[Tread ufficiale] Aumentare le prestazioni dei diesel con 1 Euro!!!! [Aggiornato!]

ragazzi eccomi di nuovo,il problema che mi dava avaria motore ogni tanto era appunto il cavo saldato sul potenziometro disaldato che toccava e non toccava.
l'altra faccenda udite udite vi do i dati del sens di pressione turbina:
potenziometro a esattamente a 5 ohm e non di piu senno va in recoveri,potenziometro sul cavetto azzurro nel mio caso ma al pin numero tre,la macchina si sente molto meglio piu pronta e la pressione è salita di 0,2 0,3 bar.
ora col potenziometro inserito sul sens rail quando schiaccio la pressione tarbina sale costanti a 1,5 bar che prima non faceva,a 1,5 bar ci saliva solo di picco e poi riscendeva immediatamente ora sono costanti fate delle prove e vediamo se tra tanti cervelli si migliora sempre piu questa faccenda.
mi pare di aver capito che si puo ingannare anche il debimetro qualcuno sa dirmi come e i valori da metterci con la procedura????la mia è del 2005 avro il debimetro digitale????se si posso ingannarlo sempre con un potenziometro????grazie mille a tutti fatemi sape come vanno le prove ciao ciao.
 
5Ohm :elio)
Cacchio mi monto il manometro :asd)
Quanti cavalli pensi di aver guadagnato, oltre la modifica rail, abilitando anche quella turbo?

PS
Per il contatto avevo indovinato, eh :sarcastic)
 
non ricordo cosa avevi dettosul contatto sinceramente comunque la prova l'ho fatta sia col sens press e sia col sens rail inserite,e la sensazione è che quando schiacci(premetto che ho il rail a 97 ohmm),la carcassa della macchina si contorca oltre che la frizione avoglia a slitta che te lo dico a fa.
sinceramente di cavalli non lo so ma tanti sicuramente di fumo entrando piu aria ne fa moooooooooooolto di meno quasi nullo,ovvio ho anche la egr attappata.
ma x ingannare la egr non ce soluzione senno ogni due accensioni di macchina devo resettare il bc con uno strumento che ho è na balla :matto) comunque ancora non ho messo un interruttore al potenziometro della turbina quindi esattamente differenze concrete non ve le so dire quando lo messo posso dire che è migliorata tantissimo e la press aumentata ma a sensazioni.dovrei mette sto interruttore e vedere con e sensa trucchetto che valori mi da faro anche questo quando avro un po di tempo fatemi sape altri trucchetti che vi ho chiesto ciao ciao.
 
Provata resistenza da 15 Ohm....tutto ok........
i colori sono marrone, verde, nero, oro..... Quanti cavalli avrò guadagnato? Mi sa che mercoledì provo la resistenza sulla turbina. Dov'è il sensore?
 
Sbenga, ma potrebbe esserci la possibilità che la resistenza da 5 Ohm sul sensore dela nasona di noemi faccia registrare un determinato incremento di pressione e sulla mia un altro tipo?
 
Esatto, hai centrato il punto.
Prima di consigliare una cosa (una turbina nuova sono 1.000E) devo essere sicuro come per il rail, e testare prima sulla mia macchina.
 
Se lui ha un incremento di 0.2 bar con resistenza da 5 ohm, quanto avevo io di press quando ho montato la R da 2200 ohm :rotolo) :rotolo) :rotolo) ,lo so lo so la mia e euro4 e ha il sensore diverso,ma puo esserci tanta diff?
 
io lo ho fatto vedere al mio di mecca e la situazione è stata la seguente: ottimo in tutto,sembra un auto rimappata ma ..a suo dire potrebbero nascere problemi di impianto elettrico...tipo FILI BRUCIATI o roba simile,e altra cosa dice che agli alti regimi,alte velocità parlo è conveniente non stare molto tempo con questa modifica..io sinceramente me la sento di dare fiducia a massimo e sbenga!
sbenga":e6ezmdfq ha detto:
erpatata":e6ezmdfq ha detto:
Cmq oggi ho portato l'auto in officina e parlando del più e del meno con un meccanico e un altro elettrauto ho spiegato la modifica..tempo 5 minuti 6 persone a leggere la prima pagina di questo post...
Ottimo, mi piacerebbe avere il parere di qualche meccanico o elettrauto :OK)
Quando ho fatto passare il cavo all'elettrauto mi ha chiesto per che cosa era e gli ho spiegato tutto.
Alla fine mi ha guardato strano e mi ha detto: "ma è un blocco motore?".
Io l'ho guardato e gli ho detto: "Si si, finisci di montare..." :asd)
 
