Risultati ricerca

  1. L

    Questa è l' aletta parasole della serie 1???

    Ho ripreso questa datata discussione per chiedervi dei consigli giacchè ho una mezza idea d'istallare l'aletta del lato passeggero illuminata. Ho una Restyling del 2005: le alette sono uguali a quella della 2° foto (quella con una sola luce orizzontale); l'unica differenza riguarda, ovviamente...
  2. L

    consiglio su asetto sportivo

    L'assetto sportivo originale Alfa non conviene assolutamente: costa più di 800 € (4 molle e 4 ammortizzat. escluso montaggio) e determina un ribassamento di 1,5-2 cm. Montando invece molle e ammortizz. di un'altra marca spenderesti molto meno a fronte di un ribassamento di 3-4 cm. Un'altra...
  3. L

    Battitacco per serie 0

    Vedo dalla tua firma che hai la pedaliera della Linea Alfa. Potresti dirmi, per favore, quanto costa e se è facile montarla? Corrisponde a quella che si vede in questa foto? https://alfavirtualclub.it/fotoTestPa ... a_alfa.jpg Grazie anticipatamente.
  4. L

    Eleganza o potenza?

    Avevo letto in una discussione che le 1.6 120cv Euro4 dovrebbero avere rapporti più lunghi rispetto alle stesse versioni Euro3 per rispettare le più restrittive normative antinquinamento; a questo punto mi chiedo se le 120 Euro4 montino lo stesso cambio delle 105cv. :confusbig)
  5. L

    Eleganza o potenza?

    A cosa è dovuta tale sensazione?
  6. L

    acquistato 147 usata..prezzo giusto?

    Anch'io lo ritengo un ottimo prezzo.
  7. L

    Eleganza o potenza?

    Il 1.6 120cv è sicuramente più performante ma, come ti ha già spiegato qualcuno, i 15cv in più sono avvertibili solo agli alti regimi (in compenso il 105 va leggermente meglio ai bassi). Perciò se non ti piace tirare spesso le marce, potresti optare per la 105cv con più optionals. Considera il...
  8. L

    Battitacco per serie 0

    Io ho montato quelli della serie1 (ovviamente la mia è una restyling). Non è stato difficile montarli (anche grazie all'aiuto della mia fidanzata che manteneva sollevata la guarnizione della portiera), c'è soltanto una vite e per il resto vanno ad incastro.
  9. L

    Augurio di fine anno con dedica a tutti noi e alle nostre auto. (Simil preghiera) °

    Mi associo anch'io: che Dio ci protegga. Buon 2007!
  10. L

    multijet o jtd 126?

    Quoto :OK).
  11. L

    Ordinata!!! Ma che magone...

    Bene, sei rimasto fedele alla 147. Auguri!!! :alfa)
  12. L

    1.9 Mj 150 a Km 0

    Dai un'occhiata quì: http://www.autoscout24.it/ita/list-newc ... mit1=Cerca
  13. L

    molle assetto

    Quoto :OK).
  14. L

    Una nasona per me! _

    :nod)
  15. L

    147 3.2 GTA vs Delta HF Integrale

    Fantastico il sibilo del turbocompressore!
  16. L

    1.6 ts: rumore sotto 2000 giri [RISOLTO]

    Il tipo di rumore (tra-tra-tra) mi fa pensare al variatore di fase, ma è strano che lo fa a caldo e non a freddo.
  17. L

    147 3.2 GTA vs Delta HF Integrale

    Quindi, in parole povere, la Delta HF sarebbe in vantaggio soltanto all'inizio della accelerata, poi la 147 GTA recupera e passa avanti.
  18. L

    147 3.2 GTA vs Delta HF Integrale

    Purtropo non ho alcun dato sulla massa della HF, ma non credo che si discosti molto da quella della GTA a causa delle 4 ruote motrici.
  19. L

    147 3.2 GTA vs Delta HF Integrale

    In velocità la HF Integrale raggiungeva a malapena i 220 km/h, contro i 250 della 147 GTA. E la Delta aveva soltanto 5 marce.
Top