Sigh... umiliato in accelerazione... (lunghetto)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Eh ma in curva sparato ti ritrovi senza la marcia dentro con quella tecnica che dici , troppo scoordinato il movimento delle figure

perdona il tono, ma sentire certe cose mi vengono i brividi, non sono cosa che possono fare tutti, e pensare oltretutto che vengano fatte in maniera pericolosa mi fa mettere l'ansia... non vorrei domani qualcuno scrivesse che si è fatto male per queste cose :OK)
 
Gridan/a/6000":13n5e4x9 ha detto:
certo e voi prima dell'ingresso in curva magari belli sparati fate: tacco, freno, folle, punta, gas, accelerazione a vuoto, curva piena


mancaaaaaaaaaaaa la marciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
volete spingere la frizione per mettere la marcia in piena curva :matto) tanto vale puntare dritto contro il guard rail

sui camion si chiama doppia debraiata, e serve nelle curve di montagna per non far perdere giri al motore, se non la fai con punta tacco la debraiata è singola e non serve a nulla se non a stressarre la trasmissione.

Ma prima di dire certe cose ma ci pensate al risvolto pratico? Ma se qualcuno leggeva quello che hai scritto e lo andava a fare sai come si ammazzava???


La macchina non deve essere in folle, ma con un marcia bassa, a medio giro, se no non servirebbe a nulla

potrete portarmi mille testi, ma mi fiderò cento volte di piu dei miei 267.340 km percorsi in 5 anni di patente :OK)


occhio a quello che scrivete pensaste a chi prende esempio...

ma soprattutto ma dove prendi quelle immagini assurde? quelle sono tecniche per camion il tacco va sul freno se no come cavolo lo apri il gas in uscita??? Col tacco??? La caviglia snodabile...

Non so se ti riferisci anche a quanto ho scritto io; comunque è ovvio che il tutto NON si fa in curva, ma prima.

Premettendo che è più facile a farsi che a dirsi, i passi da seguire per sdoppiettare in staccata dovrebbero essere più o meno questi:

1 - frena + resta frenato
2 - tira frizione + folle + rilascia frizione
3 - colpo di acceleratore per allineare i giri del primario alla nuova marcia
4 - tira fricione + scala + rilascia frizione
5 - rilascia freno
 
Ecco quello che dicevo io e' come dice spino, io so' che la frizione prima del colpo di acc la devi tirar su se no come cavolo fa' a girare l'ambaradam?
 
spino":xfygykcx ha detto:
Gridan/a/6000":xfygykcx ha detto:
certo e voi prima dell'ingresso in curva magari belli sparati fate: tacco, freno, folle, punta, gas, accelerazione a vuoto, curva piena


mancaaaaaaaaaaaa la marciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
volete spingere la frizione per mettere la marcia in piena curva :matto) tanto vale puntare dritto contro il guard rail

sui camion si chiama doppia debraiata, e serve nelle curve di montagna per non far perdere giri al motore, se non la fai con punta tacco la debraiata è singola e non serve a nulla se non a stressarre la trasmissione.

Ma prima di dire certe cose ma ci pensate al risvolto pratico? Ma se qualcuno leggeva quello che hai scritto e lo andava a fare sai come si ammazzava???


La macchina non deve essere in folle, ma con un marcia bassa, a medio giro, se no non servirebbe a nulla

potrete portarmi mille testi, ma mi fiderò cento volte di piu dei miei 267.340 km percorsi in 5 anni di patente :OK)


occhio a quello che scrivete pensaste a chi prende esempio...

ma soprattutto ma dove prendi quelle immagini assurde? quelle sono tecniche per camion il tacco va sul freno se no come cavolo lo apri il gas in uscita??? Col tacco??? La caviglia snodabile...

Non so se ti riferisci anche a quanto ho scritto io; comunque è ovvio che il tutto NON si fa in curva, ma prima.

