@ 306 Maxi e InterNik
Sarà pure una leggenda, ma ho guidato il 2.0 TDI della Golf V all'esordio e mi era sembrato (giustamente aggiungo) inferiore al JTD 16v 140cv e alla pari con il 1.9 TDI 130cv.
Quando però, ebbi modo di provare un A3 2.0 TDI Sportback, rimasti della tangibile differenza di rendimento del motorpopulsore. Al che mi informai e lo stesso concessonario mi rispose che erano stati fatti degli aggiornamenti di natura elettronica anche per ovviare ad alcuni inconvenienti (scossoni al minimo e altra roba).
Bhe sta di fatto che il 2.0 TDI montato sull'A3 Sportback era veramente alla pari con il JTD 16v Mjet e in alcuni frangenti (ripresa dai bassi regimi) meglio.
Girovagando tra la rete e tra vari test effettuati, poi, è venuta fuori una cosa molto curiosa.
Le prime Golf V 2.0 TDI non facevano meglio di 196 km/h di velocità massima e 9"8 nello 0 - 100 km/h.
La Golf V 2.0 TDI con il DSG, quindi anche centralina aggiornata, 8"8 nello 0 - 100 km/h e oltre 200 km/h di velocità massima. Ma il DSG, per quanto validissimo, da solo non vale 1" nello scatto da fermo.
Parere poi condiviso da vari preparatori. Il 2.0 TDI post aggiornamento in media eroga tra i 150 e 155 cavalli con coppie motrici tra i 34 e i 35 kgm.
Sarà pure una leggenda, ma ho guidato il 2.0 TDI della Golf V all'esordio e mi era sembrato (giustamente aggiungo) inferiore al JTD 16v 140cv e alla pari con il 1.9 TDI 130cv.
Quando però, ebbi modo di provare un A3 2.0 TDI Sportback, rimasti della tangibile differenza di rendimento del motorpopulsore. Al che mi informai e lo stesso concessonario mi rispose che erano stati fatti degli aggiornamenti di natura elettronica anche per ovviare ad alcuni inconvenienti (scossoni al minimo e altra roba).
Bhe sta di fatto che il 2.0 TDI montato sull'A3 Sportback era veramente alla pari con il JTD 16v Mjet e in alcuni frangenti (ripresa dai bassi regimi) meglio.
Girovagando tra la rete e tra vari test effettuati, poi, è venuta fuori una cosa molto curiosa.
Le prime Golf V 2.0 TDI non facevano meglio di 196 km/h di velocità massima e 9"8 nello 0 - 100 km/h.
La Golf V 2.0 TDI con il DSG, quindi anche centralina aggiornata, 8"8 nello 0 - 100 km/h e oltre 200 km/h di velocità massima. Ma il DSG, per quanto validissimo, da solo non vale 1" nello scatto da fermo.
Parere poi condiviso da vari preparatori. Il 2.0 TDI post aggiornamento in media eroga tra i 150 e 155 cavalli con coppie motrici tra i 34 e i 35 kgm.