Test stabilità di auto moto&sport(rivista tedesca) 159 vince

Ma tu, caro Alk147 hai mai provato una 306?
Mi sembra di no!
E sul bagnato?
Nemmeno!

Allora, anche tu, prima di parlare rifletti.

Per la mia sospensione, mi dispiace per te che è stata breve, anche se non avevo offeso nessuno.

Comunque, tornando al tema
Alfa 159 e Sportvagon (video) test stabilità di auto moto & sport(rivista tedesca) Alfa Romeo 159 vince!!! non ho fatto altro che riportare alcuni dati.

Ecco, allora diciamo che per non fare l'errore di ricomprare un auto molto scarsa su strada,

come tu dici possa essere la 306, :crepap) :crepap)

o come invece hanno rilevato i tedeschi essere la A4, :mecry2) :mecry2)

io vado sul sicuro e mi compro la 159. :love) :love)

Che come hanno rilevato i tedeschi, delle 11 berline testate su strada è di gran lunga la migliore :jaw) :jaw) :jaw)

DI GRAN LUNGA!!!!! Sai cosa significa di gran lunga Alk147? Te lo spiego io, significa che SU 11 TEST STRADALI E' RISULTATA ESSERE:
1) LA PRIMA IN 7
2) LA SECONDA IN 3
3) LA TERZA IN 1
 
Non me ne frega un beneamato della 159, che sia la migliore come comportamento è parere unanime, e io stesso l'ho trovata molto sicura, ma se mi vieni a dire che la 306 è più stabile della moderna A4 (che nemmeno hai guidato visto che avidentemente hai l'allergia) i casi sono 3:

1) Neghi l'evidenza

2) Sei uno che guida sempre in maniera tranquilla e non ti sei mai trovato in condizioni critiche con un'auto, nemmeno per eventi al di fuori del tuo controllo

3) Non sai guidare e non riesci a capire la differenza tra un'auto divertente e sicura da una divertente ma che se le si da troppa confidenza lascia partire il retrotreno senza complimenti

E tanto per fartelo notare per l'ennesima volta, NON HO MAI scritto che la 306 è scarsa su strada, ho scritto che è poco stabile, c'è una grossa differenza, se non la capisci rientra nel caso 3) di quelli citati sopra.

La distinzione asciutto/bagnato come mai l'hai tirata fuori?
Ho detto che è instabile, non ho citato alcuna condizione metereologica.

Per la mia sospensione, mi dispiace per te che è stata breve, anche se non avevo offeso nessuno.
Se uno sconosciuto, arrivato da poco sul forum, dicesse che la mia macchina è "un :cesso) nero con le ruote", come minimo lo insulterei visto che non si deve permettere di giudicare con tale arroganza le mie scelte.

Concludendo poi con "P.S.Ma da dove proviene quella tazza, dal cesso dell'obitorio dell'ospedale?"

Incompetente, e maleducato, una brutta accoppiata, ma tanto ci ricascherai prima o poi.

Fortuna che Da non è un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e non ha reagito a quelle provocazioni.
 
La 306 offre valori superiori a quella che tu ritieni "moderna" A4.
TI RICORDO CHE STA PER ANDARE IN PENSIONE GRAZIE AL CIELO, ma con quello che sono incapaci a fare in Audi dubito che la nuova faccia meglio su strada!!! :crepap) :crepap)

Comunque, se ti capita, salici su una 306 e poi parli.
E' l'esatto contrario di quello che hai affermato.
Comunque macchina di poche pretese e che svolge onestamente il suo compito.

Riguardo al discorso della sospensione devo dire che Da ebbe un comportamento di ......... classe. :handclap) :handclap)

Se qualcuno apre una discussione per presentare la sua 159 SW e tu posti le fato della tua .......... ehm chiamiamola automobile nera SW. :elio) invece di fargli i complimenti, è come presentarsi ad una festa di compleanno senza essere stati invitati e comunicare agli altri che è il giorno del proprio compleanno.
Sai quanto se ne fottono gli invitati? Mica SEI TU il festeggiato.
Diciamo che l'ho trovato un atteggiamento un po' ......................... "STRANO" :crepap)
Avrebbe potuto aprire lui una discussione e postare le foto della sua .......... ehem auto nera SW. :sarcastic) :sarcastic)
Avrà mica avuto un complesso di inferiorità per la sua ... ehemm auto nera SW? :OK) :OK)

Comunque, tornando al tema della discussione che è la grande stabilità della 159, dico solo che conquistare:
1) 7 primi posti
2) 3 secondi
3) 1 terzo

e lasciare le briciole agli altri dieci costruttori a te può fregartene, a me inveve interessa eccome visto che ho per il momento una 306 ma non voglio ripetere l'errore di prendermi una macchina scarsa su strada come è la A4.

