resto della carrozzeria.
Ho notato che sulla 8c c'è anche il bose di serie ma credo che in poi avranno voglia di ascoltare la musica quando sotto il :backb) c'hai il miglior V8 al mondo! :love)

4) Ho sentito dire che la 8c sarà paciona e poco prestazionale in pista; se così fosse si sarebbe sbagliato tutto, perchè come giustamente è stato detto la 8c non è volutamente cattiva come una F430 ma non è neanche una coupè maserati..quindi i 450 cavalli uniti ad un telaio e una carrozzeria leggera in fibra di carbonio non possono che regalare prestazioni da primato della categoria alla pari con la concorrenza...adesso non abbiamo ancora prove strumentali a disposizione ma sono sicuro che la 8c stupirà molti. ;)
Per il prezzo, la 8c costa molto cara ma perchè è realizzata in serie limitata e con un uso smodato di carbonio; la solita 8c con carrozzeria in alluminio e in larga produzione sarebbe potuta costare come una gransport piu o meno! :spin)

Concludo dicendo che la R8 è un sogno di vettura ma che non potrà mai avere il fascino delle supercar italiane, e il navigatore/DVD/frigo bar lo lascio ai cruccofili convinti che non ne possono fare a meno, forse perchè non hanno mai messo il :backb) su una ferrari e quindi non possono aver davvero capito lo spirito di una vettura davvero sportiva senza compromessi, che a bordo fa dimenticare anche di come è fatta la plancia da tanto ti stravolge...idem vale per la 8c, coupè ispirata decisamente alle corse e al passato glorioso di Alfa Romeo! :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa)
 
147Nos ha scritto:
Per il prezzo, la 8c costa molto cara ma perchè è realizzata in serie limitata e con un uso smodato di carbonio; la solita 8c con carrozzeria in alluminio e in larga produzione sarebbe potuta costare come una gransport piu o meno!
ke kmq i suoi 100K € li costa..
A parte questo quoto tutto quello ke hai detto! :OK)
 
Io sono convinto che la 8C sbaraglierà qualsiasi auto sportiva a trazione posteriore/motore anteriore che c'è sul mercato. Certo che almeno ai 500cv potevano arrivarci però, così sverniciava senza particolari problemi le m5 e m6 (e non è detto che non le svernici anche con soli 450cv :elio) )
 
Alex Murphy":237s5mx0 ha detto:
Non credo che la 8C sarà un'auto esasperata da tempone in pista !!! Sarà finalmente una vera sportiva con trazione posteriore in grado di riportare prestigio in casa Alfa....

In ogni caso a mio parere la 8C va collocata assieme alla Maserati, Aston Martin e Porsche Turbo....fra queste forse risulterà la più sportiva ma non sarà mai estrema come una F430 Challenge o una Exige !!! Quest'ultime sono auto da usare quasi esclusivamente in pista....

La 8C sempre secondo me, conserverà una buona dose di confort senza penalizzare eccessivamente la guida "cattiva"...

Si può infatti intuire il comportamento di quest'auto guardando il suo propulsore (di deravazione Maserati)...

E' un motore che privilegia la coppia piuttosto che ricercare la potenza pura ad alti regimi....

La F430 è un 4.3 da 490 cv espressi a 8500 giri mentre per la 8C abbiamo un 4.7 da 450 cv espressi a soli 7000 giri, l'80 % della coppia è disponibile già a 2000 giri...

La 8C non sarà quindi esasperata come una F430 ne come motore, ne come telaio ....ma risulterà una via di mezzo fra Ferrari e Maserati...

Questo a mio giudizio lascia intuire che la 8C sebbene sia un sogno a tiratura limitata (per il momento !!!) sarà un'auto godibile anche nell'uso quotidiano....chissà, forse in futuro potrebbe uscire una 8C GTA ancorà più estrema....

;)

esattamente..
sennò mica per niente han usato il motore maserati
(il ferrari e il maserati hanno lo stesso basamento, ma cambiano gli angoli di manovellismo dell'albero motore, appunto per cambiare il comportamento e le caratteristiche di erogazione, appunto cambiando l'ordine e le coppie di accensioni)
che privilegia già di suo la coppia, aumentando la cilindrata, che è sempre un privilegio di coppia, e mettendo un volumetrico, che è ancora un privilegio alla coppia...

anche perchè la macchina da tempone si chiama "Diva" ;)
780Kg, V6 Busso portato a 3.500, nell'intorno dei 300cv forse qualcosa più
in pratica una Exige, con 300cv e sospensioni da corsa :asd) :asd)
 