Premettendo che è più facile a farsi che a dirsi, i passi da seguire per sdoppiettare in staccata dovrebbero essere più o meno questi:

1 - frena + resta frenato
2 - tira frizione + folle + rilascia frizione
3 - colpo di acceleratore per allineare i giri del primario alla nuova marcia
4 - tira fricione + scala + rilascia frizione
5 - rilascia freno

si ma con un movimento scoordinato come quello delle figure arrivi in curva a folle sta sicuro che finisce cosi, arrivare sparati in ingresso significa rapidità di esecuzione. Cio non significa fare il punta tacco in piena curva, non sono un principiante, significa per esperienza ti dico che ti ci ritrovi in curva a folle, e fidati meglio non correre il rischio, puoi arrvare sparato in ingresso molto piu agevolemnte con il modo detto da me e con la macchina in pieno effetto polmone, piuttosto che trovarti impiccato sulla pedaliera con la macchina in folle e una notevole deriva che fa perdere secondi utili specie per l'apertura del gas in uscita


se non è chiaro, sto parlando piu di effetto polmone applicando il punta tacco, non il contrario.
 
Gridan/a/6000":1fiwl4ce ha detto:
Il punta tacco è solo un colpetto di gas dato per fare entrare la marcia inferiore, verissimo, peccato io parlo di punta tacco per altri scopi non per andare a spasso, ma per creare l'effetto polmone, cosa assai ben diversa. Cosa è un manuale per turisti sto testo? Sto cercando di immaginare a fare il contrario punta freno, tacco acceleratore... non ha senso, ma ci proverò...

Il punta-tacco per far entrare la marcia non è mica tanto da turisti :)

Comuque quello che dici tu (sempre che io abbia capito cosa vuoi dire con "effetto polmone") si usa molto sui motori turbo: si tiene accelerato mentre si frena così da lasciare il turbo in pressione ed essere pronto quando molli il freno dopo il tornante. Però si frena con il piede sinistro in questo caso.
 
Sto rispondendo a tre persone ratatuia dammi tregua... :D

@ ratatuia, quello che dico è che mi sembra strano che anche spegnendo il controllo della trazione esso tagli comunque l'erogazione, ma se esiste l'antirally, mai sentito pero, abbiamo risolto.

@ spino a fare un effetto polmone su un turbo a due ruote motrici c'è solo il rischio di farsi male perche se la turbina va minimamente oltre il nostro controllo (facile sui turbo benza perche i gas di scarico in rilascio presentano molte turbolenze che generano sbalzi di pressione notevoli ma di brevissima durata (macchine preparate), sugli aspirati specie non di potenza eclatante come il mio, hai solo effetti benefici, tralasciando le gomme che butti... :D
 
Gridan/a/6000":158fj64l ha detto:
@ ratatuia, quello che dico è che mi sembra strano che anche spegnendo il controllo della trazione esso tagli comunque l'erogazione, ma se esiste l'antirally, mai sentito pero, abbiamo risolto.

Se si spegne il controllo trazione dovrebbe restare comunque attiva la funzione di "autobloccante", quando una sola delle due ruote pattina.

Gridan/a/6000":158fj64l ha detto:
@ spino a fare un effetto polmone su un turbo a due ruote motrici c'è solo il rischio di farsi male perche se la turbina va minimamente oltre il nostro controllo (facile sui turbo benza perche i gas di scarico in rilascio presentano molte turbolenze che generano sbalzi di pressione notevoli ma di brevissima durata (macchine preparate), sugli aspirati specie non di potenza eclatante come il mio, hai solo effetti benefici, tralasciando le gomme che butti... :D

Sì ovviamente su turbo sopratutto è una manovra da pilota professionista. Mi è capitato di vedere l'inquadratura dei piedi di un pilota rally in PS. E' allucinante la velocità e precisione con la quale agiscono sui pedali!

edit: siamo andati un po' OT :D :D :D
 
Gridan/a/6000":2nejlfqo ha detto:
MMM la Gta non ha il differenziale autobloccante dubito la diesel ce l'abbia...

Non dicevo differenziale autobloccante vero e proprio ma solo un "effetto autobloccante", ossia pinzare il freno della ruota che slitta.

Gridan/a/6000":2nejlfqo ha detto:
concordo con i turbo e meglio non farlo se non in pista sei d'accordo?

