[Tread ufficiale] Aumentare le prestazioni dei diesel con 1 Euro!!!! [Aggiornato!]

Irvine156":2dprtm02 ha detto:
1.9 mjet
Io ho su un modulino hand made con 9 step,adesso lo tengo sempre ecceso a 92 ohm,che e il massimo che si puo tenere senza avere conseguenze tipo minimo irregolare e vibrazione,ho solo un fastidioso andamento su/giu dei girri motore a acceleratore parzializato, fa molto fastidio in citta. Per il resto i cavalli si sentono e sono comodissimi per spostare i 18 quintali :sarcastic) per questo la resistenza e sempre "acesa"!
il modulino ke hai è applicato al sensore dl rail?
 
il minimo irregolar e e comunque sia con acceleratore parzializzato lo fa xke cn la resistenza vari tutta la mappa della prex rail...quando io tokko la mappa tramite programma d solito inkomincio a innalzare dal terzo-quarto breakpoint ke equivale da un regime d 1100 giri circa....
 
bigno72":z0q4cikt ha detto:
Allora, questo week end sono andato in giro con un bel pannellino con potenziometro e interruttore nel posacenere, e il solito tester incastrato sopra al volante.

Risultato: con 100 Ohm la frizione non mi sta dietro!
Con marce alte (4, 5 e 6) se da circa 1000 giri schiaccio a tavoletta, verso i 1800 comincia a vibrare fortemente tutta la macchina).
Sempre con marce alte, se tengo il motore in coppia e poi affondo, la frizione slitta.
Abbassando leggermente il potenziometro (non ho misurato il valore, ma a occhio direi che ero sugli 80 Ohm), il problema non si verifica piu' o quasi.

In generale comunque ho notato che il guadagno di prestazioni si ha piu' intorno al regime di coppia massima che altrove... ma queste sono solo sensazioni: e' quasi impossibile capire quanto sia aumentata la potenza o la coppia cosi' a sensazione.
Di sicuro l'unico modo per provarci e' fare prove comparative (con l'interruttore) con l'acceleratore a tavoletta, perche' la cosa che varia di piu' e' proprio la risposta dell'acceleratore, ma questa non e' potenza!!

Ah, la fumosita' e' praticamente nulla, ma io sono uno che tiene il diesel piuttosto "sgombro" :elio)
Cacchio, non ti regge la frizione, però già da questo puoi capire che i valori di potenza e coppia siano nettamente migliorati.
Io i vantaggi maggiori li ho riscontrati nella zona post-coppia, ovvero tra i 3.000 e i 4.500 dove la macchina tira veramente forte.
Ovviamente la macchina se ne avvantaggia in allungo e velocità di punta, ma la cosa più fenomenale, secondo me, è la potenza in salita o con vettura carica, veramente notevole.
Una manna dal cielo quando per motivi stradali sei costretto a fare un sorpasso fulmineo.
Prova ad andare un pò più su con i giri e probabilmente riscontrerai gli stessi vantaggi.
 
Eccesso di coppia.
Calcola che il JTD 140 praticamente monta la stessa frizione del 115, quindi è già più sollecitata di suo.
A occhio sarà arrivato a 170Cv e 350Nm di coppia per fare quel casino :asd)
 
ma ba...30 cavalli solo con la prex rail te li sogni.....no no...bisogna vedere ke kilometraggio ha...xke se nn tokki il limitatore d coppia e la frizione è buona de kilu ke slitta
 
gyo147":3fzjk9l3 ha detto:
ma ba...30 cavalli solo con la prex rail te li sogni.....no no...bisogna vedere ke kilometraggio ha...xke se nn tokki il limitatore d coppia e la frizione è buona de kilu ke slitta
Sulla 140 li prendi, se non sono 30 sono 25.
Reagisce molto meglio della nostra il multijet, probabilmente come progettazione viaggia più "magra" della 115.
Ho visto una 140 prendere 203Cv solo con mappa e un modulo aggiuntivo per il rail.
Se fai un cerca trovi la discussione con tanto di stampa delle rullate solo con mappa e 2 con modulino aggiunto a due diversi step.
Ovviamente dopo 10.000Km con quelle potenze in gioco il motore è fritto, cambi turbine e frizioni a iosa etc.
 
