[Tread ufficiale] Aumentare le prestazioni dei diesel con 1 Euro!!!! [Aggiornato!]

Igor JTD 16v":3g3wurqw ha detto:
Ma se sono 2 attaccati non servono a molto... non è che in mezzo centimetro rileva 2 temperature diverse... :scratch)

Avrebbe un senso avere un sensore prima della pompa ed uno prima degli iniettori...


Scusate un'altra entrata da imbecille:

Io faccio l'idraulico e sono anche bruciatorista...
Quando taro un bruciatore a gasolio devo tenere conto di 3 variabili: pressione pompa gasolio, portata d'aria e regolazione dell'ugello rispetto al diaframma...

Ora nel motore diesel ovviamente il terzo parametro non è da tenere in considerazione, ma la portata d'aria non andrebbe regolata?
:nod) :nod)
Ci stiamo provando metendo una resistenza sull sensore pressione per inmetere piu aria in camera..............................
.............per bruciare il gasolio in + imesso!

:OK)
 
Irvine156":2tw7oids ha detto:
Igor JTD 16v":2tw7oids ha detto:
Ma se sono 2 attaccati non servono a molto... non è che in mezzo centimetro rileva 2 temperature diverse... :scratch)

Avrebbe un senso avere un sensore prima della pompa ed uno prima degli iniettori...


Scusate un'altra entrata da imbecille:

Io faccio l'idraulico e sono anche bruciatorista...
Quando taro un bruciatore a gasolio devo tenere conto di 3 variabili: pressione pompa gasolio, portata d'aria e regolazione dell'ugello rispetto al diaframma...

Ora nel motore diesel ovviamente il terzo parametro non è da tenere in considerazione, ma la portata d'aria non andrebbe regolata?
:nod) :nod)
Ci stiamo provando metendo una resistenza sull sensore pressione per inmetere piu aria in camera..............................
.............per bruciare il gasolio in + imesso!

:OK)
ma il sensore map nn serve x aumentare la pressione ma bensi x evitare ke magari x rottura della geovar la turbina fornisca una pressione troppo elevata...appena sente ke la press supera il valore x cui è tarato manda in recovery la makkina abbassandone le prestazioni...
 
noemi":2o8pccfk ha detto:
ciao ragazzi circa 20mila km fa misi un potenziometro sul sens press gasolio a 95 hom e andava da dio,circa un mese fa di colpo avaria sistema motore e il pc mi da avaria sen press gasolio.va be abbasso la resistenza a 90 e va tutto bene,dopo alcuni giorni tac riecco l'allarme e riabbasso la resistenza e la metto a 85 e va tutto bene.poi dopo alcuni giorni ariecco l'avaria e metto a 80 hom e va tutto bene,oggi tac si riaccende l'avaria poi dopo un po riprovo a riaccende l'interruttore e va tutto bene non ci capisco piu nulla xche ora devo sempre abbassare la resistenza ????????????io voglio il max dalla mia nasonache sara successo???? grazie mille.
Non è che hai un contatto non ben isolato?
Era successa una cosa simile ad un altro utente.
 
gyo147":owx9czt8 ha detto:
ma il sensore map nn serve x aumentare la pressione ma bensi x evitare ke magari x rottura della geovar la turbina fornisca una pressione troppo elevata...appena sente ke la press supera il valore x cui è tarato manda in recovery la makkina abbassandone le prestazioni...
Il sensore pressione serve proprio per dare un'indicazione della pressione attuale e la centralina di conseguenza modifica l'incidenza delle palette del turbo.
Praticamente tutta la questione del turbo ruota intorno a quel sensore.

Inoltre, come dicevi, se supera un determinato valore segnala avaria.
 
sbenga":1tl11dxn ha detto:
noemi":1tl11dxn ha detto:
ciao ragazzi circa 20mila km fa misi un potenziometro sul sens press gasolio a 95 hom e andava da dio,circa un mese fa di colpo avaria sistema motore e il pc mi da avaria sen press gasolio.va be abbasso la resistenza a 90 e va tutto bene,dopo alcuni giorni tac riecco l'allarme e riabbasso la resistenza e la metto a 85 e va tutto bene.poi dopo alcuni giorni ariecco l'avaria e metto a 80 hom e va tutto bene,oggi tac si riaccende l'avaria poi dopo un po riprovo a riaccende l'interruttore e va tutto bene non ci capisco piu nulla xche ora devo sempre abbassare la resistenza ????????????io voglio il max dalla mia nasonache sara successo???? grazie mille.
Non è che hai un contatto non ben isolato?
Era successa una cosa simile ad un altro utente.
quoto sbenga,dai sintomi che dici e come se ce un filo che un po ha contatto e ogni tanti si staca per in milesimo di secondo!
 
sapete che forse avete ragione???? mi ha incominciato questo problema da quando ho spostati l'interruttore come cavolo non ci sono arrivato????la stanchezza del lavoro forse domani controllo tutti i cablaggi grazie mille raga.poi vi dico che sono riustito forse a trovare e mettere il potenziometro sul sens della press della turbina ci sto lavorando e sto testando da un po di km sulla mia nasona il valore della resistenza non la so xche ho fatto a okkio ma vedendo il manometro ho visto che è aumentata di 0,2 0,3 bar la press al piu presto vi diro tutto
 
aumentando piu pressi della turbina ci vuole che entri piu aria giusto????se facessi un buco nel box del filtro x far entrare piu aria che succede???? bo il debimetro stara sempre a darmi avaria?????????ci devo pensa com molti cervelli qui sul forum potremmo arrivarci.
 
