[Tread ufficiale] Aumentare le prestazioni dei diesel con 1 Euro!!!! [Aggiornato!]

Borghese":1ijil0ke ha detto:
no il faston è il connettore vero e proprio che c'è dentro quel connettore di plastica, diciamo il pin metallico vero e proprio.
Pioi staccare dal connettore originale il pin del filo rosso, poi prendi un altro spezzone di cavo con un pin uguale e lo rimetti nel connettore, e intanto hai una prolunga per le prove, enza dover tagliare il filo originale

mi sa che farò cosi..devo solo trovare il connettore dove sta , tolto il coprimotore e poi ? io un 140cv 16 v..ho visto la foto in prima pagina ma non è che si capisca molto
 
quando togli il coprimotore, ti trovi davanti una specie di tubo da cui partono tanti tubicini, quelli sono gli iniettori, la specie di tubo è il flauto, e alla sx del flauto trovi quel connettore
Vedrai che quando lo smonti è tutto piu chiaro
 
Sembreà impossibile ma non sono riuscito a far passare il cavo dal cofano motore all'abitacolo!
Ho tolto la paratia di plastica lato passeggero, ho trovato quel tondo di gomma, l'ho tolto, ho infilato una sonda, che andava andava e andava....ma non si sa dove!!!! Nell'abitacolo non usciva niente!!!!!

Forse conviene usare qualcosa di duro ?
 
Io ho usato qualcosa di duro, si, e poi me lo sono andato a cercare con la mano.
La sonda 99 su 100 ti si e' infilata tra la lamiera e l'isolante, perche' per arrivare nell'abitacolo devi forare anche l'isolante.
Ora sinceramente non ricordo se per infilare la mano in alto per trovare il punto dove sono sbucato ho dovuto rimuovere il cassetto portaoggetti o no. In ogni caso e' un lavoro da 2 minuti.

Il tappo di gomma non lo devi togliere, atrimenti ti entra l'acqua nell'abitacolo!!! Lo devi forare senza asporto di materiale e lasciare che sia il filo a farsi il suo spazio, cosi' fa tenuta.
In altre parole ci devi piantare dentro il filo.

Prendi un fil di ferro bello rigido, lo pianti nel gommone, vai avanti un centimetro e sentirai che fa ancora resistenza. Continua a spingere (cdc) e sbucherai nell'abitacolo.

Per il tuo lavoro, bello, hai fatto una cosa ordinata. Ma io ho la fissa delle cose piccole, quindi un trimmer lo avrei fatto stare al massimo nel contenitore delle lenti a contatto :asd) :asd) :asd)
 
bigno72":247a4scy ha detto:
Io ho usato qualcosa di duro, si, e poi me lo sono andato a cercare con la mano.
La sonda 99 su 100 ti si e' infilata tra la lamiera e l'isolante, perche' per arrivare nell'abitacolo devi forare anche l'isolante.
Ora sinceramente non ricordo se per infilare la mano in alto per trovare il punto dove sono sbucato ho dovuto rimuovere il cassetto portaoggetti o no. In ogni caso e' un lavoro da 2 minuti.

Il tappo di gomma non lo devi togliere, atrimenti ti entra l'acqua nell'abitacolo!!! Lo devi forare senza asporto di materiale e lasciare che sia il filo a farsi il suo spazio, cosi' fa tenuta.
In altre parole ci devi piantare dentro il filo.

Prendi un fil di ferro bello rigido, lo pianti nel gommone, vai avanti un centimetro e sentirai che fa ancora resistenza. Continua a spingere (cdc) e sbucherai nell'abitacolo.