Sbenga:
Ti confermo che la foto che hai messo a pag. 1 e dell JTDm 16v (140 o 150),mentre dell jtdm 8v il flauto si trova nello stesso punto dell 115 ma il sensore e al estremita dell flauto (come sull 16v).
:hone)

:ciao) :fluffle)
 
col diesel ildiscorso magro grasso nn lo puoi fare.....e poi hai detto bene 200cv con mappa e modulo sul rail ke potevano risparmiarsi xke quel gioko li lo fai con la mappa(la alzi finke nn va in rekoveri la prex rail..oppure fino a ke rompi la pompa)c gioko quello ke vuoi ke solo kn la resist nn arrivi a quella potenza.....certo qualkosa la guadagni xke c butti + gasolio...ma nemmeno 25...c sn troppe variabili da murigare ke nemmeno immagini...sai ke succede se tokki tutte le varie mappe e nn alzi il limitatore d coppi????la makkina fuma!!!!!e nn hai conkluso nulla.....solo x farti un esempio....
 
gyo147":2qnr2lu7 ha detto:
col diesel ildiscorso magro grasso nn lo puoi fare.....e poi hai detto bene 200cv con mappa e modulo sul rail ke potevano risparmiarsi xke quel gioko li lo fai con la mappa(la alzi finke nn va in rekoveri la prex rail..oppure fino a ke rompi la pompa)c gioko quello ke vuoi ke solo kn la resist nn arrivi a quella potenza.....certo qualkosa la guadagni xke c butti + gasolio...ma nemmeno 25...c sn troppe variabili da murigare ke nemmeno immagini...sai ke succede se tokki tutte le varie mappe e nn alzi il limitatore d coppi????la makkina fuma!!!!!e nn hai conkluso nulla.....solo x farti un esempio....
Sul diesel il discorso magro-grasso lo puoi fare, certo non come sui benza visto che il diesel è in eccesso d'aria, però c'è sempre un rapporto aria-carburante.
Comunque hai ragione, si sarebbe potuto strapompare sulla pompa rail tramite mappa, ma lui scommetteva che mettendo un modulo oltre la rimappa già spinta (180Cv) poteva guadagnare altri cavalli.
A sensazione lui diceva una ventina e noi tutti (io compreso) gli davamo del matto.
Beh, per confermare che non era un farlocco è andato al banco e quando ci ha postato le rullate ci ha fatto fare una figura di merda bestiale.
Praticamente con 400E (modulo compreso) aveva preso oltre 60Cv.

Abbiamo avuto anche casi di maggiori cavalli stando sui 3.000E di modifiche, uno era arrivato a 240 partendo da 140, anche se il caso più straordinario è quello di mezzostordito e i suoi 237Cv documentati partendo da 115.
Un tempo c'era pure rapidello che si diceva ne avesse ancora di più sempre sul 115, ma non ho mai visto documenti e io sono uno scettico per natura.
Dai, ci siamo dileguati in un altro OT...preferisco non contaminare questa discussione altrimenti non ci si capisce più nulla.
Se vuoi continuiamo nell'altra discussione, OK?
 
si forse ho esagerato,,,mi sn fatto prendere dalla foga...cmq ha!!!mi meraviglio ke nn hai aperto un post x la modifika al sensore temp gasolio.......fa a murigare anke la...ma nn l'ho aperto xke tanto io me la mappo kome mi pare :elio)
 
sbenga":18fvct33 ha detto:
gyo147":18fvct33 ha detto:
col diesel ildiscorso magro grasso nn lo puoi fare.....e poi hai detto bene 200cv con mappa e modulo sul rail ke potevano risparmiarsi xke quel gioko li lo fai con la mappa(la alzi finke nn va in rekoveri la prex rail..oppure fino a ke rompi la pompa)c gioko quello ke vuoi ke solo kn la resist nn arrivi a quella potenza.....certo qualkosa la guadagni xke c butti + gasolio...ma nemmeno 25...c sn troppe variabili da murigare ke nemmeno immagini...sai ke succede se tokki tutte le varie mappe e nn alzi il limitatore d coppi????la makkina fuma!!!!!e nn hai conkluso nulla.....solo x farti un esempio....
Sul diesel il discorso magro-grasso lo puoi fare, certo non come sui benza visto che il diesel è in eccesso d'aria, però c'è sempre un rapporto aria-carburante.
Comunque hai ragione, si sarebbe potuto strapompare sulla pompa rail tramite mappa, ma lui scommetteva che mettendo un modulo oltre la rimappa già spinta (180Cv) poteva guadagnare altri cavalli.
A sensazione lui diceva una ventina e noi tutti (io compreso) gli davamo del matto.
Beh, per confermare che non era un farlocco è andato al banco e quando ci ha postato le rullate ci ha fatto fare una figura di merda bestiale.
Praticamente con 400E (modulo compreso) aveva preso oltre 60Cv.

