Alfa MiTo - Foto definitive e comunicato stampa Fiat Auto

io credo che la mito,ance se non raffinata a livello di sospensioni come la 147,sarà LA segmento b.

le doti di tenuta e dinamica sono semplicemente sorprendenti;questo a detta di molti addetti ai lavori,in primis di un mio caro amico che ha guardato da vicino lo sviluppo.

dinamicamente la mito è avanti alle altre segm.b,come le vere alfa che sono sempre state avanti.

io bado si alla carta,però la vita non è fatta di dati scritti ma di emozioni e sensazioni,se la mito dinamicamente è melìglio della 147 come di tutte le altre segm.b,anche se meno raffinata(es 147 o mini)perchè dovrebbe non essere considerata una vera mini-alfa romeo??


la mito toglierà molti clienti alla mini,sopratutto perchè è piu macchina(la mini è 3.60mla mito 4)e molti,tra qui anche io mi son sempre detto:"carina la mini,come la 500,però è troppo piccola per me"

la mito si mette esattamente dove non arrivano mini e 500(a mia vista loro sono le dirette concorrenti)ma si intrapone molto piu sportivamente e, sopratutto con un segm. vero.una macchina da fidanzati e non solo piu da single come la mini.
detto questo,IMHO la mito sfonderà.non come la gpunto,ma solo per via del prezzo.


inoltre il marketing dell'alfa sulla mito è una cosa mai vista,masse di ragazzi,appassionati e non pronti a discuterne e a comprare A SCATOLA CHIUSA!spero solo che anche il prodotto,inteso come quialità globale sia all'altezza, e sopratutto l'assistenza.

piccolo ot:finalmente in questo topic arrivano giudizi un po piu obbiettivi...era ora!
 
Il FUSI":3a38zptu ha detto:
Daprix":3a38zptu ha detto:
scusate, ma mi pare che qua si stia parlando di utopie...
...

Mi sa che non hai capito.
Visto che le persone non sono tutte eguali, si sperava di avere l'interesse di persone che risultassero magari modaiole, magari molto "adolescenti d'oggi" (che è diverso da adolescenti della mia generazione), ma magari meno "esaltati", non so se mi son spiegato.

quoto
ma quello ke da "fastidio" è tirarsi dentro una clientela di questo tipo...
clientela ke prima comprava soprattutto Mini o magari preferiva golf, a3, ecc alle nostre 147 e bravo solo per una questione di immagine (vedi "la porto davanti alla discoteca" :lol: )

perciò tutti i discorsi del tipo: la Mini la comprano solo i fighetti, solo i figli di papà, solo ki bada all'immagine e nn alla sostanza lasciano il tempo ke trovano visto ke ora un modello ke attira quel tipo di clientela lo abbiamo anke noi

si rischia di farsi la fama ke si sta facendo la Gpunto Abarth ke sembra uscita da fast and furious...ma in versione "fighetta" :sic)
 
Daprix":6st99j0b ha detto:
si si ti sei spiegato. Da un lato la trovo una cosa inevitabile che non deve interessare un azienda che ha l'obiettivo di vendere (e so che non sei d'accordo).
Dall'altro lato penso che riempiendo di insulti il malcapitato non lo si avvicini al dialogo costruttivo ma anzi, oltre che aver peccato di educazione, si abbia perso un occasione per "catechizzarlo" :sadomaso) :asd)

Mah, sai........ credo che uno debba essere predisposto a certe scuole di pensiero, e non parliamo di bambini di otto anni, quindi se uno ha la "predisposizione" quando inizia a diventare maturo da adolescente a certe cose e certi comportamenti, per me, ci arriva da solo.
Daltronde non è infrequente trovare anche persone molto in là con l'età che siano di tipologia francamente......... poco invidiabile, diciamo così.

