alfa vs bmw

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
cassio":35l6tfkd ha detto:
Confermo e sottolineo!!!!
Vanno 1000 volte meglio cambi e trasmissione fiat

con dei rendimenti da schifo, però :rotolo)
 
Spero stiate scherzando, perchè in fatto di trasmissioni, se qualcuno ha da imparare, è proprio il gruppo Fiat....

Non voglio difendere BMW a Spada tratta, ma a volte qui si rasenta il ridicolo.

Trovatemi in gamma Fiat, qualunque vettura, che sia capace di percorrere 17 chilometri con un litro a 130 km/h costanti. E che sia capace allo stesso tempo di 7"6 nello 0 - 100 km/h o 232 km/h di velocità massima.....

In fatto di ricerca aerodinamica, rendimento di trasmissione e trasmissione stessa, in BMW sono tra i migliori al mondo.
 
I difetti di alcuni mezzi si chiamano, per gli appassionati, caratteristiche
e i problemi che danno le fanno assomigliare alle persone.. a tal punto da dire che alcuni marchi hanno un anima.. e
forse come recità una nota pubblicità bisogna seguire il cuore più della ragione..

:asd)
 
il matto":1oxrgwfg ha detto:
Spero stiate scherzando, perchè in fatto di trasmissioni, se qualcuno ha da imparare, è proprio il gruppo Fiat....

Non voglio difendere BMW a Spada tratta, ma a volte qui si rasenta il ridicolo.

Trovatemi in gamma Fiat, qualunque vettura, che sia capace di percorrere 17 chilometri con un litro a 130 km/h costanti. E che sia capace allo stesso tempo di 7"6 nello 0 - 100 km/h o 232 km/h di velocità massima.....

In fatto di ricerca aerodinamica, rendimento di trasmissione e trasmissione stessa, in BMW sono tra i migliori al mondo.

quoto in pieno...però alcuni piccoli particolare:

costano almeno il 25% in più di un alfa mediamente, onore alla tecnologia ecc..ma voglia i km da fare prima di recuperare questo gap di prezzo coi consumi ecc...
232 km\h.....inutile, bastano e avanzano di parecchio 200
7,6 0-100 eccezionale!Mi piacerebbe, ma il prezzo?
imho a parte la z4 e la 3 coupè la linea fa schifo.
Gli interni come design e finitura non mi piacciono di nessuna, vedi
il serie 1 da 32000 euro (con 25000 ci compro una Q2 full e 7000 un Monster) ha una fettuccia che ferma la discesa del portaoggetti lato passeggero e una plastica che fa ribrezzo alla yaris di mia mamma...
Insomma sti cv e meccanica sopraffina si fanno pagare e parecchio...
e dato che non devo fare il GP di Monaco tutti i giorni (mentre entrare nell'abitacolo dell'auto sì.. :lol: ) non penso che globalmene il gioco valga la candela.
Anche se ribadisco, onore alla meccanica. :nod)
 
A quel punto potrei fare il ragionamento inverso: che te ne fai di una 147 se non devi fare il GP di Monza; ti puoi prendere una Panda che a velocità codice ci va lo stesso, consuma poco, costa poco etc..

Spero vivamente che chi faccia paragoni tra Alfa e Bmw, ma sopratutto tra Lancia e Mercedes abbia una chiara idea tra le differenze, sia di prezzo sia di prodotto.
 
albydynasport":1b7govyq ha detto:
...e forse come recità una nota pubblicità bisogna seguire il cuore più della ragione..
Questo dalle mie parti significa essere rincoglioniti :asd) :asd)

Se ho un difetto sono le palle che girano ad avere sempre ragione :D:D
 
Mai fatto un tratto di pavè con un Serie 1?

Prova sia con la 147, poi con il Serie 1, e capirai dov'è finita parte dei 5.000 € di differenza.

A livello di materiali le Alfa Romeo e le auto del gruppo in generale, sono fatte con buoni materiali, anzi, a volte anche migliori, il problema poi è come sta tutto l'insieme, la cura costruttiva, l'ergonomia dei comandi, ecc ecc.

Magari la differenza di prezzo non è del tutto giustificata, ma sinceramente io le trovo di livello superiore.
 
potessi averla io la serie 1... la 120 D futura o magari meglio ancora la 123 D... solo che non è più possibile fare paragoni pur questa venga definita un pari segmento.. mi dispiace dirlo ma è così... non è nemmeno da paragonare..

TP, disponibilità di avere il cambio automatico, un range di motori che mette d'accordo chiunque, prestazioni non parliamone nemmeno.. poi magari la 147 frena meglio si... ma si distruggono i freni, tiene meglio la strada si, ma vanno a 'ffanc--- le sospensioni, l'interno è più accogliente è vero ma molti lamentano scricchiolii..(a me mai capitato)...


badate che parla uno che punta ad acquistare prossimamente un'altra 147 TI o Q2 oppure la junior o 149..
 
Piazzo82":tge0928c ha detto:
potessi averla io la serie 1... la 120 D futura o magari meglio ancora la 123 D... solo che non è più possibile fare paragoni pur questa venga definita un pari segmento.. mi dispiace dirlo ma è così... non è nemmeno da paragonare..