Poi, hai ragione, ho una certa allergia, chissà perchè. ;)
 
Gavi":212muhqi ha detto:
Comunque, se ti capita, salici su una 306 e poi parli.
E' l'esatto contrario di quello che hai affermato.
Vedi che scrivi a vanvera?

L'ho guidata, e l'età e la tecnica del progetto si fanno sentire, come la 106 ha una tendenza ad allargare la traiettoria con il retrotreno nei rilasci in curva.

Quando uscì prese 3 stelle nel giudizio di Quattroruote, considerando che era il 1993 e che da allora gli standard sono diventati ben migliori è difficile sostenere una tesi come la tua.

Ma d'altro canto sei convinto che io non l'abbia provata e quindi non possa fare un confronto, invece tu la A4, o le altre che denigri le hai provate tutte quante, giusto?
Provate con gli occhi sulle riviste, e sappiamo bene come riesci a leggere e non capire praticamente nulla di quanto viene scritto. :spin)


Per quel che riguarda la stabilità non si dovrebbe nemmeno parlare di valori (e nuovamente dimostri competenza), visto che si tratta di un comportamento dinamico e non di un test di velocità.

Vuoi riportare ancora una volta i 7 primi posti ecc., che potrebbe essere il tormentone di questa discussione, ogni volta ti fossilizzi su una cosa che ripeti, ripeti, ripeti, ripeti, ripeti...

Comunque macchina di poche pretese e che svolge onestamente il suo compito.
Il che non dice nulla, anche la Seicento svolge onestamente il suo compito, ma se dicessi che è uscita bene dai crash test non rispecchierebbe la verità (è solo un esempio, non partire per la tangente anche stavolta).
 
Ho la 306 per il momento non la 106.
Mica ho detto che è ottima. Se confrontata con auto del 1993 o giù di li risulta ancora una macchina discreta. Anche l'attuale A4 ormai è un progetto ultradatato e si vede nei test.

Qua si parla si 159 e simili. E se devo spendere 38.000€ per una segmento D permetti che prenda una moderna ed OTTIMA 159?

O secondo te devo acquistare una segmento D progettualmente vecchissima e con doti scarsissime quale risulta essere la A4?
Con l'aggravante che costa anche di più. :?:
 
Gavi":1flwmiol ha detto:
Riguardo al discorso della sospensione devo dire che Da ebbe un comportamento di ......... classe. :handclap) :handclap)

Se qualcuno apre una discussione per presentare la sua 159 SW e tu posti le fato della tua .......... ehm chiamiamola automobile nera SW. :elio) invece di fargli i complimenti, è come presentarsi ad una festa di compleanno senza essere stati invitati e comunicare agli altri che è il giorno del proprio compleanno.
Sai quanto se ne fottono gli invitati? Mica SEI TU il festeggiato.
Diciamo che l'ho trovato un atteggiamento un po' ......................... "STRANO" :crepap)
Avrebbe potuto aprire lui una discussione e postare le foto della sua .......... ehem auto nera SW. :sarcastic) :sarcastic)
Avrà mica avuto un complesso di inferiorità per la sua ... ehemm auto nera SW? :OK) :OK)

Ma perchè non riesci a non fare figure da cioccolataio?
Ma perchè insisti ad inventarti le cose?!?!?
Ma perchè ogni volta che decido di non parlarti più, mi devi far salire la pressione, e mi costringi a farlo?
Ma ti diverti? hai qualche scopo a farmi imbestialire, miri a farti espellere per sempre?

e perchè soprattutto parli senza sapere mai un cavolo?!?!
ma non ti accorgi che dovunque arrivi, fai casino e sporchi le discussioni e poi non si parla più dell'argomento iniziale, ma bisogna solamente sta dietro alle cazzate che scrivi...
devo iniziare con la censura forse?

