alexciccio":ihha133s ha detto:a questo punto la domanda lecita è, con la riprofilatura delle mie si hanno gli stesse risultati che comprando le camme "intermedie"? la mia idea è di arrivare ad avere un po' di incremento di cavalli e quindi relativa coppia, da poi " spalmare" su tutto l'arco dei giri con una rimappa. però prima di fare la rimappa, che sui t.s non è che serva poi molto, volevo apportare questa modifica, in modo che con la rimappa si metta il tutto nei giusti parametri. sennò non avrebbe senso, o sbaglio?![]()
ERC":t018m4vo ha detto:Trovata testa alfa 2.0 completa di camme, puleggie, collettori alluminio e collettori vis, iniettori conettori e farfalla.... 50 euro :A)
Esatto,ti è andata molto meglio di me... :asd)FEBIO5":4qqp2ifs ha detto:ERC":4qqp2ifs ha detto:Trovata testa alfa 2.0 completa di camme, puleggie, collettori alluminio e collettori vis, iniettori conettori e farfalla.... 50 euro :A)
direi che ti va MOLTO di :culo)
AndreTuning147":qwy1uy6s ha detto:Giulioalfista":qwy1uy6s ha detto:ERC":qwy1uy6s ha detto:cda è la soluzione migliore....sulle seat wtcc montano solo cda
Io ho letto in altre discussioni che il cda è sconsigliabile e la miglior combinazione è i filtro a pannello + tubo gta e stop...
bene, leggi accuratamente le discussioni....la migliore soluzione é quella che ai descritto sopra, appena trovi tempo monti il tubo GTA e sei a posto :OK)
evita i vari conici, CDA, dinamici ecc ecc non vanno affatto bene....
per la scatola filtro aria va benissimo quella della 147,ben ottimizzata... quella della 145 é inferiore come soluzione rispetto alle nostre!
33Boxer":3ifdd6n4 ha detto:Se lo monti come l'abbiamo montato tutti noi direi proprio di no, perché rimane comunque abbastanza alto e in ogni caso dietro il passaruota. Anche io avevo questo timore prima di montarlo, ma dopo più di un anno che è su e aver preso tanta ma tanta acqua, ti posso confermare che puoi star tranquillissimo.
Alfista88":c2grybbd ha detto:33Boxer":c2grybbd ha detto:Se lo monti come l'abbiamo montato tutti noi direi proprio di no, perché rimane comunque abbastanza alto e in ogni caso dietro il passaruota. Anche io avevo questo timore prima di montarlo, ma dopo più di un anno che è su e aver preso tanta ma tanta acqua, ti posso confermare che puoi star tranquillissimo.
perfetto!!allora poi ci sentiamo e mi spieghi come l hai/avete montato...bisogna procurarsi un riduttore da 80 a 70 mm da quel che ho capito.....e dopo dovrei sistemare la mappa,visto che ho già il centrale,il terminale ed il pannello bmc...senza esagerare però,visto che ho già 160.000 km!![]()
Una mappa su un benzina non incide sull'affidabilità come su un turbodiesel basta non tirarla tanto d'anticipo e devi avere un occhio di riguardo anche tu...se la usi con la testa non avrai problemi!Alfista88":27jz5g8m ha detto:Non saranno troppi 160.000 km per mappare?...un'altra cosa...dove lo trovo il riduttore da 80 a 70??
nicoalfista":wfkvtzss ha detto:Una mappa su un benzina non incide sull'affidabilità come su un turbodiesel basta non tirarla tanto d'anticipo e devi avere un occhio di riguardo anche tu...se la usi con la testa non avrai problemi!Alfista88":wfkvtzss ha detto:Non saranno troppi 160.000 km per mappare?...un'altra cosa...dove lo trovo il riduttore da 80 a 70??
Alfista88":9jedgnxd ha detto:C'è una fabbrica qui dove abito io che lavora il ferro e fanno anche di queste cose...in settimana passerò a chiedere...se posso farlo evitanto la camera d'aria lo preferisco :OK) !!...per quello che riguarda la mappa sono "ignorante" in materia,perciò non sò come dev'essere fatta,e fino a quanto bisogna spingersi visto il chilometraggio del mio motore!![]()