Ora, mica che uno debba levarsi di torno la gente "leggera" o "esaltata"..... ma quello che cambia è il baricentro.
Se io voglio fare prodotti di una certa categoria prendo come baricentro una tipologia di clientela.
Se prendo un'altra tipologia di clientela come baricentro, il risultato me lo aspetto diverso dal precedente.
A questo punto, per dirla cruda, se io ho fatto prodotti e offerto servizi orientandomi verso i clienti "tanto al chilo" oppure poco smaliziati mi troverò ad avere una immagine coerente e RELATIVA a questo, non potrò certo essere visto come "chi vende all'elite".
Credo che molti problemi relativi, ad ampio spettro, all'Alfa recente siano stati proprio questa attenzione a certe tipologie di clienti che nell'immaginario collettivo si avvicinano + a clienti Ford che non a clienti, che ne so, BMW alto di gamma o Audi alto di gamma.
 
simo__87":2vnz7sz0 ha detto:
quoto
ma quello ke da "fastidio" è tirarsi dentro una clientela di questo tipo...
clientela ke prima comprava soprattutto Mini o magari preferiva golf, a3, ecc alle nostre 147 e bravo solo per una questione di immagine (vedi "la porto davanti alla discoteca" :lol: )

perciò tutti i discorsi del tipo: la Mini la comprano solo i fighetti, solo i figli di papà, solo ki bada all'immagine e nn alla sostanza lasciano il tempo ke trovano visto ke ora un modello ke attira quel tipo di clientela lo abbiamo anke noi

si rischia di farsi la fama ke si sta facendo la Gpunto Abarth ke sembra uscita da fast and furious...ma in versione "fighetta" :sic)


L'Alfa ha chiaramente cercato di fare un'auto sotto molti punti di vista "trasversale"...nel senso che ha cercato di strizzare l'occhio anche ad un nuovo tipo di acquirente...e questo per cercare di fare numeri e quindi risollevarsi. Secondo il mio modesto punto di vista, se non avesse fatto una MiTo così, magari seguendo esattamente la scia di 147, avrebbe immesso sul mercato l'ennesimo flop (parlo in generale, non per me). Comunque, ancora è da vedere se effettivamente piacerà ai "fighetti" e via dicendo, perchè non mi sembra di aver conosciuto persone che siano riconducibili a questo stereotipo sui siti che frequento e in cui si parla di MiTo.
In cuor mio, vi posso assicurare, che di contenuti ne ha a bizzeffe...qualcosa è fuffa, ma che potrà piacere a molti...ma la maggior parte è vera carne al fuoco.
 
brunopiru":20bltjph ha detto:
perchè dovrebbe non essere considerata una vera mini-alfa romeo??

perchè manca la superiorità tecnica...lo schema sospensivo ke è lo stesso di tutta la categoria, ma meno raffinato della sua unica diretta rivale: la Mini

e i motori ke sono esattamente gli stessi della Gpunto...nn pretendo motori nuovi (ormai l'epoca dei motori autoctoni si è conclusa con i t.s.), ma sarebbe bastato poco tirare fuori qualke cv in + visto ke la meccanica c'è (vedi GPA SS 180cv)
alcune scelte nn le capisco...spero ke la versione da 180cv sia disponibile al + presto

cmq ho apprezzato il fatto ke abbiano usato un cambio più resistente per il 1.6mjet ke consente di avere + coppia rispetto alla "sorella" bravo
 
simo__87":14a6gsp4 ha detto:
perchè manca la superiorità tecnica...lo schema sospensivo ke è lo stesso di tutta la categoria, ma meno raffinato della sua unica diretta rivale: la Mini

e i motori ke sono esattamente gli stessi della Gpunto...nn pretendo motori nuovi (ormai l'epoca dei motori autoctoni si è conclusa con i t.s.), ma sarebbe bastato poco tirare fuori qualke cv in + visto ke la meccanica c'è (vedi GPA SS 180cv)
alcune scelte nn le capisco...spero ke la versione da 180cv sia disponibile al + presto

La versione da 180 cv non ci sarà, ma semplicemente perchè stanno per arrivare gli uniair.

La superiorità tecnica, stanne certo, c'è...sempre che per superiorità tecnica tu non ti limiti a giudicare quello che c'è scritto sulla carta, ma la valuti provando le due auto in questione. Ho girato in pista con Mini Cooper e MiTo...una dopo l'altra e, credimi, c'è un abisso in favore di MiTo!!!! Lasciando perdere il motore che su MiTo aveva 35 cv in più...mi limito alla guidabilità e tenuta.