peccato per te che le cose scritte rimangono e quindi le tue BUGIE nn hanno le gambe corte.. non hanno le gambe proprio per scappare
e tutti possono leggere sia la vicenda, che la tua incredibile educazione e rispetto.. COMPLIMENTI!
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... 37&start=0

per punti quanto sei poco furbo:
1- Dario e Davide, sono amici, vivono vicini, si conoscono da anni
2- Dario nella disc ha iniziato solo a fare i complimenti al suo amico
3- è stato DAVIDE, e non solo lui, a INVITARE Dario a parlare della sua BMW e ad inisistere per fare un confronto
4- Sei stato tu e Minkiuz, senza il benchè minimo, e ripeto, senza il benchè minimo segno di educazione e rispetto per il prossimo, ad offendere e pesantemente una persona.

guarda che per usare il tuo esempio del tubo..
sei tu che ti sei IMBUCATO in una festa di DUE amici senza essere invitato e ti sei messo ad insultare uno dei due....
e poi ti lamenti pure se ti hanno cacciato a pedate nel sedere...

HAI IL CORAGGIO DI NEGARE PURE LE TUE AZIONI?
HAI IL CORAGGIO PURE DI INVENTARTI STORIE QUANDO TUTTI POSSONO LEGGERLE?

ma ti rendi conto di quello che dici?
ma ti rendi conto di quello che fai?

dubito seriamente anche che arriverai a capire tutto quello che ho scritto
e sono sicuro che chissà quanto ancora scriverai convinto di avere solo tu la ragione al mondo...

ma almeno tutti gli altri possano capire..
quanto sei FALSO e soprattutto MALEDUCATO :KO) :KO)
 
Gavi":219wj9up ha detto:
Qua si parla si 159 e simili. E se devo spendere 38.000€ per una segmento D permetti che prenda una moderna ed OTTIMA 159?
Fondamentalmente l'unico motivo per cui sarei contento che non la prendessi sarebbe il non vederti più qui, ma se la prendi fai contento te per la nuova macchina, e anche me perchè dai i soldi all'Alfa.

L'optimum sarebbe per te la 159 e per noi il non dover più leggere commenti lasciati senza aver provato in prima persona come quello qui sotto:
O secondo te devo acquistare una segmento D progettualmente vecchissima e con doti scarsissime quale risulta essere la A4?
da questo è nato il mio discorso riferito alla 306.

Critichi, denigri a turno Audi e BMW senza averle guidate (in strada, in pista, dove capita), e lo fai dall'alto dell'esperienza con una Peugeot che non ha mai avuto una gran fama di auto esemplare per il comportamento, e che solo tu riesci a sostenere che invece è meglio di auto molto più moderne e migliori sotto quel punto di vista.

Non riesci ad accorgerti che passi troppo spesso i limiti della credibilità, che per dire che ti piace e vuoi la 159 non c'è bisogno di fare paralleli forzati con le altre auto, c'è gente che compra auto sconosciute perchè semplicemente le preferisce alle altre, ognuno è libero di fare le proprie scelte, e si dimostrerebbe più maturità se lo si facesse per scelte personali che non portino per forza a gettare fango su qualunque altro prodotto.

Quando nel 1998 hai comprato la tua macchina eri convinto di fare la scelta migliore per te? Non l'avrei mai commentata con tutte le parole e le stupide considerazioni che hai fatto da 4 mesi a questa parte, seppure non avrei mai preso in considerazione una 306.
E' un concetto troppo complicato da capire o riesci almeno ad intravedere il motivo per cui tante persone qui dentro mal ti sopportano?
 
Non sparare sentenze, ho guidato sia bmw che Audi.

A parte i problemi di stabilità e sul bagnato le bmw sono gradevoli da guidare mentre le Audi sono belle e curate internamente, pero' se scendi da un Audi e sali su una Skoda l'unica differenza sono gli interni. Su strada non ho constatato nessuna differenza.

Stai tranquillo, i miei soldi andranno all'Alfa Romeo quasta volta. E probabilmente anche la successiva. :OK)
 
Gavi":3gqyrn47 ha detto:
Non sparare sentenze, ho guidato sia bmw
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... 925#845925
Chiaramente intendevo una del giorno d'oggi, non di 3 generazioni fa.
se scendi da un Audi e sali su una Skoda l'unica differenza sono gli interni. Su strada non ho constatato nessuna differenza.
Vorrà dire che anche le Skoda non fan schifo, d'altra parte non c'è motivo di pensarlo, la base meccanica è comune.

