alfa 159, audi A4, bmw serie 3, classe C, peugeot 407.

Diabolik":2to7y6ws ha detto:
TwiNSparK88":2to7y6ws ha detto:
La turbina non si "spacca", semplicemente l'attuatore che controlla la geometria variabile impazzisce essendo stato posizionato sopra la chiocciola senza un adeguato isolamento termico. E, ad ogni modo, il motore affetto da questo problema è solamente il 2.0d da 177cv.
la superiore progettazione teteska :sarcastic)

il problema è solamente sul 177cv che direi per il tipo di problema è già uno di troppo
poi io dico, dopo le inculate che hanno preso con le turbine rotte sul 150cv, ma non hanno ancora imparato come si fa un 2.0 che non rompe?

Beh direi che hai proprio motivo di vantarti dall'alto della recente produzione italiana! :sedia) :crepap) :rotolo) comunque il problema all'attuatore è risolto. Quello al variatore di fase no. :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
TwiNSparK88":2gff8l9i ha detto:
Diabolik":2gff8l9i ha detto:
il problema è solamente sul 177cv che direi per il tipo di problema è già uno di troppo
Non ho capito.
un solo motore (una modello di motore intendo) che rompe e mi lascia a piedi per strada è già uno di troppo
frizioni con scalino, freni che fischiano e pirlate varie, danno fastidio ma a casa ci torni - con la turbina andata no

poi io dico, dopo le inculate che hanno preso con le turbine rotte sul 150cv, ma non hanno ancora imparato come si fa un 2.0 che non rompe?
Il 150cv aveva grossi problemi di rotture alle turbine, quello si. Mio zio, difatti, ne ruppe 3 su 2 320d diverse.
Ad ogni modo credo che sia colpa della Garrett, che produce le turbine, e non di BMW...
Ad ogni modo la superiore progettazione teteska sforna ogni mese un motore potenziato e con minori consumi... La progettazione italiana ricicla motori vecchi di decenni...
non credere mica che il 177cv non sia lo stesso del 136cv a pompa radiale: tra i due ci passa la stessa differenza che c'è tra il jtd 105cv e il jtdm 150cv
 
TwiNSparK88":2573vwiv ha detto:
La turbina non si "spacca", semplicemente l'attuatore che controlla la geometria variabile impazzisce essendo stato posizionato sopra la chiocciola senza un adeguato isolamento termico. E, ad ogni modo, il motore affetto da questo problema è solamente il 2.0d da 177cv.

"spaccare" è un modo di dire...

Conosco benissimo il problema all'attuatore,
E, come ho detto, sono felice dei miei 130mila km in 3 anni con gli mjet senza problemi. ;)
 
Diabolik":7m8sm8c3 ha detto:
un solo motore (una modello di motore intendo) che rompe e mi lascia a piedi per strada è già uno di troppo
frizioni con scalino, freni che fischiano e pirlate varie, danno fastidio ma a casa ci torni - con la turbina andata no
Capito, nulla da dire, d'accordissimo.

non credere mica che il 177cv non sia lo stesso del 136cv a pompa radiale: tra i due ci passa la stessa differenza che c'è tra il jtd 105cv e il jtdm 150cv
Io intendevo l'intera gamma, non solo i 2 litri turbodiesel... In particolar modo i benza
 
TwiNSparK88":1s7exy6k ha detto:
Ad ogni modo credo che sia colpa della Garrett, che produce le turbine, e non di BMW...
Questa frase mi gusta, cosa che mi piacerebbe sentire anche sulla frizione della 147 con la valeo :OK)
 
M-jetnasona2":1a060wlw ha detto:
TwiNSparK88":1a060wlw ha detto:
Ad ogni modo credo che sia colpa della Garrett, che produce le turbine, e non di BMW...
Questa frase mi gusta, cosa che mi piacerebbe sentire anche sulla frizione della 147 con la valeo :OK)

vero...a me basterebbe ke risolvessero il problema
ke lo faccia fiat o lo faccia la valeo non mi interessa...però basta ke qualcuno lo faccia! e non mi sembra di chiedere molto dopo quasi 8 anni :asd)

per le turbine del x20d non so se è colpa della garret o di bmw, non mi interessa per lo stesso motivo...ma almeno il problema è stato risolto in poco tempo :shrug03)
 
simo__87":1rbdacsd ha detto:
vero...a me basterebbe ke risolvessero il problema
ke lo faccia fiat o lo faccia la valeo non mi interessa...però basta ke qualcuno lo faccia! e non mi sembra di chiedere molto dopo quasi 8 anni :asd)

per le turbine del x20d non so se è colpa della garret o di bmw, non mi interessa per lo stesso motivo...ma almeno il problema è stato risolto in poco tempo :shrug03)
Se hai letto la discussione twin racconta che suo zio con 2 3.20 ha rotto 3 turbine. Proprio poco tempo non dovrebbe essere :shrug03) Visto che hanno ancora problemi col 2.0 da 177 poi :sedia)
Cmq rammento che il problema alla frizione il 90% dei casi è solo fastidio. Non si resta a piedi e la frizione non cede prima. Dura uguale. Serve un'ingrassata.
Tutto questo non è x difendere l'alfa, perchè il fastidio deve e doveva essere risolto.
 
