Alfa 147 1.6 ts, catalizzatore 200 celle si o no?

ragazzi dai... non mettiamoci a litigare tra 1.6isti.

l'erogazione e le sensazioni che dà la macchina anch'esse sono soggettive,ai nostri livelli ,ma anche le preferenze possono essere diverse. chi predilige i bassi,chi predilige un allungo alla "vtec"..chi una via di mezzo tra i due. cerchiamo di capire i punti di vista altrui e una volta dato consiglio stop.
tra soggetti civili ed intelligenti,annulliamo queste divergenze suvvia.
 
gabry3x":2m0rvbek ha detto:
tra soggetti civili ed intelligenti,annulliamo queste divergenze suvvia.
Certo,ma ci vuole anche una controparte che non abbia i paraocchi SEMPRE SU OGNI COSA e che ragioni anche su quello che viene detto da altri,non che quello che dice lui è il Vangelo e gli altri sparano solo minchiate!
Non è riferito a te ;) ,anzi sul fatto che la 147 non frena una beata fava a meno che non pesti fino in fondo il pedale come hai scritto te,ti dò pienamente ragione... :nod) :OK) freni e cambio della 147 non li ho mai digeriti...
 
andre su alcuni punti è un po difficile da "smuovere" ma è sempre in buona fede, anche perche ha buona esperienza...anche io,con lui, ho avuto piccole divergenze ma poi riflettendoci una volta avevo ragione io e una volta lui. :D

secondo me "conoscendovi" entrambi non siete molto distanti come linea di pensiero e farete pace :fluffle) basta volerlo,da entrambe le parti,ovvio :spin)

quello dei freni luca vedo che è un argomento molto difficile da trattare qui sul forum...perche in molti si trovano bene ma, come notavi anche tu, io e te ci troviamo d'accordo che l'impianto non è degno da essere sottolineato specialmente nella prontezza di risposta.

molto probabilmente siamo molto esigenti, ed aggiungo meno male,almeno in questo comparto cosi delicato per la nostra ed altrui sicurezza.
avere un feeling giusto con il pedale diminuisce drasticamente l'insicurezza del driver e quindi il potenziale incidente :OK)
 
a riguardo dei freni per la 147 secondo me a dei buoni freni molto buoni! Amici ke l'hanno provata si sono trovati ke la macchina era molto reattiva con il freno a confronto delle loro auto quotidiane, e devo dire ke giovedi e sabato scorso per la buona frenata la macchina mi a fatto evitare due incidenti da bestia per colpa di gente ke tira dritta a dare la precendenza o ti teglia la strada.. Ho guidato per un anno la nuova corsa prima della 47.. E sinceramente la 47 a un'ottima frenata, mi sono trovato in super strada con gente ke ti taglia sempre la strada e devo dire ke anche quella volta li mi sono stupito per la prontezza reattività di frenata (sottolineo a 110 km/h) e di tenuta nello spostarmi per evitare l'incidente.. Io la penso cosi.. Poi ogniso a le sue abitudini e modi di usare e vedere le cose! :)
 
bè per dire golf 4 è molto più pronta..la 147 frena ma mi sembra "pastosa"
 
autoren":1sbp33u8 ha detto:
bè per dire golf 4 è molto più pronta..la 147 frena ma mi sembra "pastosa"

dipende da quanti km hanno i dischi, se poi pretendiamo ke a 100000km freni come da nuova insomma mi sembra impossibile.. Io ho un amico ke a golf serie 4 e a detto ke la 47 frena di più.. E lui sul golf ci a piantato dischi ventilati e forati per migliorare.. Io credo sia un fatto di cosa uno si aspetta dalla macchina e di come uno é abbituato a usarla.. Dico solo come la penso personalmente io :) e da quel ke dicono tutto qui..:)
 
si sta andando off topic comunque eh!

qui lo finisco personalmente..la mia alfa ha meno di 30mila km e quella di luchino ne ha ancora di strada per arrivare a 100mila...la scarsa manutenzione e l'usura centra poco o nulla con le nostre 147.
 
:fluffle) non migliorano nulla i soli dischi..il golf 4 che abbiamo ha 200 mila km e pianti ancora il naso :nod) fine ot,scusate :hail)
 
ciao ho trovato i collettori diretti per la mia 147... io ho quei due boccioni subito dopo i 4 collettori... guadagnerei qualcosa mettendo il 4:2:1 diretto? montando le sonde lambda direttamente sui tubi sarei a posto o dovrei mappare? ps... ho l'impianto gpl...
 
Alexsf91":19wwxpmc ha detto:
ciao ho trovato i collettori diretti per la mia 147... io ho quei due boccioni subito dopo i 4 collettori... guadagnerei qualcosa mettendo il 4:2:1 diretto? montando le sonde lambda direttamente sui tubi sarei a posto o dovrei mappare? ps... ho l'impianto gpl...
viewtopic.php?f=38&t=118211 penso ci sia quello che ti serve
 
Alexsf91":2v8bd1y7 ha detto:
ciao ho trovato i collettori diretti per la mia 147... io ho quei due boccioni subito dopo i 4 collettori... guadagnerei qualcosa mettendo il 4:2:1 diretto? montando le sonde lambda direttamente sui tubi sarei a posto o dovrei mappare? ps... ho l'impianto gpl...


che versione di 147 hai? se é la 120cv quelli sui collettroi originali sono i pre-catalizzatori.... eliminandoli con un collettore appunto sprovvisto di questi dispositivi anti-inquinamento, guadagni sia sotto che sopra.....abbassi le temperature di esercizio del motore ed in potenza circa 4/5Cv;

se invece hai la 105Cv é il catalizzatore vero e proprio (visto che non é presente quello sotto la vettura...), la cosa é leggermente più complessa da fare, ma cmq possibile!

PS: in entrambi i casi devi rivedere la centralina :nod)
 
io ho la 120cv del 2005 con 90000km... volevo appunto eliminare quei 2 prekat per guadagnare qualcosa!!!! il lavoro sono in grado di farlo io... pero x la centralina???

ditemi se sbaglio... ce da modificare la curva d'anticipo e anche la "carburazione"?? di conseguenza anche la carburazione agas ovvioamente....

ma quanto costa far fare gli interventi di carburazione e anticipo??
 
Top