P.S.
Se hai guidato le ultime generazioni e continui a rimanere di quel parere, almeno una tra le ipotesi 1) e 3) che ho scritto sopra deve essere esatta.
 
Alk147 ha scritto:



Vorrà dire che anche le Skoda non fan schifo, d'altra parte non c'è motivo di pensarlo, la base meccanica è comune.
Appunto, o Skoda o Audi su strada non fa alcuna differenza.

Se hai guidato le ultime generazioni e continui a rimanere di quel parere, almeno una tra le ipotesi 1) e 3) che ho scritto sopra deve essere esatta.
Questa storiella delle ultime generazioni la sento da 15 anni :crepap)
Penso che fa 15 anni staremo ancora qui a dire che lòe generazioni degli anni 2000 e 2010 erano scarse ma quelle del 2020 sono un'altra cosa.

Se ci vai a passeggio sono "tutte" macchine gradevoli.
Ma se parliamo dei limiti che si possono raggiungere no, sono abbastanza scarsette.

Ti posto le classifiche dei 12 test effettuati:

Slalom 18m min. carico

1) Alfa Romeo 159 61.8 km/h
2) Bmw serie 3 61.1 km/h
3) VW Passat 61.1 km/h
4) Ford Mondeo 60.1 km/h
5) Opel Vectra 59.7 km/h
6) Mercedes C 59.6 km/h
7) Toyota Avensis 59.3 km/h
.8) Saab 9.3 59.2 km/h
9) Peugeot 407 58.7 km/h
10)Audi A4 58.1 km/h
11)Honda Accord 55.9 km/h
Nonostante il peso è la più agile.


Slalom 18m max. carico

1) Alfa Romeo 159 61.4 km/h
2) VW Passat 60.0 km/h
3) Bmw serie 3 59.6 km/h
4) Toyota Avensis 59.0 km/h
5) Opel Vectra 58.4 km/h
6) Mercedes C 58.4 km/h
7) Ford Mondeo 58.3 km/h
.8) Audi A4 58.0 km/h
9) Saab 9.3 57.4 km/h
10) Peugeot 407 57.0 km/h
11) Honda Accord 55.5 km/h
Conferma la prima posizione anche a pineo carico, a dimostrazione delle ottime qualità del progetto



Test sorpasso min. carico

1) Mercedes C 126.9 km/h
2) Alfa Romeo 159 126.1 km/h
3) Bmw serie 3 123.8 km/h
4) VW Passat 121.8 km/h
5) Saab 9.3 121.8 km/h
6) Opel Vectra 121.5 km/h
7) Ford Mondeo 120.7 km/h
.8) Toyota Avensis 120.4 km/h
9) Audi A4 118.6 km/h
10) Honda Accord 116.1 km/h
11) Peugeot 407 113.5 km/h
Ottima seconda ad un soffio dalla Mercedes C. Le altre sono molto distaccate.


Test sorpasso max. carico

1) Alfa Romeo 159 125.3 km/h
2) Mercedes C 123.4 km/h
3) Bmw serie 3 121.8 km/h
4) Opel Vectra 118.9 km/h
5) VW Passat 118.2 km/h
6) Saab 9.3 118.2 km/h
7) Audi A4 118.2 km/h
.8) Ford Mondeo 117.5 km/h
9) Toyota Avensis 116.5 km/h
10)Peugeot 407 110.6 km/h
11) Honda Accord 109.1 km/h
A max carico riconquista la prima posizione ai danni della Mercedes C a conferma che a pieno carico offre la massima sicurezza attiva.


Test alce Vi min. carico

1) Alfa Romeo 159 76 km/h
2) Toyota Avensis 75 km/h
3) Bmw serie 3 74 km/h
4) Opel Vectra 74 km/h
5) Ford Mondeo 74 km/h
6) Mercedes C 73 km/h
7) Audi A4 73 km/h
.8) Peugeot 407 73 km/h
9) Saab 9.3 72 km/h
10) VW Passat 70 km/h
11) Honda Accord 68 km/h
Ancora prima, e questa è la conferma della grande stabilità della macchina.