TP, disponibilità di avere il cambio automatico, un range di motori che mette d'accordo chiunque, prestazioni non parliamone nemmeno.. poi magari la 147 frena meglio si... ma si distruggono i freni, tiene meglio la strada si, ma vanno a 'ffanc--- le sospensioni, l'interno è più accogliente è vero ma molti lamentano scricchiolii..(a me mai capitato)...


badate che parla uno che punta ad acquistare prossimamente un'altra 147 TI o Q2 oppure la junior o 149..

occhio che col serie 1 poi bisogna anche tenerlo a bada, da questo punto di vista la 147 è un gradino più sopra.
 
come al solito usando un pò la testa non dovrebbe essere un problema più che con la 147... in fondo non è una bara su ruote.. io ho avuto modo di salire con un amico che ha una 330D e accelerando a fondo (cambio automatico) in curva il culo assolutamente non ti va via... o perlomeno accenna a farlo ma i controlli non lo permettono.. parlo di curva stretta e accelerata a fondo da 2 o 3 marcia... ed è un auto da pur sempre più di 200 cv...
 
Beh una 147 costa quasi 2/3 rispetto ad una serie 1 bmw.. Io sono contento di avere comprato questa auto ormai 4 anni fa e vedere che si difende ancora bene dalle rivali più giovani e costose.
Comunque la lezione l'ho imparata, le alfa bisogna comprarle appena uscite, quando gli operai ci guardano ancora due volte per montare una cosa :elio) e soprattuto prima dei maledetti tagli :splat)
 
Piazzo82":296gd1cu ha detto:
come al solito usando un pò la testa non dovrebbe essere un problema più che con la 147... in fondo non è una bara su ruote.. io ho avuto modo di salire con un amico che ha una 330D e accelerando a fondo (cambio automatico) in curva il culo assolutamente non ti va via... o perlomeno accenna a farlo ma i controlli non lo permettono.. parlo di curva stretta e accelerata a fondo da 2 o 3 marcia... ed è un auto da pur sempre più di 200 cv...

Un mio amico facendo lo sborone proprio con la 330d accelerando a tavoletta in uno svincolo ha distrutto due cerchioni da 18" e piegato non so quanta roba sotto.. 6.000 euro di danni mi pare!
Ma non vuol dire nulla, se uno non è capace ed esagera si schianta con qualsiasi auto..
 
Piazzo82":1zssiz0r ha detto:
come al solito usando un pò la testa non dovrebbe essere un problema più che con la 147... in fondo non è una bara su ruote.. io ho avuto modo di salire con un amico che ha una 330D e accelerando a fondo (cambio automatico) in curva il culo assolutamente non ti va via... o perlomeno accenna a farlo ma i controlli non lo permettono.. parlo di curva stretta e accelerata a fondo da 2 o 3 marcia... ed è un auto da pur sempre più di 200 cv...

beh, augurati di non aver rovinato le termiche allora: dopo li scorso bollente inverno c'è un sacco di gente che si lamenta del cu.o della macchina che parte coi termici. Poi tieni presente che in una situazione di emergenza un buon assetto paga, eccome se paga.
 
Parli di assetto originale spero....perchè in situazioni di emergenza, più intervieni sull'assetto, più il controllo, per conducenti medi, diventa difficoltoso e richiede correzioni molto più rapide.

Comunque sia, su fondi a bassa aderenza ed elettronica inserita, conservano un ottimo comportamento stradale. I problemi possono insorgere quando si guida sul bagnato o fondi a bassa aderenza, elettronica disinserita, e poco cervello da parte del guidatore.

Dove con una trazione posteriore magari ti giri, con una trazione anteriore saresti andato dritto....quando sento di gente che si è girata o ha avuto danni con vetture a trazione posteriore, semplicemente è perchè ha sbagliato valutazione ed approccio al tragitto che si apprestava a fare.

Non è la macchina che ti porta fuori strada, ma chi la porta che non riesce a condurla in maniera ottimale. C'è una bella differenza.
 
Piazzo82":7q6gs7dz ha detto:
come al solito usando un pò la testa non dovrebbe essere un problema più che con la 147... in fondo non è una bara su ruote.. io ho avuto modo di salire con un amico che ha una 330D e accelerando a fondo (cambio automatico) in curva il culo assolutamente non ti va via... o perlomeno accenna a farlo ma i controlli non lo permettono.. parlo di curva stretta e accelerata a fondo da 2 o 3 marcia... ed è un auto da pur sempre più di 200 cv...

In pratica,è quello che ho sempre detto.. :nod)
 
il matto":1n5gb1e6 ha detto:
Parli di assetto originale spero....perchè in situazioni di emergenza, più intervieni sull'assetto, più il controllo, per conducenti medi, diventa difficoltoso e richiede correzioni molto più rapide.

Comunque sia, su fondi a bassa aderenza ed elettronica inserita, conservano un ottimo comportamento stradale. I problemi possono insorgere quando si guida sul bagnato o fondi a bassa aderenza, elettronica disinserita, e poco cervello da parte del guidatore.

Dove con una trazione posteriore magari ti giri, con una trazione anteriore saresti andato dritto....quando sento di gente che si è girata o ha avuto danni con vetture a trazione posteriore, semplicemente è perchè ha sbagliato valutazione ed approccio al tragitto che si apprestava a fare.
Non è la macchina che ti porta fuori strada, ma chi la porta che non riesce a condurla in maniera ottimale. C'è una bella differenza.


pienamente d'accordo :nod)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top