Sei libero di fidarti o meno delle mie parole, ma non credo di essere l'automobilista della domenica che guida a mò di pensionato...
 
xxmiky8xx":14sczg18 ha detto:
Secondo il mio modesto punto di vista, se non avesse fatto una MiTo così, magari seguendo esattamente la scia di 147, avrebbe immesso sul mercato l'ennesimo flop (parlo in generale, non per me).

scusa ma guarda il successo ke ha avuto la 147...ha fatto il botto e nn era stata minimamente pubblicizzata come lo è stata questa Mito

io penso ke se si avesse seguito la matrice 147 magari nn si avrebbe attirato quel tipo di clientela ke bada a frivolezze come le cornici dei fari, o il blue&me, ecc...ma in compenso si avrebbe strizzato l'occhio a una clientela ke bada più alla sostanza e ke di conseguenza ha una mentalità più adatta all'alfa romeo

poi tu mi dirai: ma ki guarda alla sostanza nel segmento B sono in pochi...e hai ragione, ma in ottica futura ti costruisci una immagine incentrata su quel tipo di clientela ke nn compromette l'intera immagine del marchio...perciò indirettamente guadagni o per meglio dire "conservi" immagine e aumenti le vendite

anke perchè l'Alfa nn è un marchio generalista e come tale nn ha lo scopo di fare grandi numeri...dai cui le lamentele sul fatto ke si sia fatto un progetto più al risparmio per contenere i costi...
 
@simo__87: i motori che monta la mini li ha anche la 207. Altro che esclusività!

@xxmiky8xx: se la Mito con il suo ponte posteriore fa meglio di un multilink (per quanto multilink sia quello della Mini) dobbiamo veramente girdare al miracolo.
 
simo__87":10mn59h1 ha detto:
perchè manca la superiorità tecnica...lo schema sospensivo ke è lo stesso di tutta la categoria, ma meno raffinato della sua unica diretta rivale: la Mini

guarda che la mito ha le contrattive... per cui non è nè lo stesso di tutta la categoria, nè altro. Il ragionamento sui motori, poi, lo si potrebbe benissimo fare anche per 147.

Per quanto riguarda il target di clientela, vi state basando su un centinaio di persone su 7000 del blog... 7000 utenti dei quali scriveranno sì e no 500 ai quali vanno sottratti quelli che non hanno mai parlato di discoteca e che magari stanno anche qui nel virtual... Sono pochini di fronte alle decine di migliaia di vetture che la dirigenza spera di vendere...
poi ovvio al giorno d'oggi solo i "figli di papà" tanto odiati possono permettersi un auto nuova... se tutti condividono che il target della mito debba essere il giovane dai 18 ai 30 anni pensate al discorso "bamboccioni" e capirete che non è un errore quello di alfa ma una scelta inevitabile...

poi fusi, non so nella tua zona, ma qui nel veneto il truzzetto da discoteca spesso ha audi o bmw, altro che mito o 147 o mini... secondo me vi state fasciando la testa per nulla
 
Felix7":h694kzhq ha detto:
@simo__87: i motori che monta la mini li ha anche la 207. Altro che esclusività!

d'accordo, ma sono cmq motori sviluppati da Bmw in collaborazione con PSA e restano cmq i migliori 1.6 benzina in circolazione al momento...purtroppo nn mi sento di dire la stessa cosa dei tjet pur essendo dei motori molto buoni

infatti come dicevo nn pretendevo motori esclusivi (mi sarebbe piaciuto, ma cerco di essere realista)...ma un maggiore impegno per differenziarli lo avrei apprezzato visto ke la meccanica c'è ed è collaudata

@xxmiky8xx: se la Mito con il suo ponte posteriore fa meglio di un multilink (per quanto multilink sia quello della Mini) dobbiamo veramente girdare al miracolo.

secondo me se la giocheranno alla pari...la freschezza del progetto aiuterà la Mito a compensare parte del gap tecnico...vedremo :nod)
 
simo__87":rh5oyhnm ha detto:
io penso ke se si avesse seguito la matrice 147 magari nn si avrebbe attirato quel tipo di clientela ke bada a frivolezze come le cornici dei fari, o il blue&me, ecc...ma in compenso si avrebbe strizzato l'occhio a una clientela ke bada più alla sostanza e ke di conseguenza ha una mentalità più adatta all'alfa romeo

guarda che sono tutti optionals che ha anche la 147... vabbè non le cornici... ma qui sul forum sento spesso parlare di blue&me, impianti audio da studio di registrazione, calotte cromate, di quanto sia avanti con la scrittina c'n'c....
 