Test alce Vi max. carico

1) Ford Mondeo 77 km/h
2) Alfa Romeo 159 74 km/h
3) Bmw serie 3 73 km/h
4) Opel Vectra 71 km/h
5) Audi A4 71 km/h
6) Saab 9.3 71 km/h
7) Toyota Avensis 70 km/h
.8) Peugeot 407 70 km/h
9) Mercedes C 69 km/h
10) VW Passat 69 km/h
11) Honda Accord 65 km/h
A pieno carico ottima seconda dietro alla Mondeo.


Test alce Vu min. carico

1) Bmw serie 3 60 km/h
2) Mercedes C 57 km/h
3) Alfa Romeo 159 56 km/h
4) Ford Mondeo 55 km/h
5) Saab 9.3 51 km/h
6) Toyota Avensis 50 km/h
7) Opel Vectra 48 km/h
.8) Peugeot 407 48 km/h
9) VW Passat 48 km/h
10) Honda Accord 48 km/h
11) Audi A4 39 km/h
Buon terzo posto alle spalle delle sole auto dotate di TP che riescono a scaricare a terra più potenza nonostante non abbiano le qualità della 159.


Test alce Vu max. carico

1) Alfa Romeo 159 57 km/h
2) Bmw serie 3 55 km/h
3) Toyota Avensis 54 km/h
4) Mercedes C 53 km/h
5) Saab 9.3 53 km/h
6) Opel Vectra 53 km/h
7) VW Passat 52 km/h
.8) Ford Mondeo 51 km/h
9) Honda Accord 48 km/h
10) Peugeot 407 47 km/h
11) Audi A4 38 km/h
Si riprende di forza il primo posto e conferma la sua superiorità


Cambio corsia bagnato Vi

1) Alfa Romeo 159 97 km/h
2) Saab 9.3 96 km/h
3) Bmw serie 3 93 km/h
4) Honda Accord 91 km/h
5) Peugeot 407 90 km/h
6) Toyota Avensis 88 km/h
7) VW Passat 88 km/h
.8) Ford Mondeo 88 km/h
9) Audi A4 88 km/h
10) Mercedes C 86 km/h
11) Opel Vectra 85 km/h
La 159 raggiunge nella prova con pista bagnata un valore eccezionale . Stacca di 1 solo km/h la 9.3 e di ben 4 km/h la serie 3.



Cambio corsia bagnato Vu

1) Saab 9.3 88 km/h
2) Alfa Romeo 159 87 km/h
3) Bmw serie 3 87 km/h
4) Peugeot 407 81 km/h
5) Ford Mondeo 78 km/h
6) Honda Accord 77 km/h
7) VW Passat 76 km/h
.8) Toyota Avensis 74 km/h
9) Opel Vectra 74 km/h
10) Mercedes C 73 km/h
11) Audi A4 72 km/h
Ottima conferma delle suo doti con un secondo posto a apri merito con la serie 3.


S. pad bagnato D 50m

1) Alfa Romeo 159 50.5 km/h
2) VW Passat 50.2 km/h
3) Peugeot 407 49.7 km/h
4) Honda Accord 49.2 km/h
5) Ford Mondeo 48.8 km/h
6) Toyota Avensis 48.7 km/h
7) Opel Vectra 48.7 km/h
.8) Mercedes C 48.7 km/h
9) Audi A4 48.7 km/h
10) Saab 9.3 48.5 km/h
11) Bmw serie 3 48.0 km/h
Ottima prima posizione nella tenuta di strada sul bagnato. Crolla all’ultimo posto la serie 3, a conferma che le bmw sul bagnato fanno … ehmm, sono indietro.


S. pad asciutto D 154m

1) Alfa Romeo 159 107.4 km/h
2) Toyota Avensis 107.0 km/h
3) Honda Accord 105.8 km/h
4) Audi A4 105.8 km/h
5) Opel Vectra 105.6 km/h
6) Saab 9.3 105.4 km/h
7) Bmw serie 3 105.4 km/h
.8) Mercedes C 105.2 km/h
9) Ford Mondeo 104.8 km/h
10) VW Passat 104.6 km/h
11) Peugeot 407 104.6 km/h
Anche sull’asciutto è prima la 159, a conferma che asciutto o bagnato è sempre lei la prima della classe.

