MAD147":22ipzp5c ha detto:
P.S vallo a dire a 306 maxi che il cuore ha sempre ragione... 5.000 km appena e la sua macchina ha passato più tempo in officina che in strada. Fosse successo a me l'avrei incendiata con il cuore colmo di soddisfazione...
Pensa se uno con una macchina così ci dovesse lavorare, tipo agente di commercio o rappresentante. Sai i salti di gioia, sai le urla di giubilo...
:asd) in effetti, visto che ho furto e incendio, la tentazione è stata MOLTO forte... A dir la verità avevo pensato di "farmela rubare" dagli zingari in cambio di qualche centinaio di euro... :asd)
Comunque per tornare al topic, io sono d'accordo che siamo su un forum di Alfa e quindi a qualcuno può dare fstidio sentire "insultata" la 147, però secondo me è bene dire le cose in modo obiettivo. Io mi rendo conto che la mia 147 sarà una particolarmente sfigata e non saranno tutte così (lo spero...), però è anche vero che in certi aspetti la 147, specie le ultime, pecca e non poco. E come al solito parlo dell'assemblaggio e, da un certo punto di vista, anche dell'affidabilità. Affidabilità per me non vuol dire soltanto che non debba aprirsi in 2 la testa e cuocersi la turbina; per me vuole anche dire che prendo la macchina nuova e l'officina la vede quando dico io, cioè per i tagliandi, non che tutti i momenti mi tocca portarla e per cambiare la frizione, e per l'avaria controllo motore, ecc ecc.
Detto questo, visto che sei prossimo all'acquisto, ti dico come la penso io.
Il maggior punto di forza della 147 è sicuramente il telaio, che le permette di avere delle doti dinamiche davvero ottime e forse al top nel suo segmento; la sospensione anteriore a quadrilatero non ce l'ha nessun'altra, e in effetti lavora molto bene, ma questo non significa necessariamente che la Civic vada male: non l'ho mai provata e non ti so dire. Certo in linea teorica, la 147 ha una soluzione costruttiva molto più raffinata, con quadrilatero all'anteriore e McPherson al posteriore, ma ad esempio io prima avevo un 306 che aveva, come credo la Civic, McPherson all'anteriore e bracci oscillanti al posteriore con barre di torsione, eppure come tenuta di strada era ottimo (non certo come i Peugeot nuovi tipo 206 e 307...). Insomma, un conto è la teoria, un conto poi è verificare con mano l'effettivo comportamento in strada. E qui, ripeto, la 147 è ottima e credo difficilmente superabile.
Il motore ormai è conosciuto, resta un ottimo motore anche se in giro adesso si trova di meglio, vedi il 2.0 d BMW, ma lì andiamo già in un'altra fascia di prezzo. Insomma, rimanendo nel budget di una 147 resta anche lui tra quelli al top. Quello dell'Honda non l'ho mai provato di persona, ma sicuramente essendo un pò più grande di cilindrata sarà un pò più pronto ai bassi regimi, dove il JTDm 150 è un pò fiacco; non ha però lo stesso allungo del JTD, e la cosa si nota già solo dal fatto che pur avendo più coppia (340 Nm contro 305) ha 10 CV in meno, il che significa che ha una curva di coppia spostata più in basso, cosa che può piacere o meno. In ogni caso tutte le prove che ho letto parlavano molto bene di questo motore, in particolare dell'erogazione molto "piatta" e fluida, e in ogni caso si tratta di un motore di progetto recente, interamente in alluminio; poi credo che Honda abbia già dimostrato che i motori li sappia fare e non abbia quindi bisogno di presentazioni da questo punto di vista.
Linea: nonostante il progetto" vecchio", trovo che la linea della 147 resti molto attuale, sportiva ed elegante allo stesso tempo; ad esempio a me di altre macchine nuove al momento non ne piace nessuna, chiaramente sempre rimanendo nella fascia di prezzo di cui stiamo parlando, e quindi 147, Civic, Leon, Focus, 307, mettiamoci anche l'anonima Golf, ecc ecc. A dire il vero mi piace di più anche rispetto ad auto più costose tipo serie 1 (non riesco a farci l'occhio specie al posteriore), A3 (la 3 porte comunque non mi dispiace affatto), ecc. Chiaramente poi questa è una cosa del tutto personale, credo non si possano dare consigli da questo punto di vista. La Civic personalmente non mi piace; appena uscita mi faceva proprio schifo, ora pian piano ci sto facendo l'occhio ma ha una linea troppo strana per me, ma ripeto qui davvero non si possono dare giudizi oggettivi.
Interni: la 147 ha interni ottimi dal punto di vista dei materiali e della bellezza: plastiche morbide, sedili ben profilati e rivestiti (anche l'Alfatex, senza andare sulla pelle, è molto bello come tessuto), bella strumentazione, ecc. Se si guarda solo la bellezza, mi piace di più ad esempio del serie 1 che dentro invece è un plasticone freddo (vedi già solo i pannelli porta...). Peccato che sulla 147 questi buoni materiali vengano assemblati male, vedi capitolo successivo. Per quanto riguarda la Civic, l'interno mi piace molto (anche se confesso di non sapere che versione fosse quella su cui sono salito) sia come linea che come materiali, e non ho dubbi che l'assemblaggio sia curato, i jap sono migliorati molto anche da questo punto di vista dove in passato peccavano un pò. Anche la prima impressione è stata appunto quella di una buona accuratezza nell'insieme.