Felix7":10s70s0f ha detto:
@xxmiky8xx: se la Mito con il suo ponte posteriore fa meglio di un multilink (per quanto multilink sia quello della Mini) dobbiamo veramente girdare al miracolo.


Io non so a cosa ho gridato provandole entrambe e cercando di spingere in egual misura...ma ho semplicemente constatato l'indubbia superiorità di MiTo. Poi, ecco, mi sarebbe piaciuto provare la Mini Cooper S, che magari ha un assetto migliore della Cooper...però a livello di prezzo sarebbe stato troppo elevato rispetto a MiTo.

E comunque c'è da dire che l'assetto della MiTo non è certo estremo...rimane comfortevole anche coi 18" sul pavè a velocità sostenuta...
 
Daprix":1o34e14l ha detto:
guarda che la mito ha le contrattive... per cui non è nè lo stesso di tutta la categoria, nè altro.

lo schema sospensivo è lo stesso: ponte dietro e mcpherson davanti
la differenza sta nel fatto ke all'interno degli ammortizzatori ci sono le molle di rimbalzo...ma lo schema sospensivo è lo stesso del resto della categoria

Il ragionamento sui motori, poi, lo si potrebbe benissimo fare anche per 147.

lo puoi fare per i diesel...è sempre stato così sin da quando il common rail ha esordito su 156 e MB classeC

per i benzina nn puoi fare lo stesso discorso...i t.s. erano esclusivi Alfa...anke perchè erano un progetto Alfa (anzi a dire il vero il progetto prevedeva di farli in alluminio, poi realizzati in ghisa per le solite scelte discutibili di marketing....)
 
simo__87":tq3hf2kh ha detto:
[
d'accordo, ma sono cmq motori sviluppati da Bmw in collaborazione con PSA e restano cmq i migliori 1.6 benzina in circolazione al momento...purtroppo nn mi sento di dire la stessa cosa dei tjet pur essendo dei motori molto buoni

infatti come dicevo nn pretendevo motori esclusivi (mi sarebbe piaciuto, ma cerco di essere realista)...ma un maggiore impegno per differenziarli lo avrei apprezzato visto ke la meccanica c'è ed è collaudata

bah io non vedo perchè chiedere di più di un turbo benzina da 155 cavalli (dalle prestazioni generose) per un segmento b... che poi il 1.6 della 207 sia il migliore in circolazione al momento non mi convince molto... se dovessi sognare anche io vorrei un motore made in alfa al 100%, ma mi pare che ci sia poco da lamentarsi scusami...
 
Daprix":97ft1m7i ha detto:
che poi il 1.6 della 207 sia il migliore in circolazione al momento non mi convince molto... se dovessi sognare anche io vorrei un motore made in alfa al 100%, ma mi pare che ci sia poco da lamentarsi scusami...


Abbiamo provato anche il 1.6 150 cv della 207 a Balocco... Beh, manca di carattere e aggressività...certo che se spingi piano piano i 150 cv vengono fuori. Ma il t-jet è un'altra storia...
 
Daprix":2etz3lq3 ha detto:
simo__87":2etz3lq3 ha detto:
io penso ke se si avesse seguito la matrice 147 magari nn si avrebbe attirato quel tipo di clientela ke bada a frivolezze come le cornici dei fari, o il blue&me, ecc...ma in compenso si avrebbe strizzato l'occhio a una clientela ke bada più alla sostanza e ke di conseguenza ha una mentalità più adatta all'alfa romeo

guarda che sono tutti optionals che ha anche la 147... vabbè non le cornici... ma qui sul forum sento spesso parlare di blue&me, impianti audio da studio di registrazione, calotte cromate, di quanto sia avanti con la scrittina c'n'c....

cerchiamo di nn perdere il pallino della questione: la 147 è nata con frivolezze ke servono a fare + immagine ke sostanza? a me nn sembra...

vedi quanto si è spinto nel pubblicizzare:
- vetri senza cornici
- cornici dei fari (scimmiottamento della tanto "odiata" Mini...il bello è ke odiata dagli stessi potenziali acquirenti della Mito...se nn è un controsenso questo :sedia) )
- DNA
- luci a led
- passaruota da musche car
- lancette ke vanno su e giù
- navigatore portatile
- ecc...