Ricapitolando,
su 12 prove la 159 è prima in ben 8 prove, seconda in 3 e terza in una sola prova.

Ora posso dire che hai ragione quando riferendoti all'Audi dici che Skoda ed Audi anno la stessa base meccanica, si vede, eccome si vede

Critichi, denigri a turno Audi e BMW senza averle guidate (in strada, in pista, dove capita), e lo fai dall'alto dell'esperienza con una Peugeot che non ha mai avuto una gran fama di auto esemplare per il comportamento, e che solo tu riesci a sostenere che invece è meglio di auto molto più moderne e migliori sotto quel punto di vista.
Se per te questi risultati della A4 sono da auto moderna ..................
Certo, la 306 e un'auto poco più che onesta, ma viste le classifiche ti posso assicurare che su strada è sicuramente migliore della A4. :sarcastic)
Comunque, non è questione di denigrare o meno un'auto, è semplicemente constatare che la A4 su strada è l'auto peggiore del lotto ma contemporaneamente una delle più costose. :KO)

Non riesci ad accorgerti che passi troppo spesso i limiti della credibilità, che per dire che ti piace e vuoi la 159 non c'è bisogno di fare paralleli forzati con le altre auto, c'è gente che compra auto sconosciute perchè semplicemente le preferisce alle altre, ognuno è libero di fare le proprie scelte, e si dimostrerebbe più maturità se lo si facesse per scelte personali che non portino per forza a gettare fango su qualunque altro prodotto.
Il paragone è venuto fuori con la A4 perchè è stata l'auto peggiore di tutte a par merito con la Accord. Ora, visto che della Accord non ce ne importa un caxxo a nessuno ........... alloro o preso la A4.
:D
Quando nel 1998 hai comprato la tua macchina eri convinto di fare la scelta migliore per te? Non l'avrei mai commentata con tutte le parole e le stupide considerazioni che hai fatto da 4 mesi a questa parte, seppure non avrei mai preso in considerazione una 306.
E' un concetto troppo complicato da capire o riesci almeno ad intravedere il motivo per cui tante persone qui dentro mal ti sopportano?

Per la cifra che per svariate ragioni potevo permetermi nel 1998 era quella che io pensavo fosse la migliore offerta. :OK)
Avrei preferiro tanto prendermi la 156 ma all'epoca non potevo proprio permettermela. :cry: Sapevo benissimo che la 306 era una macchinetta normalissima, senza infamia e senza lode.


Comunque, tornando al tema della discussione, mi pongo una domanda:
Dove nasce o a cosa è dovuta la schiacciante supremazia stradale dell'Alfa Romeo 159? rispetto a tutte le altre berline?
 
Ma....a questo punto mi sorge spontanea una domanda....com'è che la 159 nei vari test (tenuta, stabilità...) primeggia quasi ovunque....poi in varie piste non è altrettanto efficace ( e viene piazzata sul fondo della classifica...) ?!?!?!?

C'è qualcosa che non mi torna....capisco che la stessa auto possa trovarsi più o meno a proprio agio in certe tipologie di piste....es. la 147 GTA nelle piste con curvoni a largo raggio va come un missile mentre nelle curve strette soffre un po' a causa dell'elevato sottosterzo.....

Quindi la domanda è : come fa la 159 ( o la Brera) ad avere un elevato handling nei vari test e poi in pista fa un po' pena.....

E' risaputo che 159 e Brera pesano uno sproposito e quindi questo si riflette inevitabilmente nella guida in pista....ma perchè nei test singoli eccelle mentre in pista è un elefante ?!?!?!?

Eppure se tiene bene nei test dovrebbe essere efficace anche in pista, se primeggia nel test dell'alce ( quindi con curve improvvise e prese bruscamente....) dovrebbe essere agile anche in pista......ma non è così...

Come mai ?!?!?!?!? :confusbig)
 
Gavi":16hyth1k ha detto:
Ricapitolando,
su 12 prove la 159 è prima in ben 8 prove, seconda in 3 e terza in una sola prova.
Visto che hai ripetuto ancora il tormentone?

viste le classifiche ti posso assicurare che su strada è sicuramente migliore della A4. :sarcastic)
Innanzi tutto dichiari ancora che non parli per esperienza ma perchè hai letto dei dati, secondariamente, se tu puoi assicurare un qualcosa è meglio credere che sia l'esatto opposto, le probabilità che la cosa sia diversa da quel che dici è molto più alta considerando le innumerevoli volte in cui hai dimostrato la tua competenza.

