Sigh... umiliato in accelerazione... (lunghetto)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Piazzo82":3ijhprsz ha detto:
Beh a me è successo che mi ha dato via una focus tdci vecchio modello...

da 50 a 130 (poi c'era il limite) ho tirato tutte le marce cambiato velocissimo ma non riuscivo ad avvicinarla anche se lei non mi staccava... mai e poi mai me lo sarei aspettato...

rimappata non avrebbe dovuto esserlo, perchè non fumava per niente, mentre io quello dietro non lo vedevo più tanto che l'avevo oscurato...

mah... :confusbig)

La Focus TdCi cammina nè più nè meno di una 147 JTD 8v. Probabilmente avete schiacciato non nello stesso tempo, e con rapporti differenti.
 
mancio83":3sfkmm8d ha detto:
la focus è leggera...ha molto scatto...nel brevissimo appende macchine ben + potenti...

verissimo....ha il tachimetro falsissimo ( a elevate velocità cira 15 kmh di "falso") però come ripresa non è nienteniente male...è pure divertente...

credo che, in generale, sia opportuno considerare bene il fattore peso: la stessa dedra peserà 2/300 kg meno della nostra...no barre anti intrusione, carrozzeria di lamiera leggera ecc...in generale le auto oggi pesano circa il 20% in più di 10 anni fa...quindi più ronzini che si devono portare dietro più macchina...
a proposito: la 147 è la più pesante della categoria o quale lo è?

ciao
sat
 
secondo me nn ci devi pensare troppo a chi ti sorpassa o meno :asd) prova in qulache tratto tortuoso a velocita sotto il codice e vedi un po chi ti sta dietro :elio)
 
Gridan/a/6000":2w5qiajy ha detto:
Gheroppa"CUTTT.[/quote:2w5qiajy ha detto:
ma disinserire il controllo non fate prima no eh???

io lo do per scontato, nella guida sportiva si deve spegnere tutto, se no che gusto c'è...

Cosa disinserisco? Come? Ma dicevi a me?
Da cosò letto pare che il sistema antirally (ià il nome mi fàinfervorire come una bestia bastonata) non sia escludibile nemmeno in fase di rimappa, poi ho provato a fare come si diceva, ovvero riaprire di accelleratore DOPO aver frenato, nisba non sale...quantomeno non subito, ma cmq sia fare il tacco punta come lo intendo io con sto cutt off è assurdo e pericolossimo già sottosterza di suo, poi se ci mettiamo anche impegno ad arrivarci senza trazione e col motore che fà buuuuuuuuummuhummm put put puttt non mi par eil caso!
Boh a me sta elettronicana sta sempre di più non dico dove non dico come che andrei decisamente contro le regole della buona educazione, cmq LI!

Sul come si faccia tacco punta e su quanto letto sopra non commento :) ioho iniziato a farlo sul 19 16V, che andava via col culo anche senza allegerirlo....e difatti lo facevo più per poi telegrafare in curva prima della corda e dopo che altro...sulla willy invece nelel varie era pre e post distanziali assetto, per alleggerire il posteriore scaricando le ruote buttando il peso avanti e caricando quelle anteriori in entrata poi liberavo il freno appena il muso accennava a entrare pian piano prima delal corda il freno liberato del tutto, tanto da continuare a far andare il posteriore dove doveva andare!! infine con l'ultimo step che avevo fatto mi divertivo come un pazo a buttarla del tutto quasi dando un colpo a bloccare le ruote davanti e appena punatat al curva riaprivo deciso previa scalata e mi godevo il quasi autoriallineamento dalla potenza tutta e subito, ahhhh che bello.... ovviamente tutto ciò in pista!!! e grazie a dio sono passati quasi 300milaK sulla clio e altri svariati ed eventuali sulel altre auto e sono ancor avivo, mi continuano a picchiare dentro in torto pieno :)) ma per ilr esto...grattattino gratttinooogratta gratt
Ma sulla A3 il sistema antirally non c'è? ma ufff :|
 
Gheroppa":306l20i4 ha detto:
Ma sulla A3 il sistema antirally non c'è? ma ufff :|

Sulla golf IV tdi c'è; di conseguenza è possibile che ci sia anche sulla A3 e su tutta la gamma.

Hai anche provato ad accelerare solo dopo aver premuto il freno? Ci deve essere un modo per "fregarlo". E' anche vero però che la centralina del 1.9 è Bosch, mentre io conosco il comportamento sulla Marelli del 1.3. Stasera mentre vado a casa provo bene pure io; ieri mi sono dimenticato.

In ogni caso, per come uso io il punta-tacco, il cutoff non interviene perchè dò solo un breve colpetto d'acceleratore :p
 
I vecchi motori senza limitazioni anti-inquinamento erano un'altra storia... parlavo l'altra sera con un meccanico Audi...ha una vecchia td 105 cv...dice che le nuove 140 cv non gli stanno dietro :ka)
 
Digli di sognare di meno al mecca Audi.

Per quanto riguarda il sistema "antirally" come lo avete chiamato voi, è di serie su tutte le auto del gruppo VAG, nessuna esclusa. Sinceramente sulla 147 non ci ho mai provato.
 
il matto":2y9rl2u7 ha detto:
Digli di sognare di meno al mecca Audi.