Mollan non esageriamo..
Audi farà anche bellissime macchine, che possono anche piacermi..
ma questa è solo una TT gonfiata..
è meglio non tirare fuori Evo o TopGear.. sennò poi ti tocca accettare i commenti sulla guida sportiva da appunto qualcuno che non ha troppi peli sulla lingua..
l'unica che si salva come guidabilità sportiva è la nuova RS4... tutte le altre, meglio non parlarne..

sono delle bellissime, costose, fashion corazzate da autostrada tedesche...
punto... personalità e divertimento - di zero.. (che non sono Gavi, non significa, nè che sono lente, nè che sono pericolose)

anche perchè non gliene può fregare proprio di meno...
ricorda che loro hanno Lamborghini, dove fare le supercar, all'interno del gruppo...
ripeto la definizione di sta' cosa qui è appunto
bellissime, costose, fashion corazzate da autostrada tedesche

se han fatto flop con la TT e la A2 con questa il rischi è ancora più grosso..
ricordo che la TT è stata commercialmente cmq un mezzo flop..
perchè ha "tirato" solo all'inizio quando faceva "moda" ma scoppiata la bolla appunto della "moda"... i numeri sono stati al lumicino... e se non era per la cabrio ancora meno
e nonostante era la sportiva di casa... nessun "sportivo" l'ha mai voluta...

(cercati quando l'ha guidata Clarkson e cosa ne diceva ;) )
 
TwiNSparK88":no4nyu3m ha detto:
...volumetrico

La 8C ha un volumetrico?!?

in effetti sul sito ufficiale non lo specifica..
però quando era in sviluppo era con un volumetrico...
in effetti avendo i cavalli che sapevo quando era in sviluppo e grosso modo la stessa coppia agli stessi regimi..
ho supposto che non l'abbiamo tolto...
poi magari non è così...
 
La TT oltretutto ha una pesante svalutazione,anke xè turbo!
ma secondo mè è una gran bella makkina..soprawttutto la roadster


TwiNSpark88 ha scritto:
Io sono convinto che la 8C sbaraglierà qualsiasi auto sportiva a trazione posteriore/motore anteriore che c'è sul mercato. Certo che almeno ai 500cv potevano arrivarci però, così sverniciava senza particolari problemi le m5 e m6 (e non è detto che non le svernici anche con soli 450cv )
Non credo ke quei 50CV possano fare la differenza..calcola anke il maggior peso delle due tedesche..
E kmq dopo i 450\500CV la eventuale cavalleria inferiore la avverti molto meno ke su "arsenali"minori..sia in prestazioni ke in "sensazioni"
Kmq i cv restano sempre una cosa a mio avviso molto indicativa :OK)
 
Xanto.net":g5efts2r ha detto:
Mollan non esageriamo..
Audi farà anche bellissime macchine, che possono anche piacermi..
ma questa è solo una TT gonfiata..
è meglio non tirare fuori Evo o TopGear.. sennò poi ti tocca accettare i commenti sulla guida sportiva da appunto qualcuno che non ha troppi peli sulla lingua..
l'unica che si salva come guidabilità sportiva è la nuova RS4... tutte le altre, meglio non parlarne..

Ho semplicemente detto che un'auto con linea da supercar, 300kmh e 4.2s in 0-100 a 10x mila euro è un'ottima offerta.
Nos concordo con te quando dici che ci sono altre macchine migliori (997 Turbo in primis) però sono nettamente più care...



anche perchè non gliene può fregare proprio di meno...
ricorda che loro hanno Lamborghini, dove fare le supercar, all'interno del gruppo...
ripeto la definizione di sta' cosa qui è appunto
bellissime, costose, fashion corazzate da autostrada tedesche

Come ho detto anche io. Non pretendono una supersportiva da pista...ma una macchina con ottime prestazioni da usare anche tutti i giorni (oltretutto con motore centrale)

ricordo che la TT è stata commercialmente cmq un mezzo flop..
perchè ha "tirato" solo all'inizio quando faceva "moda" ma scoppiata la bolla appunto della "moda"... i numeri sono stati al lumicino... e se non era per la cabrio ancora meno


Ricordo anche io il flop della TT, però da quel momento son passati un bel po' di anni e audi, sopratutto in italia è diventata di moda (di nuovo?)
e con la linea della nuova TT e le prestazioni sulla carta ottime magari aiuterà questa grossa TT


(cercati quando l'ha guidata Clarkson e cosa ne diceva ;) )

Per ora ho visto solo le guide di tiff che riassumeva la TT 3.2 con una parola: understeering :p
 
Top