Un Nuovo Regalino (Barra Duomi Inferiore)

SS 65 is my home":294xjc8g ha detto:
Deepboy":294xjc8g ha detto:
Tulnio":294xjc8g ha detto:
Sui motori diesel non sporge così tanto ;)

Quoto, apparte la protezione del paramotore, sulla diesel non è così in basso, rimane più alta.

M.

Il fatto è che sul benza devi spessorarla per non farla toccare con lo scarico, sui nostri trattori no...

Confermo!!! :nod) :nod) :nod)

M.
 
Montata pure io, finamente :D

Ecco una foto per vedere che non sporge per nulla, sulla mia trattorina

duomitx6.jpg


Per vedere che è montata bisogna assolutamente ingonocchiarsi e guardare sotto la macchina :)
 
Raga qualcuno sa dirmi per una 150cv i codici delle barre da ordinare e i costi...

Mi piacerebbe sia sotto che sopra :p
 
PaoloJTD":2dpcdabf ha detto:
Raga qualcuno sa dirmi per una 150cv i codici delle barre da ordinare e i costi...

Mi piacerebbe sia sotto che sopra :p

Prendi solo quella sotto, quella sopra al max per estetica :jolly)
 
Ho appena montato la barra inferiore..non la ho ancora provata perche ho riscontrato che la barra sta molto vicini al tappo di scolo dell olio...anche a voi????non vorrei averla montata male... :cry:
 
E' uno dei prossimi "regali" anche per la mia :147) ...... visto che comunque le impressioni sono molto positive da parte di tutti quelli che l'hanno montata!
 
Anche io confermo le sensazioni positive della barra inferiore anche senza assetto, (per il quale ci sto facendo un pensierino), con l'assetto deve essere :jaw)


Piccola voce fuori dal coro.... adesso quando prendo una curva stretta/rotonda con un po' di allegria con l'asfalto bagnato..... vado sempre in sottosterzo (prima non era così automatico)
 
Sul diesel nulla accade. sul bensina invece sporge e se si ha l'assetto esiste il rischio non remoto (anche se si fa attenzione) di toccare.

Recentemente mi è capitato di grattarla due volte e l'ultima è stata fatale: colpa di un ceppo d'albero tagliato non fino alla base e nascosto dall'erba l'ho strappata via con conseguenti bestemmie e imprecazioni di varia natura. Un rumore unico, tanto che avevo pensato "****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, la coppa!!"...
Invece per fortuna nulla di serio. Gli attacchi sulla barra si sono dissaldati ed essa è ancora integra, seppur irrecuoerabile e ammaccata.
Il telaietto è a posto, ho solo la testa di un dado piegata di qualche grado ma nulla di serio per fortuna...

Con ste cavolo di strade e l'incuria nonchè menefreghismo di chi opera certi lavori alla ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di cane, mi trovo costretto a non rimontarla più per paura di fare danni...
 
ma dove ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! eri? in camporella? a funghi? non è ke tutti i giorni uno si trova un tronco in mezzo alla strada. :rotolo) .. comunque a parte gli scherzi è facile toccarla ad esempio scendendo da dislivelli in obbliquo, ad esempio io,in un pacheggio che aveva praticamente un marciapiede con la discesa verso la carreggiata toccai la paratia ma fortunatamente la barra(e il telaietto) sono illesi, basta avere un pò d'occhio e considerara ke l'auto(in particolare la mia con l'assetto)tocca davvero facilmente :OK)
 
ciao ragazzi..
scusate la mia ignoranza, ci metto poco le manni sulla mia lafa.. ho acquistato pure io una barra inferiore, pero, non capisco dove poterla mettere e come...
chiedo qualche consiglio, su come installarla, perchè sono negato, anche perchè vorrei evitare di fare danni..
 
FEBIO5":30g920kt ha detto:
io invece ho una domanda già fatta più volte ma con poche risposte, ed è l'unico mio dubbio:

come si comporta con la pioggia????

grazie
Per me non cambia nulla, nel senso che essendo più rapida nelle manovre devi adeguarti di conseguenza, ma non credo che la sicurezza peggiori.
Io sono senza assetto...
 
Top