multijet o jtd 126?

flaviodam

Nuovo Alfista
26 Giugno 2005
20
0
1
Nizza-Francia
salve ragazzi, ho forse trovato una nasona. si tratta d'una jtd 126 del 8/2005, ma mi piacerebbe sapere che motore é in realtà, si tratta d'un jtd 8v, multijet 8v, multijet 16v, o cos'altro? secondo il venditore sarebbe un multijet 150 depotenziato, é vero o mi racconta delle balle. vi chiedo questo perche é la prima volta che sento parlare di questo motore.
forse pronto saro' uno di voi :jolly) :147) :26)
 
si, versione speciale x il mercato francese o belga, se non vado errato.
se non ricordo male è un mjet depotenzioato, è stato fatto per motivi fiscali
 
ok grazie per le risposte, infatti risiedo in francia. sarebbe dunque un multijet 16v 150 depotenziato se ho capito bene. cerchero' si saperne di più.
grazie mille ;)
 
Gli fai una bella rimappa e lo riporti alla sua potenza originale, o meglio anche qualcosina in più... :asd)

(aiuto... mi sa che arriverà la scomunica di yugs per incentivazione alla rimappa, quindi forse ancora più grave che per una rimappa!! :asd) :crepap))
 
grazie per il link ;) , adesso non ho più nessun dubbio.
la rimappa non m'interessa, ho provato la macchina e va molto bene cosi, grazie communque per il sugerimento.
credo veramente che vi raggiungero presto :alfa)
 
147jet":j7bnmfuc ha detto:
si, versione speciale x il mercato francese o belga, se non vado errato.
se non ricordo male è un mjet depotenzioato, è stato fatto per motivi fiscali
confermo tutto, solo non ricordo se deriva dal 140 o 150, quindi non so se è euro 3 o euro 4
 
Il 120 è un'evoluzione del 115 a 5 marce..la scelta commerciale è rimasta invariata,le 6 rimangono solo sul 16v..
Cmq sul forum della GPunto molti si lamentano delle 6 marce sul 90cv,addirittura sul 130 e vorrebbero 5 marce.. :asd)
 
Sul 90cv x "mantanere" la 6 in alcuni tratti devi schiacciare a tavoletta..alla fine utilizzi molto di + la 5.. :asd) ed i consumi ne risentono sicuramente..sul 130cv la vorrebbero con rapporti del cambio spaziati meglio.
 
Top