Concordo :)
 
Gridan/a/6000":31ecfnit ha detto:
ma soprattutto ma dove prendi quelle immagini assurde? quelle sono tecniche per camion il tacco va sul freno se no come cavolo lo apri il gas in uscita??? Col tacco??? La caviglia snodabile...
Io l'ho sempre fatto in quel modo e non mi sono mai impastato, trovo molto più difficile pensare di farlo come dici tu, nel mio modo il tacco è poi dalla parte dell'acceleratore e mi trovo il piede dritto per accelerare, anche perchè per frenare di solito uso la punta del piede, non certo da metà pianta in giù.

A parte questo ho visto video di piloti che in pista tengono il piede come in quelle immagini, prese non da un sito amatoriale ma da quello dei corsi di guida sicura di De Adamich: http://www.cgs2005.it/didattica.php?area=1&idx=7


Poi c'è da far distinzione sul punta tacco per agevolare la cambiata e quello per poterla fare, con cambi senza sincronizzatori e quindi con la doppietta vera e propria, che avviene con cambio in folle.
 
Ora nn mi ricordo in quale topic, ma tempo fa' quando ancora il forum nn era qui ma in ffz, c'erano dei video dove dei giappo testavano la GTA, la focus RS e la golf, facevano vedere benissimo l'operazione punta tacco, ora se qualcuno recuperasse quei video si farebbe alla svelta, o cmq cercando qualche filmato in rete faremmo prima che star qui a discutere all'infinito visto che cmq ogniuno lo fa' alla sua maniera.
Cmq quello volte che l'ho fatto nn sono mai arrivato in curva in folle, l'operazione cmq richiede poco tempo se abituati meno di un secondo.
 
:matto) Ragazzi ho seguito il dibattito con molto interesse...e posto che non ci proverò :nono) visto il movimento yoga che prevede....la domanda sorge spontanea....ma visto autovelox e pattuglie di varia natura..non è meglio andare più tranquilli :drive)
 
pirsig":1kvm6qge ha detto:
:matto) Ragazzi ho seguito il dibattito con molto interesse...e posto che non ci proverò :nono) visto il movimento yoga che prevede....la domanda sorge spontanea....ma visto autovelox e pattuglie di varia natura..non è meglio andare più tranquilli :drive)

Beh ma il punta-tacco non è una manovra che devi per forza fare in scalata dai 180 km/h :D

Si fa anche nella guida di tutti i giorni volendo :)
 
Infatti la maggior parte delle volte mi capita quando sto andando tranquillo e scalando in quel modo il cambio marcia non si fa sentire con alcun contraccolpo.
 
Beh a me è successo che mi ha dato via una focus tdci vecchio modello...

da 50 a 130 (poi c'era il limite) ho tirato tutte le marce cambiato velocissimo ma non riuscivo ad avvicinarla anche se lei non mi staccava... mai e poi mai me lo sarei aspettato...

rimappata non avrebbe dovuto esserlo, perchè non fumava per niente, mentre io quello dietro non lo vedevo più tanto che l'avevo oscurato...

mah... :confusbig)
 
Salvatopo":xw8qtt8f ha detto:
Penso: vabbè, magari io ero sottocoppia (1200 giri. :p ) e lui no. lo riprendo dopo poco, sui 70 all'ora circa e stiamo in fila nella corsia di sorpasso e... di nuovo lui schizza via e io, triste, dietro sempre più lontano... :mecry) :mecry) :mecry)
Che macchina aveva? Indovinate?

Puoi avere un turbodiesel da 140 cavalli, quasi 2 litri di cilindrata, ma se te stai a 1200 giri in sesta, fidati che non sorpassi neanche una Dedra da 90 cavalli che sta tirando.

E ti è pure andata bene. Se ti capitava una Focus TdCi....ti scompariva all'orizzonte. Il nostro Mjet, se chiamato a dovere, scatena per bene i suoi 140 cavalli, e comunque sia, la differenza rispetto ai Td da 120 cv è ben meno di quanto si possa pensare, anche con acceleratore a tavoletta. Figuriamoci se si tiene il motore sottocoppia...

Vai tranquillo che la tua nasona non ha niente. La prossima volta, se proprio vuoi fare il furbo, scala 2 marce.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top