noemi":12xua57x ha detto:
sapete che forse avete ragione???? mi ha incominciato questo problema da quando ho spostati l'interruttore come cavolo non ci sono arrivato????la stanchezza del lavoro forse domani controllo tutti i cablaggi grazie mille raga.poi vi dico che sono riustito forse a trovare e mettere il potenziometro sul sens della press della turbina ci sto lavorando e sto testando da un po di km sulla mia nasona il valore della resistenza non la so xche ho fatto a okkio ma vedendo il manometro ho visto che è aumentata di 0,2 0,3 bar la press al piu presto vi diro tutto
:celebrate)
:sbav) :sbav) :sbav) :sbav) :sbav)

:up)
 
noemi":1divdjvk ha detto:
aumentando piu pressi della turbina ci vuole che entri piu aria giusto????se facessi un buco nel box del filtro x far entrare piu aria che succede???? bo il debimetro stara sempre a darmi avaria?????????ci devo pensa com molti cervelli qui sul forum potremmo arrivarci.
devi far girare d piu la turbina
 
gyo147":2f6tacny ha detto:
fa la lettua...ki varia l'incidenza dlle palette è l'attuatore...ke fa quello ke dice la mappa del turbo...

Ah Gyooooooooo :asd) :asd)
Per ogni cosa mi costringi a spiegazioni contorte :lol:
Un giorno potrai mai fidarti di ciò che ti dico?
So benissimo chi varia l'incidenza delle palette, chi decide le pressioni è la mappa etc., ma secondo te come fa la centralina a capire la pressione attuale e come regolare di conseguenza le palette?
Semplice, usa il sensore di sovrappressione, fa una lettura, la raffronta con il dato in mappa e decide se aprire o chiudere le palette per raggiungere la pressione che dice la mappa.
Esempio pratico (altrimenti continuiamo all'infinito):

Siamo tranquilli a 2.500rpm con pressione mettiamo di 0,7bar e poi gasiamo a manetta, la centralina va a leggere il valore di pressione previsto che aumenta a 1,2bar.
La centralina fa il raffronto: attuale 0,7, prevista 1,2...bisogna aumentare la pressione del turbo!!!
E via che si modifica l'incidenza delle palette fino al raggiungimento degli 1,2 bar previsti.
Nel frattempo fa tantissime letture al secondo, ma non appena raggiunge 1,2bar o per un attimo li supera (picco), immediatamente va a rimodificare l'incidenza delle palette per rallentare la turbina.
Questo avviene in continuazione.

Ora, quando scrivo che la centralina modifica l'incidenza so benissimo che di mezzo c'è l'attuatore, la depressione per muovere la valvolina etc., ma sto semplificando il discorso alla teoria base.
Questo è il segreto del turbo a geometria variabile.
 
noemi":3six521h ha detto:
aumentando piu pressi della turbina ci vuole che entri piu aria giusto????se facessi un buco nel box del filtro x far entrare piu aria che succede???? bo il debimetro stara sempre a darmi avaria?????????ci devo pensa com molti cervelli qui sul forum potremmo arrivarci.
no serve fare buchi da nessuna parte :asd) ,basta fare un truchetto per far girare la geometria variabile :?:
 
noemi":32a3ame7 ha detto:
poi vi dico che sono riustito forse a trovare e mettere il potenziometro sul sens della press della turbina ci sto lavorando e sto testando da un po di km sulla mia nasona il valore della resistenza non la so xche ho fatto a okkio ma vedendo il manometro ho visto che è aumentata di 0,2 0,3 bar la press al piu presto vi diro tutto
Ohhhh :clap)
Vedi di farci una recensione completa :OK)
 
guarda è così per la fotografia, ma t posso assicurare che l'ho stretto per bene, coperto con nastro isolante e poi ho chiuso il tutto con il tubicino in plastica........
 
piuttosto cervelliamoci a far leggere bene il debimetro con qualche trucchetto so che chi a quello digitale se la pia in saccoccia come me forse non so manco che ho sulla nasona se digitale o analogico xche se mettiamo egr attappata (anche li una resistenza o altro x non mandare piu in avaria bisognerebbe inventarlo spremiamo il cervello)sen gasolio,debimetro e sens turbina allora si che vola e davvero la frizione non tiene piu cosi la vorrei la macchina fruttata x quello che è stata progettata grazie ora vado ciao ciao.
 
sbenga cosa potrei fare a questo punto? Le ho provate quasi tutte.....Non dirmi che devo provare una resistenza inferiore a 47 Ohm?
 
Ok dai ragazzi, voglio provare anch'io...
...così avete un'altra cavia da testare mjet 140cv con quasi 70.000 km...
Come ho scritto a Sbenga in pvt però non ci capisco un'acca di fili, quindi ho bisogno del vostro aiuto... intanto vorrei che mi indicaste il materiale da procurarmi, vorrei un reostato a tenuta stagna d'acqua e mettere pure l'interruttore in abitacolo, magari un po' bellino, non tamarro come quelli turbo boost...
 
Top