Alfa Romeo: modelli e programmi futuri. discutiamone

Leggendo 4Rotelle uscito oggi, pare che i modelli Alfa saranno solo Mito e Giulietta, nessuna sostituta della 159. Mi sà che le pratiche per la vendita del marchio siano già a buon punto
 
vexator":9tjemtwt ha detto:
cosa dovrebbero vendere? i diritti d'autore come se fosse una canzone? dell'alfa romeo c'è solo il marchio, stickers insomma

Concordo con te Giovanni, perfettamente, ahimè. Il prodotto Alfa Romeo non esiste più; è pur vero che nel vero senso del termine non esite più da anni (l'ulimo era il V6 Busso) ma, quanto meno, fino a qulache tempo fa ci avevano provato a differenziarlo da Fiat (vedi i TS 16v, ad esempio, per dirne una). Oggi invece non c'è assolutamente più nulla. Con la chiusura definitiva di Arese (Progettazione e Centro Stile) e l'inglobamento nello staff Fiat oramai, di Alfa Romeo, resta solo il Marchio.
 
vexator":hygnaojq ha detto:
cosa dovrebbero vendere? i diritti d'autore come se fosse una canzone? dell'alfa romeo c'è solo il marchio, stickers insomma
praticamente marchionne è come ruspy :sedia) :sedia) :sedia)
 
anzovin":1a4jr8ik ha detto:
Mi sà che le pratiche per la vendita del marchio siano già a buon punto

Forse le pratiche per la bancarotta..

A questo punto dopo la dichiarazione ufficiale di incompetenza nel produrre vetture di un certo livello mi domando cosa aspettano a chiudere Alfa..
Cosa pensano di fare con 110mila Fiat Sport vendute in un anno? arrotondare i volumi Fiat? Fa ridere i polli tutto ciò..
Sarebbe più dignitosa per tutti la chiusura.
 
Purtroppo la vendita potrebbe essere (probabilmente) presa in considerazione solo se Giulietta fosse un flop. Ma rimane assolutamente improbabile....il dstino di Alfa sembra ormai indirizzato a qualcosa di simile ad Abarth....dal segmento C in su!
 
Secondo me piuttosto che vendere il marchio, FIAT o lo trasforma come dici tu, oppure lo fa scomparire completamente, anche se penso che le ripercussioni non sarebbero poi così indolori per FIAT stessa.
 
mel":cxpne4x7 ha detto:
Il FUSI":cxpne4x7 ha detto:
Noi a farci le paranoie, e questi a pensare che dopo la 159 vogliono ricarrozzare una Sebring...
questa è un'invenzione o dici perchè ne hai le prove? perchè finora avevo sentito parlare di importare da lì la piattaforma della 300C, ovvero quella della vecchia mercedes a doppio fanale rotondo, mentre la sebring che dici tu è tutta un'altra architettura, ho fatto un giro su wiki e ho scoperto: http://en.wikipedia.org/wiki/Mitsubishi_GS_platform ovvero che chrysler usa un pianale creato da mitsubishi e che è la "base" di tantissimi modelli. la versione impiegata dalla sebring è quella più rimaneggiata e che più si distanzia dalla versione jappo di partenza, ma rimane comunque un'auto TA.
per i più pigri, con quella piattaforma si son realizzati veicoli che vanno dai jeep patriot e compass sino alla lancer evoX e peugeot 4007; questo mi fa pensare che la vogliano/possano utilizzare per farci il suv alfa, più che farci una berlina.
la domanda è caduta nel vuoto volutamente o per mancanza di attenzione nel leggere il post?
perchè anche dal silenzio,se voluto, si può trarre qualche informazione... ;)
 
bt":303lcznc ha detto:
Purtroppo la vendita potrebbe essere (probabilmente) presa in considerazione solo se Giulietta fosse un flop.
no, non lo faranno mai.
chiunque la prendesse diventerebbe un concorrente interno (come la Chevrolet che è considerata americana anche se è una Daewoo coreana) temibile per il mercato Fiat.
Quindi faranno come con gli altri marchi: sparizione (Autobianchi/Innocenti) o annichilimento (Lancia/Alfa)

Inoltre mantenerla "viva" è un' altra arma di ricatto per ottenere sostegni, agevolazioni, ecc...
 