Comunque, tornando al tema della discussione, mi pongo una domanda:
Dove nasce o a cosa è dovuta la schiacciante supremazia stradale dell'Alfa Romeo 159? rispetto a tutte le altre berline?
Son 4 mesi che dai risposte e spari sentenze, non è un po' tardi per porsi la domanda?

Non è perchè le tedesche fanno schifo a prescindere? O perchè non usano lo schema Transaxle (quello che tu chiami transaxel)?
Mi sono un po' perso nel seguire discorsi senza capo nè coda, o in alternativa estremamente ripetitivi.
 
Alex Murphy":vwv3fg2b ha detto:
Come mai ?!?!?!?!? :confusbig)
Perchè per quanto il telaio si riveli efficace nei vari test le prestazioni velocistiche lasciano un po' a desiderare se confrontate con le concorrenti.

Se per qualcuno per esempio è un merito avere un 2.4 turboDiesel che va come un 2.0 pur avendo quasi 40 CV in più, secondo me non lo è affatto, e se si vanno a leggere le prove cronometrate in pista il telaio non può far guadagnare quel che si perde per il peso e per altri fattori.
 
Alex Murphy ha scritto:
Ma....a questo punto mi sorge spontanea una domanda....com'è che la 159 nei vari test (tenuta, stabilità...) primeggia quasi ovunque....poi in varie piste non è altrettanto efficace ( e viene piazzata sul fondo della classifica...) ?!?!?!?

C'è qualcosa che non mi torna....capisco che la stessa auto possa trovarsi più o meno a proprio agio in certe tipologie di piste....es. la 147 GTA nelle piste con curvoni a largo raggio va come un missile mentre nelle curve strette soffre un po' a causa dell'elevato sottosterzo.....

Quindi la domanda è : come fa la 159 ( o la Brera) ad avere un elevato handling nei vari test e poi in pista fa un po' pena.....

E' risaputo che 159 e Brera pesano uno sproposito e quindi questo si riflette inevitabilmente nella guida in pista....ma perchè nei test singoli eccelle mentre in pista è un elefante ?!?!?!?

Eppure se tiene bene nei test dovrebbe essere efficace anche in pista, se primeggia nel test dell'alce ( quindi con curve improvvise e prese bruscamente....) dovrebbe essere agile anche in pista......ma non è così...

Come mai ?!?!?!?!?

Ci sono auto che sono veloci in pista ma che complessivamente fanno pena su strada. La 159 si difende onorevolmente in pista, ma su strada è
INAVVICINABILE :OK)

Venendo alla tua domanda, se la potenza è più o meno quella il peso è uno dei fattori che rallenta la 159 sul giro di pista.
Peso che però fa della 159 una delle auto più sicura, al pari della Lexus is. :OK)

C'è da fare una precisazione però.

Se ti vai a rileggere i vari test pubblicati da alcuni mesi a questa parte su varie riviste ti accorgerai che le altre case mettono a disposizione auto con:

1) assetti dedicati che sacrificano notevolmente il confort di marcia e i valori di stabilità.

2) misure dei pneumatici montati che risultano efficaci per la pista asciutta, ma che sul bagnato fanno della macchina una saponetta e riducono ulteriormente il confort dimarcia.

E lavorando su assetti e pneumatici riescono solo ad essere più rapidi in pista senza eguagliare i dati espressi dalla 159 negli innumerevoli test.
Vedi test di Cambio di Giugno.
Prova a fare il contrario, a testare una 159 con assetto ribassato e gomme ultraribassate e contemporaneamente toglili alla concorrenza (bmw 3) e vedi che bella sorpresa che avrai.

A me personalmente non interessa essere più veloce in pista se devo sacrificare:
1) sicurezza attiva
2) sicurezza passiva
3) confort di marcia
4) doti di robustezza della macchina.
5) doti di rigidità del pianale
Ecco perchè all'inizio ti parlavo di auto rapide in pista ma che nel complesso fanno pena come handling, stabilità e tutto il resto.
Puoi prendere l'auto più schifosa di questo mondo, se gli modifichi assetto e pneumatici a discapito di tutte le altre qualità hai solo creato un'auto rapida in pista ma ancora più schifosa.