Per quanto riguarda il sistema "antirally" come lo avete chiamato voi, è di serie su tutte le auto del gruppo VAG, nessuna esclusa. Sinceramente sulla 147 non ci ho mai provato.

infatti :nod) ...va bene tutto ma un 105 che da via un 140... :aeh) :nono)
 
ilplay":54id2cbu ha detto:
eppure la dedra ha 90 cv per pompata che sia quanto poteva andare ?
salvatopi non e' che hai schiacciato in quinta a 1200 rpm?!mi sembra alquanto improbabile.....

un mio amico carissimo su una 146 td (quindi stessa macchina...) era arrivato a 134 cv.... turbina del turbodaily, pompa aperta a tuttoaperto alberi a camme, intercooler maggiorato, assetto (pure quello aiuta...) per filtro le calze della ragazza, scarico diretto... poi lo chiamavano per asfaltare le strade per quanto fumo faceva... però ne ha bastonati tanti...
 
cn73":1ndgp5ji ha detto:
I vecchi motori senza limitazioni anti-inquinamento erano un'altra storia... parlavo l'altra sera con un meccanico Audi...ha una vecchia td 105 cv...dice che le nuove 140 cv non gli stanno dietro :ka)

ma sti 140cv TDI più di qualcuno mi ha detto essere dei secchi...niente a che vedere con i TDI 130cv...
mah... :fuori)
 
millennove":2yzopyo9 ha detto:
cn73":2yzopyo9 ha detto:
I vecchi motori senza limitazioni anti-inquinamento erano un'altra storia... parlavo l'altra sera con un meccanico Audi...ha una vecchia td 105 cv...dice che le nuove 140 cv non gli stanno dietro :ka)

ma sti 140cv TDI più di qualcuno mi ha detto essere dei secchi...niente a che vedere con i TDI 130cv...
mah... :fuori)

Se già mi parli dei TDI 130cv posso anche capire. Ma le differenze tra i due motori, sono soprattutto di erogazione. Il 140cv è più fluido del 130cv, pur senza avvicinare i livelli del Mjet. In ogni caso la Golf V 2.0 TDI, complice anche il maggior peso, ha prestazioni comparabili con la Golf IV 1.9 TDI 130cv. Ma se mi parlate di una 130cv posso capire...ma una 105cv proprio no!
 
millennove":2xrdt94f ha detto:
cn73":2xrdt94f ha detto:
I vecchi motori senza limitazioni anti-inquinamento erano un'altra storia... parlavo l'altra sera con un meccanico Audi...ha una vecchia td 105 cv...dice che le nuove 140 cv non gli stanno dietro :ka)

ma sti 140cv TDI più di qualcuno mi ha detto essere dei secchi...niente a che vedere con i TDI 130cv...
mah... :fuori)

questo te lo confermo avendo avuto la possibilità di guidare 2 A3 con le 2 motorizzazioni... vi ricordate una certa Ritmo abart 130 cv? Provate a starle dietro con la nasona 2.0 150 cv... :nod)
 
Quanto pesa la Ritmo 130TC? Comunque sia, non ti credere che vada tanto più di una 147 Mjet 140/150cv, specie sul lungo. Sullo scatto la leggerezza dice la sua, ma sul lungo le auto di oggi sono molto efficaci.

Me ne sono accorto con altre vetture ben più leggere, come Punto GT o Saxo VTS. Una volta lancati il peso si sente molto molto meno. Tu pensa che porca figura farebbe il Mjet 150cv montato sulla Ritmo.
 
ilplay":3bj2m001 ha detto:
dici?secondo te la ritmo le da filo da torcere :scratch)

dico che non gli stai dietro :nod) la ritmo era un bel carrarmato pesavo sicuramente almeno 1100 kg...

ho trovato questi dati, ma della versione 125 cv...

125 abarth: dati del 1982

velocità max: 190 Km/h
1 km da fermo: 30.2s
0-100 Km/h: 8.7s (!!!!!)
0-400 m: 16.2s
consumi ECE: 14.1 km/l a 90 Km/h; 10.8 Km/l a 120 Km/h

motore: 2000cc
potenza: 125 CV-DIN a 5800 giri/min
coppia max: 17.5 kgm a 3500 giri/min
dischi anteriori auventilanti con pinza flottante
 
il matto":2vqpxwqt ha detto:
Quanto pesa la Ritmo 130TC? Comunque sia, non ti credere che vada tanto più di una 147 Mjet 140/150cv, specie sul lungo. Sullo scatto la leggerezza dice la sua, ma sul lungo le auto di oggi sono molto efficaci.

Me ne sono accorto con altre vetture ben più leggere, come Punto GT o Saxo VTS. Una volta lancati il peso si sente molto molto meno. Tu pensa che porca figura farebbe il Mjet 150cv montato sulla Ritmo.

che discorsi quello è un mjet 150 cv, l'altro un benzina aspirato 130 cv...il confronto lo facevo col 2.0 benzina. Cosa vuoi che impoerti se dopo 20 km che sei lanciato rggiunghi i xxx e l'altra i xxx... parliamo di uso normale :ka)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top