159 grave problema

grazie di cuore dove li trovo la posizione ma posso pulirli se possibile, mi aiutate con indicazioni o foto se poi, tra voi ci fosse una anuma gentile non voglio elimosinare e mi vergogno anche del mio stato di bisogno ma sono sincero 50 euro per una diagnosi non le posso spendere grazie a tutti e grazie a te stefano
 
gentilmente mi potete inserire le foto dei compponenti , che mi avete suggerito di controllare per favore grazie
 
Per il sensore di pressione si trova sulla pompa rail (quella ad alta pressione) la vedi smontando il copri motore

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
 
Ciao, la mattina a macchina fredda, il primo avvio del motore com'è? Stenta a partire o non ha problemi?
 
Ok, idee precise no, ma dato che ho la tua stessa auto ma versione my 2008, ed anche io ho avuto problemi simili ai tuoi, ti farò domande passo passo per cercare di capire. Allora:
Procurati una pinza, chiave torx T27 o un chiavino esagonale da 6; apri il cofano motore e togli il carter (lo devi solo tirare verso di te)..

poi..

dietro al collettore di aspirazione lato sx vedi che c'è il sensore di pressione, svita il bullone e aiutati con un cacciavite a sfilarlo, non metterci troppa forza, altrimenti lo spacchi.
Dopo che l'hai sfilato, stacca il connettore elettrico, poi con del gasolio puliscilo, vedi che all'interno c'è un piolino di colore arancio o verde, stai attento a non romplero.. dopo che hai pulito tutto, rimonta e prova.. e facci sapere se migliora qualcosa.

Saluti
 

Allegati

  • imagesCAA1FNNJ.jpg
    imagesCAA1FNNJ.jpg
    4.1 KB · Visualizzazioni: 5,271
Eccolo finalmente....pensavo che quella foto si trattava del sensore pressione turbo.....essendo quasi uguale a quello della 147.... scusa nocs75 se non l ho postata prima:)

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
 
la foto ritrae il sensore MAP ovvero il sensore di pressione assoluta del'aria nei collettori, quello serve solo a misurare la pressione di sovralimentazione del turbo e non puo dare i problemi descritti dall'autore del topic.

il regolatore di pressione della pompa te lo evidenzio nella foto allegata. la pompa guardando il motore senza coperchio è montata dietro in alto lato passeggero ed è collegata alla distribuzione, la valvola in evidenza una volta starata o usurata si puo solo cambiare e costicchia non meno di 180€ puoi provare a rimediarla usata allo sfascio per 50€ sempre che te la lascino smontare...
 

Allegati

  • ee96f49a9ed33e176bd78a2b69285838_orig.jpg
    ee96f49a9ed33e176bd78a2b69285838_orig.jpg
    8.6 KB · Visualizzazioni: 5,253
il sensore di pressione del rail è avvitato sul flauto del rail quindi lo trovi dietro al collettore di aspirazione...

ti metto la foto di un flauto rail di un 1.9 16V cmq il 2.4 a parte avere un cilindro in piu sopra è identico, in evidenza c'è il sensore di pressione.

anche questo come il regolatore quando si stara va cambiato e anche qui ci troviamo a dover esborsare somme prossime ai 200€ per il nuovo
e circa 50€ per un usato da sfascio... questo è piu facile che lo trovi e te lo fanno smontare, dovrebbe andare bene anche quello della 16V de la forma è identica...
q
uello della pompa invece di solito lo vendono tutto insieme e non gli conviene smontarlo per venderlo a parte quindi visti i tuoi problemi economici ti consiglio di provare prima a smontare e cambiare il sensore di pressione rail con uno usato da sfascio se sei fortunato dovresti risolvere subito...
 

Allegati

  • 15012012105.jpg
    181.3 KB · Visualizzazioni: 5,263
grazie di cuore allora provo prima con il sensore rail peccato pensavo potessi risolvere anche pulendolo
 
certi... il sensore ed il regolatore sono a valle del filtro nafta non ci puo essere sporcizia li. al massimo puoi avere il filtro gasolio sporco e non passa bene carburante ma sporcizia proprio no.

fai una prova in due persone casomai fatti aiutare, uno accende il quadro (così parte la pompa del serbatoio) mentre l'altro scollega velocemente il tubo nafta in uscita dal filtro se c'è pressione il filtro è ok ma deve essere un attimo la pressione è tanta e se non è ostruito vi fate il bagno. (te lo suggerisco sempre per evitare spese normalmente cambierei il filtro a priori).
 
buon anno a tutti e buongiorno vi aggiorno. ho sostituito il fltro gasolio ma nulla da fare ho notato, che il problema stenta ad andare su di giri ci prova trabbala tutto il motore lo presenta tra i 3000 e i 4000 giri e non ci arriva neanche a 4000 giri figuriamoci oltre , non so a cosa pensare possa essere le sto pensando tutte, se qualcuno gentilmente puo' aiutarmi rinnovo auguri buon anno
 
ne avessi di soldi per una diagnosi mi hanno chiesto 50 euro spero qualcuno abbia avuto la stessa mia problematica ,e mi possa aiutare saluti
 
Top