Ok, allora sicuramente con un fil di ferro rigido riesco ad andare dritto...ma non ho capito una cosa, dentro l'abitacolo, esattamente, in che punto esce ? Sopra la plancia dove esce l'aria calda per il parabrezza ? Altezza cassettino portaoggetti, nei piedi del passeggero, dove ?!? Perche oggi sentivo la sonda la dietro ma non capivo dove diavolo fosse.
Che poi ho provato anche un altra strada, lato guida, c'è un corrugato nero che si infila e credo vada alla fusibiliera sotto lo sterzo, ma idem come sopra, non ci sono arrivato....boh!

bigno72":247a4scy ha detto:
Per il tuo lavoro, bello, hai fatto una cosa ordinata. Ma io ho la fissa delle cose piccole, quindi un trimmer lo avrei fatto stare al massimo nel contenitore delle lenti a contatto :asd) :asd) :asd)

Grazie x i complimenti!
 
per lavorare meglio è consigliato rimuovere temporaneamente il cassetto portaoggetti... che è anche molto veloce da smontare...

il tampone che vedi togliendo la paratia sotto il vetro, puoi anche toglierlo se vuoi lavorare meglio, basta che poi stai ben attento a rimetterlo bene....

quando hai tolto il portaoggetti, con la mano prova ad andare fino in cima all'interno della macchina, sposta leggermente il rivestimento interno e a tastoni troverai il buco che era coperto dal tampone esterno...

lo dico perchè l'altro giorno ho dovuto fare il lavoretto x far passare i cavi dei manometri...
 
Fabio85BG":2y6cb9fp ha detto:
per lavorare meglio è consigliato rimuovere temporaneamente il cassetto portaoggetti... che è anche molto veloce da smontare...

il tampone che vedi togliendo la paratia sotto il vetro, puoi anche toglierlo se vuoi lavorare meglio, basta che poi stai ben attento a rimetterlo bene....

quando hai tolto il portaoggetti, con la mano prova ad andare fino in cima all'interno della macchina, sposta leggermente il rivestimento interno e a tastoni troverai il buco che era coperto dal tampone esterno...

lo dico perchè l'altro giorno ho dovuto fare il lavoretto x far passare i cavi dei manometri...

ok, ti ringrazio per la dritta,
ma quindi per rimuovere il cassetto portaoggetti, cosa intendi ? Devo proprio rimuovere tutto il cassetto ?!?

Domani ci provo....vediamo un pò....
 
Borghese":32arto9p ha detto:
Fabio85BG":32arto9p ha detto:
per lavorare meglio è consigliato rimuovere temporaneamente il cassetto portaoggetti... che è anche molto veloce da smontare...

il tampone che vedi togliendo la paratia sotto il vetro, puoi anche toglierlo se vuoi lavorare meglio, basta che poi stai ben attento a rimetterlo bene....

quando hai tolto il portaoggetti, con la mano prova ad andare fino in cima all'interno della macchina, sposta leggermente il rivestimento interno e a tastoni troverai il buco che era coperto dal tampone esterno...

lo dico perchè l'altro giorno ho dovuto fare il lavoretto x far passare i cavi dei manometri...

ok, ti ringrazio per la dritta,
ma quindi per rimuovere il cassetto portaoggetti, cosa intendi ? Devo proprio rimuovere tutto il cassetto ?!?

Domani ci provo....vediamo un pò....

eh si... se vuoi avere un po piu di facilità si... apri il portaoggetti, scanci le 2 alette che lo tengon oaperto, e poi togli le viti torx che dovrebbero essere 5 o 6 piu una grossa centrale e ti viene via tutto: occhio a sconnettere la lucina e i 2 faston del contatto laterale che fa accendere la lampadina
 
ok...una volta ora che ci penso, mi pare di averlo gia fatto per cercare i filtri del clima....poi mi sbuca la dietro quindi !?

E da li per arrivare poi in zona freno a mano e portamonete (io vorrei mettere l'interrutore vicino al tasto asr, in quello libero) che strada mi consigli ?!? Perche se è troppo un casino lo metto direttamente nel portaoggetti!
 
bigno72":1lwwniu7 ha detto:
Io ho usato qualcosa di duro, si, e poi me lo sono andato a cercare con la mano.
La sonda 99 su 100 ti si e' infilata tra la lamiera e l'isolante, perche' per arrivare nell'abitacolo devi forare anche l'isolante.
Ora sinceramente non ricordo se per infilare la mano in alto per trovare il punto dove sono sbucato ho dovuto rimuovere il cassetto portaoggetti o no. In ogni caso e' un lavoro da 2 minuti.

