Sono alla resa dei conti... Lancia Ypsilon o Peugeot 206? (e invece poi ho preso una Polo)

teknomotion":2g8xzyqx ha detto:
La rimappa è reversibile ;) puoi sempre ripristinare il tutto com'era all'origine...tutti i preparatori seri hanno dei database con i dati delle auto..in ogni caso dopo la rimappa hai anche i dati originali salvati su CD(come me x es :sarcastic) )il discorso della garanzia..io se fossi in te dopo aver rodato x bene l'auto(ed averla trattata con i guanti...)magari dopo 1 annetto lo farei..cmq sta a te decidere ;) Casualmente oggi festeggio 1 anno dalla rimapa senza nessun problema!P.S. quando ho eseguito la rimappa mi hanno dato anche 2 anni di garanzia sul lavoro...quindi :OK)
:scratch) :scratch) :scratch) :scratch) :scratch)
Sui costi a quanto siamo? circa 500€?
 
Tigre 147":1p4gf3pi ha detto:
teknomotion":1p4gf3pi ha detto:
La rimappa è reversibile ;) puoi sempre ripristinare il tutto com'era all'origine...tutti i preparatori seri hanno dei database con i dati delle auto..in ogni caso dopo la rimappa hai anche i dati originali salvati su CD(come me x es :sarcastic) )il discorso della garanzia..io se fossi in te dopo aver rodato x bene l'auto(ed averla trattata con i guanti...)magari dopo 1 annetto lo farei..cmq sta a te decidere ;) Casualmente oggi festeggio 1 anno dalla rimapa senza nessun problema!P.S. quando ho eseguito la rimappa mi hanno dato anche 2 anni di garanzia sul lavoro...quindi :OK)
:scratch) :scratch) :scratch) :scratch) :scratch)
Sui costi a quanto siamo? circa 500€?

Meno direi sui 400..cmq noi qui abbiamo anche la convenzione con Darsch...anche se non so se ha già rimappato qualche 1.3..dovresti mandargli 1 mess in pvt :OK)
 
teknomotion":3mfa0r7i ha detto:
Meno direi sui 400..cmq noi qui abbiamo anche la convenzione con Darsch...anche se non so se ha già rimappato qualche 1.3..dovresti mandargli 1 mess in pvt :OK)

Tekno ti ringrazio per le tue info sempre preziose :fluffle) :fluffle)
Però non so se me la sento di "rischiare"... se mi si sputxxna qualcosa e ed ho perso in garanzia credimi diventerei matto come un cavallo! :matto) :matto) :matto) :asd)

E poi uno dei difetti più grandi della Ypsilon è lo sterzo (rileggi il mio commento), con più potenza forse sarebbe ancora più "ingestibile"...
 
Ecco la mia proposta :

- lancia Y 1.3 M-Jet Platino
- Rimappa dopo 5.000 / 10.000 km (+ 25 cv)

Secondo il mio parere la 206 è ormai agli sgoccioli, come la Clio.. Al max potresti puntare alla C4, se vuoi una macchina del segmento C, magari montano il1.4.. Ma non saprei cosa costano..

Cmq se vuoi comprare una bella macchina, compra italiano, che almeno prendi un prodotto valido con un prezzo adeguato... Pensa che costa come una smart for4 ben accessoriata...

:OK)
 
Quoto praticamente tutti.
Purtroppo l'inxxlata più grande della 206 al di là della bellezza che è più o meno soggettiva, è il valore che NON avrà l'usato...
E' chiaro che quando fra 2 o 3 anni uscirà la 148 ti pruderanno parecchio le mani. La Y probabilmente avrà appena subito il solito "finto" restyling, ovvero i fanali leggermente modificati, paracolpi laterali e caxxate del genere, la 206? 206 chi? Ahhhh mi pare di ricordare come era fatta....
Mi rendo conto che fare calcoli su tempi così lunghi può lasciare il tempo che trova, ma come dici te, sforzandoti magari di non pensare ai 40 cv in meno, cadresti cmq in piedi...

p.s. Non sto cercando di convincerti per una o per l'altra, ovviamente più la scelta è difficile, più si cerca di valutare qualsiasi cosa....
 
La Ypsilon di casa mia ha 80cv e non mi sembra x niente ingestibile..tutto si può rompere,rimappa o no ma se ti vuoi portare sfiga da solo... :sarcastic) lele non consigliare auto francesi,dai,siamo sotto Natale... :angel)
 
Mi tocca un po' fare l'"avvocato del diavolo", nel senso che non capisco cosa intendete dire quando la 206 è agli sgoccioli... :sgrat)
E' verissimo che è sul mercato praticamente da 6 anni, però ha subito 2 aggiornamenti estetici, monta tutti i più importanti accessori per la sicurezza e le tecnologie più diffuse (ha anche l'ESP di serie, che sopperisce al retrotreno "ballerino"!). Il motore è euro 4, ed è attualmente il migliore 1.6 diesel in circolazione... Su 4ruote con questo motore ed allestimento mi danno 5 stelle per la tenuta del valore dell'usato (chiaramente si abbasserà con l'uscita della 207, che però dalle prime foto non sembra granchè...)
La linea esterna infatti è ancora molto bella, mentre sono io il primo a dire che gli interni sono un po' anonimi (anche se assemblati molto bene).