Abbiamo avuto anche casi di maggiori cavalli stando sui 3.000E di modifiche, uno era arrivato a 240 partendo da 140, anche se il caso più straordinario è quello di mezzostordito e i suoi 237Cv documentati partendo da 115.
Un tempo c'era pure rapidello che si diceva ne avesse ancora di più sempre sul 115, ma non ho mai visto documenti e io sono uno scettico per natura.
Dai, ci siamo dileguati in un altro OT...preferisco non contaminare questa discussione altrimenti non ci si capisce più nulla.
Se vuoi continuiamo nell'altra discussione, OK?

gira rigira... qualche cavallino in più punterò a prenderlo anche io... vorrei arrivare a 180-200... vedrò come fare :D
 
Dunque, modulino installato..

147 Jtd 09/2001, regolatore ohm da 0 a 220, regolato a 110 ohm.
Nessun problema di fumo, nessun problema di slittamento frizione e limitata rumorosità.
Nessun taglio alla potenza o recovery.
Gran propensione a prendere giri, all'entrata del turbo la coppia è sovrabbondante e produce slittamenti consistenti in prima e limitati in seconda marcia, addiritura leggerissimi in terza su bagnato, parlo di slittamenti non causati da rilascio di frizione con motore su di giri, ma di slittamenti causati dalla coppia..
L'elasticità del motore è aumentata parecchio, si viaggia tranquillamente a 1500 gm con un pelo di gas.
La ripresa in 4a e in 5a è veramente elevata, si fa presto ad uscire da velocità limite...
Occhio e croce direi che sono sui 130-135 cv, visto che equivale le prestazioni della vecchia mondeo 2.0 del 94, e non è per nulla distante dal Golf 2.0 Tdi...
Sostanzialmente sono contento anche se preferirei regolare l'apporto di gasolio in base al regime di rotazione, in modo da limitare eccessi di coppia a 2000-2500 gm e gestire un po meglio l'allungo...
Penso che in futuro, dopo l'adozione dell'intercooler del Doblò e linea di scarico completa passerò ad una mappa con tutti i crismi.. ma per ora questa verve in più non fa altro che rendere la guida di tutti i giorni più allegra e spensierata..
Grazie conterraneo, a si biri..
Bla-ciao
 
:schok) Azz, questa me la sono persa! :schok)

Dovreste fare un riassunto ogni 10 pagine, chi si prende la briga ora di leggerne 41???

:jaw) :jaw)

Ho letto le ultime 5, credo di capire che state cercando di mettere una resistenza per aumentare cavalli?

:shrug03)
 
gyo147":3v0gh6v1 ha detto:
si forse ho esagerato,,,mi sn fatto prendere dalla foga...cmq ha!!!mi meraviglio ke nn hai aperto un post x la modifika al sensore temp gasolio.......fa a murigare anke la...ma nn l'ho aperto xke tanto io me la mappo kome mi pare :elio)
Solitamente quel rimedio lo si utilizza in casa VW sulle TDI e anche li funziona alla grande.
Staccano il connettore dal sensore e mettono una resistenza da 150-180 Ohm tra un pin e l'altro lasciando il connettore a penzoloni.
Ne abbiamo discusso forse 30 pagina fa, però non penso che sulla nostra il sensore temperatura incida a tal punto.
 
Igor JTD 16v":3fhy9nx3 ha detto:
:schok) Azz, questa me la sono persa! :schok)

Dovreste fare un riassunto ogni 10 pagine, chi si prende la briga ora di leggerne 41???

:jaw) :jaw)

Ho letto le ultime 5, credo di capire che state cercando di mettere una resistenza per aumentare cavalli?

:shrug03)
Trovi tutte le info nel primo post ;)
Se non cerchi le prestazioni massime di una rimappa o non hai soldi è il topic giusto per te :asd)
 
Top