[Tread ufficiale] Aumentare le prestazioni dei diesel con 1 Euro!!!! [Aggiornato!]

Ieri ho risposto, giuro!

Riassumo:

-Sgommare in quarta... hahaha
-1/2 Watt non serve a niente, non c'e' corrente li, ma in ogni caso male non fa.
-82 potrebbe anceh dare errore, dipende dallo stato di usura e dalle tolerazne costruttive della pompa
-Che prima andasse con un valore alto e poi no e' strano: o la pompa si e' particolarmente usurata, o hai delle perdite, oppure non so.
-Se la res e' troppo alta non serve tirare le marce per avere avaria: la centralina cerca la massima pressione non appena si chiede un po' di sforzo al motore, quindi anche nella guida tranquilla.

Leggere l'erore potrebbe aiutare, ma non cerdo ci possano essere errori diversi dalla insufficente pressione gasolio.

Il concetto in generale e' che quando si ha la resistenza, la pompa deve lavorare di piu' per portare la pressione al valore atteso.
Se la pompa non e' in grado di arrivare al valore atteso (per eccessiva tolleranza, usura, perdite, anche nella valvola di regolazione della pressione) si ha avaria.
Punto, non c'e' altro.
 
Grazie per la risposta Bingo72!

Ciao bingo,
Ti ringrazio per la risposta.

Devo attaccare l'OBD per capire qual'è l'errore preciso.

A dire il vero, mi dà l'errore solo sugli allunghi, cioè se tiro per molto tempo una marcia alta. La pompa sono sicuro sia al 100%, in quanto l'ho dovuto sostituire 20.000 Km fà in quanto gocciolava, ed il pompista voleva 300€ per revisionarla! a quel punto, sono andato allo sfascio ed ho trovato una pompa "nuova" di una macchina distrutta che aveva appena 40.000 Km. Infatti, da quando ho montato la pompa nuova, zero fumosità e parecchia ripresa in più!

Comunque, il discorso della "tolleranza" non lo capisco... Inoltre, quando alzo il trimmer, l'errore lo dà, ad esempio a 100Km/h, bassando lo dà a 110, bassando ancora di più lo da a 120, etc.

Sottolineo, che se tiro le marce basse, tutto ciò non succede, ma succede affondando di 3a o di 4a, proprio quando va in coppia 2500-3000 giri.

Comunque senza resistenza è tutto OK, e torno a sottolineare che un trimmer da 220 Ohm a manetta non faceva accendere la spia! (Ripeto l'ho testata per 1 oretta, e poi qualche sgasata giornaliera di 5 minuti) Adesso 50 Ohm mi stanno dando problemi... Bhà...
La macchina è sempre tenuta efficientissima, ci faccio tanti Km (40.000 in un anno e mezzo), adesso ha 160.000, nessun problema, zero fumosità, nessun consumo d'olio anomalo, nessun sighiozzo! Insomma sembra uscita dal concessionario 1 mese fà per intenderci!

Se qualcuno ha qualche suggerimento.. fatevi avanti!
 
Aggiornamento:

Ho collegato oggi un tester MOTORX sull'OBD...
2 Errori:
INTERMITTENTE: Sensore pressione gasolio;
INTERMITTENTE: Pressione gasolio.

Non ci sono altre segnalazioni....

Strano che la pompa non regga... Eppure, oggi l'ho riportata a 210 Ohm, con le marce basse tutto OK, va alla grande! Con 4a e 5a, va bene, ma non ho tirato più di tanto, quindi senza allunghi.... Ho capito che il problema deriva dagli allunghi... :ka)
 
Ciao, la mia 147 ha 60000 km, è praticamente nuova ma, cn la resistenza da 82 mi da l errore.
Per precisare, quando ho spento l interrutore, si è spenta la macchina :?: Bò!!
Quando l ho riaccesa c era l errore.
 
frankjj82":3rn6trjf ha detto:
Per precisare, quando ho spento l interrutore, si è spenta la macchina :?: Bò!!
Sembra che tu abbia l'interruttore in serie alla resistenza invece che in parallelo.
 
bigno72":5qj3yl8j ha detto:
frankjj82":5qj3yl8j ha detto:
Per precisare, quando ho spento l interrutore, si è spenta la macchina :?: Bò!!
Sembra che tu abbia l'interruttore in serie alla resistenza invece che in parallelo.

infatti....

ah comunque.... non so se l'avevo gia detto anche qui... da quando ho modificato l'aspirazione , ho dovuto abbassare il trimmer altrimenti mi andava in avaria dalla 4°!
 