Ribadisco che la Ypsilon è sicuramente più moderna, e se di serie avesse un diesel più potente probabilmente ovrai optato subito per quella senza troppi dubbi (anche se la linea poco sportiva della Ypsilon mi lascia perplesso)... così non so, magari prevarrà la sportività o magari lo stile italico...Di certo ormai entro il 31 dicembre decido! :p
 
Intendo la 206 superata non tanto come allestimenti o dotazioni, quanto per l'uscita della 207, che credo in ogni caso avvenga nei prossimi due anni. Che poi sarà riuscita o meno credo poco importi, il modello precedente si svaluta di default...
Senti "avvocato del diavolo", ma non è che in fondo in fondo hai già scelto? :p :p
 
il-teo-e-la-147":2p47t4s5 ha detto:
Senti "avvocato del diavolo", ma non è che in fondo in fondo hai già scelto? :p :p

No Teo, credimi, è che quando sento "attaccare" la 206 mi viene d'istinto difenderla, ma la stessa cosa la faccio con tutti i miei amici che hanno la 206 e criticano ferocemente la Ypsilon... (ci vorrebbe una bella faccina con la lingua eh eh eh)
Quasi quasi compro la Ypsilon senza motore e dalla Peugeot compro solo il 1.6... e poi assembiamo tutto qui a casa mia con voi!
 
Focus 1.6 TDci?

Mi fa schifo ma potrebbe essere un'alternativa,come anche la C4 sempre con il 1.6 HDI...che invece apprezzo (ma solo nella versione 5p)
Sempre della Citroèn c'è la C3 1.4 HDI 90 cv
Ibiza 1.4 TDI 75 cv Stylance
Polo 1.4 TDI 75cv Confortline

Xò tra la 206 e la Y io vedo solo la Y...nonostante la 206 sia ancora una buona macchina
 
Io prenderei la ypsilon senza pensarci 2 volte.... ti facio un esempio per farti capire meglio:
la 145 nel 2000 era ancora un'ottima macchina... col 1.9jtd era eccezionale secondo me... io ad esempio l'avrei comprata...
ma oggi uno che va in giro in 145 da l'impressione che vada in giro con una macchina "vecchia";
Chi nel 2000 ha comprato una 206....una classeA... una golf( :KO) )....o anche una focus ....una clio... da ll'impressione di avere una macchina piu' moderna...piu' attuale e piu' nuova di una 145...anche se il 1.9jtd era meglio dei motori che montavano in quel periodo tutte le concorrenti appena uscite...
Se oggi ti compri una 206 ti compri cmq una macchina prossima alla sostituzione...(a fine 2005 esce la 207)...quindi compra la ypsilon :OK) ...(tra l'altro a me non sembra femminile...ma poi scusa..la mini ti sembra femminile..all'inizio dicevano di si..bah)
 
Un po' di sfiga ce l'ho per il fatto che nel 2005 escono La nuova Polo, la nuova Clio, la nuova Punto e probabilmente a fine anno la nuova 207! :mecry)

Però non ce la faccio più ad aspettare, entro fine devo devo firmere un contratto, Ypsilon o 206 che sia!

P.S. Domanda stupida sulla rimappa... ma in caso di incidente come si comporta un'assicurazione (la tua o anche quella dell'altro) in caso si venisse a sapere che uno ha rimappato il motore? :eek13)
 
Prima che ti facciano 1 controllo sulla centralina...non lo fanno neanche in conce!!! :asd) Cmq tu propendi troppo x la 206...e ti ripeto..sono 40cv in+!Non è 1 paragone corretto..a questo punto prendi la Ypsilon 1.4 95cv benza.. :OK)
 
Sono sempre molto dubbioso... :sgrat) oggi ad esempio propendo un po' di più per la Lancia... :ahsisi) :ahsisi)

In ufficio le mie "colleghe-cape" mi odiano, non vogliono più sentirmi parlare di macchine... :asd) :asd)
 
Ti consiglio 206, non perchè non mi piace la Y, anzi la trovo molto carina ed elegante, però quando hanno fatto quella nuova, non hanno pensato a rifare la meccanica di sospensioni o aggiornarli. Avevo rinunciato a comprarla per quel motivo, avevo il modo di averla nuova a 8000 euro.
 
Allora gente... lo spirito del Natale sembra quasi avermi indirizzato definitivamente sulla Lancia... Stile italiano... :elio)
Sarà poco sportiva, ma è una mini ammiraglia! :D
Speriamo di non pentirmi... :eek:hmamma)
 
bravo,vedrai che hai fatto la scelta giusta con la ypsilon rimanendo in italia.E' proprio una bella macchina :nod)
 
Tigre 147":2ql6r5mh ha detto:
Allora gente... lo spirito del Natale sembra quasi avermi indirizzato definitivamente sulla Lancia... Stile italiano... :elio)
Sarà poco sportiva, ma è una mini ammiraglia! :D
Speriamo di non pentirmi... :eek:hmamma)

Così si ragiona... :asd) vedrai che adesso salta fuori qualcuno che dirà che la Ypsilon non vende.... :sarcastic)
 
Top