Test stabilità di auto moto&sport(rivista tedesca) 159 vince

Gavi":1v6fj6w3 ha detto:
Mentre la serie 3 è solo la profonda rivisitazione della vecchia serie da cui ne prende il pianale. :KO)

Continui con questa cosa...ma ti dimentichi forse che fino alla 156 AR basava le sue vetture su di un pianale vecchio di più di 20 anni, oltre che comune x molti modelli di tutto il gruppo FIAT?
Guarda che progettare un pianale nuovo non costa poco...non è che lo possono cambiare ogni 7 anni quando si cambia generazione di modello... :ka)
Quello della serie3 è ottimo ancora (non ho detto che sia il migliore ma che che è ancora ottimo), checchè tu ne dica continuamente :ka)

Tanto so che adesso attaccherai con la solita manfrina dei 12 test ecc ecc ecc, xò ti assicuro che ti stai rendendo ridicolo, ti prendono in giro tutti e continui a non voler capire che quel che dici non ha un fondamento logico.
E non solo in questo forum, anche in altri ho visto, questo non ti fa pensare nemmeno un pò?
 
Gavi":31ylwxrt ha detto:
Cosa vuoi che ti risponda alk147.
Anche se non rispondi niente la mia idea, condivisa da molti, c'è già.

In ogni discussione cado nello stesso errore, quello di credere di parlare con una persona che è in grado di fare un discorso e di seguirlo, e ogni volta, immancabilmente, mi sento stupido perchè ti do corda...

Ho detto che i prezzi sono l'ultima cosa che guardo se devo giudicare come va una macchina, non se la devo comprare, solo come va, il concetto è davvero così complicato da comprendere o il 50 di cui sopra lo vedi anche da lontano?

E la storia del pianale ripreso, mamma mia, l'hai scritto ovunque, e per ovunque non intendo solo da noi, probabilmente manco sai cosa sia un pianale, anche fosse che cosa c'è di male?
Era valido prima, perchè dovrebbero buttarlo, basta svilupparlo, migliorarlo se necessario. Come lo spieghi che rispetto alla vecchia Serie 3 la rigidità torsionale sia incrementata di circa il 40%, avranno dichiarato il falso, giusto?

O forse ti piace credere che sia di sicuro così dopo averlo letto su qualche altro forum?

Impara a ragionare con la tua testa, ogni tanto.
N.B. Ho detto "impara" e "ragionare", perchè con la tua testa già lo fai, ma le cose vengono sempre scritte in modo che sembra che tu dica sempre delle cose giuste.
 
In bmw hanno utilizzato il vecchio pianale semplicemente per risparmiare soldi, un pianale progettato 10 anni fa non può essere valido ancora oggi.
Ci si aggiusta con gli arrangiamenti e si tira avanti altri sette otto anni.
In effetti, se ci pensi bene il pianale è un elemento molto costoso da progettare e produrre, ma anche la componente più importante di un'auto, quella che ne determina molte qualità.

Partire da zero e progettarne uno nuovo assicura un bel vantaggio tecnico rispetto a chi, come bmw, utilizza il vecchi con gli opportuni adattamenti. In bmw INVECE hanno pensato soprattutto al loro TORNACONTO ECONOMICO :sarcastic) :sarcastic) .

Io nel giudicare un'auto considero anche il prezzo oltre alle doti dinamiche, le prestazioni e la sicurezza passiva.
 
Gavi":1z68vb1w ha detto:
In bmw hanno utilizzato il vecchio pianale semplicemente per risparmiare soldi, un pianale progettato 10 anni fa non può essere valido ancora oggi.
Ci si aggiusta con gli arrangiamenti e si tira avanti altri sette otto anni.
In effetti, se ci pensi bene il pianale è un elemento molto costoso da progettare e produrre, ma anche la componente più importante di un'auto, quella che ne determina molte qualità.

Partire da zero e progettarne uno nuovo assicura un bel vantaggio tecnico rispetto a chi, come bmw, utilizza il vecchi con gli opportuni adattamenti. In bmw INVECE hanno pensato soprattutto al loro TORNACONTO ECONOMICO :sarcastic) :sarcastic) .

Io nel giudicare un'auto considero anche il prezzo oltre alle doti dinamiche, le prestazioni e la sicurezza passiva.

Come volevasi dimostrare non hai capito nulla di quel che ho scritto.

Proviamo a spiegarlo come si fa ai bambini...