Anche Panorama: Mito Marchionne si è rotto l'incantesimo

qui il testo completo:


http://blog.panorama.it/economia/2010/0 ... cantesimo/


Sergio Marchionne, gennaio 2009: «L’Alfa Romeo sarà certamente il nostro biglietto da visita per il mercato americano». Marchionne, luglio 2009: «Porteremo negli Usa tutte le Alfa, le venderemo attraverso la rete Chrysler. Dall’erede della 147 partirà uno sviluppo di vetture. Faremo la nuova crossover e la nuova 169. Quindi rinnoveremo tutta la gamma». Marchionne, dicembre 2009: «L’Alfa Romeo è stata reinventata troppe volte, non puoi farti cristiano ogni quattro anni. Abbiamo perso tra i 200 e i 400 milioni l’anno. Ora abbiamo due opzioni: o congelare gli investimenti dopo l’uscita della Giulietta; oppure sostituire la 159 e la 166 con berline prodotte negli Usa, su piattaforme Chrysler»......
................
Domenica 17 il Corriere della sera, quotidiano che ha nel Lingotto l’azionista di riferimento, ha pubblicato un editoriale intitolato «Forse è meglio che la Fiat venda l’Alfa». Non capita tutti i giorni (certo non capitava con l’Avvocato) che il Corriere invochi il pronto soccorso della Volkswagen o della Bmw, autori delle resurrezioni di Lamborghini e Mini. È davvero lontano quel 1986 in cui la Fiat di Agnelli e Cesare Romiti si prese a costo zero l’Alfa Romeo dall’Iri, che l’aveva destinata alla Ford, per evitare di avere concorrenti in casa. Anche Quattroruote, sempre attento ai rapporti con la Fiat, non esita a chiedere conto delle strategie di Marchionne.......
.................
 
giangirm":1gvbcqxg ha detto:
bt":1gvbcqxg ha detto:
Purtroppo la vendita potrebbe essere (probabilmente) presa in considerazione solo se Giulietta fosse un flop.
no, non lo faranno mai.
chiunque la prendesse diventerebbe un concorrente interno (come la Chevrolet che è considerata americana anche se è una Daewoo coreana) temibile per il mercato Fiat.
Quindi faranno come con gli altri marchi: sparizione (Autobianchi/Innocenti) o annichilimento (Lancia/Alfa)

Inoltre mantenerla "viva" è un' altra arma di ricatto per ottenere sostegni, agevolazioni, ecc...

Mannaggia agli Ovini! :mad2) :swear)
 
Mel scusa non era volutamente elusa la domanda ma in sti gg son spesso a giro ed è un periodo frenetico qualcuno sa anche perché. É chiaro che le mie fonti sono i corridoi ma a quanto ne so da 300c faran roba chrysler, lancia e Maserati. Per alfa si prospetta la base della sebring.
Ma non paia paradossale, la scarsa consideraZione per alfa verrà testimoniata anche dall'uscita di qualcosa di qualcun altro che è preludio di un'uscita di scena di qualcosa di fresco. E mo' mi fermo.
 
Il FUSI":2b7o0fa1 ha detto:
Mel scusa non era volutamente elusa la domanda ma in sti gg son spesso a giro ed è un periodo frenetico qualcuno sa anche perché. É chiaro che le mie fonti sono i corridoi ma a quanto ne so da 300c faran roba chrysler, lancia e Maserati. Per alfa si prospetta la base della sebring.
Ma non paia paradossale, la scarsa consideraZione per alfa verrà testimoniata anche dall'uscita di qualcosa di qualcun altro che è preludio di un'uscita di scena di qualcosa di fresco. E mo' mi fermo.
ti ringrazio!
allora, da quelle info di corridoio si può pensare a una situazione del genere: lancia prende un pianale che di sportività ne ha sempre visto poca (classeE e 300C) e avrà la berlinona realizzata con poco costo e di sicuro una buona resa. direi che come mossa ci può stare, nel senso che cmq di sicuro è una base migliore di quanto lo possa essere una fiat e che è già stata creata per auto votate al comfort e non alle prestazioni. il fatto che abbia la TP è marginale dal punto di vista dei risvolti sportivi, ma di sicuro ha dei vantaggi sotto altri punti di vista,tanti altri punti di vista (puoi avere un raggio di sterzata più ristretto, hai un miglior feeling al volante, una distribuzione dei pesi migliore, un miglior comfort etcetc).
alfa invece si ciuccia la base della sebring, che come ho detto prima non è altro che una base multiuso che è in giro dal 2005 ed è stata sia un suv (quello peugeot/citroen/mitsubishi) sia una lancer evo X, sia un jeep patriot e compass (quelli che sopprimono perchè non vendono), che altra roba pure.
ora, questa base è a motore anteriore trasversale, con possibilità di essere impiegata sia in configurazione TA che TI, e sinceramente non mi pare un qualcosa di essere in grado di essere sviluppato per diventare un'Alfa. semplicemente mi sembra un modo per poter dire: "ecco l'alfa grande, ed ecco anche il suv alfa che tutti aspettavate. e li abbiamo fatti senza spendere una miliardata di euro come abbiamo fatto per 159."
da una base così eclettica non mi aspetto si possa tirar fuori un campione di una qualche disciplina in particolare.
e non mi aspetto nemmeno una sorta di lancer evoX brandizzata alfa, perchè la forza di evo sta nella gestione elettronica dell'assetto e dei differenziali,oltre che nel motore, e non credo che mitsubishi intenda vendere questa roba.
in poche parole non mi piace come soluzione.
citi anche maserati, e azzardo che vogliano realizzare una "piccola" maserati, una segmento E insomma. mamma mia... l'idea è quella che ebbe anche jaguar qualche anno fa quando decise di scendere prima di un gradino con l'Stype e poi di un altro ancora con la Xtype. con risultati deludenti sia in termini di prodotto che di immagine.

