Trapianto Motore benzina

il 2.0 della 147 monta alla perfezione, e tra l'altro ha la stessa linea di scarico, impianto frenante,aspirazione (tranne colli vis) e se non erro anche ammo uguali a quelli del 1.6 120cv, cambia l'elettronica intesa in termini di settaggio centralina.

Io sinceramente monterei il 2.0 senza varianti turbo, al limite visto che lo avrai a terra opterei per l'apertura e montaggio di cammes colombo e volano alleggerito, avresti già la fortuna di avere i colli vis (e questo è già tanto)

diciamo che montando il 2.0 con 1200-1300 euro riesci a fare qualche elaborazione, se poi vuoi cambiare anche l'intera linea di scarico mettine in conto altri e tanti.

differentemente per abbattere i costi potresti far riprofilare le cammes del 2.0 e saresti attorno ai 250/300 euro.
 
Ludutrus":bbjdpjle ha detto:
^Luca72GTA^":bbjdpjle ha detto:
Ludutrus":bbjdpjle ha detto:
franz ma sono tuoi i video su youtube della gt 3.2?


No. Sono di un mio amico ed utente del forum : Franzzz :OK)
ah, ok. l'ho chiesto perché il nick è identico a questo franz, FranzV6


Inoltre la GTA nera che vedi in un paio di suoi video è la mia ;)
 
gt 3.2 e gta :sbav) :lingua) :lingua) che dire, non vi nascondo una leggera invidia

scusate l' :eek:fftopic)
fine.
 
DevilBoss86":1pjl0v6c ha detto:
il 2.0 della 147 monta alla perfezione, e tra l'altro ha la stessa linea di scarico, impianto frenante,aspirazione (tranne colli vis) e se non erro anche ammo uguali a quelli del 1.6 120cv, cambia l'elettronica intesa in termini di settaggio centralina.

Io sinceramente monterei il 2.0 senza varianti turbo, al limite visto che lo avrai a terra opterei per l'apertura e montaggio di cammes colombo e volano alleggerito, avresti già la fortuna di avere i colli vis (e questo è già tanto)

diciamo che montando il 2.0 con 1200-1300 euro riesci a fare qualche elaborazione, se poi vuoi cambiare anche l'intera linea di scarico mettine in conto altri e tanti.

differentemente per abbattere i costi potresti far riprofilare le cammes del 2.0 e saresti attorno ai 250/300 euro.

Monta alla perfezione nel senso che tolgo il mio 1.6 e monto quello con cambio annesso senza nessun tipo di modifica su supporti semiassi e compagnia?
 
tieni presente che 120cv e 2.0 han parecchio in comune, la rapportatura del cambio varia, ma gli attacchi al 90% sono gli stessi, per il motore invece al 99,9%.

addirittura il coperchio coprimotore in plastica è identico tra 1.6 e 2.0 :)
 
DevilBoss86":1twfcjwm ha detto:
tieni presente che 120cv e 2.0 han parecchio in comune, la rapportatura del cambio varia, ma gli attacchi al 90% sono gli stessi, per il motore invece al 99,9%.

addirittura il coperchio coprimotore in plastica è identico tra 1.6 e 2.0 :)

si quello avevo visto anche da alcune foto ehehehe :)
Sono cmq alla ricerca del motore + cambio se poi trovo una 147 in buone condizioni motoristiche ma incidentata ci sta che la prenda intera ma non è sicuro..

secondo gli esperti di meccanica, rapportati ad € quanto si andrebbe a spendere sommariamente per una trasformazione da aspirato a turbobenzina.. certo lavorare l'aspirato è già buono di per sè... ma dopo diversi anni.. vorrei incollarmi anch'io periodicamente al sedile :)
 
FranzV6":22tsxo7h ha detto:
DevilBoss86":22tsxo7h ha detto:
tieni presente che 120cv e 2.0 han parecchio in comune, la rapportatura del cambio varia, ma gli attacchi al 90% sono gli stessi, per il motore invece al 99,9%.

addirittura il coperchio coprimotore in plastica è identico tra 1.6 e 2.0 :)

si quello avevo visto anche da alcune foto ehehehe :)
Sono cmq alla ricerca del motore + cambio se poi trovo una 147 in buone condizioni motoristiche ma incidentata ci sta che la prenda intera ma non è sicuro..

secondo gli esperti di meccanica, rapportati ad € quanto si andrebbe a spendere sommariamente per una trasformazione da aspirato a turbobenzina.. certo lavorare l'aspirato è già buono di per sè... ma dopo diversi anni.. vorrei incollarmi anch'io periodicamente al sedile :)

Prova con questo :p


 
gabry3x":2hww9vkq ha detto:
musicotto":2hww9vkq ha detto:
Ragazzi io credo che il problema che si pone è solo quello dei supporti motore. Per il resto se la 156 e la 147 sopportano motori come il 2.5 e il 3.2 della gta e il jtd 170 cv della ducati corse non credo che la meccanica ne risenta più di tanto. L'impianto frenante si può migliorare così come il reparto sospensivo adottando una stabilizzatrice anteriore e posteriore di tipo sportivo. Una barra duomi per irrigidire di più e un assetto ribassato. Se il motore lo trova con facilità con 1000 euro si fanno assetto e freni. Sarebbe un progetto unico una 147 con un 2.0 V6 TB.

con mille euro di assetto e freni?? che ci vuoi fare?? almeno ci vuoi mettere un ghiera regolabile?? oppure ci vai di ritarato da 4 soldi? solo il ghiera buono sta a 900 euro...100 euro che ti rimangono che te ne fai?

io aumentare ANCORA di piu la rigidità non lo farei..mi ritroverei con una gruppo N per tutti i giorni..sai che musica. poi sul bagnato il primo muro/palo/guardrail è TUO assicurato! poi fate vobis.

guarda che q2-gta e ducati corse hanno la meccanica in comune eh!!! la 1.6 non ha NULLA di GTA se non lo schema sospensivo.