Ho detto che se il pianale non è vecchio è inutile progettarne uno di nuovo...con la 159 in Alfa sono stati costretti a fare un pianale nuovo se non volevano trovarsi ancora con il pianale TipoII, il che forse non sarebbe stato così grave visti i risultati ottimi che si hanno su 147, gt e 156.

E' chiaro o ti devo fare lo schemino?
 
Nooooooo, ci ha battuti un'altra volta!!!!!

Ma come riesce sempre?

Siamo in tanti, lui è da solo! :mecry) :mecry) :mecry)

Giuro che la prossima volta mi impegnerò di più, però anche voi dovete prometterlo.
 
Friendevil ha scritto:
Come volevasi dimostrare non hai capito nulla di quel che ho scritto.

Proviamo a spiegarlo come si fa ai bambini...

Ho detto che se il pianale non è vecchio è inutile progettarne uno di nuovo...con la 159 in Alfa sono stati costretti a fare un pianale nuovo se non volevano trovarsi ancora con il pianale TipoII, il che forse non sarebbe stato così grave visti i risultati ottimi che si hanno su 147, gt e 156.
Vedi, sei tu a non capire o a far finta di non capire.
Fino alla 156 avevamo noi un telaio vecchio ma adattato a quello che serviva, e cioè a produrre la 156 e la 147.
Adesso, noi abbiamo un telaio nuovo di zecca :love) e loro ne hanno uno vecchio ma adattato a produrre la serie 1 e la serie 3 attuali. :sarcastic)
 
Gavi":a0gbn7ir ha detto:
Friendevil ha scritto:
Come volevasi dimostrare non hai capito nulla di quel che ho scritto.

Proviamo a spiegarlo come si fa ai bambini...

Ho detto che se il pianale non è vecchio è inutile progettarne uno di nuovo...con la 159 in Alfa sono stati costretti a fare un pianale nuovo se non volevano trovarsi ancora con il pianale TipoII, il che forse non sarebbe stato così grave visti i risultati ottimi che si hanno su 147, gt e 156.
Vedi, sei tu a non capire o a far finta di non capire.
Fino alla 156 avevamo noi un telaio vecchio ma adattato a quello che serviva, e cioè a produrre la 156 e la 147.
Adesso, noi abbiamo un telaio nuovo di zecca :love) e loro ne hanno uno vecchio ma adattato a produrre la serie 1 e la serie 3 attuali. :sarcastic)


...
 
Gavi":1it65pvf ha detto:
In bmw hanno utilizzato il vecchio pianale semplicemente per risparmiare soldi.

Questo è quello che fanno tutte le case automobilistiche in effetti. E il pianale della 159 è nuovo perchè condiviso tra Fiat e GM durante la loro breve partnership, senza la storia con GM la 159 sarebbe nata con un altro pianale (magari rivisitato da 156). Quindi in Fiat abbiamo un pianale nuovo per semplice opportunità di costi, o ci arrangiavamo anche noi. E che sia stato un colpaccio da parte di Fiat avere questo pianale lo si vedrà meglio tra qualche anno, visto che abbiamo dovuto cedere a GM in cambio la tecnologia Mjet in condivisione e la possibilità di prodursi da loro il 1.3. (nostri veri punti di forza).

Stesso discorso per la Grande Punto, condivide il pianale (ottimo a giudicare dalle riviste di settore - io non l'ho ancora provata per bene) con la nuova Corsa appena uscita, anche qui il tutto era nato durante l'alleanza con GM. Ora abbiamo un pianale nuovo spendendo metà ciascuno nello sviluppo, anche qui senza la joint venture la nuova Punto avrebbe avuto ben altro pianale, magari rivisitato da quello vecchio.

Comunque il progresso è fatto perlopiù di miglioramenti continui, non di stravolgimenti totali. :OK)
 
DriftSK":z32vb9sk ha detto:
Yugs, non hai visto? Gavi ha vinto! HA VINTO!!

E' inutile resistere, inutile rispondere. :asd)

Cavolo, ma non esiste più la "zona Cesarini"??? :crepap)
 
DriftSK":1e2rl3qd ha detto:
yugs":1e2rl3qd ha detto:
DriftSK":1e2rl3qd ha detto:
Yugs, non hai visto? Gavi ha vinto! HA VINTO!!

E' inutile resistere, inutile rispondere. :asd)

Cavolo, ma non esiste più la "zona Cesarini"??? :crepap)

No, l'hanno rubata assieme all'anima di Moggi :lol:

Il cellulare almeno è rimasto o si son fregati pure quello? :lol:
 
Top