ora passo alla parte criptica.... uscita di qualcosa di qualcun altro che è preludio di un'uscita di scena di qualcosa di fresco. confesso che non la so interpretare.
non capisco se uscirà di scena qualcosa di fresco, inteso come nuovo, di alfa (159 che esce di scena?mmm non è fresca, e cmq alla luce di quanto hai detto mi immagino sarà su bse sebring la prossima, ecco anche che si spiega lo stop ai piani di alfa per qualche mese, in quanto mi pare stessero lavorando ad una versione allungata del pianale della giulietta), oppure è da intendere che un altro dei marchi del gruppo fiat-chrysler presenterà qualche novità che è il preludio all'uscita di scena di un'alfa che ne erediterà il pianale/le caratteristiche, e in quest'ultimo caso non so proprio che pensare.. son confuso.
vorrei saperne di più ma immagino non possa dire altro...
alfa fa mito (e la vedo difficile che muoia ora o cmq a breve), giulietta (oramai ci siamo non vedo perchè ammazzarla nella culla) e 159/brera che son le candidate ideali per uscire di scena seppur "fresche". di sicuro si tratta di un prodotto alfa. però la considerazione la vedo ridondante con l'informazione data nelle righe prima sempre da parte tua...è per questo che resto perplesso.
 
un'idea me la sono fatta, ma non so quanto posso esserci andato vicino...anzi probabilmente sarò fuoristrada

sono andato per esclusione
147 e GT non sono certo "freschi"...e anche 159 non riesco a considerarla tale
Mito e Giulietta sono troppo recenti per pensare che vengano già abbandonate...la Giulietta addirittura deve ancora uscire

restano Brera, Spider e quelle voci di corridoio a riguardo di un progetto nuovo che coinvolgeva i pianali della mazda mx-5 che entravano e uscivano da mirafiori...

non vorrei che la prima idea, cioè quella di fare una nuova Alfa Duetto costruita su base mx-5, sia stata accantonata e con quel pianale si faccia qualcosa col marchio Abarth o Lancia o chissà quale (ora col gruppo chrysler c'è l'imbarazzo della scelta)

o più semplicemente l'uscita di una sportiva 2 posti col marchio Abarth (o un altro brand) che preannuncia 2 cose:
1) il pensionamento anticipato di Brera/Spider
2) l'assenza di una erede marchiata Alfa per questi 2 modelli
 
Vi sfido a fare un giochino.... in altro topic ho dato un'altra informazione che è collegata a questa. Sotto forma di opinione.
Qualcuno ha capito la logica, ma gli oggetti citati non sono quelli giusti. In se e per se la roba "che esce" e quella "che arriva" testimoniano come si vuol imporre al mercato (che gli andrà sicuramente, come è giusto e corretto, in culo) l'Alfa Romeo prossima ventura.
Se poi la manovra è voluta, nel senso che l'Alfa è considerata "ingestibile" e da iniettarci meno, che se vende bene, altrimenti se non vende c'è la scusa di chiuderla che è anche meglio, non lo so e manco me ne frega.
E devo dire che molti pensano "la seconda che hai detto"...... e ci sta perchè certe uscite, ADESSO, oltretutto nell'anno 2010, dette DA CHI e ripetute (o inaugurate e solo riprese da altro boh) con 940 ai nastri di partenza, o è da furbetti o è da gente che ha bisogno di un TSO.
 
e se fosse Lancia Fulvia? coupè e spider... per pensionare brera e spider????

ragazzi che deusione...in ogni caso...
per motivi lavorativi "dovrei" cambiare macchina... ma a sto punto mi tengo la GT.... a me di comprare crucco non mi va per n motivi..
e per altrettanti n motivi vorrei comprare alfa... ma il futuro è grigio.. anzi.. nero!
 
Top