di sicuro tom tom non è perfetto, e talvolta c'è sempre il benzinaio cui chiedere consigliomancio83":1aqpw4jn ha detto:a parte che di tom tom ne ho provati un pò e poi ne ho anche uno che usavo con la panda e non mi pare sto gran gioiello di tecnologia (sbaglia le strade anche lui...si perde tra i vicoli stretti di napoli coi palazzi alti...perde il segnale in galleria...riprende il segnale con lentezza quando lo tieni spento per un pò...quindi di difetti ne ha anche lui...
cmq a me per andare da a a b mi basta anche la radio normale e abbassare il finestrino e chiedere... :asd)
in generale i navi integrati fanno scena...sono belli molto + dello stereo, hanno i telefono...per il navi basta che mi indica + o - la direzione corretta che poi mi aggiusto io...
al nord forse no...
ma a napoli e in terronia in generale non c'è navi che tenga. si perdono tutti, sbagliano strade tutti e devi sempre abbassare il vetro... :asd)
Il navi audi di sicuro è scenografico, ma personalmente non mi fa impazzire come navigatore, sia come immissione
del luogo (eppure ha l'autocompletamento con eliminazione delle lettere) sia come tempi di ricalcolo.
Unica cosa "utile" è l'indicazione nel display del computerino (tra tachimetro e contagiri tanto per capirci) a pittogrammi
PS penso ci sia poco di più truzzo di girare col tomtom attaccato al vetro :asd)