Fabio85BG":2k3ul144 ha detto:
da quando ho modificato l'aspirazione , ho dovuto abbassare il trimmer altrimenti mi andava in avaria dalla 4°!
:eek13)
Che modifiche hai fatto?
 
niente di particolare.... il cda...

calcolando che io ho fatto in sequenza:
-terminale 90mm simoni racing
-downpipe
-tubi ic in inox
-filtro

andava tutto bene ma dopo che ho montato il filtro, se facevo funzionare la resistenza, andavo in avaria per sovrapressione.... dopo che ho abbassato un pelo il trimmer non ha piu dato avaria.... non me lo spiego molto bene però....
cda->maggior portata d'aria letta dal debimetro->la centralina manda gia piu gasolio??

o è 1 eresia?
 
Fabio85BG":22bkyg41 ha detto:
andavo in avaria per sovrapressione....
Sovrapressione? L'avaria ce l'hai per pressione insufficente!
cda->maggior portata d'aria letta dal debimetro->la centralina manda gia piu gasolio??

o è 1 eresia?
Sinceramente non lo so, ma puo' essere: tiene gli iniettori un po' piu' aperti e la pompa non ha abbastanza portata per mantenere la pressione.
 
bigno72":1xqdl7gz ha detto:
Fabio85BG":1xqdl7gz ha detto:
andavo in avaria per sovrapressione....
Sovrapressione? L'avaria ce l'hai per pressione insufficente!
cda->maggior portata d'aria letta dal debimetro->la centralina manda gia piu gasolio?? o è 1 eresia?
Sinceramente non lo so, ma puo' essere: tiene gli iniettori un po' piu' aperti e la pompa non ha abbastanza portata per mantenere la pressione.

mmm.... quando mi andava in avaria, sentivo una spinta bella forte con una fumata che piu nera non si puo e subito andava in avaria... questo nell'arco di 3 secondi...

secondo me arrivava il gasolio troppo in pressione... no?

x il discorso cda ragionandoci puo anche essere... perchè anche senza resistemnza attiva, il tiro del motore è leggermente cambiato da quando era ocmpletamente originale...
 
Ancora avaria!

Ragà.. Se qualcuno mi può aiutare.... Ormai sono quasi sull'orlo della rinuncia...
Se accendo la modifica, sulle lunghe in 3a e 4a... AVARIA! Niente da fare, anche a 50Ohm il problema è lo stesso...
Comunque, non ci credo che sia la pompa! Inoltre a 50Ohm, la differenza è quasi nulla tra acceso e spento...Quindi... la sovrappressione... dov'è!?!?
Se non riesco a trovare una soluzione.. Ci rinuncio! :mecry)
 
Ragazzi, mi spiace, ma quale possa essere l'avaria sulle marce alte proprio non riesco a indovinarlo. :(
 
loarri":1qomzbsh ha detto:
Kikko118":1qomzbsh ha detto:
ragazzi chi di voi ha fatto questo lavoro mi puo postare una foto dettagliata? non sono molto afferrato con l'elettronica e non vorrei fare danni alla macchina...vi posto una foto vediamo se ho capito bene come deve essere effettuato il collegamento

sensorerail2rj1.jpg


fatemi sapere se è giusto o se è una grandissima ca**ata ...grazie 1000 :D

:) Ciao !
si è giusto (anche se io nn l'ho ancora fatto!)

Dove trovo questi cavi !!!!
Perfavore siate precici che sto capendo
 
Guarda l'angolino in basso a destra nella foto: spunta un robo rotondo giallo.
Quello e' il tappo dell'olio.
Con questa informazione dovresti trovare al volo il sensore di pressione.
 
leo5466":jft21erj ha detto:
grazie allora 100 ohm vanno bene?
Di solito si, ma ogni auto e' storia a se, quindi come scritto lungo tutta questa discussione, la cosa migliore e' mettere una res varaibile da 100 Ohm ed aumentare poco per volta.
 
doctorg80":3bo0kuib ha detto:
Ragà.. Se qualcuno mi può aiutare.... Ormai sono quasi sull'orlo della rinuncia...
Se accendo la modifica, sulle lunghe in 3a e 4a... AVARIA! Niente da fare, anche a 50Ohm il problema è lo stesso...
Comunque, non ci credo che sia la pompa! Inoltre a 50Ohm, la differenza è quasi nulla tra acceso e spento...Quindi... la sovrappressione... dov'è!?!?
Se non riesco a trovare una soluzione.. Ci rinuncio! :mecry)

è stranissimo comunque.... bisognaremme magari a provare a vedere in tempo reale come si comporta la pompa del gasolio..... magari inizia ad avere qualche problema
 
se prendo il potenziomento e l'interruttore
posso provare anke io a fare questa modifica sulla rail??
ricapitolando potenziomentro max 100omh e interruttore poi???
taglio il filo metto in serie il potenziomentro e il gioco è fatto??
per nn rompere niente come posso provare??
visto ke nn ho nessun manomentro...
grazie a tutti
 
Top