Irvine156":3cgnhbsc ha detto:
Se lui ha un incremento di 0.2 bar con resistenza da 5 ohm, quanto avevo io di press quando ho montato la R da 2200 ohm :rotolo) :rotolo) :rotolo) ,lo so lo so la mia e euro4 e ha il sensore diverso,ma puo esserci tanta diff?
L'avete messa sullo stesso pin?
Mi pare che lui sia andato sul pin di alimentazione.
 
lukameraweb":31qrmn31 ha detto:
io lo ho fatto vedere al mio di mecca e la situazione è stata la seguente: ottimo in tutto,sembra un auto rimappata ma ..a suo dire potrebbero nascere problemi di impianto elettrico...tipo FILI BRUCIATI o roba simile,e altra cosa dice che agli alti regimi,alte velocità parlo è conveniente non stare molto tempo con questa modifica..
Qui si capisce che si tratta di un mecca e non di un elettrauto: le correnti in circolo sono nell'ordine dei milliampere, quindi piccolissime.
Escludo a priori i fili bruciati :asd)

Invece sul fatto di non stare troppo tempo a manetta ha ragione, poichè si va a sforzare per troppo tempo e alla massima potenza tutti i componenti del motore.
E' la stessa regola che vale per la rimappa ;)
Ed è anche il perchè del mio consiglio dell'interruttore, visto che il piatto forte di questa modifica è il poterla usare il meno possibile.
 
concordo su TUTTO!
sbenga":k28fctgh ha detto:
lukameraweb":k28fctgh ha detto:
io lo ho fatto vedere al mio di mecca e la situazione è stata la seguente: ottimo in tutto,sembra un auto rimappata ma ..a suo dire potrebbero nascere problemi di impianto elettrico...tipo FILI BRUCIATI o roba simile,e altra cosa dice che agli alti regimi,alte velocità parlo è conveniente non stare molto tempo con questa modifica..
Qui si capisce che si tratta di un mecca e non di un elettrauto: le correnti in circolo sono nell'ordine dei milliampere, quindi piccolissime.
Escludo a priori i fili bruciati :asd)

Invece sul fatto di non stare troppo tempo a manetta ha ragione, poichè si va a sforzare per troppo tempo e alla massima potenza tutti i componenti del motore.
E' la stessa regola che vale per la rimappa ;)
Ed è anche il perchè del mio consiglio dell'interruttore, visto che il piatto forte di questa modifica è il poterla usare il meno possibile.
 
se vi sembrano pokine 5 ohmm fai tu a me come aumentavo di un poko di piu si accendeva la spia del motore e mi andava in recoveri ma recoveri quella forte cioè non mi andava piu l'acceleratore piu di quello non dava calcola che sul raccordo piu di 80 90 all'ora non facevo poi resettando tutto con lo strumento che ho ri parte come nella norma provate aumentate fate voi io ho dato i miei valori della mia nasona se altre nasone reagiscono diversamente non lo posso sapere ovvio come si diceva indietro ogni macchina è una cosa a se e non lo posso sape se ci sono novita fatelo sape ciao ciao.
 
mi puoi spiegare un pò meglio come hai fatto le prove

se non ho capito male con la resistenza sul rail sempre attaccata

hai provato con e senza la resistenza di 5 ohm notando una pressione costante di 0,2 in più con questa resistenza, giusto?
 
io ne ho ordinato una da internet!! fra qualche giorno mi arriva!!

poi devo vedere dove piazzarlo, ma quasi sicuramente lo piazzo nel portaoggetti vicino la leva del cambio, anche se non è il posto migliore...


ps: su quale filo hai messo la R da 5 ohm? (fai riferimento all'immagine e fai attenzione a da che parte cominci a contare)
grazie!


sovrappresionedz6.jpg
 
Quale hai preso?
Anche io lo voglio piazzare li, praticamente con un pannellino fatto in legno compensato e rivestito in pelle vado a tappare quello spazio con il posacenere.
Ci metto il manometro e i due interruttori per abilitare i "turbo".
 
Top