io tutte queste cose nn le vedo e nn le vidi nella 147 quando la comprai...perchè queste cose nn mi interessavano (da cui il discorso sul tipo di clientela ke ti porti dentro)

la 147 quando è uscita nel 2000 era una normale auto con meccanica e caratteristiche dal Alfa Romeo (per quanto possa essere considerata una vera Alfa la 147...diciamo ke si avvicina di + al concetto) senza tante frivolezze...e ha fatto il botto lo stesso senza tanta pubblicità o frivolezze varie
 
Daprix":1ttwflyu ha detto:
bah io non vedo perchè chiedere di più di un turbo benzina da 155 cavalli (dalle prestazioni generose) per un segmento b... che poi il 1.6 della 207 sia il migliore in circolazione al momento non mi convince molto... se dovessi sognare anche io vorrei un motore made in alfa al 100%, ma mi pare che ci sia poco da lamentarsi scusami...

ma come nn vedi il perchè?
perchè la concorrenza lo fà...perchè nn dobbiamo sempre essere "mediocri"
perchè dobbiamo dimostrare ke le cose le sappiamo fare e le sappiamo fare bene se ci mettiamo...perchè è un'Alfa e come tale dovrebbe essere motoristicamente superiore, perchè la meccanica c'è (vedi GPA SS)

ti servono altri perchè? posso andare avanti all'infinito

possibile ke tu debba sempre vedere le cose come un compromesso? :shrug03)
se si può fare meglio nn ti rammarica il fatto ke nn lo si sia fatto? ma hai a cuore oppure no la situazione? certe volte sembra ke la mediocrità ci vada bene così

con questa mentalità si rimane nella mediocrità per tutta la vita...e va bene per fiat, per l'Alfa nn mi va bene :ka)
 
xxmiky8xx":ga6l5hvi ha detto:
Daprix":ga6l5hvi ha detto:
che poi il 1.6 della 207 sia il migliore in circolazione al momento non mi convince molto... se dovessi sognare anche io vorrei un motore made in alfa al 100%, ma mi pare che ci sia poco da lamentarsi scusami...


Abbiamo provato anche il 1.6 150 cv della 207 a Balocco... Beh, manca di carattere e aggressività...certo che se spingi piano piano i 150 cv vengono fuori. Ma il t-jet è un'altra storia...

a me è stato detto ke la 207 era quella aspirata...ergo meno coppia del tjet

se poi aggiungi ke la 207 è la segmento B + pesante della categoria è ovvio ke ti sembra poco rabbiosa rispetto a un 1.4 turbo più potente e montato su un'auto ke pesa circa 100kg in meno :ka)
 
cioe' io ragazzi non so che macchine avete voi..ma guido una polo (della mamy) da 80 cv 3 cilindri 1.4 diesel..e credo che vada anche fin troppo per essere un segmento b..ritengo troppi perfino 140cv sull'a3 del mio amico! cavolo ragazzi questa ne ha 155! e mi dite che volete motori piu' pepati?? con quello che costano benza ed assicurazione? beati voi che potete permettervi auto con cosi tanti cavalli..

comunque..se veramente la mito ha un handling migliore del go-kart felling di mini (ed effettivamente provandola e' cosi,incollata alla strada)..secondo me alfa ha fatto veramente un ottimo lavoro...con un contenimento dei pesi e un miglioramento del coefficente areodinamico piu' che buono poi...speriamo nei prezzi
 
Daprix":130ncrf6 ha detto:
che poi il 1.6 della 207 sia il migliore in circolazione al momento non mi convince molto...

ha una ottima potenza specifica
è 10 anni avanti rispetto ai vecchi 1.6 crisler ke venivano assemblati in brasile della vecchia mini
ci sono diverse versioni aspirate e turbo ke arrivano a 210cv
iniezione diretta
è in alluminio
i consumi sono fra i più bassi se confrontati con gli altri 1.6

oltre al fatto ke ha ricevuto lodi da ogni dove

al recente engine of the year ha vinto nella sua categoria...cosa ke nn hanno fatti i tjet ke sono stati battutti dai 1.4T di vag

dimmi tu...cosa c'è di meglio come 1.6? :ka)
 
Top