matteo8v":1pq4g253 ha detto:
alfa1981":1pq4g253 ha detto:
E se la serie 3 costasse meno della 159 cosa fareste?????
vi comprereste comunque la 159?

mi pare evidente che, a prezzi invertiti, chiunque prenderebbe la serie 3...
Intanto è una domanda che non porta a nessuna conclusione.
La bmw serie 3 è piazzata ad un certo gradino, se è la più cara del piatto non è solo per lo stemma. Dunque un qualcosa in più c'è.
E chi ti da di più x meno soldi?
Vorrei tagliare 8 mila euro alla serie 3 e vedere bmw che auto ti fà. Solo a scopo di curiosità.
Per quel che costa la 159 è anche una gran auto. Poi che non rispecchia a pieno il marchio che porta sono con voi. Ma l'auto non si discute.
 
M-jetnasona2":28hr28al ha detto:
Se hai letto la discussione twin racconta che suo zio con 2 3.20 ha rotto 3 turbine. Proprio poco tempo non dovrebbe essere :shrug03) Visto che hanno ancora problemi col 2.0 da 177 poi :sedia)

la discussione nn l'ho letta...ma come diceva anke più su si tratta della vecchia serie3 con il 2.0 da 150cv (o sbaglio? :sgrat) )

io mi riferivo al 177cv...e mi risulta abbiamo risolto i problemi di affidabilità delle turbine iniziali...non è così? :scratch)
 
simo__87":33z6v3q3 ha detto:
io mi riferivo al 177cv...e mi risulta abbiamo risolto i problemi di affidabilità delle turbine iniziali...non è così? :scratch)
Da quel che si capisce(non sono un meccanico) con la turbina andata si resta a piedi, dunque speriamo che l'abbiano sistemata :OK)

Per il problema della frizione ripeto che puoi andarci tranquillamente di solito. Poi io andrò contro corrente ma non credo che il problema frizione ci sia da 8 anni. Secondo me, salvo alcuni casi precedenti , il problema è sorto con la my 2006.
La mia,43 mila km del 2005,non è una piuma come le vw ma non scalina.
Altri conoscenti con la nasona serie 0 non soffrono di questo problema.
 
matteo8v":2ridmqbf ha detto:
alfa1981":2ridmqbf ha detto:
E se la serie 3 costasse meno della 159 cosa fareste?????
vi comprereste comunque la 159?

mi pare evidente che, a prezzi invertiti, chiunque prenderebbe la serie 3...


Da questo si deduce che tutti hanno la 159 semplicemente perchè costa meno di tutte le altre......
altrimenti con la possibilità di soldi tutti andrebbero di bmw........

:OK) :OK)
 
Posto due foto di una bmw 320 coupè........

a2f719rc0.jpg


a2ff19sy8.jpg



:jaw) :jaw)
 
alfa1981":2c60ay27 ha detto:
Da questo si deduce che tutti hanno la 159 semplicemente perchè costa meno di tutte le altre......
altrimenti con la possibilità di soldi tutti andrebbero di bmw........

:OK) :OK)
Questa teoria non è logica :KO)
La peugeut 407 costa poco ma non ne vedo di più di 159, allora?
Con la possibilità di soldi andrei in bmw? Si si come no :D La preferirei anche alla maserati granturismo ;)
 
M-jetnasona2":vvi9nmbs ha detto:
alfa1981":vvi9nmbs ha detto:
Da questo si deduce che tutti hanno la 159 semplicemente perchè costa meno di tutte le altre......
altrimenti con la possibilità di soldi tutti andrebbero di bmw........

:OK) :OK)
Questa teoria non è logica :KO)
La peugeut 407 costa poco ma non ne vedo di più di 159, allora?
Con la possibilità di soldi andrei in bmw? Si si come no :D La preferirei anche alla maserati granturismo ;)


mi stavo comunque riferendo al confronto bmw - alfa
 
M-jetnasona2":n6p9epj8 ha detto:
La mia,43 mila km del 2005,non è una piuma come le vw ma non scalina.

anke la mia...ottobre 05, 50000 km...la frizione però è piuttosto indurita

diciamo: lo scalino nn capita a tutti, ma l'indurimento si presenta quasi sempre direi :sic)
 
Top