[Tread ufficiale] Aumentare le prestazioni dei diesel con 1 Euro!!!! [Aggiornato!]

vic_89":2gbsa1jc ha detto:
se prendo il potenziomento e l'interruttore
posso provare anke io a fare questa modifica sulla rail??
ricapitolando potenziomentro max 100omh e interruttore poi???
taglio il filo metto in serie il potenziomentro e il gioco è fatto??
per nn rompere niente come posso provare??
visto ke nn ho nessun manomentro...
grazie a tutti
Se non hai un manometro ti sconsiglio vivamente di modificare il sensore del turbo.Per quanto riguarda il rail danni non ne fai.
Invece di tagliare, utilizza sei faston,di quelli piccoli.
Colleghi direttamente i due che non devono essere modificati e sul rimanente metti in serie il potenziometro e/o la resistenza.
 
lisacco 85":3d1eh9mc ha detto:
vic_89":3d1eh9mc ha detto:
se prendo il potenziomento e l'interruttore
posso provare anke io a fare questa modifica sulla rail??
ricapitolando potenziomentro max 100omh e interruttore poi???
taglio il filo metto in serie il potenziomentro e il gioco è fatto??
per nn rompere niente come posso provare??
visto ke nn ho nessun manomentro...
grazie a tutti
Se non hai un manometro ti sconsiglio vivamente di modificare il sensore del turbo.Per quanto riguarda il rail danni non ne fai.
Invece di tagliare, utilizza sei faston,di quelli piccoli.
Colleghi direttamente i due che non devono essere modificati e sul rimanente metti in serie il potenziometro e/o la resistenza.
bene alllora proverò la modifica del rail visto ke non voglio rischiare...
visto ke non ho mai toccato niente al motore puoi essere + chiaro su quello ke dovrei fare??
e se possibile una mini lista di quello ke mi serve ke venerdi la vado a comprare...
lo so magari per chi lo hai già fatto riperlo sempre diventa noioso ma voglio sapere bene quello ke faccio prima di procedere...
ah magari uno schemino semplice...
:grazie)
 
resistenza pressione turbo

salve sbenga, mi presento sono stefano e sono il possessore di un alfa 147 1.9jtd 115cv, ankio come tanti ha eseguito la tua modifica ma sono solo a metà ossia ho messo la resistenza nel sensore rail ma nn ho potuto mettere quella nel sensore pressione turbo in quanto nn so il colore del cavo di alimentazione e nn vorrei tagliarli tutti per tentare..... perciò volevo chiedereti se conoscevi appunto il colore di questo cavetto cosi da completare la tua modifica...ti ringrazio in anticipo...saluti stefano
 
Qualcuno può gentilmente mettere una foto dei fili del mjet 120 cv xke io non trovo quei fili (per aumentare la pressione rail)
grazie a tutti
 
sei un grande....... con questo topic ho scoperto un mondo meraviglioso...... solo una domanda l'interruttore messo in parallelo come fa ad escludere il potenziometro? perchè (da ingnorante parlo) in teoria a interruttore chiuso ci sarebbero 2 circuiti chiusi quindi doppio segnale o sbaglio?
 
alfadan":38jmjfhe ha detto:
sei un grande....... con questo topic ho scoperto un mondo meraviglioso...... solo una domanda l'interruttore messo in parallelo come fa ad escludere il potenziometro? perchè (da ingnorante parlo) in teoria a interruttore chiuso ci sarebbero 2 circuiti chiusi quindi doppio segnale o sbaglio?
Mettila cosi': la corrente segue sempre la strada piu' semplice, quindi tra un interruttore chiuso e un potenziometro sceglie l'interruttore, mentre tra un interruttore aperto e un potenziometro sceglie il potenziometo.
 
ma in teoria un doppio segnale non potrebbe creare danni? scusa se insisto ma vorrei farmi questa piccola modifica da solo e vorrei togliermi ogni dubbio
 
Non puo' esistere nessun "doppio segnale", e in ogni caso quella che andiamo a toccare e' l'alimentazione che arriva al sensore, non il segnale che parte dal sensore.
 
ok grazie bigno appena ho tempo provo a montare questo trimmer.........
mi è venuta in mente una cosa a cui non pensavo io ho una centralina aggiuntiva di una mia stilo mjet 140cv che va programmata con apposito programma che avevo smontato fortunatamente pima per fare la revisione se la monto su una 8v può funionare senza fare danni?
 
Centralina aggiuntiva piu' trimmer io non lo farei: di solito le centrlaline aggiutnive agiscono sulla pressione di iniezione, proprio come il trimmer.

Se invece mi stai chiedendo se puoi mettere la centralina che era su un 16V, su un 8V, la risposta e' "e che ne so io?"

Pero' se come molte centraline aggiuntive si collega solo al conn. rail allora la risposta e' si
(se invece si collega alla centralina motore credo di no, ma come ho gia' detto non lo so).
 
io intendevo dire una centralina che è stata programmata per un 16v può funzionare correttamente su un 8v? va collegata al comm.rail naturalmente il trimmer non lo metterei
 
alfadan":3nsd0wl7 ha detto:
io intendevo dire una centralina che è stata programmata per un 16v può funzionare correttamente su un 8v?
Ah, in quel senso, intendevi proprio la centralina motore, non una centralina agiguntiva.
Non ricordo se l'8 e il 16V abbiano tutti gli stessi sensori/attuatori. Qualcosa di diverso ci sara' sicuro.
E in ogni caso la mappatura non sara' ottimale per le 16V.

Edit: ho riletto adesso: tu avevi parlato di centralina aggiuntiva!!
Una cosa e' la centralina motore, che puo' essere riprogrammata, e che gestisce TUTTO.
Una cosa e' la centralina aggiuntiva, che puo' anche essere riprogrammata a volte, ma piu' che alterare il valore del sensore di pressione alimentazione (come la nostra resistenza, ne piu' ne meno) e al limite anche quello della pressione turbo, NON FA!
 
salve a tutti ragazzi non è che per caso sapete dirmi dove si trova lo spinotto dove va attaccato il potenziometro nella 120 cv del novembre 2005? ho aperto il cofano ho smontato la copertura e onestamente non lo trovo so di fare la figura di quello un bel pò fesso ma non riesco ad inviduarlo per caso una foto?


h trovato sia il sensore che foto scusate però un altro favore vorrei chedervelo quale filo va utilizzato?
non ho la disponibilità di un tester grazie
 
Se stacchi il connettore dovresti vedere i numeri dei pin.
Devi usare il pin 3.
Il filo DOVREBBE essere il rosso.
 
Top