Assemblaggio: veniamo quindi al punto debole della nasona... ripeto che credo (e spero) che la mia sia un caso particolarmente ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, ma davvero è arrivata in condizioni pietose... paraurti e spoiler da riverniciare (arrivati di un altro colore...), 2 pannelli porta sfregiati, pannello posteriore staccato, cassa audio bucata, viti qua e là, su 10 viti almeno 4-5 sono avvitate solo a metà (ci credo che poi scricchiola tutto...), tappo rosso finito nel vano motore che ha causato avaria controllo motore bloccando la valvola swirl, frizione cambiata a 6mila km, ecc ecc. Ecco, è proprio questo che da fastidio: pagare 23mila euro e vedere che ti mandano su una macchina ridotta così; davvero la cura che ci mettono è scarsa, assemblano alla ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e come viene viene, zero controlli; insomma devi sperare che ti arrivi su quella buona e non quella sfigata, cosa che nel 2007 mi sembra abbastanza inaccettabile. Insieme al fatto che la 147 si porta dietro molti problemi noti da anni (vedi appunto la frizione) e mai risolti. Sono il primo a sapere che tutte le case hanno problemi, anche gravi (vedi testate crepate sui tdi 140 CV o turbine cotte sui 535d), ma poi questi problemi vengono risolti in breve tempo; qui invece per certe cose non è così...
Insomma considerando la qualità MEDIA dell'assemblaggio, non è sicuramente alta; sono sicuro che una Civic in quelle condizioni non arriva su...
Assistenza: so che molti, troppi, bestemmiano per colpa delle assistenze che spesso rispondono "è normale" di fronte a vari problemi che invece normali non sono (che poi ce li abbiano il 90% delle 147 è un'altra cosa, ma che non autorizza a dire che sia normale...).
Io invece per fortuna ho trovato un'ottima assistenza, finora mi hanno risolto tutti i miei problemi senza fare storie, sempre gentilissimi e disponibili; diciamo che se non ho venduto la 147 dalla disperazione è più che altro merito loro. Il servizio clienti è molto attento, avevo segnalato i miei problemi e mi hanno già ricontattato varie volte per sapere come vanno le cose; certo poi bisogna vedere come e SE Fiat utilizza le info raccolte per migliorare il prodotto... o se invece finiscono nella spazzatura... La rete di assistenza Honda non la conosco minimamente quindi non posso esprimermi.
Riassumendo, per me la 147 è una buona macchina, ma credo che Fiat (e qui non capisco chi si offende: la 147 è prodotta da Fiat Auto, basta aprire il cofano e c'è una targhetta con scritto Fiat Auto... è come se uno che ha una Peugeot si offendesse se gi dicono che l'azienda che la produce si chiama PSA, boh) se voglia davvero fare passi avanti debba capire che una macchina non basta farla bella e con una buona tenuta di strada, bisogna anche farla assemblata in modo un tantino più curato e affidabile, e con affidabile ripeto che intendo che uno possa prenderla e farci 20mila km senza andare in officina (non come me che solo ora, finalmente, sono riuscito a fare 2mila km consecutivi), non solo il fatto di non restare mai a piedi.
La Civic è anche frutto di un progetto più nuovo di 6 anni e logicamente anche questo conta; ovviamente il mio giudizio su di essa può essere solo parziale in quanto non l'ho mai provata, e credo poi che per giudicare bene e in modo completo sia necessario possederla o comunque averla sottomano per qualche mese...
Io vista la mia esperienza non so se ma la sentirei di consigliare la 147 ad un amico, comunque credo di averti elencato in modo obiettivo i pro e i contro in base a quello che ho constatato sull mia (poi c'è anche chi è soddisfatto al 100%), spero di esserti stato utile per la tua scelta.
Aggiungo solo più, e non è mia intenzione creare polemica, che qui siamo su un forum di Alfa ma questo non è un motivo per mettersi il salame davanti agli occhi e dire che la 147 è al top in tutto e per tutto; allo stesso modo ovviamente mi da molto fastidio chi viene e qui e "insulta": criticare un aspetto o un altro con tesi fondate è un conto, sparare a zero, spesso non sapendo nemmeno di cosa si parla, è un altro...
Io comunque sono abituato a ragionare col cervello, e infatti certe frasi tipo "il cuore ha sempre ragione" non le sopporto, così come non sopporto chi pensa "comprerei un'Alfa anche se facesse una cacca con le ruote, perchè l'Alfa è l'Alfa", e allo stesso modo chi dice "le macchine tedesche sono sempre migliori in tutto e per tutto". Stiamo parlando di macchine, mica di ragazze, quindi il cuore non ha proprio ragione: hanno ragione giudizi oggettivi su basi tecniche, non su pregiudizi o per sentito dire dal fratello dell'amico del cugino; che poi uno si possa "affezionare" alla SUA macchina è un'altro discorso, ma nel momento in cui di deve decidere come spendere 25mila euro secondo me è meglio usare la testa... Io cerco di valutare nel modo più oggettivo possibile ogni aspetto: non a caso, ho avuto un 306 che in oltre 160mila km non ha mai avuto problemi, andava benissimo e aveva un ottimo telaio, se l'avessero ancora prodotto ora, nel 2006, l'avrei ricomprato tale e quale... ma non per questo, in nome di una ridicola fede nella Peugeot, ho poi comprato un 307, perchè l'ho provato e rispetto al 306 fa schifo in tutto, a iniziare dalla tenuta di strada.
Ciao
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)