Mandi i tuoi ammortizzatori originali a Torino da Scalenghe, che di certo non è uno da 4 soldi e con 450€ ti fa ammortizzatori anteriori e posteriori a ghiera con stelo accorciato e molle eibach pro kit -3.5/-5 e poi vienimi a dire se sono da 4 soldi quelli rigenerati da Scalenghe che poco poco fa ammortizzatori per auto da rally dal 1970 :lol:
 
Tralasciando il discorso assetto freni, (perchè qui per stare tranquilli cercherei ispirazione dalla GTA più che da qualche assetto improvvisato :nod) ) Un motore della GTV o di una 156 prima serie (quindi un 2.5 o un 2.0 tb), come lo si interfaccia elettronicamente con la 147 ? Come fate con la centralina ? I motori ipotizzati provengono da auto prive di linea CAN di cui invece è dotata la 147, imho il problema elettronico è ben più macchinoso da risolvere di quello legato a supporti motore o al cambio. Vedrei invece molto più fattibile il trapianto di un 2.0 Tspark o un 1.8 magari da elaborare un po, anche se visto che lo sbattimento per lavori simili non sarebbe indifferente io valuterei direttamente un bel volumetrico sul 1.6 :nod)
 
bLeCCo":2wyqgd1v ha detto:
gabry3x":2wyqgd1v ha detto:
musicotto":2wyqgd1v ha detto:
Ragazzi io credo che il problema che si pone è solo quello dei supporti motore. Per il resto se la 156 e la 147 sopportano motori come il 2.5 e il 3.2 della gta e il jtd 170 cv della ducati corse non credo che la meccanica ne risenta più di tanto. L'impianto frenante si può migliorare così come il reparto sospensivo adottando una stabilizzatrice anteriore e posteriore di tipo sportivo. Una barra duomi per irrigidire di più e un assetto ribassato. Se il motore lo trova con facilità con 1000 euro si fanno assetto e freni. Sarebbe un progetto unico una 147 con un 2.0 V6 TB.

con mille euro di assetto e freni?? che ci vuoi fare?? almeno ci vuoi mettere un ghiera regolabile?? oppure ci vai di ritarato da 4 soldi? solo il ghiera buono sta a 900 euro...100 euro che ti rimangono che te ne fai?

io aumentare ANCORA di piu la rigidità non lo farei..mi ritroverei con una gruppo N per tutti i giorni..sai che musica. poi sul bagnato il primo muro/palo/guardrail è TUO assicurato! poi fate vobis.

guarda che q2-gta e ducati corse hanno la meccanica in comune eh!!! la 1.6 non ha NULLA di GTA se non lo schema sospensivo.


Mandi i tuoi ammortizzatori originali a Torino da Scalenghe, che di certo non è uno da 4 soldi e con 450€ ti fa ammortizzatori anteriori e posteriori a ghiera con stelo accorciato e molle eibach pro kit -3.5/-5 e poi vienimi a dire se sono da 4 soldi quelli rigenerati da Scalenghe che poco poco fa ammortizzatori per auto da rally dal 1970 :lol:

220euro costano le sole molle eibach...230 di rigenerazione,accorciamento piu ghiere? boh...
 
^Luca72GTA^":29g1x1jg ha detto:
FranzV6":29g1x1jg ha detto:
DevilBoss86":29g1x1jg ha detto:
tieni presente che 120cv e 2.0 han parecchio in comune, la rapportatura del cambio varia, ma gli attacchi al 90% sono gli stessi, per il motore invece al 99,9%.

addirittura il coperchio coprimotore in plastica è identico tra 1.6 e 2.0 :)

si quello avevo visto anche da alcune foto ehehehe :)
Sono cmq alla ricerca del motore + cambio se poi trovo una 147 in buone condizioni motoristiche ma incidentata ci sta che la prenda intera ma non è sicuro..

secondo gli esperti di meccanica, rapportati ad € quanto si andrebbe a spendere sommariamente per una trasformazione da aspirato a turbobenzina.. certo lavorare l'aspirato è già buono di per sè... ma dopo diversi anni.. vorrei incollarmi anch'io periodicamente al sedile :)

Prova con questo :p




ahahahahahahaahhahahahahah :A) :A) :A) :OK) non vorrei sporcarmi il sedile però ehehehehheheh :A)
 
FranzV6":3v4bk2x3 ha detto:
DevilBoss86":3v4bk2x3 ha detto:
tieni presente che 120cv e 2.0 han parecchio in comune, la rapportatura del cambio varia, ma gli attacchi al 90% sono gli stessi, per il motore invece al 99,9%.

addirittura il coperchio coprimotore in plastica è identico tra 1.6 e 2.0 :)

si quello avevo visto anche da alcune foto ehehehe :)
Sono cmq alla ricerca del motore + cambio se poi trovo una 147 in buone condizioni motoristiche ma incidentata ci sta che la prenda intera ma non è sicuro..

secondo gli esperti di meccanica, rapportati ad € quanto si andrebbe a spendere sommariamente per una trasformazione da aspirato a turbobenzina.. certo lavorare l'aspirato è già buono di per sè... ma dopo diversi anni.. vorrei incollarmi anch'io periodicamente al sedile :)

Non sono un esperto ma.....sul sito dell'Autodelta sovralimentare il 2.0 ts viene circa 5000 sterline (5800 euri) :jaw)
Consiglio anche io un po' di colla per i sedili, meglio la vinavil però, la trovo meno aggressiva :D :D :D
 
Top