Il tappo di gomma non lo devi togliere, atrimenti ti entra l'acqua nell'abitacolo!!! Lo devi forare senza asporto di materiale e lasciare che sia il filo a farsi il suo spazio, cosi' fa tenuta.
In altre parole ci devi piantare dentro il filo.

Prendi un fil di ferro bello rigido, lo pianti nel gommone, vai avanti un centimetro e sentirai che fa ancora resistenza. Continua a spingere (cdc) e sbucherai nell'abitacolo.

Per il tuo lavoro, bello, hai fatto una cosa ordinata. Ma io ho la fissa delle cose piccole, quindi un trimmer lo avrei fatto stare al massimo nel contenitore delle lenti a contatto :asd) :asd) :asd)

Bigno ho da chiederti una cosa!

Se io volessi alzare un pò la soglia degli ohm per vedere perlomeno fin quando la centralina non taglia e va in avaria, stavo pensando questo :

Appurato che 100 ohm li regge tranquillamente
Pensavo, anzichè mettere un trimmer da 220 (misura successiva a 100 ohm) di mettere una resistenza fissa da 50, e poi sempre lo stesso trimmer da 100ohm, ma ti devo chiedere questo :

Come saldo il trimmer e la resistenza in modo che poi possa anche sadare i fili che vanno al modulo ?!?

E poi altra info tecnica :

I due fili che vanno all'interrutore, tecnicamente, è corretto che siano collegati assieme agli altri 2 fili che partono dal trimmer e vanno ai connettori ? o c'è un altro modo piu corretto di collegarlo ?

Spero di essermi spiegato!
 
Borghese":2ly751eu ha detto:
Come saldo il trimmer e la resistenza in modo che poi possa anche sadare i fili che vanno al modulo ?!?
Hai usato una basetta gigantesca, ci puoi saldare quello che vuoi!
Infili la resistenza vicino al trimmer.
Stacchi uno dei fili che vanno al trimmer e saldi insieme un lato della resistenza e il trimmer.
Saldi sull'altro capo della ressitenza il filo che andava al trimmer.
I due fili che vanno all'interrutore, tecnicamente, è corretto che siano collegati assieme agli altri 2 fili che partono dal trimmer e vanno ai connettori ? o c'è un altro modo piu corretto di collegarlo ?
E' corretto.
 
Borghese":1zt5pde5 ha detto:
ok...una volta ora che ci penso, mi pare di averlo gia fatto per cercare i filtri del clima....poi mi sbuca la dietro quindi !?

E da li per arrivare poi in zona freno a mano e portamonete (io vorrei mettere l'interrutore vicino al tasto asr, in quello libero) che strada mi consigli ?!? Perche se è troppo un casino lo metto direttamente nel portaoggetti!


allora... per averla piu semplice per portarla in zona freno a mano fai cosi:

estrai la radio, cosi poi puoi togliere l'eventuale portatessere/bibite o il cassettino (come la progression) e con un po di pazienza, cacciando dentro una mano da li e una da sotto il cambio (io per prendere il 12 sottichiave dall'accendisigari ho messo il cambio in retro, cosi potevo infilare il braccio dalla sinistra)

oppure, puoi togliere anche l'ultimo pannello (quello con le manopole clima e le frecce,apribaule,chiusura, fendinebbia, retronebbia) x cui devi rimuovere le 2 viti a brugola superiori e poi lo puoi estrarre... in questo modo hai una strada ancora piu veloce e semplice per arrivare sotto al cambio senza martoriarti le braccia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cosi ti esce proprio un bel lavoretto pulito con qualsiasi cosa nascosta
 
Ma non fa prima a togliere il pannellino laterale rivestito in moquette?
Poi per "seguire la strada" conviene anche togliere la cuffia della leva del cambio (apri il velcro, infili una mano dentro e da sotto senti le linguette che tengono la coroncina).
 
bigno72":2za4ffht ha detto:
Ma non fa prima a togliere il pannellino laterale rivestito in moquette?
Poi per "seguire la strada" conviene anche togliere la cuffia della leva del cambio (apri il velcro, infili una mano dentro e da sotto senti le linguette che tengono la coroncina).

