Alk147 ha scritto:
Vorrà dire che anche le Skoda non fan schifo, d'altra parte non c'è motivo di pensarlo, la base meccanica è comune.
Appunto, o Skoda o Audi su strada non fa alcuna differenza.
Se hai guidato le ultime generazioni e continui a rimanere di quel parere, almeno una tra le ipotesi 1) e 3) che ho scritto sopra deve essere esatta.
Questa storiella delle ultime generazioni la sento da 15 anni :crepap)
Penso che fa 15 anni staremo ancora qui a dire che lòe generazioni degli anni 2000 e 2010 erano scarse ma quelle del 2020 sono un'altra cosa.
Se ci vai a passeggio sono "tutte" macchine gradevoli.
Ma se parliamo dei limiti che si possono raggiungere no, sono abbastanza scarsette.
Ti posto le classifiche dei 12 test effettuati:
Slalom 18m min. carico
1)
Alfa Romeo 159 61.8 km/h
2) Bmw serie 3 61.1 km/h
3) VW Passat 61.1 km/h
4) Ford Mondeo 60.1 km/h
5) Opel Vectra 59.7 km/h
6) Mercedes C 59.6 km/h
7) Toyota Avensis 59.3 km/h
.8) Saab 9.3 59.2 km/h
9) Peugeot 407 58.7 km/h
10)
Audi A4 58.1 km/h
11)Honda Accord 55.9 km/h
Nonostante il peso è la più agile.
Slalom 18m max. carico
1)
Alfa Romeo 159 61.4 km/h
2) VW Passat 60.0 km/h
3) Bmw serie 3 59.6 km/h
4) Toyota Avensis 59.0 km/h
5) Opel Vectra 58.4 km/h
6) Mercedes C 58.4 km/h
7) Ford Mondeo 58.3 km/h
.8)
Audi A4 58.0 km/h
9) Saab 9.3 57.4 km/h
10) Peugeot 407 57.0 km/h
11) Honda Accord 55.5 km/h
Conferma la prima posizione anche a pineo carico, a dimostrazione delle ottime qualità del progetto
Test sorpasso min. carico
1) Mercedes C 126.9 km/h
2)
Alfa Romeo 159 126.1 km/h
3) Bmw serie 3 123.8 km/h
4) VW Passat 121.8 km/h
5) Saab 9.3 121.8 km/h
6) Opel Vectra 121.5 km/h
7) Ford Mondeo 120.7 km/h
.8) Toyota Avensis 120.4 km/h
9)
Audi A4 118.6 km/h
10) Honda Accord 116.1 km/h
11) Peugeot 407 113.5 km/h
Ottima seconda ad un soffio dalla Mercedes C. Le altre sono molto distaccate.
Test sorpasso max. carico
1)
Alfa Romeo 159 125.3 km/h
2) Mercedes C 123.4 km/h
3) Bmw serie 3 121.8 km/h
4) Opel Vectra 118.9 km/h
5) VW Passat 118.2 km/h
6) Saab 9.3 118.2 km/h
7)
Audi A4 118.2 km/h
.8) Ford Mondeo 117.5 km/h
9) Toyota Avensis 116.5 km/h
10)Peugeot 407 110.6 km/h
11) Honda Accord 109.1 km/h
A max carico riconquista la prima posizione ai danni della Mercedes C a conferma che a pieno carico offre la massima sicurezza attiva.
Test alce Vi min. carico
1)
Alfa Romeo 159 76 km/h
2) Toyota Avensis 75 km/h
3) Bmw serie 3 74 km/h
4) Opel Vectra 74 km/h
5) Ford Mondeo 74 km/h
6) Mercedes C 73 km/h
7)
Audi A4 73 km/h
.8) Peugeot 407 73 km/h
9) Saab 9.3 72 km/h
10) VW Passat 70 km/h
11) Honda Accord 68 km/h
Ancora prima, e questa è la conferma della grande stabilità della macchina.
Test alce Vi max. carico
1) Ford Mondeo 77 km/h
2)
Alfa Romeo 159 74 km/h
3) Bmw serie 3 73 km/h
4) Opel Vectra 71 km/h
5)
Audi A4 71 km/h
6) Saab 9.3 71 km/h
7) Toyota Avensis 70 km/h
.8) Peugeot 407 70 km/h
9) Mercedes C 69 km/h
10) VW Passat 69 km/h
11) Honda Accord 65 km/h
A pieno carico ottima seconda dietro alla Mondeo.
Test alce Vu min. carico
1) Bmw serie 3 60 km/h
2) Mercedes C 57 km/h
3)
Alfa Romeo 159 56 km/h
4) Ford Mondeo 55 km/h
5) Saab 9.3 51 km/h
6) Toyota Avensis 50 km/h
7) Opel Vectra 48 km/h
.8) Peugeot 407 48 km/h
9) VW Passat 48 km/h
10) Honda Accord 48 km/h
11)
Audi A4 39 km/h
Buon terzo posto alle spalle delle sole auto dotate di TP che riescono a scaricare a terra più potenza nonostante non abbiano le qualità della 159.