Quanti sprovveduti esistono che comprano auto schifose da utilizzare su strade aperte alla circolazione solo perchè sono rapide sul giro in pista?

Se voglio primeggiare in pista prendo una Lotus Elise mica una 159 :sarcastic) :sarcastic)

Se voglio un'ottima automobile, molto sicura su strada e dalle grandi doti, in poche parole l'auto per le strade di tutti i giorni, prendo una 159. :elio)

P.S. Ricordiamoci anche che a parità di soldi spesi non c'è berlina del segmento D che tiene il passo della 159, ne in pista, ne su strada e ne su fondi bagnati.
 
Gavi":1loi6bt7 ha detto:
La 159 si difende onorevolmente in pista, ma su strada è INAVVICINABILE

Hai usato troppe lettere.

In realtà volevi scrivere INVINCIBILE.

Sì, la 159 è INVINCIBILE.

Tutte le altre macchine sono delle insignificanti caccole che si trascinano per strada, soprattutto le odiatissime BMW e la new entry nel Gavi Hate Club (Club dell'odio di Gavi), l'Audi A4 - "l'auto più insicura che sia mai stata messa su strada".

Ma chi è Ralph Nader al tuo confronto? Chi sono progettisti del calibro di Gordon Murray, Mauro Forghieri, John Barnard?
Sono nessuno. Nessuno è qualcuno al confronto di Gavi... l'uomo in 306. Colui Che Solo Comprende Tutti i Segreti Delle Dinamiche, il profeta della ripartizione dei pesi.

Quando riusciremo ad elevarci? Quando capiremo che solo tu avevi ragione?

Ah! Aiutaci ad abbandonare le nostre immonde scatolette su ruote... guidaci sulla Luminosa Strada Asfaltata che conduce alla Vettura Perfetta!
 
DriftSK":165lskrp ha detto:
Gavi":165lskrp ha detto:
La 159 si difende onorevolmente in pista, ma su strada è INAVVICINABILE

Hai usato troppe lettere.

In realtà volevi scrivere INVINCIBILE.

Sì, la 159 è INVINCIBILE.

Tutte le altre macchine sono delle insignificanti caccole che si trascinano per strada, soprattutto le odiatissime BMW e la new entry nel Gavi Hate Club (Club dell'odio di Gavi), l'Audi A4 - "l'auto più insicura che sia mai stata messa su strada".

Ma chi è Ralph Nader al tuo confronto? Chi sono progettisti del calibro di Gordon Murray, Mauro Forghieri, John Barnard?
Sono nessuno. Nessuno è qualcuno al confronto di Gavi... l'uomo in 306. Colui Che Solo Comprende Tutti i Segreti Delle Dinamiche, il profeta della ripartizione dei pesi.

Quando riusciremo ad elevarci? Quando capiremo che solo tu avevi ragione?

Ah! Aiutaci ad abbandonare le nostre immonde scatolette su ruote... guidaci sulla Luminosa Strada Asfaltata che conduce alla Vettura Perfetta!

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Grandissimo Gavi...nostro signore della conoscenza automobilistica...
Al tuo confronto luminari dell'ingegneria automobilistica sono nulla... :crepap) :crepap) :crepap)
 
Gavi":2yvlwajl ha detto:
Peso che però fa della 159 una delle auto più sicura, al pari della Lexus is. :OK)
Un'altra perla!

E adesso è il peso che fa un'auto sicura.

Infatti se prendo un carro armato e ci faccio un incidente contro un palazzo non mi faccio niente perchè pesa tanto e quindi sono più protetto...
 
Ma figurati, in sede di progetto vengono scartati platino e oro solo per via dei costi, il mercurio sarebbe ideale, ma sotto il sole si ha qualche problema nel mantenere la forma, in Siberia però lo usano per le auto blindate.

Non mi spiego solamente come mai viene scartato il tungsteno.

Ora vi lascio, vado a preparare la macchina sistemando qualche sacco di cemento qua e là, un po' di massa in più è l'ideale.
 
Top