In effetti credo che seguirò questa strada, se riesco a portare il cavo in zona filtro clima, da li stacco la paratia laterale del tunnel in moquette, e lo passo sotto il cambio, dovrebbe essere + semplice....grazie 1000
 
Fabio85BG":103ay0tt ha detto:
Borghese":103ay0tt ha detto:
ok...una volta ora che ci penso, mi pare di averlo gia fatto per cercare i filtri del clima....poi mi sbuca la dietro quindi !?

E da li per arrivare poi in zona freno a mano e portamonete (io vorrei mettere l'interrutore vicino al tasto asr, in quello libero) che strada mi consigli ?!? Perche se è troppo un casino lo metto direttamente nel portaoggetti!


allora... per averla piu semplice per portarla in zona freno a mano fai cosi:

estrai la radio, cosi poi puoi togliere l'eventuale portatessere/bibite o il cassettino (come la progression) e con un po di pazienza, cacciando dentro una mano da li e una da sotto il cambio (io per prendere il 12 sottichiave dall'accendisigari ho messo il cambio in retro, cosi potevo infilare il braccio dalla sinistra)

oppure, puoi togliere anche l'ultimo pannello (quello con le manopole clima e le frecce,apribaule,chiusura, fendinebbia, retronebbia) x cui devi rimuovere le 2 viti a brugola superiori e poi lo puoi estrarre... in questo modo hai una strada ancora piu veloce e semplice per arrivare sotto al cambio senza martoriarti le braccia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cosi ti esce proprio un bel lavoretto pulito con qualsiasi cosa nascosta

Grazie 1000 per l'aiuto....domani se ho tempo ci provo, diciamo che il grosso è far arrivare il cavo dentro, poi una volta dentro dovrei riuscire a muovermi!
 
bigno72":38xmy94k ha detto:
Borghese":38xmy94k ha detto:
Come saldo il trimmer e la resistenza in modo che poi possa anche sadare i fili che vanno al modulo ?!?
Hai usato una basetta gigantesca, ci puoi saldare quello che vuoi!
Infili la resistenza vicino al trimmer.
Stacchi uno dei fili che vanno al trimmer e saldi insieme un lato della resistenza e il trimmer.
Saldi sull'altro capo della ressitenza il filo che andava al trimmer.
I due fili che vanno all'interrutore, tecnicamente, è corretto che siano collegati assieme agli altri 2 fili che partono dal trimmer e vanno ai connettori ? o c'è un altro modo piu corretto di collegarlo ?
E' corretto.

:asd) :asd) :asd)
Guarda che l'ho tagliata e sagomata la basetta...che pensi ? Che ho usato 2 mq di basetta x un trimmer ?!? :D :D :D

Cmq ok, ho capito tutto su come saldare trimmer e resistenza.

Per quanto riguarda l'interrutore, ti spiego cosa intendevo :

anziche tagliare e far partire i fili per l'interrutore come in questa immagine :



Io i due capi dei fili dell'interrutore, li ho intrecciati assieme ai due capi dei fili da collegare al trimmer e li ho saldati al trimmer stesso, è corretto uguale ?!?
 
bigno72":2fdw9q2u ha detto:
Ma non fa prima a togliere il pannellino laterale rivestito in moquette?
Poi per "seguire la strada" conviene anche togliere la cuffia della leva del cambio (apri il velcro, infili una mano dentro e da sotto senti le linguette che tengono la coroncina).

be io ho spiegato cosi perchè ho dovuto fare quel procedimento per portare i cavi delle sonde sotto la radio e prendere il 12 dall'accendisigari... e visto che avevo gia la radio e il portatessere giu, nn ho tolto il pannello laterale di proposito
 
Top