Test alce Vu max. carico
1)
Alfa Romeo 159 57 km/h
2) Bmw serie 3 55 km/h
3) Toyota Avensis 54 km/h
4) Mercedes C 53 km/h
5) Saab 9.3 53 km/h
6) Opel Vectra 53 km/h
7) VW Passat 52 km/h
.8) Ford Mondeo 51 km/h
9) Honda Accord 48 km/h
10) Peugeot 407 47 km/h
11)
Audi A4 38 km/h
Si riprende di forza il primo posto e conferma la sua superiorità
Cambio corsia bagnato Vi
1)
Alfa Romeo 159 97 km/h
2) Saab 9.3 96 km/h
3) Bmw serie 3 93 km/h
4) Honda Accord 91 km/h
5) Peugeot 407 90 km/h
6) Toyota Avensis 88 km/h
7) VW Passat 88 km/h
.8) Ford Mondeo 88 km/h
9)
Audi A4 88 km/h
10) Mercedes C 86 km/h
11) Opel Vectra 85 km/h
La 159 raggiunge nella prova con pista bagnata un valore eccezionale . Stacca di 1 solo km/h la 9.3 e di ben 4 km/h la serie 3.
Cambio corsia bagnato Vu
1) Saab 9.3 88 km/h
2)
Alfa Romeo 159 87 km/h
3) Bmw serie 3 87 km/h
4) Peugeot 407 81 km/h
5) Ford Mondeo 78 km/h
6) Honda Accord 77 km/h
7) VW Passat 76 km/h
.8) Toyota Avensis 74 km/h
9) Opel Vectra 74 km/h
10) Mercedes C 73 km/h
11)
Audi A4 72 km/h
Ottima conferma delle suo doti con un secondo posto a apri merito con la serie 3.
S. pad bagnato D 50m
1)
Alfa Romeo 159 50.5 km/h
2) VW Passat 50.2 km/h
3) Peugeot 407 49.7 km/h
4) Honda Accord 49.2 km/h
5) Ford Mondeo 48.8 km/h
6) Toyota Avensis 48.7 km/h
7) Opel Vectra 48.7 km/h
.8) Mercedes C 48.7 km/h
9)
Audi A4 48.7 km/h
10) Saab 9.3 48.5 km/h
11) Bmw serie 3 48.0 km/h
Ottima prima posizione nella tenuta di strada sul bagnato. Crolla all’ultimo posto la serie 3, a conferma che le bmw sul bagnato fanno … ehmm, sono indietro.
S. pad asciutto D 154m
1)
Alfa Romeo 159 107.4 km/h
2) Toyota Avensis 107.0 km/h
3) Honda Accord 105.8 km/h
4)
Audi A4 105.8 km/h
5) Opel Vectra 105.6 km/h
6) Saab 9.3 105.4 km/h
7) Bmw serie 3 105.4 km/h
.8) Mercedes C 105.2 km/h
9) Ford Mondeo 104.8 km/h
10) VW Passat 104.6 km/h
11) Peugeot 407 104.6 km/h
Anche sull’asciutto è prima la 159, a conferma che asciutto o bagnato è sempre lei la prima della classe.
Ricapitolando,
su 12 prove la 159 è prima in ben 8 prove, seconda in 3 e terza in una sola prova.
Ora posso dire che hai ragione quando riferendoti all'Audi dici che Skoda ed Audi anno la stessa base meccanica,
si vede, eccome si vede
Critichi, denigri a turno Audi e BMW senza averle guidate (in strada, in pista, dove capita), e lo fai dall'alto dell'esperienza con una Peugeot che non ha mai avuto una gran fama di auto esemplare per il comportamento, e che solo tu riesci a sostenere che invece è meglio di auto molto più moderne e migliori sotto quel punto di vista.
Se per te questi risultati della A4 sono da auto moderna ..................
Certo, la 306 e un'auto poco più che onesta, ma viste le classifiche ti posso assicurare che su strada è sicuramente migliore della A4. :sarcastic)
Comunque, non è questione di denigrare o meno un'auto, è semplicemente constatare che la A4 su strada è l'auto peggiore del lotto ma contemporaneamente una delle più costose. :KO)
Non riesci ad accorgerti che passi troppo spesso i limiti della credibilità, che per dire che ti piace e vuoi la 159 non c'è bisogno di fare paralleli forzati con le altre auto, c'è gente che compra auto sconosciute perchè semplicemente le preferisce alle altre, ognuno è libero di fare le proprie scelte, e si dimostrerebbe più maturità se lo si facesse per scelte personali che non portino per forza a gettare fango su qualunque altro prodotto.
Il paragone è venuto fuori con la A4 perchè è stata l'auto peggiore di tutte a par merito con la Accord. Ora, visto che della Accord non ce ne importa un caxxo a nessuno ........... alloro o preso la A4.
Quando nel 1998 hai comprato la tua macchina eri convinto di fare la scelta migliore per te? Non l'avrei mai commentata con tutte le parole e le stupide considerazioni che hai fatto da 4 mesi a questa parte, seppure non avrei mai preso in considerazione una 306.
E' un concetto troppo complicato da capire o riesci almeno ad intravedere il motivo per cui tante persone qui dentro mal ti sopportano?
Per la cifra che per svariate ragioni potevo permetermi nel 1998 era quella che io pensavo fosse la migliore offerta. :OK)
Avrei preferiro tanto prendermi la 156 ma all'epoca non potevo proprio permettermela. :cry: Sapevo benissimo che la 306 era una macchinetta normalissima, senza infamia e senza lode.
Comunque, tornando al tema della discussione, mi pongo una domanda:
Dove nasce o a cosa è dovuta la schiacciante supremazia stradale dell'Alfa Romeo 159? rispetto a tutte le altre berline?